Search the Community
Showing results for tags 'diesel'.
-
Ciao, sempre piu’ leggo qui su autopareri che i motori diesel che rispettano le normative euro 6 vengono sconsigliati altamente per coloro che fanno maggiormente percorsi cittadini... non tanto per un discorso di costi di gestione ordinaria, quanto per vere e proprie problematiche tecniche che portano molto spesso a noie e rotture dei motori stessi ( come ad esempio la difficolta’ a finire il ciclo di rigenerazione). Quanto di vero c’è.. sono davvero cosi sconsigliati?
-
Buonasera, volevo sapere che tipo di manutenzione va fatta in base al tipo di alimentazione. Per chi ha già avuto esperienze, quali sono i problemi più comuni per ogni tipo di alimentazione ? BENZINA BENZINA-METANO BENZINA-GPL IBRIDO (BENZINA-ELETTRICO) Il diesel l'ho escluso perché è un carburante che offre grandi prestazioni, ma a livello di manutenzione ho saputo che dà diversi problemi.
-
Mercedes ha rilasciato una descrizione più approfondita del suo turbodiesel da 2,0 litri a quattro cilindri di nuova concezione che alimenta la nuova Mercedes-Benz Classe E 220d. Daimler sta spianando la strada per una nuova famiglia di motori turbodiesel con il nuovo OM 654 che fa il suo debutto ufficiale sulla Classe 220d M.Y. 2016 in vendita questa primavera. E' il primo motore diesel a 4 cilindri interamente in alluminio realizzato da Mercedes e riesce ad essere circa il 13% più economico rispetto alla precedente unità da 2.1 litri. La cilindrata è stata ridotta a due litri ed il p
- 38 replies
-
- 5
-
-
- mercedes tecnologia
- 220d
- (and 8 more)
-
Non solo "si puuo fare", si fa:
-
Rumore turbocompressore Alfa 159 2.0 MJTD
ercima posted a question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Ciao a tutti, da qualche tempo la mia Afa 159 (del 2011, 2.0 MJTD, con solo circa 65,000km) ha iniziato a fare un rumore che mi preoccupa un po'. Soprattutto a freddo, se la faccio salire un po' di giri (diciamo, una partenza in salita, dove abito ce n'è molte), il turbo inizia a fare un rumore strano: una sorta di ronzio che cambia con il variare della pressione nel circuito, e che a volte sparisce quando il motore si scalda, a volte no. In genere però sparisce sempre se faccio un bel tratto a regime costante, in autostrada o simili. Chiariamo che non è il semplice "fischio" del turbocom -
Messaggio Aggiornato il 24/10/2011
-
Nella primavera del 2018, Volvo Cars ha avviato un progetto pilota insieme a Taxi Gothenburg, che doveva gestire un centinaio di automobili, in primis la V90 con motori D3 e D4, alimentati con HVO100. Il tutto è andato così bene che Volvo ha annunciato in autunno che tutte le compagnie di taxi in Svezia potranno utilizzare il biodiesel rinnovabile nelle versioni D3, D4 e D5 del modello S90 e V90 dal 2018 in poi, così come il modello V60 dal 2019 in poi. Ora, sei mesi dopo, Volvo ha ricevuto un forte riconoscimento del fatto che l'HVO100 viene ben digerito dai suoi diesel. Pertanto,
- 1 reply
-
- 4
-
-
-
- riduzione inquinamento
- hydatic vegetable oil
- (and 9 more)
-
Kia tiene vivo il propulsore Diesel, lanciando in Europa il pacchetto EcoDynamics+ al debutto sulla rinnovata Sportage 2018. Il sistema è completamente versatile: può esser abbinato alla trazione anteriore o integrale, alla trasmissione manuale o automatica. Il nuovo motore diesel è associato ad un sistema ibrido-leggero con impianto dedicato da 48V a cui è associato un motore elettrico. Rispetto al precedente propulsore diesel (non si dichiara se il 1.7 o il 2.0 litri) i consumi scendono del 4% rispetto al precedente e con omologazione Euro6d-Temp e cicli RDE / WLTP.
- 22 replies
-
- 3
-
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 12 more)
-
Volkswagen presenta al Wien Symposium il suo nuovo EA288 EVO da 2.0 litri. Il nuovo propulsore sostituisce il 1.4 TDI, il 1.6 TDI ed il precedente 2.0 litri TDI. Con potenze che vanno da 100 kW (136 CV) fino a 150 kW (204 CV), mentre la coppia è aumentata del 9% (in media) su tutte le potenze disponibili. L'unità da 204 CV eroga 400 Nm di coppia costanti tra 1750 e 3000 rpm. A dare manforte all'unità termica ci pensa un sistema elettrico a 48V con una piccola batteria agli ioni di litio. Rivista completamente la linea di scarico, con il DPF posizionato più vic
- 35 replies
-
- 1
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 13 more)
-
Bosh afferma che ha pronta e disponibile una nuova tecnologia per ridurre ulteriormente gli ossidi di azoto sui diesel.
- 104 replies
-
Porsche dice addio al Diesel. La motivazione? Cambio di rotta per le scelte dettate dalla clientela che preferisce versioni benzina ed ibride. La Panamera per l'anno 2017 (11 mila esemplari) è stata ordinata in questa varietà : 15% Diesel 35% Benzina 50% Ibride Questo trend pondera, anche in virtù dei nuovi cicli di omologazione a rinunciare al "carburante del demonio" sulla Porsche.Lanciato il primo Diesel sulla Cayenne ben 10 anni fa (Novembre 2008), ora la gamma viene completamente ripulita. Via Autocar.co.uk
- 112 replies
-
- 2
-
-
Fonte: https://it.motor1.com Volendo essere sarcastici, inquieta un po' il fatto che abbiano usato delle VW. Comunque sembrerebbe uno sviluppo interessante.
- 15 replies
-
- 6
-
-
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Riproduzione vietata, leggete il link: http://www.dday.it/redazione/24605/marchionne-smentito-da-una-ricerca-europea-le-auto-elettriche-inquinano-molto-meno-del-diesel
- 5 replies
-
- marchionne
- diesel
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Alfa 159 2.0 JTDm, minimo "oscillante"
ercima posted a question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con la mia alfa 159 (JTDm, 2.0). A caldo, durante una sosta con motore acceso più lunga di alcuni secondi, al minimo, il motore inizia ad andare leggermente su e giù di giri ripetutamente, ad intervalli di 1-2 secondi. Parlo di piccole variazioni, ma chiaramente percepibili e visibili sul contagiri. A freddo, appena partito, non mi succede, mentre anche dopo percorsi lunghi, anche in autostrada, tende a succedere. Non ho potuto capire se ci sia qualcosa in particolare che fa iniziare la cosa, ma diciamo che succede quasi sempre. Ho pensato fosse un pro- 4 replies
-
- problemi auto e soluluzioni
- manutenzione auto
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buonasera a tutti, io sto cercando un Freelander con qualche annetto con la possibilità di montare un impianto GPL alla luce di futuri sempre più restrittivi blocchi del traffico, e per questo motivo non consideravo proprio i diesel, quando ho scoperto che c'è chi installa il GPL anche su di essi: http://www.ecodualfuel.com/impianti-metano-gas-gpl-per-motori-diesel/ Cosa ne pensate? Qualcuno ne ha notizia o esperienza diretta?
- 4 replies
-
- auto e ambiente
- riduzione inquinamento
- (and 4 more)
-
Ciao a tutti, essendo alla ricerca del primo usato (e prima auto tout court) di conseguenza mi sono dovuto documentare sulla questione delle classi di emissione e ragionare sulla relazione tra queste e i blocchi del traffico, in una prospettiva da qui a dieci anni, quanto è ragionevole tenere un auto (la moto invece è per sempre ). Al di là dei diversi budget personali e gusti in fatto di produttori e di modelli, voi vi ponete il problema della classe di emissioni su un veicolo usato? E se sì, a partire da quale direttiva Euro prendereste in considerazione un veicolo? E con il diesel
- 3 replies
-
- auto e ambiente
- riduzione inquinamento
- (and 8 more)
-
Salve Possiedo una Punto Evo 1.3 mtj, e da un mesetto mi sono accorto di un fatto strano, occasionalmente capita, principalmente in salita e con la 3° e con poco accelleratore, che il motore cambia rumore, (il rumore è lo stesso di quando accellero più pesantemete, con l'attivazione della turbina, solo un pò più acuto), e con nessuna differenza di prestazioni, forse con qualche leggero singhiozzo, quasi impercettibile, con una durata di 2-3 secondi, ma che ripete circa 2-3 volte Sembra come se il motore fosse un pò indeciso sul da fare: "Dò più gas?! No... anzi si! Devo spingere di più?! ok! m
-
Sembra interessante... ma che fine fanno tutte queste ricerche pseudo-ecologiche nel campo carburanti? Vengono lobby-annientate? ansa.it Ottenuto Diesel dallo zucchero - Energia - Scienza&Tecnica - ANSA.it
- 13 replies
-
- diesel
- diesel zucchero
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
e non intendo che li compriamo o li licenziamo , sono proprio proprio nostri... ..con in piu il gusto di averlo tolto alla concorrenza PS: ah le potenze sono quelle di base Engine A 630 DOHC Displacement 2987 cc Cylinders 6 in 60 degree V Valves 24 Injection Common rail piezo 2000 bar Max power 184 kW/4000 rpm Torque 550 Nm/2000 rpm Weight 220 kg Engine RA 428 DOHC Displacement 2776 Cylinders 4 Valves 16 Injection Common Rail 1600 bar Max power 130kW@3800rpm Torque 460Nm@2000rpm Weight
- 233 replies
-
18/09/2007 Indiscrezioni: News ufficiali sul 2.0 M-Jet:
-
Motori Diesel: inconvenienti tipici
Betha23 posted a question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Infatti nessuno ha piu acquistato il 3.0D Twinturbo dopo le rogne di affidabilità ........................ ......... mavaff.......... :D- 13 replies
-
In un'intervista su 4ruote di aprile Roger Penske, nuovo propietario della VM ha ammesso che il 3.0 v6 equipaggerà alcuni modelli Alfa.Se lo dice il proprietario penso che sia attendibile...............
- 621 replies
-
- 3.0 v6
- alfa romeo
- (and 5 more)