Jump to content

Search the Community

Showing results for tags '2.0 tdi'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 7 results

  1. Volkswagen presenta al Wien Symposium il suo nuovo EA288 EVO da 2.0 litri. Il nuovo propulsore sostituisce il 1.4 TDI, il 1.6 TDI ed il precedente 2.0 litri TDI. Con potenze che vanno da 100 kW (136 CV) fino a 150 kW (204 CV), mentre la coppia è aumentata del 9% (in media) su tutte le potenze disponibili. L'unità da 204 CV eroga 400 Nm di coppia costanti tra 1750 e 3000 rpm. A dare manforte all'unità termica ci pensa un sistema elettrico a 48V con una piccola batteria agli ioni di litio. Rivista completamente la linea di scarico, con il DPF posizionato più vicino allo scarico del turbocompressore (anch'esso revisionato) ed una nuova gestione della valvola EGR per garantire il rispetto delle normative Euro6D-Temp con i cicli WLTP e RDE. I primi modelli che lo utilizzeranno saranno a marchio Audi (longitudinali), mentre per l'installazione trasversale debutterà prima su Volkswagen, poi Seat ed infine Skoda. Via Autoforum.cz
  2. Raccolgo sempre più spesso lamentele di clienti scontenti delle prestazioni dei diesel aggiornati in conseguenza al caso "dieselgate". Il caso più evidente riguarda alcuni dei 1.6 TDI, dove in molti lamentano un sensibile calo della reattività ai bassi giri (vuoto in basso) e talvolta problemi al gruppo EGR, che VAG fornisce assieme allo scambiatore di calore della stessa. Quasi nessuna lamentela, almeno per ora, riguardo le prestazioni dei 2.0 TDI. Mi rivolgo quindi ai proprietari delle auto coinvolte e che hanno eseguito l'aggiornamento: avete notato differenze rispetto a prima? V'invito a rispondere al sondaggio e ad integrare il tutto con un messaggio, indicando: - quale motore avete; - anno immatricolazione; - potenza in kW; - se possibile anche il codice motore (es. del 1.6 TDI esistono: CAY, CAYB, CAYC; CLH, CLHA, CLHB; CRK, CRKA, CRKB; CXX, CXXA, CXXB; CWVA; DBK, DBKA... Giusto per rendere l'idea del casino ) Attendo partecipazione, voti pubblici e possibilità di risposta multipla (per ovvie ragioni)
  3. Uno dei componenti che dà piu' grattacapi alle officine del gruppo Vag,è il famoso iniettore siemens dei motori tdi 2.0 ,su cui è stato montato fino a metà 2006...... infatti vag è corsa ai ripari,montando i piu' affidabili iniettori Bosch,che cmq almeno nei primi due anni non sono stati esenti anche loro da alcuni problemi(molto piu' sporadici dei siemens ovviamente).... qualcuno ha avuto delle noie ai suddetti iniettori??e come si è comportata la casa madre,nel caso in cui la riparazione è stata effettuata dal concessionario?
  4. il diesel in oggetto è offerto su yeti in 3 diverse potenze: 110, 140, 170 cv. A parte la differente mappatura della centralina quali sono, se ci sono, i componenti aggiunti o rinforzati nelle versioni più performanti?
  5. Qualcuno sa le caratteristiche tecniche? da quello che ho letto su autoblog pare ci sia un turbo controllato elettronicamente..al posto della biturbina.......e-turbo?
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.