Jump to content

Tony ramirez

Redattore
  • Posts

    3,976
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    66

Tony ramirez last won the day on February 24

Tony ramirez had the most liked content!

1 Follower

About Tony ramirez

  • Birthday 08/09/1980

Profile Information

  • Car's model
    barchetta
  • City
    Torino
  • Gender
    Maschio

Contact Methods

Recent Profile Visitors

19,950 profile views

Tony ramirez's Achievements

World Championship Winner

World Championship Winner (7/8)

10.1k

Reputation

  1. in un mondo di povertà di risorse mentali, economiche, di stagnazione, si fa leva emotiva sui periodi gloriosi, quando sia avevano palle e risorse per poter produrre auto non convenzionali, rischiose per le case, per i profitti. Piange il cuore vedere come tutti gli sforzi di alcuni pionieri automobilistici si siano ridotti ad un semplice nome di allestimento finito sul solito suv che piace per forza perché non è ne bello ne brutto, semplicemente esiste e verrà dimenticato nel giro dei 5 anni.
  2. Grazie mi state chiarendo le idee: ho 2 strade! Scelta razionale o scelta emozionale. la razionale sotto tutti i punti di vista è la Tipo SW l'emozionale e la Mini Clubman. adesso andiamo avanti con la Cooper ancora per un pò (comunque è lei l'agnello sacrificale) nel frattempo incrociate le dita per me che tutto vada bene (sotto il profilo medico) vi voglio bene, grazie
  3. è chiaramente una scelta di ripiego, diciamo per me la "meno peggio" delle scelte da fare. La R56 resta secondo me la migliore Mini dell'epoca moderna. In più la Clubman ha un muso da pescegatto che mal digerisco, però avuta per 15 gg con cambio automatico devo dire che fa il suo lavoro onestamente e mantiene una posizione di guida umana. Oltre ad alcune belle particolarità come il cofango, le porte a libro posteriori ecc.. ripeto a mio gusto la meno peggio della lista.
  4. capisco benissimo che la 500 è un'assegno circolare ma la Mini come ho scritto sopra fa fuori un kg d'olio ogni 1500 km. Questo vuol dire fasce da rifare ma non solo, il 1.6 THP è noto per l'ovalizzazione canne, e comunque ha 150.000 km. magari dandola indietro quei 2000 € riesco ancora a prenderli. inoltre la 500 ha comunque un baule decisamente capiente (rispetto a Mini) questo vuol dire che lei per spesa e altre menate può usarla tranquillamente.
  5. ma il 1.0 turbo va bene? ho visto che ha un sacco di cavalli, mi preoccupano sti motorini. non deve avere per forza la guida alta, anzi, vengo da barchetta e mini cooper e il sedile lo tengo sulla posizione più bassa, amo il kart feeling. infatti credo che il primo periodo se lo faccia sul Cooper che stimo duri ancora un paio di anni. è senza dubbio la scelta più razionale in assoluto. spaziosa, con la potenza giusta, anche discretamente guadabile e con il prezzo adeguato. 3 problemi, - le Fiat dentro mi fanno veramente pena (come cockpit, infotainment ecc) - non si può avere in nessun modo il tetto apribile - perdo quell'unicità che non vorrei perdere acquistando un auto da famiglia è infatti il cuore mi porta li, il 1.5 da 136 cv con tettuccio. e ti dirò, la sto guardando per strada, la 308 sw non è niente male si infatti grazie ad un cugino che abita a Schwerin ed ha un forte sconto, la prenderei li, salvo poi capire come "importarla"... Unione Europea delle mie balle, non dovrebbero esserci ste complicazione burocratiche
  6. a livello di lamierati è più economico perché ha meno lamiera. l'economicità si ferma li perché per il resto è molto più caro e meno affidabile nel tempo. più caro perché per essere fatto bene deve avere l'automatismo di discesa e risalita del cristallo ogni volta che si apre la porta per far incastrare il vetro sotto la guarnizione superiore. più caro perché il meccanismo di risalita è più complesso (monta un pantografo interno che deve mantenere la posizione del vetro il quale non essendoci la cornice porta non ha una guida) il vetro è suscettibile a diverse regolazioni nel tempo (perché non ha la cornice che fa da guida) con dei piccoli grani filettati si possono regolare inclinazione laterale e sull'asse.
  7. Amici, probabilmente a novembre non sarò più un ragazzetto di 42 anni ma forse diventerò papà! Sorvoliamo su tutto quello che questa cosa comporta e concentriamoci sulla cosa più importante: L'auto. La mia situazione è questa: - ho una barchetta storica (che ovviamente terrò venisse giù il mondo) - ho una Mini Cooper R56 che tira giù 1litro d'olio ogni 1500 km e ha 150.000 km - la mia compagna una 500 1.2 con 40.000 km cosa sacrificare? Ovviamente ed a malincuore la scelta più razionale è sacrificare la Mini (che peraltro ha già dato tanti problemi d'affidabilità) ma soprattutto nel "..baule" non ci entra già nulla ora, figuriamoci dopo (passeggini cazzi e mazzi) Ho sempre sostenuto di essere cresciuto benissimo in un 127 ma onestamente la Mini è imbarazzante nell'ottica famiglia. ora il punto è: calcolando un budget di 20.000 € che diavolo compro? Sono iperdifficile perché se guardo il panorama attuale non mi piace nulla. ieri sera con un pò di tempo tra una tournée musicale e l'altra ho buttato un occhio su Autoscout. La Rosa si è ristretta a: Mini Clubman 1.5 (136 cv) usata Mini Countryman (ma andiamo un pelo sopra i 20.000 ed è usata) Jeep renegade 1.0 t3 Km0 giuro che altro di carino non mi viene in mente. Il brief è: - budget 20.000 € - benzina. - min 130 cv. - baule sufficiente - non auto con conosciuti problemi congeniti - un minimo di appeal di brand e design (quindi no coreane, no DR, no Skoda) - usato fresco, Km 0, aziendale. Scatenatevi per dio... e pure per me Ps ricordatemi così
  8. chissà quanti grafici renderesti nelle redazioni di riviste automobilistiche perderanno il lavoro! Anyway il progresso è inarrestabile.
  9. Purtroppo è la cosa che mi da più fastidio. non si può utilizzare lo shape di 500 su qualsiasi cosa, tagliare il muso e appiccicarlo ovunque. (il discorso di 500L) 500 chiede un padiglione arcuato ed altre specifiche che questa a mio giudizio non ha o che otterrà con degli artifici tipo appendici in plastica per arrotondare il giroporta.
  10. 😅 mi hanno anche rubato la location per le foto. Su una Ferrari, che dovrebbe essere il manifesto della leggerezza, l'errore credo fu fatto su Portofino. Fermi tutti
  11. Quel pataccone nero sul baule non si può guardare, fa molto effetto Ferrari Roma coupé tagliata col flessibile da ammiocuggino.
  12. e dire che sono passati un bel pò di anni, eppure, eccola qui di nuovo
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.