Search the Community
Showing results for tags 'peugeot'.
-
Peugeot presenta la nuova 408 portando in gamma un nuovo formato carrozzeria e riportando in auge il numero 4, assente ormai da diversi anni. Derivata da 308 e parente stretta di C5 X, nasce quindi su piattaforma EMP2 e misura 4690mm di lunghezza con 2787mm di passo (praticamente come la cugina Citroen). Tra i motori figurano soltanto un benzina, d'ingresso, 1.2 PureTech da 130 cv con cambio automatico a 8 rapporti e due plug-in dotati del 1.6 PureTech + motore elettrico in due step di potenza (Hybrid 180 e Hybrid 225). Gli interni sono uguali a quelli visti su 308, con l'i-Cockpit che la fa da padrone ed uno schermo centrale per l'infotainment da 10''. Tra gli optional troviamo gli interni in pelle Nappa, tetto panoramico, impianto audio da 690W firmato Focal ed un pack di sistemi di assistenza alla guida, il Drive Assist 2.0, che però non sarà disponibile sin dal lancio. Infografiche: Press Release: Peugeot Italia Topic Spy: ▶️ Peugeot 408 2023 - Prj. P54 (Spy) Che bel lavoro! Bravi!
- 210 replies
-
- 9
-
-
-
-
-
-
- peugeot ufficiale
- peugeot 408
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
- 41 replies
-
- 14 replies
-
- 2008
- peugeot 2008
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Iniziano a circolare le prime info tecniche sulla terza generazione di 3008. Il design era stato già ultimato ma si è reso necessario un leggero aggiornamento degli stilemi da parte di Hossann, dovuto al cambio di dirigenza stilistica e fortemente richiesto da Tavares. Possibile il 1.2 PureTech tra i motori MHEV ed un aggiornamento del 1.6 PHEV, portato alla terza generazione, da 320V e cambio e-DCT aggiornato alla seconda generazione. Non si esclude che in futuro il 1.2 possa essere sostituito anch'esso da un 1.6. I muletti non dovrebbero tardare moltissimo
- 67 replies
-
- 3
-
-
- peugeot p64
- p64
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
- 53 replies
-
- peugeot 508 sw facelift
- peugeot 508 faceflit
- (and 6 more)
-
Peugeot presenta la nuova 308 SW offrendo 608 litri di bagagliaio nelle versioni a benzina o diesel e 548 l sulla plug-in. Le dimensioni crescono sino a 4,64m di lunghezza di cui 2,73 di passo, quindi circa 27 cm in più rispetto alla hatch che misura 4,37m. Esteticamente risulta molto più dinamica rispetto al modello che sostituisce, ispirandosi al formato visto su 508, e offre un cx di 0,27. Si può equipaggiare con il portellone automatico, dietro al quale troviamo anche un vano bagagli modulabile a due profondità, sedili posteriori ripiegabili in 40/20/40 e 1673 litri totali di volume a sedili abbattuti. La gamma motori offre poche novità: un 1.2 PureTech da 130 cv, un 1.5 BlueHDi da 130 cv e la plug-in con due step di potenza: le HYbrid 180 o HYbrid 225 (1.6 PureTech + motore elettrico). Infografiche: Press Release: Peugeot Topic Spy: ➡️ Peugeot 308 SW III 2022 - Prj. P52 (Spy)
- 61 replies
-
- 2
-
-
-
- 308 sw p52
- peugeot p52
- (and 9 more)
-
- 24 replies
-
- 3
-
-
Aggiornato al 01/03/2022 2022 • Prj. P54 ~ 408 ➡️ SPY TOPIC 2023 • Prj. P64 ~ 3008 III ➡️ SPY TOPIC • Prj. P74 ~ 5008 III ➡️ RUMOR TOPIC
-
Qualche Info e Renders dalla stampa francese Fonte 1 : L'autojournal del 12.01.2023 - Peugeot vorrebbe che sia considerata come "nuova 208" - Nuovo sistema Multimedia della 308 - 1.2 Puretech a catena e versioni 48V - EV 156cv su tutte (per adesso solo GT) Fonte 2 : Auto Moto n°320 del 05.01.2023 - Tutti i termici saranno elettrificati 48V - Tutte le EV passanno a 156cv e 54kWh (per adesso solo la GT hà questo motore) Fonte 3 : L'Automobile Magazine, novembre 2022 -stesse info, vedi sopra.
