Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'vag'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 23 results

  1. A quanto pare, ad oggi per VAG, i numeri non giustificano ulteriori sviluppi di tali tipologie di motorizzazione. Rimarranno in vendita e verranno commercializzati fino a fine ciclo di vita, i veicoli fino ad ora sviluppati, ma le generazioni future potrebbero non avere più una loro versione a metano. Riporto solo una parte chiave dell'articolo di motor1, per non violare diritti d'autore: Articolo completo/fonte: https://it.motor1.com/news/402676/gruppo-volkswagen-metano-addio/?fbclid=IwAR2I_kf3aGeg-UVSv8f5nmBGecyfuHawfMRuwPwTQWSfEHjlkTrJoKswLoI
  2. Luca de Meo abbandona volontariamente Seat. Il sostituto momentaneo sarà Carsten Isensse, vicepresidente delle finanze di SEAT. Questo perché ci sono voci di un suo approdo in Renault.
  3. La divina, perfetta, immacolata, intoccabile VW ha deciso di limitare il numero dei comuni mortali nelle proprie fabbriche: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2019/03/13/volkswagen_entro_2023_tra_5_e_7_mila_dipendenti_in_meno.html Nessuno si lamenti perchè è Volkswagen che fa questo, perciò va assolutamente bene. Fosse stata Fiat, qua sarebbe il classico "moriremo tutti"!
  4. Mi sa di cagata stratosferica, ma sembra che Audi voglia realizzare un badge "HORCH" per le sue berline extra-lusso. Automotive News indica che Audi ha intenzione di rispolverare il badge "Horch" per una versione più elaborata dell'ammiraglia A8 . Fonti vicine ai quattro anelli affermano che il modello extra-lusso è previsto per il debutto con il facelift della berlina programmato per arrivare in 2-3 anni. Creato per andare contro la Mercedes-Maybach Classe S, la Audi A8 Horch dovrebbe esser finalizzata ad un equipaggiamento aggiunto su Audi A8L, ma senza far crescere ulteriormente il passo della vettura top di gamma. "L'equipaggiamento oltre la normale A8" è menzionato nel rapporto, insieme a cerchi in lega su misura ed al badge "Horch" sui parafanghi anteriori o sul montante C. La potenza dovrebbe provenire da un motore V8 e anche dal motore W12 da 6 litri del gruppo VW, che non è ancora disponibile per A8 / A8 L. Come nota a margine, Audi ha annunciato l'attuale generazione sarà l'ultimo ad esser equipaggiato con il W12. Mentre la Mercedes ha intenzione di estendere il trattamento Maybach oltre la Classe S, Audi Horch sarà basata solo sulla A8. È esclusa anche la possibilità di trasformare Horch in un marchio autonomo come ha fatto Daimler negli anni 2000 con lo sfortunato progetto Maybach e i suoi modelli 57 e 62. https://www.motor1.com/news/267045/audi-a8-horch-luxurious-version/
  5. Volkswagen presenta al Wien Symposium il suo nuovo EA288 EVO da 2.0 litri. Il nuovo propulsore sostituisce il 1.4 TDI, il 1.6 TDI ed il precedente 2.0 litri TDI. Con potenze che vanno da 100 kW (136 CV) fino a 150 kW (204 CV), mentre la coppia è aumentata del 9% (in media) su tutte le potenze disponibili. L'unità da 204 CV eroga 400 Nm di coppia costanti tra 1750 e 3000 rpm. A dare manforte all'unità termica ci pensa un sistema elettrico a 48V con una piccola batteria agli ioni di litio. Rivista completamente la linea di scarico, con il DPF posizionato più vicino allo scarico del turbocompressore (anch'esso revisionato) ed una nuova gestione della valvola EGR per garantire il rispetto delle normative Euro6D-Temp con i cicli WLTP e RDE. I primi modelli che lo utilizzeranno saranno a marchio Audi (longitudinali), mentre per l'installazione trasversale debutterà prima su Volkswagen, poi Seat ed infine Skoda. Via Autoforum.cz
  6. Il nuovo motore, che sostituirà l'attuale 1.4 TGI da 110cv, montato rispettivamente su Volswagen Golf/Caddy, Seat Leon, Skoda Octavia ed Audi A3, si accinge a debuttare sul mercato, nel 2018.
  7. Audi "corre ai ripari" e mette il turbo-elettrico al suo 2.9 V6 (by Porsche, NdR) che andrà ad avere così prestazioni sovrapponibili al 4.0 V8 TFSI. Il nuovo V6, evoluzione del precedente, guadagna il sistema elettrico a 48V che muove un elettrocompressore ed un ISG. Rispetto al V6 3.0 litri della S5 - ad esempio - il nuovo V6 2.9 TFSI EVO pesa appena 21 kg in più, ma ha il comparto elettrico, un altro turbocompressore ed un elettro compressore. Questo signore potrebbe esser girato sulla R8... Via Autoforum.cz
  8. Sembra che VW voglia vendere Ducati (si parla di una valutazione di 1.5 Mld di euro contro gli 860 pagati all'epoca da Audi). Evidentemente puntano a far cassa cedendo gli asset non fondamentali. http://www.alvolante.it/news/volkswagen-pensa-ad-una-cessione-della-ducati-351978 Chissà cosa ne pensa Marchionne...
