Search the Community
Showing results for tags 'citroen'.
-
Buongiorno a tutti, dopo un’epopea decisionale di qualche mese di cui vi risparmio i dettagli (ma che se volete andare a leggere si trova QUI) in questi giorni ho finalmente acquistato una C4 Picasso 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6 Intensive del 2015 con 63.000 km circa. Provenendo da una precedente C4 Picasso 1.6 Hdi 110 cv CMP6 Elegance (2008) con 233.000 km utilizzata negli ultimi 10 anni (presa usata pure quella) ovviamente i miei confronti andranno spesso a quest’ultima auto. Ho ripreso una Picasso perché gira e rigira la C4P è l’auto che più di tutte si avvicinava a quello che cercavo, come l’altra volta. Cercavo un’auto alta, capiente, comoda, con cambio automatico, piena di gadget il più possibile e un chilometraggio non esagerato ma con un budget limitato a 12.500€ (cifra che alla fine ho speso… fino all’ultimo cent ?). Seguirò un po’ lo schema delle recensioni fatte da altri, in quanto non sono un esperto, dico solo la mia. Armatevi di pazienza perché essere conciso non è una mia qualità! ? Cominciamo: ESTERNO: 10 Ok che è soggettivo ma io la trovo una bellissima auto ?, il fatto che abbiano abbassato di 5 cm il tetto (168->163 cm) rispetto alla vecchia la fa sembrare molto più filante, tanto che quelli che la vedono dicono che pare più lunga della precedente anche se in realtà è 4 cm più corta (447->443). L’ho presa di questo colore blu in quanto mi piaceva molto, rispetto ai soliti grigi o bianchi che si trovano in giro, ce n’erano altri che mi piacevano ma questo mi aveva colpito molto. Per cercare di renderla un po’ più rigidina volevo i cerchi almeno da 17” (come quelli in foto) e devo dire che per adesso mi soddisfano. L’unica alternativa seria era una C-max ma che per vari motivi alla fine ho scartato. Specifico che ho preso questa versione anche se c’è un restyling successivo (C4 Space Tourer) perché il muso della nuova non mi piace molto anche se probabilmente sarei riuscito ad accaparrarmi qualche gadget in più (tipo i sedili massaggianti) ma non ho rimpianti. INTERNO ed ABITACOLO: 10 C’e’ spazio a volontà dietro e anche davanti, io sono 185 cm e sto comodissimo, dietro mio figlio di 10 anni passa da un sedile all’altro con facilità. Abitacolo meglio rifinito della vecchia con tanti materiali morbidi al tatto e che non dovrebbero consumarsi tanto facilmente. Si vede bene in ogni direzione. Il mega parabrezza anteriore è fantastico quando non c’è sole forte, molto immersivo (difficile prendere altro una volta abituati). Dietro i vetri oscurati non sono esageratamente neri ma vedremo quest’estate se ci vorranno delle tendine o meno, per ora sembrano azzeccati. Sedili posteriori che scorrono singolarmente e con schienale inclinabile. Sedile ant dx che si ripiega a tavolino (FINALMENTE ✌️, ma non è di serie) per trasporto di oggetti lunghi o lounge chair per chi sta dietro ?. Se si abbattono i sedili si forma uno spazio enorme privo di scalini e regolare. Vani un po’ dappertutto, sotto entrambi i sedili ant (x guanti e documenti) e botole ai piedi dietro. Io ho anche il cassetto anteriore dx refrigerato (ero abituato bene con l’altra) che contiene comodamente una bottiglia da 1.5 litri e oltre. Nota bene: il contenitore tra i due sedili ant è enorme e puo’ contenere 2 bottiglie di vino in piedi ?? (che non sapevo mai dove mettere in occasione di cene o altro) e puo’ essere tolto in 2 secondi. Dietro 2 bocchette per l’aria ai lati e presa 12 volt al centro in basso. Pavimento piatto. Tavolini dietro i sedili (per tablet o altro). Presa 12V dietro a sx di fianco alla cappelliera per alimentare frighetti in baule o altri tablet/cellulari. 