- 2 replies
-
- 1
-
-
- peugeot
- peugeot 208
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Quattroruote ———————————————————————————————————— SPY TOPIC ➡️ CLICCA QUI! ————————————————————————————————————
- 44 replies
-
- 3
-
-
-
- peugeot 3008 2020
- peugeot
- (and 6 more)
-
Peugeot chose the Consumer Electronics Show 2023 in Las Vegas to reveal its latest concept called Inception. However, the fact that this study was revealed in United States doesn’t signal the French marque’s US return, however it does show the way forward for its next-gen electric vehicles that will be sold around the world. All the vehicles that Peugeot will launch starting in the near future will draw inspiration from this very sharp looking concept that should herald the arrival of some bold looking EVs. It’s especially bold inside. The most dramatic part of the exterior has to be the rear end which comes to a very sharp edge that we’re sure will be seen again in the production cars inspired by this concept. They won’t be this extreme, but a stylized version of this will certainly be seen again. Two electric motors make this vehicle all-wheel drive and give it a combined output of 680 horsepower (500 kilowatts) enabling it to go from 0 to 100 km/h (62 mph) in less than 3 seconds. It draws from a large 100 kWh battery pack that gives it a claimed range of 800 kilometers (497 miles) on one charge. This impressive range from a battery pack that while big isn’t massive by current standards comes courtesy of its efficiency. It’s apparently able to use just 12.5 kWh/100 km, equivalent to a very impressive 4.9 mi/kWh, not far off the highly aerodynamic Lightyear 0 solar EV, which can muster 10.5 kWh/100 km or 5.9 mi/kWh. The manufacturer doesn’t state the concept’s exact charging rate, but it does say the vehicle runs on 800 volts and is capable of replenishing 150 km (93 mi) in just five minutes; that’s 30 km (18.6 miles) in one minute. The architecture used to underpin everything is Stellantis’ STLA Large platform and the concept is around 5 meters (196 inches), as well as very low standing just 1.34 meters (52.7 inches) tall. Peugeot also promises that this concept delivers on the driver enjoyment front too. This in spite of the fact that it has steer-by-wire and a rectangular steering… device that the automaker calls Hypersquare. It’s basically a screen that you can steer the car with. You will also notice in the photo showing a model sitting in the driver’s seat that the driving position is really low and sporty. Recent production Peugeots have all had very futuristic and boldly designed interiors and the Inception concept suggests that the automaker has no intention of stopping. So while you shouldn’t expect the materials and surfaces you see inside the Inception to make it into a production car, some of the shapes and ideas certainly will, albeit in more watered down iterations that will be easy to mass-produce. (Insideev)
- 23 replies
-
- 4
-
-
-
- peugeot inception concept
- peugeot inception
- (and 4 more)
-
Ecco le prime? foto della nuova 3008 Coupé ? 😉 https://www.carscoops.com/2022/12/next-gen-peugeot-3008-makes-its-spy-debut-with-coupe-suv-production-body/
- 67 replies
-
- 1
-
-
- 3008 spy
- peugeot spy