  9. Raccolgo sempre più spesso lamentele di clienti scontenti delle prestazioni dei diesel aggiornati in conseguenza al caso "dieselgate". Il caso più evidente riguarda alcuni dei 1.6 TDI, dove in molti lamentano un sensibile calo della reattività ai bassi giri (vuoto in basso) e talvolta problemi al gruppo EGR, che VAG fornisce assieme allo scambiatore di calore della stessa. Quasi nessuna lamentela, almeno per ora, riguardo le prestazioni dei 2.0 TDI. Mi rivolgo quindi ai proprietari delle auto coinvolte e che hanno eseguito l'aggiornamento: avete notato differenze rispetto a prima? V'invito a rispondere al sondaggio e ad integrare il tutto con un messaggio, indicando: - quale motore avete; - anno immatricolazione; - potenza in kW; - se possibile anche il codice motore (es. del 1.6 TDI esistono: CAY, CAYB, CAYC; CLH, CLHA, CLHB; CRK, CRKA, CRKB; CXX, CXXA, CXXB; CWVA; DBK, DBKA... Giusto per rendere l'idea del casino ) Attendo partecipazione, voti pubblici e possibilità di risposta multipla (per ovvie ragioni)
  10. Ciclo Miller, iniezione diretta, VGT, Cylinder Deactivation e tante altre chicche tecnologiche per il nuovo EA211 Evo VW. Efficienza migliorata del 10%. Un motore simile lo ha in produzione anche Toyota. Fonte: https://www.volkswagen-media-services.com/en/detailpage/-/detail/Volkswagen-at-the-37th-Vienna-Motor-Symposium/view/3451577/7a5bbec13158edd433c6630f5ac445da?p_p_auth=5bnr37tS E' sicuramente un bel trattato di tecnica, ma sono un po' scettico sull'affidabilità complessiva, francamente.
  11. Power Step a 272 CV con aggiunta di un electric-turbo, sistema di valvole a geometria variabile e nuovo DSG a 10 rapporti. Volkswagen unveils 272 HP 2.0-liter diesel engine with electric turbocharger Via WCF
  12. Articolo interessante che parla della disattivazione di due cilindri anche per i motori 4 cilindri in linea Da WardsAuto.com Small-Displacement Engines Integrating Cylinder Shutdown
  13. Francoforte, 11 ott - Il gruppo Volkswagen starebbe pensando a un nuovo brand nel segmento delle auto a basso costo la cui prima generazione potrebbe giungere sul mercato, anche in Europa, nel 2015. lo scrive 'Auto Bild' senza citare fonti e aggiungendo che con questi entry model la casa di Wolfsburg intende fare concorrenza soprattutto al marchio Dacia di Renault. Il giornale afferma che Vw avrebbe intenzione di realizzare tre diversi modelli, che costeranno da 6 a 8mila euro, prodotti in India e in Cina e di una dimensione che si colloca tra la Polo e la Golf. Un portavoce della casa tedesca ha commentato che di recente il membro del board responsabile della commercializzazione, Christian Klinger, ha affermato che Vw guarda all'ingresso in determinati segmenti di mercato come le auto a basso costo, ma che ancora non ha preso alcuna decisione. Red-pal 11-10-12 13:07:15 (0214) 5 Fonte corsera che a sua volta cita auto bild Volkswagen: verso nuovo brand a basso costo nel 2015 (Auto Bild) - Corriere della Sera
  14. Qualcuno sa le caratteristiche tecniche? da quello che ho letto su autoblog pare ci sia un turbo controllato elettronicamente..al posto della biturbina.......e-turbo?
  15. Messaggio Aggiornato il 27/08/2009 da WARDS.
  16. Siamo di fronte a due tipi di Twin Drive: 1- presentato nel 2008 su una Golf V sembra che non ci fosse un cambio vero e proprio, ma che il motore a benzina avesse un rapporto fisso rispetto alle ruote e la possibilità di staccarlo per procedere in modalità elettrica pura per 50km. 2- su Audi A1 project e quasi certamente su Up! Lite motore 1,4 tsi per la prima e bicilindrico diesel per la seconda con cambio dsg e motore elettrico di ridotta potenza (sembra tanto simile a quello Fiat!)
  17. è stato presentato al Mothor symposium a vienna ma i dati noti al momento sono pochi. Sarà disponibile in due livelli di potenza, la prima versione per la nuova A6 avrà 294 cv (290hp) e 420 Nm di coppia (310 Lb/ft) , la seconda con 354 cv (350 hp) sarà disponibile più avanti per la nuova S4, questa potenzialmente potrà essere presente a los angeles a novembre. Sembra che che la versione più potente sarà 45 kg più leggera dell'attuale v8 della s4. Aggiornamento al 15/07/2008
  18. Nel corso del prossimo anno il gruppo VAG introdurrà un nuovo V6 turbodiesel che deriva dall'attuale 3.0 V6 TDI da 233cv. Corsa x Alesaggio: 91.4x83 Rapporto Corsa Alesaggio: 0.9 RC: 19:1 Potenza: 194 kw/270 cv a 4000 giri min Coppia: 500 Nm a 2000 giri min Massa: 226 kg Iniettori pizoelettrici, due turbo a geometria variabile con intercooler, iniezione common rail a 1800 bar. Niente male....
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.