Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'concept'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

  1. "Honda Motor Co., Ltd. (Honda) ha annunciato il 17 giugno che presenterà in anteprima mondiale il nuovo concept di veicolo elettrico compatto (EV) di Honda, il Super EV Concept, al Goodwood Festival of Speed 2025 (10~13 luglio) che si terrà a Goodwood, West Sussex, Regno Unito. La Super EV Concept è un veicolo elettrico compatto di segmento A che persegue l'esclusivo FUN di Honda ed è progettato per ottenere sia la facilità d'uso che l'esclusiva "gioia di guidare" di Honda." https://car.watch.impress.co.jp/docs/news/2023178.html Dopo il mega flop della E...non so se sia una buona idea continuare a proporre citycar elettriche con questo stile semi retro'....
  2. AMG ha pubblicato due teaser riguardanti un concept che presenterà a breve, e che anticiperà la nuova supercar elettrica, erede dell'AMG ONE. L'auto prenderà stilisticamente spunto dal concept Vision One-Eleven del 2023 (in basso). Dalla One-Eleven erediterà anche la meccanica. Sarà dotata di motori a flusso assiale YASA (di proprietà di Mercedes) da 489cv e 800nm l'uno con un peso di soli 24kg. Le batterie saranno agli ioni di litio con celle cilindriche, prodotte dalla statunitense Sila Nanotechnologies.
  3. Ciao ragazzi, vi riporto qui qualche novità risalente a qualche mese fa e provenienti da insiders del gruppo. Interessano perlopiù la divisione americana, ma spero vi faccia comunque piacere leggerle. News pressoché certe per Toyota e Lexus da un insider (la fonte ha inviato il product plan, non pubblicato per privacy): - Toyota GR86: in collabo con Subaru, debutta entro fine 2020; - Toyota Camry: facelift previsto per l’autunno 2020 e nuova generazione nel 2024; - Toyota Avalon: facelift nel 2021; - Toyota Corolla Cross: una sorta di Xceed che vedrà la luce verso fine 2020; - Toyota Venza: come già annunciato, comeback del nome, sempre su un crossover, per fine 2020; - Toyota RAV4: facelift nel 2021; - Toyota Sequoia: nuovo modello nel 2021; _ Toyota 4Runner: nuovo modello nel 2022; - Toyota Tundra: debutto nel 2021 sulla piattaforma TNGA-F; - Toyota Land Cruiser: molto più rugged, soltanto a 5 posti e nessuna enfasi sul lusso, avrà come base tecnica il Tundra. (Nessuna data di lancio); - Toyota Tacoma: nuovo modello nel 2023, probabilmente unificato con il futuro Hilux previsto per il medesimo anno. L’attuale Hilux riceverà un altro facelift, a breve. Passiamo a Lexus: - Lexus UX: facelift nel 2021; - Lexus NX: nuovo modello nel 2021 su base TNGA-K. Propulsori hybrid, e phev, display infotainment da 14’’ sottoforma di cockpit unico, design avant-garde; - Lexus RX: nuovo modello nel 2022 su base TNGA-K, probabilmente soltanto a 7 posti, ma decisamente meglio eseguito a livello estetico dell’attuale; - Lexus ES: facelift nel 2021; - Lexus LS: facelift nel 2020; - Lexus GX: nuovo modello nel 2023; - Lexus LX: debutto nel 2022 per il nuovo modello, totalmente differente dall’attuale e molto più lussuoso. Non sarà un Land Cruiser imbellettato; - Lexus LC-F: debutto nel 2022 con un nuovo V8 Twin-Turbo.
  4. Inauguro questo topic perchè ho visto che specifico Porsche non c'era, cominciando con una rara immagine del progetto 902, che ovviamente era variante del 901 (che come si sa, era il primo nome della 911, prima che Peugeot facesse notare di aver depositato tutti i numeri di tre cifre con lo zero al centro). Questa era la 902. Cos'era? Una 911 (o 901 che dir si voglia) allungata e ampliata, a quattro comodi posti. Proseguendo, una 924 Targa. Se non erro i tempi erano antecedenti l'avvento della 944 e della sua versione scoperta. E per ora chiudo con questo stranissimo muletto Porsche che apparve nel 1992 insieme alla notizia di un interessamento a Zuffenhausen per un nuovo modello spider di gamma inferiore alla 911, che si concretizzò poi ovviamente nella Boxster prima serie. Non saprei dire se questo accrocchio fosse un muletto di collaudo per la Boxster o una specie di laboratorio mobile per test avanzati. Di sicuro, di un'auto definita aveva ben poco.
