Search the Community
Showing results for tags 'meccanica auto'.
-
Mercedes-Benz: debuttano i nuovi propulsori modulari. Dal piccolo 4 cilindri 2.0 litri, fino al possente V8 TwinTurbo da 4.0 litri Mercedes-Benz: debuttano i nuovi propulsori modulari. Dal piccolo 4 cilindri 2.0 litri, fino al possente V8 TwinTurbo da 4.0 litri. Dopo la presentazione del 4 cilindri diesel da 2.0 litri (OM 654) sulla Mercedes Classe E 220d, Mercedes-Benz svela la sua nuova famiglia di motori. Il loro debutto ufficiale avverrà con la presentazione del facelift della nuova Mercedes-Benz Classe S. Cilindrata unitaria da 0.5 litri, architettura in linea (4-6 cilindri) ed a
- 51 replies
-
- 3
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Eh, classe A 200 monta il DPF sul turbo benzina i.d. Sarà come per i diesel? Si intasa....? Non va bene fare brevi tragitti cittadini....? Ditemi!
- 12 replies
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 10 more)
-
Scusate la domanda un po' ingenua Mi chiedevo da cosa dipende la qualità costruttiva, specialmente negli assemblaggi di un automobile. Mi spiego meglio, è assodato che alcune marche, vedi ad esempio gruppo Vag (con Audi e Vw) ma più in generale marchi tedeschi o giapponesi sono riconosciuti ovunque per un ottima qualità costruttiva, sopratutto da un punto di vista degli assemblaggi, mentre ci sono altri brand come ad esempio Fiat o Alfa che sono da anni indietro rispetto ai primi della classe in questa specifica cosa. Mi chiedo come, in un mondo molto automatizzato come quello auto
- 248 replies
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 4 more)
-
Come da titolo, l'alleanza mondiale tra Renault-Nissan e Mercedes-Benz tira fuori questo nuovo 4 cilindri 1.3 litri declinato in tre step di potenza: 115 - 140 e 160 CV Il 115 CV sarà solo manuale (6 marce) mentre gli altri due saranno disponibili anche con la trasmissione EDC a 7 rapporti. Via Carscoop
- 14 replies
-
- 2
-
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 9 more)
-
Kia tiene vivo il propulsore Diesel, lanciando in Europa il pacchetto EcoDynamics+ al debutto sulla rinnovata Sportage 2018. Il sistema è completamente versatile: può esser abbinato alla trazione anteriore o integrale, alla trasmissione manuale o automatica. Il nuovo motore diesel è associato ad un sistema ibrido-leggero con impianto dedicato da 48V a cui è associato un motore elettrico. Rispetto al precedente propulsore diesel (non si dichiara se il 1.7 o il 2.0 litri) i consumi scendono del 4% rispetto al precedente e con omologazione Euro6d-Temp e cicli RDE / WLTP.