2 braccioli singoli per i posti anteriori. Un salotto, praticamente c’è tutto. PLANCIA e COMANDI: 9 Al centro c’è lo schermo da 7” (che hanno tutte) che comanda tutto, touch resistivo discreto ma non come un cellulare e schermo da 12” HD in alto che fa da cruscotto (che hanno in poche). Esteticamente mooolto belli. Ma perfettibili. Nel senso che avrei voluto fossero MOLTO più personalizzabili in quanto a gestione. Spiego. Ovviamente avendola da pochi giorni devo ancora abituarmici bene ma io che sono smanettone avrei preferito una plancia comandi clima separata, sulla vecchia era a sinistra, qui poteva anche esserci una fila di bottoncini con rimandi allo schermone in alto (sul quale in basso a dx c’e’ gia’ temperatura impostata, metterci altro era un attimo) invece se vuoi usare la radio, o usare il clima o usare il navigatore devi ogni volta andare sullo schermo da 7” che non è immediatissimo. Una plancia per il clima era meglio senza dover entrare e uscire dai menù. Ma comunque il sistema funziona bene e il clima fa il suo dovere. E’ regolabile nella potenza, se lo si vuole soffiante e rumoroso o leggero e discreto. Poi, come hanno detto nelle recensioni quando imposti il navi, si puo’ vedere sul 7” e sul 12” insieme, ma se usi al volo il clima, appunto l’immagine sparisce (temporaneamente) sul 12” per poi tornare una volta regolata la temp... e quando spegni il 7” (tipo di notte) non puoi decidere di lasciare il 12” tutto acceso… te ne spegne 2/3 lasciando solo il tachimetro… bah… scelte discutibili, soprattutto se come me avete gente che dorme in auto spesso alla sera e vorreste meno luce in giro pur avendo i servizi che servono (se spegni tutto come minchia lo uso il navi! ??)… Volante con parecchi comandi, forse troppi. Io prima ne avevo altrettanti ma avevo il panetto centrale fisso e corona che girava, fantastico! Sapevi sempre dov’erano i tasti, ora invece ruota tutto col volante e se vuoi cambiare il volume o altro devi aspettare di essere dritto per non cliccare a caso. ?♂️ Fortunatamente almeno le palette al volante sono fisse, se giravano pure quelle era un disastro (come oltretutto mi aveva fatto notare un conoscente. Fisse is better!). Tutte cose a cui ci si può abituare ma essendo SIMILE ma DIVERSA da prima forse mi ci vorrà più tempo rispetto a gente completamente digiuna. POSTO GUIDA: 9 Ottimo che vi devo dire. Vedi bene ovunque, il cambio è comodo in alto (secondo me perfetto con le palette) e si guida sempre con 2 mani. Braccioli regolabili. Volante e sedili regolabili che puoi scegliere se stare come su un furgone o allungato. Non do 10 per due motivi: la regolazione lombare dovrebbe essere di serie su tutte, anche solo manuale. Gli schienali dei sedili non trattengono moltissimo, un po’ troppo piatti. Ok non si fanno le corse ma sentirsi avvolti è una sensazione più piacevole. Vedremo se d’estate sarà meglio così (io soffro il caldo). BAULE: 10 Enorme, regolare e finalmente con la ruota di scorta dentro e non esterna. Io ho il ruotino e quindi si possono sfruttare molto bene gli spazi vuoti che restano… per il triangolo, per una copertina da pic-nic, per un paio di cacciaviti, qualche bicchiere in plastica, la carta igienica… solite cose. E il pianale resta praticamente tutto libero. Metterò a breve una copertura sagomata in gomma che si trova su amazon per un 40 euro scarsi. Doppia luce di cui una tipo torcia estraibile, identica al modello di 10 anni fa. Puo’ essere utile. Se si abbattono i sedili diventa un furgone, e io posso abbattere anche quello ant dx. Finalmente hanno tolto la cappelliera in 2 parti che era una rottura da smontare, anche se qualche vantaggio pratico c’era. Dietro ci sono state comodamente le altre 4 gomme estive che c’erano in dotazione senza dover fare nulla. Tanto per darvi un’idea. Unica pecca, manca un gancetto per tenerlo aperto il fondo in occasione del pieno Adblue, penso andra' rimosso... vedremo. MATERIALI E ASSEMBLAGGIO: 9 Qualcosa ho già detto prima. Al momento non sento scricchiolare nulla sui dossi, ottimo. Le varie parti che si possono “palpare” sono di buona qualità… maniglie, braccioli, tessuti. Sembra tutto abbastanza robusto ma non spartano. La mia vecchia mostrava parecchi segnetti sulle maniglie, qui sembrano meglio. Le porte hanno un bel suono in chiusura. La macchina dà una bella