  5. Comunicato stampa: Comunicato stampa precedente: via Maserati
  6. Simon Loasby Senior Vice President e Head of Hyundai Design Center. Più di una semplice auto, INSTEROID rappresenta una visione illimitata dell'innovazione e dell'immaginazione automobilistica, ed è in grado di coinvolgere le persone in nuovi livelli di interazione attraverso la forma, la luce e il suono. Eduardo Ramírez Chief Designer di Hyundai Design Europe Un concept ispirato al mondo del gaming INSTEROID porta INSTER a un nuovo livello, con elementi ispirati ai videogiochi e un’estetica sportiva che include una larghezza incredibile, ruote che sembrano pensate per la pista, un spoiler posteriore ad ala dalle dimensioni incredibili, un diffusore e sfoghi d’aria nei passaruota per migliorare l’aerodinamica. L’abitacolo si presenta essenziale e ispirato al mondo del gaming, con sedili a guscio, roll cage e un volante dedicato per creare un’esperienza coinvolgente. Ogni elemento è completamente personalizzabile, riflettendo lo spirito incentrato sull'utente di una macchina fedele alla filosofia: “Build it, play it, break it, repeat”. All’interno dell'esperienza multisensoriale, INSTEROID produce una firma sonora unica, che lascia un'impressione indimenticabile. Basandosi sul design user-friendly di INSTER, INSTEROID punta a trasformare l’esperienza di guida grazie alla modalità Drift, che unisce l’emozione della competizione alla leggerezza del divertimento. Dettagli giocosi come l'impianto audio Beat House integrato e la Message Grid consentono interazioni personalizzate, aumentando ulteriormente il coinvolgimento del conducente. L'icona Boost, presente in diversi punti del design, parla a diverse personalità rafforzando il profondo legame emotivo tra l'auto e il guidatore. Per ottimizzare le prestazioni e ridurne il peso complessivo, sono state integrate strutture reticolari leggere. Gli esterni sono rifiniti in una morbida tonalità di bianco, in netto contrasto con l’acceso arancione di alcuni dettagli: uno statement visivo inconfondibile. Abbinata al veicolo, una tuta da corsa traslucida con una scritta INSTEROID in evidenza esprime il mix tra cultura automobilistica ed espressione giovanile. INSTEROID riflette inoltre l’impegno di Hyundai verso la sostenibilità, grazie all’utilizzo di materiali eco-consapevoli. L’abitacolo è rivestito in tessuto a maglia 3D, realizzato con filati riciclati attraverso un processo su misura in pezzo unico. INSTEROID al Seoul Mobility Show Hyundai ha svelato INSTEROID in occasione di un evento esclusivo presso Peaches D8NE (“Dowon”), uno spazio culturale e retail nel quartiere Seongsu di Seoul. Nella sede dell'evento è stato allestito uno spazio dedicato che ha permesso ai visitatori di sperimentare una serie di videogame con INSTEROID. Uno di queste, sviluppato da Hyundai, è una sfida a tempo in cui i giocatori raccolgono alcuni “steroidi”, permettendo ad INSTER di evolversi in INSTEROID. Collegato al modello INSTER, sarà accessibile da qualsiasi dispositivo tramite un semplice link, senza necessità di scaricare app, offrendo un’esperienza di gioco immediata e coinvolgente. Inoltre, Hyundai ha rivelato l'INSTEROID Kart, che sarà rilasciato successivamente nel gioco “Kartrider Rush+”. Questa collaborazione si inserisce tra le crescenti partnership di Hyundai nel settore dei videogiochi. Dopo le iniziative di successo con piattaforme come Roblox e ZEPETO, questa iniziativa mira a entrare in contatto con il pubblico più giovane attraverso un coinvolgimento autentico. La concept car sarà esposta dal 3 al 13 aprile al Seoul Mobility Show, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire da vicino questo progetto innovativo. Strettamente collegata alla gamma INSTER, INSTEROID si prepara a lasciare il segno. Hyundai INSTER ha registrato una forte domanda a livello globale sin dal suo lancio, e continua a riscuotere successo tra i clienti di tutto il mondo, Italia inclusa. Introdotta inizialmente in Corea e in Europa, Hyundai espanderà ulteriormente il lancio nel 2025 in mercati selezionati dell'Asia-Pacifico, del Medio Oriente e dell'America centrale e meridionale.
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.