Jump to content

Ario_

Members
  • Posts

    6,404
  • Joined

  • Last visited

1 Follower

About Ario_

  • Birthday 10/06/1986

Profile Information

  • Car's model
    ALFA Romeo 159
  • City
    Lecce
  • Occupazione
    Funzionario statale
  • Interessi
    Auto, moto, motori in genere
  • Gender
    Maschio

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Ario_'s Achievements

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

1.1k

Reputation

  1. Sì: si vede che è tornata single! 😂
  2. Grazie del consiglio! Diciamo che, visto che è obbligatorio, tanto vale prenderlo l'antiabbandono e prenderne uno che funzioni: non si sa mai nella vita... Sulla carta, il sistema della Chicco è ottimo: come perdi la connessione parte l'allarme, se non rispondi avvisa i contatti di emergenza, memorizza la posizione del bimbo abbandonato... Il problema è che l'applicazione è studiata MALISSIMO: totalmente incomprensibile, manda un sacco di notifiche che vanno dal "Bimbo dimenticato" al "Va tutto bene" (e che mi avvisi a fare) e lancia gli allarmi a tutti. Potevano spendere qualcosina per fare un'app decente, almeno. Avevo pensato di passare a qualcosa sul genere Babybell o Beghelli. Capitolo Trio Ho preso il Joye. Il vantaggio è che anche la navicella è omologata per essere usata in auto con gancio Isofix. Comodissima se sta in auto un po' più tempo (l'ovetto, alla lunga, è scomodo) o se usciamo la sera, così fa tutto un sonno. L'ovetto, dal canto suo, è comodo, sia come passeggino sia in auto. Nel complesso con il trio ci siamo trovati bene e stiamo usando tutto. Certo non è economico...
  3. Dopo gli ottimi consigli ricevuti su ovetto e trio chiedo ulteriori consigli: quali accessori avete trovato utili? dove li avete presi? mia moglie ha trovato un tavolino da appendere al sedile passeggero ma ho seri dubbi sulla sua stabilità. E ancora: con quale dispositivo antiabbandono vi siete trovati bene? Il Chicco mi sta facendo impazzire! Grazie a tutti per l'aiuto!
  4. Grazie mille, cercherò di imparare a distinguere le tre linee di prodotto! 🤣 Guarda, posso solo dirti che l'audio sugli schermi piatti nel migliore dei casi non è buono. 😅
  5. In breve basta prendere un qualsiasi OLED?
  6. La scelta della TV sembra più complicata di quanto pensassi. Riassumendo, tra i dati della TV devo andare a cercare: densità di pixel (?), contrasto dinamico, frequenza aggiornamento. Riguardo i tempi di risposta o la profondità del nero c'è niente da controllare? PS: ho appena scoperto che anche le TV hanno il FreeSync. Non ci giocherò mai in 4K ma avevo una mezza idea di collegarci un mini-PC per fare qualche partita di retrogaming.
  7. Più che altro mi domando se, su 65 pollici, il FHD non appaia "sgranato".
  8. Riesumo ancora una volta la discussione. Mia moglie ha deciso che vuole una 65''. Ho trovato prezzi dai 500 ai 3.000 € e non ho la benché minima idea di quale possa essere la differenza. Immagino che, per quelle dimensioni, serva una 4K ma vorrei che ci fossero dei neri ben definiti, un'immagine fluida e che non rimanessero "ombre" (non so come spiegare) seguenti alle immagini in movimento. Qualcuno ha idea di quali dati dovrei andare a guardare o ha qualche marca da suggerire? Grazie mille, come sempre.
  9. Del kit dell'Electa non ci avevano parlato, forse non l'avevano in negozio. Anche per questo abbiamo preso la Signature.
  10. Per la serie com'è finita la storia. Abbiamo trovato un'occasione (pronta consegna) per un trio Joye Signature. Il pro è che anche la navicella (io la chiamavo "carrozzina" ma così il bambino sembra ancora più alieno) può agganciarci alla base isofix e può essere usata per trasportare il bambino in auto. La bambina, stando ai calcoli, nascerà a metà maggio ma ho fatto varie prove di montaggio e smontaggio. Al momento sembra robusto e ben fatto. Cosa ho appreso dall'esperienza: 1. Verificare SEMPRE l'omologazione dell'ovetto: le vecchie omologazioni sono ancora diffuse. Pensavo che l'ovetto si potesse montare anche senza isofix, alla vecchia maniera, ma pare di no. Non credo che l'avrei fatto, comunque. 2. Verificare che con il trio VENDANO ANCHE LA BASE, altrimenti è da comprare a parte e costa parecchio. 3. Riflettere sull'USO che si intende fare: se non prevede di passeggiare spesso sullo sconnesso è inutile cercare ruote alte, sospensioni etc. Anzi, alla fine un passeggino più semplice pesa meno, costa meno ed è più agile. 4. Fare una prova in negozio, per verificare che siano compresi TUTTI GLI ACCESSORI e che sia veramente semplice il montaggio. Spero possa essere di aiuto a futuri papà. Sono a disposizione per ogni domanda, ovviamente.
  11. Abbiamo un appuntamento al negozio domani. Vi aggiornerò assolutamente.
  12. Li ho cercati ma ho trovato solo modelli tedeschi. Un po' come se se la giocassero solo tra di loro.
  13. Grazie: due consigli molto utili. La cosa della base girevole può essere davvero una svolta.
  14. Ti ringrazio! Ecco: alla fodera lavabile non avevo pensato. Ottima dritta. Spero di non dannarmi troppo.
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.