sensazione di compostezza e ben fatto. CAMBIO e MOTORE: 8 e 9 Il cambio è un vero automatico con ripartitore di coppia. Prima avevo un robotizzato che non era certo un fulmine ma in 233.000 km non ha mai dato noie (solo un paio di sfollate) spero che questo si comporti altrettanto bene negli anni. Capisco chi non ama questi cambi per quell’iniziale slittamento, non è il più veloce dei sistemi ma è fluido e una volta caldo le cambiate praticamente non si sentono. E’ insonorizzato tutto bene e anche il motore si sente poco… per cui sembra molto “monomarcia” tipo CVT quando e’ in temperatura. Devo ancora provarlo bene con le palette ma mentre con il CMP6 le usavo spessissimo (prima delle rotonde, all’uscita da uno stop etc.etc.) ora invece lascio fare di più perché è più reattivo. Devo abituarmi a due cose: ora devo aspettare che l’auto sia completamente ferma per passare da R a D (prima invece anche no) e mettere in P ad ogni arresto (prima no). Il motore invece sembra un’ottima unità come prevedevo. Visti i 300 nm di coppia e i 120 cv su un’auto da 1380 kg (contro i 240/110/1450 di prima) ho pensato che non era necessario un 150 cv e per adesso sono contento. Unità votata come taratura al souplesse ma se premi spinge parecchio, complice anche un cambio reattivo (più di prima) a scalare e ti trovi a velocità esagerate in fretta. C’è solo da premere un po’ di più rispetto a prima. Spero che il cambio sia “adattivo” come per il CMP6 e che un po’ alla volta prenda il mio stile di guida. Per i consumi non mi pronuncio in quanto ora la tengo spesso accesa da ferma per le varie impostazioni e prove. DOTAZIONE: 9 Ho cercato l’auto che mi piacesse e più dotata che il budget permettesse: clima aut bizona, doppio schermo HD, cambio automatico, sensori davanti e dietro + telecamera, keyless, navigatore, juke box (c’è un sd credo, da 8 gb compresa nell’auto), 2 prese usb più varie prese 12V, vetri post oscurati, cerchi lega da 17”, cruise, sensore angolo cieco, specchietti elettrici e richiudibili, sedile ant dx che si piega a tavolino, console centrale, vano refrigerato, oltre a fendinebbia e svariati airbag sono tutte cose presenti. Se fossi stato fortunato l’avrei trovata con xeno, sedili massaggianti e cruise adattivo. Di questi ultimi solo gli xeno erano importanti del resto si può fare a meno. (Una così l’avevo trovata ma distante, più cara e più kilometrata). I fari standard non vanno male ma cercherò le lampadine più potenti che posso montare. L’impianto audio si sente molto bene, potente il giusto e molto pulito. Personalizzabile. Mi soddisfa (e di musica un po’ ne capisco). SU STRADA/ASSETTO: 8,5 Alla fine va simile all’altra, un po’ meglio (ovviamente) visto la differenza kilometrica e i 17” contro i 16”. Non l’ho ancora spremuta, ma beccheggia e oscilla un po’ meno. Nella guida normale ottima, bisogna vedere nei miei 5 minuti di follia come si comporta. Cosa che non posso fare ora in quanto non conoscendola bene per adesso non posso esagerare. Provata in autostrada è comodissima, e anche in città scivola via bene. Complice la precedente ho ben presente le misure, passo ovunque e lo sterzo è ottimo. Ora ho pure i sensori. E’ comunque più stretta di quello che sembra. Sembra un po’ galleggiare sulle sospensioni ma (come l’altra) non dà la sensazione mai di perdere l’assetto. Avevo puntato la C-max anche per prendere un monovolume più piantato a terra, ma poi c’erano altre cose che me l’hanno fatta eliminare. Al momento le cose che mi piacciono di più: lo spazio interno, l’ottima frenata e lo sterzo, i piccoli accorgimenti (luci di cortesia int/ext, finiture), bracciolo centrale portabottiglie! Le cose che mi piacciono di meno: devo imparare ad usare il cambio come si deve (ho ancora il piede sull’altro) e gli anabbaglianti hanno una luce poco più che discreta, si poteva fare meglio. Appena ci faccio un po’ di strada come si deve aggiornerò su consumi e viaggi con più persone a bordo. Per ora soddisfatto dell’acquisto. Se avete domande sono qui.?