- 22 replies
-
- 3
-
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 12 more)
-
Finalmente Renault manda a ramengo il downsizing, capendo che il 1.6 TwinTurbo è un discreto flop, e crea due nuovi motori per sostituirlo, anche in virtù dei nuovi cicli di omologazione. Si tratta del nuovo 1.7 dCi R9N e del 2.0 dCi M9R. http://rnews.cz/nove-motory-1-7dci-2-0dci-nove-kombinace-motoru-a-prevodovek/ Espace V - Nuovo motore M9R 2.0dCi (M9R650) RNews.cz rivela per la prima volta nel mondo che verrà associato esclusivamente con la trasmissione Renault DW6 (Getrag 6DCT450), il cambio EDC sei marce, mutuato dal dCi 160 e che debutterà sulla nuova Megane
- 34 replies
-
- 2
-
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 7 more)
-
- 12 replies
-
- 4
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 8 more)
-
Dal primo settembre 2017 tutte le omologazioni dei nuovi veicoli vengono eseguite secondo lo standard Euro 6d-TEMP che prevede misurazioni degli inquinanti basate sul ciclo RDE (Real Driving Emissions) al posto del precedente NDEC e rilevamento della CO2 attraverso le nuove metodologie WLTP La stessa omologazione Euro 6d-TEMP sarà obbligatoria per le auto nuove immatricolate da settembre 2019 e la dicitura "TEMP" sta ad indicare la prima fase dell'Euro 6d. Ecco elenco automobili disponibili che rispettano già le normative antinquinamento 6d. BMW 216i Active Tourer un
- 73 replies
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Volkswagen presenta al Wien Symposium il suo nuovo EA288 EVO da 2.0 litri. Il nuovo propulsore sostituisce il 1.4 TDI, il 1.6 TDI ed il precedente 2.0 litri TDI. Con potenze che vanno da 100 kW (136 CV) fino a 150 kW (204 CV), mentre la coppia è aumentata del 9% (in media) su tutte le potenze disponibili. L'unità da 204 CV eroga 400 Nm di coppia costanti tra 1750 e 3000 rpm. A dare manforte all'unità termica ci pensa un sistema elettrico a 48V con una piccola batteria agli ioni di litio. Rivista completamente la linea di scarico, con il DPF posizionato più vic
- 35 replies
-
- 1
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 13 more)
-
Christian Von Koenigsegg, corpulento svedese che ha plasmato il suo sogno creando Hypercar degne di stima, è partito come preparatore di motori V8 Ford per utilizzo Racing. Difatti la prima Koenigsegg CC8 era spinta dal V8 americano. Con il nuovo sviluppo del proprio V8 5.0 litri TwinTurbo, il nuovo 4 cilindri 1.6 Turbo con sistema FreeValve (senza alberi a camme) sviluppato per il colosso cinese Qooros, ora è tempo di dare "una mano" ai cugini Olandesi di Spyker. Fino ad ora, Spyker, acquistava i propulsori V8 e V12 da Audi per le sue vetture, ma aveva necessità di distaccarsi. Non avend
- 3 replies
-
- 4
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 7 more)
-
Prendete quello che scrivo con le pinze, dato che l'ho trovato solo in un sito olandese. Audi avrebbe brevettato questa nuova architettura modulare che chiama DUOS. Praticamente - raffigurato - un quattro cilindri che presenta due coppie di cilindri dall'alesaggio differente. Presumibile per alti e bassi carichi. Per passare da un funzionamento all'altro si utilizza un secondo albero motore che tramite una camma attiva e disattiva il moto di metà motore. Via Autoblog.nl
- 8 replies
-
- 2
-
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Il nuovo motore, che sostituirà l'attuale 1.4 TGI da 110cv, montato rispettivamente su Volswagen Golf/Caddy, Seat Leon, Skoda Octavia ed Audi A3, si accinge a debuttare sul mercato, nel 2018.
- 47 replies
-
- 1
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 6 more)
-
ZF introduce una trasmissione manuale con attuatori elettronici per le vetture micro e mini-ibride. eAMT (electrified Automated Manual Trasmission) per l'impiego su vetture con propulsori trasversali. Il sistema combina l'asse elettrico motorizzato (eVD) con la trasmissione manuale (AMT) in un unico sistema, questo gli consente di non avere interruzione di continuità nel passaggio dalla trazione elettrica a quella "convenzionale". In aggiunta a tutte le funzioni peculiari dell'ibrido, quali il recupero dell'energia in frenata e boost, è in grado di rendere le piccole vetture co
- 3 replies
-
- 3