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Questo 3D è rimasto silente, ma non il progetto iniziale ha subito dei radicali cambiamenti. Di Y E.R. nel frattempo ne ho ancora visionata qualcuna. Son salite le richieste, ma le auto fanno sempre mediamente schifo. Sono solo imbellettate. Idem le Punto sporting MK1. Sopravvissute pochissime e quelle poche da mettersi le mani nei capelli. Nel frattempo sono riuscito ad aumentare il budget in maniera significativa, per andare a cercare qualcosa che meritasse seriamente (e dovendo prendere atto del dei rialzi). Tutte le versioni sportive di utilitarie e medie, per quanto allettanti, le ho abbandonate presto. Anche qua, la gran parte sono devi cadaveri a cui hanno messo la cipria. Io volevo un esemplare bello, con una bella storia. Invece mi trovavo sempre davanti a esemplari con 5-6 proprietari reali, manutenzione non tracciata, spesso 2-3 incidenti precedenti, con personalizzazioni estetiche e meccaniche di dubbio gusto ma messe fuori a prezzo alto perchè "auto iscrivibile ASI e di sicura rivalutazione". E poi perchè questa deve guidarla mia moglie, non voglio darle in mano roba ostica da guidare (e le varie sportivette anni '90 lo erano). Si, potrei usarla io. Ma confesso che di farmi le strade col coltello tra i denti ne ho sempre meno voglia. Basta un niente ed è un disastro. Quindi alla fine mi sono concentrato sulla ricerca di un coupè/cabriolet. 4 posti, con servosterzo e aria condizionata e appunto un esemplare meritevole di essere preso. Ho cercato qualche GTV916 e Coupè aspirato (i turbo sono già partiti). Qualcosa si trova, più del primo e del ph.1. L'incognita però sul 2.0 T.S. sono le bronzine, quindi va messo in conto nel prenderlo almeno 1500€ di lavori di meccanica tra tagliando, cinghia e appunto bronzine. I secondi sono gettonati, ma esemplari degni, ben poco. E ovviamente mancanti di CRS (che per un euro2 per me significa essere un soprammobile). Cabriolet con E36 e Audi 80 stesso problema. Sembra impossibile trovare un esemplare che non sia passato dalle mani di un giostraio.... Una volta le auto si tenevano un minimo in ordine. Van bene le rughe del tempo che su auto tra i 20 e i 30 ci sta. Ma qua pare veramente che non freghi un cazzo a nessuno di curarle. Salvo quando te le vendono che ai loro occhi sono delle Bugatti Royale. Ammetto che stavo per gettare le spugna, nonostante le ricerche compulsive sui siti di vendita. Rumenta a pacchi. Bastimenti di rumenta. C'è però un MA. Che a un certo punto è spuntato fuori un esemplare di un modello che guardavo più di striscio. Con un allestimento particolare. Con una bella combinazione interni/esterni Con una bella storia. Due proprietari reali. La prima una ragazza che l'ha tenuta 18 e lui è il secondo. Appassionato del marchio, collezionista e dirigente del registro storico di marca. Con CRS a libretto. Con servosterzo e climatizzatore. Con hardtop Con TUTTA la storia di manutenzione dall'immatricolazione, visto che la prima proprietaria la portava solo in casa madre. Con il meccanismo della capote appena controllato https://www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?f=2&t=120582&sid=c5a83bce54ca90b7bab114b5bd0e866d Ho già mandato a vederla a una persona di mia fiducia. La macchina ha solo qualche "ruga" di carrozzeria (i tipici segni d'uso) e sui fianchetti dei sedili. Tutto nella norma per un'auto che è stata curata bene, ma anche usata quotidianamente per 18 anni e con regolarità per altri 8. Comunque niente che non si possa risolvere con un leggero restauro conservativo che le verrà fatto. Meccanica non mi preoccupa, quei motori lì erano davvero robusti. Mia moglie si è impallinata bene, causa combinazione colori interni/esterni. Vado a vedere e definire sabato prossimo.