- 60 replies
-
- 8
-
-
-
-
- citroen
- c4 picasso
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
WRC tribute 2017 WRC 2018 Calendario rally 2018 25-28 Gennaio Rally Monte Carlo 15-18 Febbraio Rally Svezia 08-11 Marzo Rally Messico 05-08 Aprile Tour de Corse 26-29 Aprile Rally Argentina 17-20 Maggio Rally Portogallo 07-10 Giugno Rally Italia-Sardegna 26-29 Luglio Rally Finlandia 16-19 Agosto Rally Germania 13-16 Settembre Rally Turchia 04-07 Ottobre Rally Galles GB 25-28 Ottobre Rally Spagna-Catalunya 15-18 Novembre Rally Australia Fuori la Polonia dentro la Turchia. Vetture: Piloti: Ford: Ogier - Evans Citroen: Meeke - Breen (10 gare ) - Loeb (3 gare) Hyundai: Neuville - Mikkelsen - Paddon / Sordo (a rotazione sulla terza auto) Toyota: Latvala - Lappi - Tanak
-
- 620 replies
-
- 7
-
-
-
- elettrico citroen
- citroen ufficiale
-
(and 9 more)
Tagged with:
-
Topic Spy -> https://www.autopareri.com/forums/topic/80721-citroen-c3-aircross-ii-2024-prj-cc24-teaser/
- 152 replies
-
- 3
-
-
- opel frontera
- frontera
- (and 10 more)
-
- 4 replies
-
- e-berlingo van
- citroen
- (and 7 more)
-
- 21 replies
-
- 1
-
-
- citroen ami buggy
- citroen ami
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Non è neanche stato presentato il facelift che già in Citroën si parla della futura generazione di C5 Aircross. Stando a Didier Picard, debutterà nel 2025 su pianale STLA-Medium e sarà esclusivamente elettrico. Verrà prodotto a Rennes e ha codice progetto CR3 (nuova nomenclatura)
- 115 replies
-
- 1
-
-
- c5 aircross spy
- c5 aircross
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
- 43 replies
-
- 5
-
-
-
-
-
- citroen c5 aircross concept
- citroen c5 aircross
- (and 7 more)
-
- 49 replies
-
- c4 facelift
- citroen facelift
- (and 9 more)
-
2 posti, quadriciclo leggero, guidabile dai 14 anni e con un costo di noleggio a partire da 19.99 Euro al mese: questa è la Citroen AMI, la rivale della Renault Twizy. Citroen la descrive come una soluzione di micro-mobilità che è rispettosa dell'ambiente, più sicura e più utilizzabile rispetto ai soliti scooter, biciclette e ciclomotori che si vedono nei centri urbani. 2.40 metri di lunghezza per un diametro di svolta di 7.2 metri, praticamente si gira in un fazzoletto. Ha un'autonomia di circa 70 km secondo ciclo WLTP grazie ad una batteria agli ioni di Litio da 5.5 kWh, alloggiata sotto al pavimento. La velocità massima è di 45 km/h. Formule di Noleggio e Sharing. Si parte con un costo mensile di 19.99 Euro per 48 mesi (anticipo di 2640 Euro). Altrimenti Car-Sharing, dove si paga una tariffa fissa mensile di 9.99 Euro ed hai un costo di 0.26 centesimi di euro al minuto di noleggio. Vuoi comprarla? 6000 Euro ed è tua. Press Release: via Citroën
- 285 replies
-
- 9
-
-
-
-
-
- opel rocks-e
- citroen ami ev
- (and 11 more)
-
Il boss per l'Europa di Fiat Professional ha fatto un'intervista con OmniFurgone, la testata di Motor1 che si occupa di veicoli commerciali, e ha confermato il nuovo Doblò per la fine del prossimo anno, in concomitanza con l'Euro 6D (che per i commerciali va in vigore un anno più tardi), anzi, ha detto testualmente che ci vogliono circa due anni ancora, immagino (spero) per le prime consegne. Inoltre ha confermato che sono intenzionati a lanciare un pick-up "medio" Ram che sostituisca anche il Fullback in EU, ma che non è un progetto a brevissimo termine, e si è parlato del nuovo Strada, che non arriverà in Europa. Infine si è anche parlato del 40° anniversario del Ducato per prossimo anno, ma non ho capito se dobbiamo aspettarci qualche aggiornamento in quella occasione o meno. Se vi interessa c'è il video dell'intervista: https://www.omnifurgone.it/news/423263/novita-incentivi-piani-fiat-professional-futuro/ P.S. ho postato qui visto che sono modelli nuovi Fiat anche in versione passeggeri, va bene uguale o dovevo aprire un topic nella sezione dei commerciali?
