Jump to content

All Activity

This stream auto-updates

  1. Past hour
  2. Finalmente cominciano i test stampa della LBX. Io, ovviamente, vi porto quella di una certa biondina, col suo amico energumeno...
  3. In certe pizzerie (la maggior parte in mano a xxxxxxxxxxxxxxxxxx (censurato perchè politically not correct), ho letto - tra altro - "Pizza Margharitha". Beh, ho pensato che se la qualità della cucina corrisponde a quella ortografica, ... il mal di pancia è garantito.😄 Ma la questione è: se si vuole continuare col fil rouge dello "Stile Italiano", "Storia di un Marchio Italiano", in generale "Italianità" non puoi fare rebadge/copie di certi modelli transalpini, disegnati e concepiti non in Italia e prodotti non so dove.... Sono comunque curioso di questo nuovo modello e non solo questo, è già molto positivo il fatto che si parli di nuovi modelli Lancia. Chi avrebbe pensato questo un paio d'anni fa! E lo dico da ex possessore di ben due LANCIA.
  4. Salve ho da poco acquistato una freemont del 2011, purtroppo in autostrada ho riscontrato una forte vibrazione all’anteriore, essendo molto vecchio il post non riesco a visualizzare le foto delle modifiche effettuate all’impianto frenante , sarebbe possibile sapere se i dischi sono stati maggiorati e se si che diametro è stato utilizzato ? vi ringrazio in anticipo per la risposta.
  5. usato Mazda 3 Berlina a Roma - Rm per € 23.900,- (autoscout24.it) La situazione comincia a tentarmi... ☺️
  6. Ma non c'era una AR "Milano", che veniva esportata in Nord America? https://en.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_75 Sarebbe ora di utizzare nomi nuovi? O proseguire con la serie "Passi alpini/appenni/italiani/ma_anche_stranieri".
  7. Ma io non dico affatto che è colpa degli ingegneri o altri che curano fiat/lancia/alfa..., io sono del parere che - se di colpa si può parlare - questa sia da attribuire SEMPRE a delle scelte che sono state prese in passato, da manager di alto livello (non solo quelli del passato, ma anche quelli odierni!), ma anche da parte dei Major Stake Holder. La storia industriale ci impara che se le cose non vanno bene, a rimetterci sono sempre gli utenti e in maggior parte i dipendenti delle società/costruttori e delle filiere per quel che riguarda la componentistica. Nel caso Automotive in Italy, quindi una (ex) buona parte del BIP. Se poi tiriamo in ballo anche la politica, vabbè..., questo è un'altro discorso, non c'è da meravigliarsi se ci sono pochi investori stranieri in Italia. A tal proposito, io ero contrario a una vendita AR ai tedeschi. Questi volevano nel loro Portefeuille un "brand sportivo, magari blasonato. etc.". Ebbene, non ottenendolo ... se lo sono creato dal nulla! Parlo di CUPRA, che sta per un'abbreviazione di CUP RAcing. In pratica come Abarth sta per FIAT. Io, più di una volta mi chiedo dove sarebbe AR oggi... Come detto più in alto: questioni di scelte del passato.😉
  8. Today
  9. bel quadretto esemplificativo del declino economico dell' Europa.
  10. Io però ci vedo i prezzi di BMW e i contenuti di Fiat... o meglio i contenuti che una Fiat dovrebbe avere. La 500X nel 2014 era messa meglio, per dire, almeno a livello di motori. La Tonale in USA l'hanno portata esclusivamente con il 1.3 PHEV... dai su... che successo vuoi pretendere?
  11. Come "possibile motivo o spiegazione" questa tua posizione mi sembra troppo semplice di fronte ad un problema, secondo me molto più complesso. Se si affidano alla speranza "all'estero", beh allora siamo messi proprio male. Io credo che il problena e il mercato siano molto più complicati di quanto tu credi. Perche? Basta un semplice CONFRONTO tra quello che offre - in questo caso - BMW con quello che offre AR. Ho fatto un rapido confronto (*) su Austoscout24.ch (dove vivo, e ... inoltre non c`é il fattore "paese".... 😉, e nemmeno quello riguardante le famose "Jahreswagen".... 😉); ebbene guarda tu la differenza di offerta e poi dimmi tu, se si tratta "solo" del prezzo. https://www.autoscout24.ch/it/automobili/bmw?yearfrom=2023&cond=251%2C47%2C250%2C48&make=9&sort=makemodel_asc&body=46&vehtyp=10 https://www.autoscout24.ch/it/automobili/alfa-romeo?yearfrom=2023&cond=251%2C47%2C250%2C48&make=2&sort=makemodel_asc&body=46&vehtyp=10 Trovi: da un lato 2 modelli (Tonale/Stelvio), solo benzina, alcuni SUPERmotorizzati a prezzi ... che non fanno per tutti (Q), altri con motorizzazzion base che fanno pena., specialmente per un marchio con velleità sportive. Dall'altra vari modelli, motori a benzina/diesel, cambio automatico/manuale, con varie potenze, che sono ... più a portata per molte persone. In pratica: più scelta! (*) Parametri, uguali per ambedue le ricerche: Veicolo: nuovo; anno: 2023; Tipi di carrozzeria: SUV; Se è come dici tu, cioè "... il prezzo..." si dovrebbero vedere MOOOLTE più Tonale che X1, eppure .... la realtà è diversa.
  12. La marmotta al momento non sembra a 100% stato della serie …. 😝
  13. Ma i tuoi mitici dati cosa dicono? Perché anche nella patria delle Abarth, Torino, ne avrò viste giusto un paio, una immatricolata di un conce, un'altra con targa prova nei giorni della presentazione. Eppure nei conce sono disponibili. Mi chiedo se le consegne debbano ancora iniziare o se davvero ne stanno vendendo con il contagocce...
  14. Se hai guidato un'Alfa Romeo nella tua vita, ce la puoi fare...😂
  15. Ma guarda che con me a riguardo sfondi una porta aperta: la mia risposta era ironica, riferita a chi, con un'auto nuova di 40k euro ancora in garanzia, vuole comprare l'olio su Amazon per risparmiare.
  16. Chissà se hanno mantenuto i diritti del nome per 70 anni o lo hanno nuovamente registrato. Che poi questo era ufficialmente OM FIAT.
  17. Già adesso la base è diventata la Cooper da 136cv… (almeno in Svizzera è così da mesi)
  18. Guardando la vetratura della portiera interna, pare mutuata da Corsa più che da 208 Portiera Corsa: Portiera 208: Se la portiera si rifà a Corsa, che dall'esterno, priva di vetratura, appare così: Ecco che allora questa ipotesi sotto credo sia errata e quella parte "stondata" nell'angolo potrebbe essere la pellicola che aderisce alla struttura in metallo, priva di vetratura: Dal momento che la portiera di Corsa, vista dall'esterno, ricorda per certi versi quella di Delta... possiamo forse immaginare una struttura similare, senza magari la parte ad angolo che risale come nella Corsa, ma dritta come la sua antenata, magari con delle finte feritoie sul montante C?
  19. @Osv ha espresso un desiderio... ... alla festa si sono poi aggiunti...
  20. Non mi sento di biasimare il guidatore della Aston che si tiene distante
  1. Load more activity
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.