- 51 replies
-
- 5
-
-
- peugeot
- auto storica
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
A voi il rinnovato 5008, con gli stessi upgrades attuati sul parente stretto 3008. Press Release: Peugeot Italia Topic Spy: ➡️ Peugeot 3008 e 5008 Facelift 2020 (Spy)
- 9 replies
-
- 3
-
-
-
- peugeot 5008
- 5008
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Foto ufficiali per la nuova Peugeot 208 che diventa più matura, grazie all'adozione di stilemi e contenuti delle sorelle maggiori. Primo fra tutti, l'utilizzo degli ultimi sistemi per la guida assistita/autonoma e l'introduzione in gamma di una declinazione ibrida/elettrica. La piattaforma è la CMP che abbatte la massa complessiva - a parità di allestimento - di circa 30 kg. La nuova Peugeot 208 è lunga 4.05 metri. All'interno troviamo la solita plancia pluri-livello che include il nuovo sistema di infotelematica che - a seconda dell'allestimento - è disponibile con schermo da 5 / 7 o 10 pollici. Presente Apple CarPlay, Andrid Auto e MirrorLink, oltre ad un sistema di carica induttiva e ben 4 porte USB (di cui 2 di tipo C). Cinque sono gli allestimenti, ognuno con una propria caratteristica: "Access", "Active", "Allure", "GT Line" e "GT", abbinabili ad un motore a benzina 1.2 PureTech a 3 cilindri con potenze da 75 - 100 e 130 CV. Per i "macina chilometri" è disponibile il 4 cilindri 1.5 BlueHDi da 100 CV. La 1.2 da 75 CV è disponibile esclusivamente con trasmissione manuale a 5 marce, tutte le altre hanno di serie un manuale a 6 rapporti; la 1.2 THP da 130 CV, invece, è dotata di serie dell'automatico ad 8 rapporti. Con gli esemplari dotati di trasmissione automatica, sono di serie i paddles al volante. Press Release: Peugeot e-208 M.Y. 2023 La Peugeot 208 è disponibile anche in declinazione completamente elettrica con il nome di e-208. Per il M.Y. 2023 il motore elettrico eroga adesso 156 CV di picco ed una coppia massima di 260 Nm (non è stata modificata). Aggiornato anche il pacco batterie, adesso da 51 kWh ed il range WLTP da 400 km. Tre modalità di guida sono selezionabili: Normale, Sport, ECO. Nella modalità Sport, lo scatto 0-100 km/h è coperto in appena 8.1 secondi. Inoltre, attraverso la cloche in plancia che seleziona le due modalità di avanzamento (avanti/indietro) è possibile selezionare quanto debba intervenire la frenata rigenerative (One Pedal Feeling) così da permettere un utilizzo "moderato" o "intenso". Sarà in vendita solo attraverso un canale web dedicatole ed esclusivamente in allestimento GT. Il marchio francese assicura il pack batterie con una durata residua dopo 8 anni di utilizzo del 70%. Tre possibilità di ricarica saranno offerte da Peugeot: tramite un alimentatore domestico a 220 kW è garantita una carica completa in 16 ore - o un "Legrand Green Up" potenziato, costituito da un modulo a parete che richiede 5 ore e 15 minuti - se è installata una potenza trifase di 11 kW o 8 ore in monofase con potenza di 7.4kW. Se invece si utilizzasse un sistema di carica rapida da 100 kW, bastano 30 minuti per arrivare all'80% dello SoC. Press Release e-208: Peugeot Topic Spy: ▶️ Peugeot 208 II 2019 - Prj. P21 (Spy)
- 697 replies
-
- 4
-
-
- peugeot 208 2019
- 208
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Peugeot ha presentato la versione elettrica della 308 che sarà in produzione da luglio 2023. https://www.alvolante.it/news/peugeot-e-308-elettrica-prime-informazioni-immagini-376565 La notizia mi sembra interessante, perché fino ad aggi la ex PSA aveva proposto la propulsione completamente elettrica solo sulla piattaforma CMP, mentre con la 308 debutta anche la eVMP, che come visibile dalla foto è molto simile alla soluzione adottata su eCMP con le batterie divise
- 63 replies
-
- 2
-
-
- 308 ev
- peugeot 308
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
https://www.motor1.com/news/399648/2020-peugeot-landtrek-pickup-revealed/
- 28 replies
-
- 2
-
-
- landtrek 2020
- peugeot ufficiale
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Ho le foto in anteprima 😁 Infografiche e dettagli tecnici: Press Release: Peugeot Italia Topic Spy: ➡️Peugeot 308 III 2021 - Prj. P51 (Spy)
- 466 replies
-
- 20
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- peugeot
- peugeot 308 2021
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Finalmente ufficializzata la 508 PSE, disponibile anche in variante Wagon. Il nuovo dipartimento sportivo di Peugeot ha scelto un 1.6 benzina da 200 cv abbinato a due motori elettrici per un totale di 360 cv. Foto Live: Press Release (Debutto): Peugeot Italia Press Release (Lancio sul Mercato): Peugeot Italia Topic Spy: ➡️Peugeot 508 PSE 2021 (Spy) Oltre alle ufficiali vi ho agevolato foto con dovizia di particolari tratte dal test del francese L’Argus! Io ne sono follemente innamorato.
- 139 replies
-
- 5
-
-
-
-
- plug-in
- peugeot 508 pse
- (and 9 more)
-
Peugeot starebbe lavorando ad una variante inedita della futura 308: il codice progetto P54 sarebbe riferito ad una vettura misto hatch/crossover, sulla falsa riga della Kia Xceed, così da non pestare troppo i piedi alla più grande 3008. Io onestamente sono davvero molto curioso.
- 82 replies
-
- peugeot
- peugeot spy
- (and 4 more)
-
Arriva in Cina la terza generazione della 408. La vettura non è altro che un pesante restyling della seconda generazione. Dimensioni 4750/1820/1488 mm. Passo 2730 mm. Non ha nulla a che fare con la 408 europea che sarà un crossover-coupè Si attende un comunicato Topic Spy: ▶️ [CHN] Peugeot 408 2022 - Prj. T93RR (Spy) Confronto con la vecchia serie (che è diventata la Dongfeng Fukang ES600 EV)
- 19 replies
-
Nuova berlina creata da Dongfeng-Peugeot e dedicata al mercato cinese, ove attualmente sono in vendita 508L e 408. Si pensa possa anche servire come sostituta della 301 in altri paesi. Il codice progetto potrebbe essere T93RR ma si attendono info meno sommarie.
- 13 replies
-
- 2
-
-
- peugeot sedan
- chn
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
https://www.media.stellantis.com/br-pt/peugeot/gallery/2634 PEUGEOT apresenta Partner Rapid e amplia sua gama de veículos utilitários PEUGEOT Partner Rapid é o primeiro produto da Marca, idealizado na plataforma Stellantis; Modelo carrega tradição da PEUGEOT no segmento de utilitários leves, apostando no crescimento do trabalho autônomo e de movimentação de cargas nas cidades; Um dos principais diferenciais da Partner Rapid é o cuidado com o cliente, através dos programas de pós-venda PEUGEOT TOTAL CARE PRO e a Rede PEUGEOT PRO. A PEUGEOT anuncia o lançamento da Partner Rapid, primeiro projeto da Marca alinhado à plataforma Stellantis. Produzida na fábrica de Betim (MG), a novidade carrega toda a tradição e expertise do grupo no desenvolvimento de comerciais leves. A PEUGEOT aposta ainda nos seus diferenciais de pós-venda e no atual potencial de crescimento no Brasil. No acumulado de 2022, de janeiro a abril, a PEUGEOT registrou alta de 17% em volume de vendas do mercado de Veículos Utilitários Leves (VUL), comparado ao mesmo período de 2021. Atualmente a PEUGEOT possui 7,4% de participação neste segmento. Um nicho que tende a continuar com crescimento este ano, estimulado pelo aumento do trabalho autônomo e pela movimentação de pequenas cargas nos centros urbanos. Além disso, esses modelos têm grande valorização de mercado, se transformando em oportunidades no futuro. A Partner Rapid chega à rede de concessionárias em todo o país, com o sucesso garantido dos programas da REDE PRO e TOTAL CARE PRO - compromissos e vantagens de pós-venda da Marca, ainda sem precedentes no mercado brasileiro. A Partner Rapid se encaixa no perfil de um consumidor exigente, que precisa de um veículo confiável, projetado para cobrir necessidades de espaço para carga, eficiência, segurança e conforto. “A PEUGEOT Partner Rapid deve ultrapassar as expectativas dos consumidores, motivados pelos benefícios e experiências diferenciadas do pós-venda da Marca”, explica Felipe Daemon, Head de Brand PEUGEOT na América do Sul. Katia Ribeiro, Head de veículos utilitários PEUGEOT, acrescenta “Com o início das vendas da Partner Rapid, a Marca passa a entregar ao consumidor uma ampla oferta de comerciais leves, capazes de atender à todas as demandas de empresas e profissionais diversificados, com motores e equipamentos tecnológicos consagrados como os mais avançados do mercado”. EXPERIÊNCIA A BORDO A experiência de dirigir a Partner Rapid é semelhante à de um veículo de passeio, a começar pelo design bem resolvido e aerodinâmico. Os faróis afilados recebem o contorno dos para-choques, para-lamas e capô, formando uma assinatura frontal forte, complementada por