- 85 replies
-
- 2
-
-
- fiorino
- fiat professional
- (and 25 more)
-
Queste si erano viste?
- 21 replies
-
- 11
-
-
-
-
-
-
- citroen ami
- ami
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Aggiornato al 01/06/2023 2022 • 2023 • Prj. CC21 - Citröen C3 IV ➡️ RUMOR TOPIC 2024 • Prj. CC24 - Citröen C3 Aircross II ➡️ RUMOR TOPIC 2025 • Prj. CR3 - Citröen C5 Aircross II ➡️ RUMOR TOPIC 2026 •
-
Aggiornato al 01/03/2022 (Anni - Modelli con link a topic spy) 2024 Prj. D85 - DS Automobiles D-Cross ➡️ RUMOR TOPIC 2025 2026 Cartella stampa Via DS
- 97 replies
-
- ds automobilies
- citroen
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Il presidente della Regione Basilicata ha dichiarato, dopo una sua visita allo stabilimento di Melfi, che la produzione della nuova DS N.7, sia in versione ibrida che elettrica, partirà nel primo semestre del 2026
-
- 3
-
-
- ds automobilies
- citroen
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
- 70 replies
-
- 7
-
-
- ds automobilies
- citroen
- (and 9 more)
-
Ecco il rinnovato C3 Aircross, in tutta la sua rabbia. A fronte di un muso completamente rivisitato, più aggressivo e meno pacioccone, il posteriore rimane pressoché invariato come successo con la hatchback. Citroen offre nuove possibilità di personalizzazione sia per esterni che per interni (match colori, adesivi o tessuti), aggiunge un nuovo infotainment con schermo touch da 9'' e i sedili Advanced Comfort; aggiornati ed implementati anche gli ADAS. Nessuna news di rilievo sul campo motorizzazioni: 1.2 PureTech da 110 o 130 cv e 1.5 BlueHDi da 110 o 120 cv. Le motorizzazioni più potenti sono ordinabili anche con l'EAT6. Press Release: Citroën Italia Citroen Citroen Per me esteticamente peggiora e non poco!
- 69 replies
-
- 4
-
-
-
-
-
- c3 aircross
- citroen c3 aircross
- (and 5 more)
-
IND-Spec LATAM-Spec Ecco le prime foto della Aircross, disponibile anche 7 posti che cresce nelle dimensioni guadagnando 15 cm di lunghezza raggiungendo così i 4,32m e 2,67m di passo. Sotto al cofano, almeno per il mercato indiano, il 1.2 PureTech da 110 cv. Topic spy: https://www.autopareri.com/forums/topic/79118-indbra-citroen-aircross-2023-prj-cc24-spy/
- 19 replies
-
- 1
-
-
- citroen c3 aircross
- citroen
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
- 60 replies
-
- facelift
- citroen c4 x
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
DS ———————————————————————————————————— SPY TOPIC ➡️ CLICCA QUI! ————————————————————————————————————
- 264 replies
-
- 1
-
-
- ds 9 2020
- ds performance
- (and 10 more)
-
- 20 replies
-
- citroen
- citroen berlingo
-
(and 3 more)
Tagged with: