Search the Community
Showing results for tags 'fap'.
-
Quanto dice sugli antiparticolato in parte è vero, già in parecchi avevano lamentao il fatto che si limitano a dimiuire la dimensione del particolato senza eliminare il problema. Ed è vero che danno problemi. Ma questo Dukic DayDream non si capisce cosa sia e come funzioni. Qualcuno ne sa niente? Commenti?
-
Eh, classe A 200 monta il DPF sul turbo benzina i.d. Sarà come per i diesel? Si intasa....? Non va bene fare brevi tragitti cittadini....? Ditemi!
- 12 replies
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 10 more)
-
È vero che i motori diesel Euro 6D-Temp, quindi con urea (additivo Adblue), vanno meglio rispetto ai precedenti senza urea? Io sapevo che il discorso urea era solo per inquinare meno. Invece, l'altro ieri, un meccanico mi ha detto che non ha solo questa funzione di riduzione inquinanti, bensì anche quella di far andare meglio il motore. Cioè, se non ho capito male, con l'urea sono finiti i problemi di intasamento del FAP (e relative problematiche dovute alle frequenti o inopportune rigenerazioni) rilevati specie da quegli utenti che utilizzavano l'auto in città e che non avevano spesso possi
- 20 replies
-
- filtro antiparticolato
- scr
- (and 12 more)
-
Messaggio Aggiornato Dal MIT: studio_funzionamento-filtri-antiparticolato-3-marzo-2016.pdf Articolo completo su: Sicurauto.it - Diesel cancerogeni? Un falso allarme ecco perchè Filtri antiparticolato - Particelle: cambia la quantità, non le dimensioni - Quattroruote #193 - Messaggio originale Il servizio, come spesso succede in TV, è un taglia-cuci fatto ad arte i
- 108 replies
-
- problemi filtro antiparticolato
- antiparticolato
- (and 11 more)
-
Buongiorno a tutti, innanzitutto mi scuso se tratterò un argomento già discusso, ma sono nuovissimo del forum. Sto pensando di prendere una Giulietta 1.6 Jtdm-2 (anno 2014). Qualche conoscente mi ha messo in guardia rispetto ai problemi che sono stati riscontrati in passato col FAP, per i utilizzi in ciclo urbano. Sapete se sono stati risolti con i modelli più recenti? Grazie anticipatamente!
-
Salve a tutti, mi sono iscritto a questo sito non per elogiare la vigorosità della Mercedes come fate in molti di voi, bensì mi trovo qua per esprimere il mio dissenso su quanto segue e render noto il più possibile la vicenda in cui mi vedo coinvolto. Vi spiego brevemente. Il 10 agosto 2010, ho ritirato (alla Delta Motors di Ancona) una Mercedes classe E 250 CDI, ovviamente nuova la quale mi fu anche consegnata con qualche giorno di ritardo perché dovevano già sostituire degli iniettori (è già le cose si può dire che cominciarono male). Non diedi comunque peso alla cosa più di tanto. Dopo