luzes de rodagem diurnas integradas aos faróis de neblina e o logotipo do leão posicionado no centro da exclusiva grade frontal. Na lateral o destaque é a moldura de porta, que protege a carroceria de pequenas batidas, típicas de estacionamentos, recebendo a inscrição Rapid, além dos repetidores de piscas integrados aos retrovisores, disponível como item de série do modelo. As rodas são de 14 polegadas, com calotas integrais e identificação PEUGEOT. Na traseira, que dá acesso ao compartimento de carga, é possível encontrar, novamente, o logotipo da Marca e o monograma de identificação da Partner. O interior é extremamente confortável e funcional, principalmente para quem passa horas no trânsito. No painel, o motorista tem à disposição o cluster com computador de bordo de seis funções, conta-giros e hodômetro parcial digital. O volante ostenta o logotipo do leão e conta com regulagem de altura de série. A Partner traz ainda embarcada uma ampla lista de equipamentos de série, que inclui ar-condicionado, direção hidráulica, banco do motorista e volante com regulagem de altura, travas e vidros elétricos com sistema One touch, pré-disposição para rádio, protetor de cárter, alarme, chaves canivete com acionamento do alarme e muitos outros. O lado interno carrega a tonalidade escurecida e possui uma série de porta-objetos para facilitar a organização do usuário, com diversos compartimentos, que somam 18,5 litros de volume. Entre eles, por exemplo, há um espaço pensado para comportar maquininha de cartão e garrafa de água, além do porta-luvas, que possui iluminação própria. PERFIL DE TRABALHO O compartimento de carga oferece um total de 3,3 metros cúbicos de volume aptos a comportar até 650 kg, amparados pelo protetor de cargas, iluminação, tapetes presentes no piso e abertura de até 180º das portas. Assim, a Partner Rapid garante o espaço ideal para transportar um bom volume de carga, ao mesmo tempo que se beneficia das dimensões do veículo – semelhantes às de um carro de passeio, o que agrega muito ao profissional que precisa de agilidade nos deslocamentos e manobras, especialmente nos grandes centros urbanos. A PEUGEOT Partner Rapid chega equipada com motor 1.4 8V Fire EVO Flex, que trabalha em conjunto com um câmbio manual de cinco marchas e foi preparado para atender às novas regras de emissões e ruído do Proconve (PL7). Reconhecido pelo excelente torque em baixas rotações, este propulsor desenvolve 86 cv de potência e torque de 120 Nm com etanol, entregando a agilidade e a eficiência essenciais quando falamos em transporte de cargas. Com Nota “A” no Inmetro, ele também garante economia, outro aspecto fundamental para o empreendedor no momento da escolha de um veículo. Para completar, o novo utilitário PEUGEOT também se destaca no quesito segurança, oferecendo de série controle estabilidade e tração, alerta de frenagem de emergência (que aciona automaticamente o pisca alerta além das luzes de freio, alertando os outros motoristas e reduzindo o risco de colisões traseiras) e Hill Assist (excelente aliado para as saídas em rampas e vias íngremes, especialmente quando o veículo está carregado), além dos já mencionados faróis de neblina com DRL integrados. O modelo conta ainda com barra lateral e painel de porta reforçado com espuma específica, que contribuem para uma melhor absorção de impactos no caso de choque lateral. https://www.media.stellantis.com/br-pt/peugeot/press/peugeot-apresenta-partner-rapid-e-amplia-sua-gama-de-veiculos-utilitarios Spy
-
Press Release 2022: Cartella stampa ed ulteriori foto: http://it-media.peugeot.com/it/nuovo-peugeot-rifter secondo me il migliore del trio.
- 35 replies
-
- citroen berlingo 2018
- opel combo 2018
- (and 17 more)
-
FB Inizia a muovere i primi passi la quarta generazione del Ducato (e compagnia bella), attesa nel 2020. @Aymaro ne sai qualcosa?