Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'fap'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 7 results

  1. Quanto dice sugli antiparticolato in parte è vero, già in parecchi avevano lamentao il fatto che si limitano a dimiuire la dimensione del particolato senza eliminare il problema. Ed è vero che danno problemi. Ma questo Dukic DayDream non si capisce cosa sia e come funzioni. Qualcuno ne sa niente? Commenti?
  2. È vero che i motori diesel Euro 6D-Temp, quindi con urea (additivo Adblue), vanno meglio rispetto ai precedenti senza urea? Io sapevo che il discorso urea era solo per inquinare meno. Invece, l'altro ieri, un meccanico mi ha detto che non ha solo questa funzione di riduzione inquinanti, bensì anche quella di far andare meglio il motore. Cioè, se non ho capito male, con l'urea sono finiti i problemi di intasamento del FAP (e relative problematiche dovute alle frequenti o inopportune rigenerazioni) rilevati specie da quegli utenti che utilizzavano l'auto in città e che non avevano spesso possibilità di allungare in autostrada o scorrimenti veloci per alcuni chilometri. Sembra che con il discorso urea, il "problema rigenerazione", praticamente, non sussiste più. Confermate? Grazie
  3. Messaggio Aggiornato Dal MIT: studio_funzionamento-filtri-antiparticolato-3-marzo-2016.pdf Articolo completo su: Sicurauto.it - Diesel cancerogeni? Un falso allarme ecco perchè Filtri antiparticolato - Particelle: cambia la quantità, non le dimensioni - Quattroruote #193 - Messaggio originale Il servizio, come spesso succede in TV, è un taglia-cuci fatto ad arte in cui alla fine emerge la verità che più aggrada, che in questo caso sembra essere una certezza assodata. Io penso invece che ci sia ancora molto da verificare, soprattutto per capire se tutti i filtri antiparticolato si comportino in questo modo. E 2 domande... 1) E' meglio avere molti diesel che emettono con continuità particolato che misura alcuni micron, oppure molti diesel che periodicamente ed in determinate zone (statisticamente fuori città) emettono anche delle nano polveri (oltre a una buona parte di trasformazione in CO2)? 2) Siamo sicuri che i diesel senza filtro, oltre alle particelle prossime al micron, non emettano anch'essi un certo quantitativo di nano polveri? E se sì in che proporzione? Riusciamo a misurarlo? #183 - Messaggio originale Cosa sono? Servono? TUTTA LA VERITÀ SUI FILTRI RETROFIT
  4. Buongiorno a tutti, innanzitutto mi scuso se tratterò un argomento già discusso, ma sono nuovissimo del forum. Sto pensando di prendere una Giulietta 1.6 Jtdm-2 (anno 2014). Qualche conoscente mi ha messo in guardia rispetto ai problemi che sono stati riscontrati in passato col FAP, per i utilizzi in ciclo urbano. Sapete se sono stati risolti con i modelli più recenti? Grazie anticipatamente!
  5. Troppo particolato dalle auto a iniezione diretta di benzina news auto
  6. Salve a tutti, mi sono iscritto a questo sito non per elogiare la vigorosità della Mercedes come fate in molti di voi, bensì mi trovo qua per esprimere il mio dissenso su quanto segue e render noto il più possibile la vicenda in cui mi vedo coinvolto. Vi spiego brevemente. Il 10 agosto 2010, ho ritirato (alla Delta Motors di Ancona) una Mercedes classe E 250 CDI, ovviamente nuova la quale mi fu anche consegnata con qualche giorno di ritardo perché dovevano già sostituire degli iniettori (è già le cose si può dire che cominciarono male). Non diedi comunque peso alla cosa più di tanto. Dopo 10 giorni (5.000 km) mi si accese la spia motore, portai l’auto all’ officina Mercedes più vicina (Avellino) e dopo 3 ore me la riconsegnarono rassicurandomi che fosse tutto ok, in quanto dicevano che l’avaria fosse dovuta al filtro antiparticolato che non si era autopulito. Così non fu, dopo circa 10 giorni (km. 7.500) accadde di nuovo al che mi recai direttamente alla Delta Motors SpA di Ancona, ossia dove fu acquistata; stessa storia …mi fu riconsegnata dicendomi che era tutto apposto. Il 14 settembre, 11 giorni dopo (9.700 km) si riaccese la spia motore al che mi recai di nuovo alla concessionaria dove acquistai l’auto e mi arrabbiai come non mai! Si trattennero l’auto per 4 giorni e mi dissero che dopo 8 giorni avrei dovuto riportargliela per un ulteriore controllo, cosa che feci; il giorno dopo, mi chiamò il tecnico dicendomi che non me l’avrebbero restituita per il momento, in quanto il problema si era manifestato mentre la provavano … Mi viene restituita l’auto in data 08/10/2010 (dopo circa 2 settimane); la mattina del 09/10/2010 metto in moto l’auto e si riaccende la spia dopo 1 km di percorrenza. Indignato e arrabbiato richiamo la concessionaria la quale incarica un loro tecnico al ritiro dell’auto. Per riassumere, in meno di 60 giorni dall’acquisto, questa macchina è andata per ben 5 volte in assistenza. Una Mercedes Benz da 60.000,00 euro … Morale della favola: la Mercedes Benz non è in grado di risolvere il problema, a me è stata affibbiata una “Courtesy Car” priva di optional cosa molto grave considerando che mi sposto frequentemente in macchina e non per andare a comprare il pane o la frutta giacché faccio di media 100 mila km all’anno, perciò direi, che VIVAVOCE E NAVIGATORE, per me, sono FONDAMENTALI. Personalmente, essendo un cliente Mercedes di vecchia data, ho da sempre ritenuto tale casa automobilistica sinonimo di comfort, qualità e sicurezza; insomma, mi sentivo un privilegiato ma mi sono ricreduto. Ho scritto alla Mercedes Benz Italia SpA di Roma ma nessuno si è fatto vivo. Qualche giorno fa ho fatto preparare anche qualche riga dal mio avvocato ma il silenzio continua. Sinceramente non so come andrà a finire questa triste vicenda, l’unica cosa certa è che mi stanno recando un danno notevole. Se avete qualche suggerimento da darmi, lo accetterò ben volentieri. Un saluto a tutti gli utenti e i miei complimenti agli amministratori e ideatori del sito, è fatto davvero bene! Pasquale Perna
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.