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Fonte: https://www.mazda-press.com/it/notizie/2018/la-mazda-cx-3-2018-fa-il-suo-debutto-nel-mercato-giapponese/ Debutto in Italia su Mazda CX-3 2018 dopo l'estate 2018. Il 1.8 diesel dovrebbe derivare dal 1.5 SKYACTIV-D
- 1 reply
-
- 1
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 7 more)
-
Audi "corre ai ripari" e mette il turbo-elettrico al suo 2.9 V6 (by Porsche, NdR) che andrà ad avere così prestazioni sovrapponibili al 4.0 V8 TFSI. Il nuovo V6, evoluzione del precedente, guadagna il sistema elettrico a 48V che muove un elettrocompressore ed un ISG. Rispetto al V6 3.0 litri della S5 - ad esempio - il nuovo V6 2.9 TFSI EVO pesa appena 21 kg in più, ma ha il comparto elettrico, un altro turbocompressore ed un elettro compressore. Questo signore potrebbe esser girato sulla R8... Via Autoforum.cz
- 4 replies
-
- 7
-
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 10 more)
-
1.8 / 2.0 TFSI, eccessivo consumo olio
Pawel72 posted a question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Ecco la risposta di Autobild ad eccessivo consumo olio motore si tratta di motori: 1.8 / 2.0 TFSI ..,( fino 2.5 litri ogni 1000 km), ieri per caso ho trovato questo articolo.., Audi 1.8 / 2.0 TFSI: Hoher Ölverbrauch 11.02.2017 Audis verkokte Kolben Im AUTO BILD-Kummerkasten häufen sich Beschwerden über ölfressende TFSI-Motoren von Audi. Die Indizien sprechen für einen Konstruktionsfehler! Adesso dopo diversi anni e diversi indizi, prove .., dicono potrebbe trattarsi del difetto di progettazione dei motori 1.8/2.0 TFSI , vedi le foto pistoni brucciati ecc. Negli Stati Uniti , -
Fonte: https://it.motor1.com Volendo essere sarcastici, inquieta un po' il fatto che abbiano usato delle VW. Comunque sembrerebbe uno sviluppo interessante.
- 15 replies
-
- 6
-
-
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
eccoci ! https://www.fcagroup.com/it-IT/media_center/fca_press_release/FiatDocuments/2017/august/FCA_si_unirà_al_gruppo_BMW_Intel_e_Mobileye_nello_sviluppo_piattaforma_guida_autonoma.pdf
- 20 replies
-
- 3
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 7 more)
-
Premetto che non sono un ingegnere .., però mi affascina enormemente la storia dell'automobile e tutte le invenzioni ..., mi sono documentato un po' , in rete si rtrovano comunque articoli interessanti in merito. Se avete qualche informazioni , curiosità ecc, postate senza scrupoli ... L'invenzione del cambio automatico risale al 1904 e precisamente ai fratelli Sturtevant di Boston. Il rudimentale sistema proponeva due marce, una per le basse velocità ed una per le alte.L'automatismo che permetteva di passare da un rapporto all'altro era basato su dei pesanti volani in metall
-
- 3
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 5 more)
-
Eccone il comportamento termico, ed alla fine, l'analisi visiva delle componenti motore smontare E qui un simpatico test di un'auto maltrattata, per di più senza lubrificante motore...
- 42 replies
-
- 2
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Rimarranno solo at8 ed at9 o ci sarà spazio anche per il tct/dct nel futuro della gamma fca?
-
Consumo olio anomalo 1.4 T-jet 120cv GPL
matt46 posted a question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Ciao a tutti! Da marzo sono possessore di una Alfa Mito 1.4 T-jet 120cv GPL, acquistata nuova con impianto installato dalla casa (il Landi). La macchina va davvero molto bene, non mi lamento di nulla se non di...un consumo di olio eccessivo. Infatti dopo averla acquistata l'ho dovuta portare per un richiamo in officina, mi hanno messo mezzo litro perché ne mancava (in sede di montaggio non lo avevano messo tutto evidentemente). a 10k km controllo l'astina ed era secca, metto un litro e il livello arriva appena a metá a 10500 faccio il tagliando (molto prima di quello p -
Alla grandissima http://www.motorionline.com/2017/12/19/magneti-marelli-al-ces-2018-con-soluzioni-high-tech-per-lelettronica/ fa solo girare le palle che i tedeschi all' avanguardia della tecnica spaccino per loro queste innovazioni e che gli italioti da bar si riempiano la bocca con le stesse argomentazioni
- 30 replies
-
- 3
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(and 1 more)
Tagged with: