
mare&monti
Members-
Content Count
108 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
17 GoodAbout mare&monti
-
Rank
Collaudatore
Profile Information
-
Car's model
Yaris
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Diesel omologati Euro 6D: a partire da quando?
mare&monti replied to mare&monti's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Alcuni dati di questo inizio anno, confermano quanto dicevo circa 3-4 mesi fa, relativamente al calo di vendite dell'usato diesel. E siamo ancora solo ad inizio Febbraio 2020. Questo, per dire a coloro che mi argomentavano contro che non serviva Nostradamus per capire che le cose sarebbero andate così. Ed anzi, più si andrà avanti e più l'usato diesel gli rimarrà invenduto dentro le concessionarie, quanto meno fino a quando lor signori non si decideranno ad abbassarne drasticamente i prezzi. https://www.clubalfa.it/141797-diesel-usato-in-italia-muore-come-il-nuovo- 102 replies
-
- 1
-
-
- euro 6d
- omologazione euro 6d
- (and 2 more)
-
Vale, vale anche per distanze lunghe con soste. Ad ogni sosta, stoppi il cronometro e, non appena riparti lo starterizzi. Ragazzi, fino agli anni 70 anche nei circuiti di formula uno calcolavano i tempi con cronometri manuali ... mi sa che la troppa tecnologia moderna ha fatto perdere la familiarità con sistemi di calcolo semplici e che non sgarrano mai, a differenza dei sistemi digitali moderni. Tornando al discorso, anche in tragitti lunghi con sosta è possibile calcolare la velocità media con esattezza: basta avere un cronometro e sapere fare a mente una divisione.
-
Guarda che è semplicissimo calcolare la velocità media, non servono mica cdb o calcolatori elettronici o calcolatrici ... Lo insegnano alle elementari. Io il calcolo lo faccio a mente tempo 5 secondi. V = S / T Guardi l'orologio quando parti, lo riguardi quando arrivi, vedi quanti chilometri hai percorso in quello spazio di tempo. Prendi i chilometri percorsi, li dividi per il tempo impiegato e hai la velocità media. Non è che occorra Einstein per calcolarla ...?
-
Dipende dal tipo di rilevazione che vuoi fare. Cioè, nel quotidiano è come dici, sono d'accordo. Però, questo sprintmotor potrebbe prevedere anche una sezione specifica in cui gli utilizzatori inseriscano dei dati più precisi. Per esempio, faccio un lungo viaggio autostradale di 700-800 km ad una velocità media su 130 km/h e stop: conteggio pieno-pieno e riporto sul sito velocità media, km percorsi e litri di carburante. Credo che, per chi consulti il rilevamento, sia molto più utile avere la velocità media grossomodo riportata da quell'utilizzatore (per es. intorno ai 130 km/h), che non
-
Siete stati chiarissimi, grazie. Che peccato, però ... così tanti utilizzatori e poi non vengono riportati i dati più importanti ... Il simbolo "Autostrada", a questo punto, se nessun utilizzatore indica la velocità media autostradale di percorrenza, non vuol dire praticamente nulla. Perché tra uno che la percorre a 90 km/h ed un altro che la percorre a 120 km/h ed un altro ancora a 150 km/h i consumi variano che è una bellezza! A che serve allora questo sprintmotor.de, di cui tutti parlano, se i rilevamenti vengono fatti così male? Mah!
-
Salve, ho dato un'occhiata su sprintmotor.de per vedere alcuni consumi reali rilevati sulle vetture. Vorrei capire quel loro simbolo "autostrada" che velocità media autostradale indica. Coincide alla nostra velocità max da codice (130 km/h) oppure cos'altro? Che velocità media autostradale di percorrenza indica, insomma? Grazie mille
-
Grazie mille J-Gian, altra spiegazione ineccepibile!
- 20 replies
-
- filtro antiparticolato
- scr
- (and 12 more)
-
Grazie mille AlexMi, mi sei stato utilissimo, così ho chiaro che per il mio uso, anche un diesel senza urea va benissimo e potrò prendere in considerazione l'acquisto di un diesel usato. Gli unici "contro" sono relativi ai divieti di circolazione della prox area B urbana di Milano a partire dal 2025. Ma per quanto riguarda l'uso su strada, a quanto ho capito, Euro 6b (senza urea) è quasi quasi meglio dell'Euro 6D-Temp (con urea) ... Senza urea, come dicevi, una complicazione in meno, appunto. E grazie anche a tutti gli altri che, con i loro contributi, mi hanno aiutato a capire
- 20 replies
-
- filtro antiparticolato
- scr
- (and 12 more)
-
Ok, quindi confermi che quelle che hanno avuto problemi era solo perché utilizzate con un uso sbagliato, cioè cittadino, come si trattasse di un benzina, pochi chilometri, fermate, ripartenze e magari solo qualche volta a settimana autostrada. Credo di aver capito. Quindi, ok ... non dovrei avere alcun problema quindi anche con un diesel euro 6b senza urea, visto che quotidianamente faccio circa 200 km suddivisi in autostrada al 45%, statali al 35% e urbano e tangenziale al 20%. E quei pochi chilometri di urbano, li faccio comunque sempre dopo aver già percorso 40 km di statale,
- 20 replies
-
- 2
-
-
- filtro antiparticolato
- scr
- (and 12 more)
-
Oddio, funzionava benissimo prima ... non direi ... magari la tua Giulia. Ma so di altre vetture che hanno avuto parecchi problemi di intasamento FAP, rigenerazioni continue assurde e così via. Comunque, grazie mille per la tua testimonianza!
- 20 replies
-
- filtro antiparticolato
- scr
- (and 12 more)
-
Spiegazione perfetta, semplice chiara e comprensibile anche per me che non sono esperto di meccanica. Quindi, a quanto mi pare di aver capito, meglio un motore diesel di quelli nuovi con SCR e dunque con urea, Adblue, Bluedci insomma, rispetto ai precedenti motori diesel senza urea. Non parlo dal punto di vista tecnico-meccanico, ma dal punto di vista pratico dell'utente che usa il diesel su strada, cioè meno problemi, meno pippe rispetto a prima (rigenerazioni inopportune, intasamenti FAP), etc. Giusto? Ciao AlexMi, sembra che Matteo B. la pensi esattamente al contrario di t
- 20 replies
-
- filtro antiparticolato
- scr
- (and 12 more)
-
Se poteste scegliere tra un motore diesel del 2017 o 2018 senza urea ed uno del 2019 con urea, cosa scegliereste? Quale dei due comporta meno problemi per chi lo usa, meno pippe insomma? Grazie
- 20 replies
-
- filtro antiparticolato
- scr
- (and 12 more)