Search the Community
Showing results for tags 'mazda'.
-
Presentata ufficialmente la Mazda MX-30 la prima elettrica di Mazda. Basata sulla piattaforma della CX-30, la MX-30 ha una batteria da 35.5 kWh posizionata sul pavimento che le garantisce un'autonomia di 210 km secondo ciclo WLTP. Il motore elettrico, posizionato sull'asse anteriore, eroga 141 CV ed è capace di sviluppare una coppia massima di 264 Nm. In futuro sarà prevista una variante con Range Extender che sarà accoppiata ad un Wankel. Dimensioni: 4.395 mm lunghezza x 1.795 mm larghezza e 1.570 mm altezza, con un passo di 2.655 mm e cinque posti omologati. Topic Spy⬇️ _____________________________________________________________________ https://www.autopareri.com/forums/topic/67820-mazda-e-tpv-notizie
- 105 replies
-
- 3
-
-
- mazda elettrica
- mx-30 2020
- (and 9 more)
-
Mazda CX-60 Takumi Mazda CX-60 Homura PHEV 6L diesel 3.3 MHEV 6L e-Skyactiv X 3.0 MHEV Cartella stampa: Topic Spy: ▶️ Mazda CX-60 2022 (Spy) ➡️ LISTINO
- 318 replies
-
- 3.3 skyactiv d
- mazda
- (and 7 more)
-
Mazda presenta la Salone dell'Auto di Ginevra la Mazda CX-30, la versione "SUV" della Mazda 3. Attenzione a non confonderla con la CX-5, è più piccola, ma non quanto la CX-3 (che se vogliamo è la declinazione SUV della Mazda 2). È lunga 4.395 mm, larga 1.795 mm ed ha un passo di 2.655 mm, che la rendono complessivamente più lunga e larga della CX-3.Mazda is not saying what’s the vehicle’s weight but we suppose it’s going to be a bit higher than the CX-3’s 2,952 pounds (1,339 kilograms). Rispetto alla Mazda 3, la CX-30 è più alta da terra di 25 mm, mentre il dato più "strabiliante" è la capienza del vano bagagli, che passa dai 295 litri della 3 a ben 430 litri nella CX-30. FOTO LIVE (Fulvio from AP) Press release: MAZDA Nuovo suv Mazda per il salone di Ginevra. Al momento non si ha alcun dettaglio, se non che nascerà sulla piattaforma della nuova Mazda 3.
- 182 replies
-
- 4
-
-
-
-
- cx-30
- cx-30 2019
- (and 6 more)
-
Messaggio Aggiornato il 19/02/2018 Articolo completo: https://paultan.org/2017/08/08/mazda-announces-sustainable-zoom-zoom-2030-skyactiv-x-petrol-compression-ignition-coming-2019/ Come si può vedere, la candela c'è, ma il motore pare lavora prevalentemente con accensione per compressione: Nell'articolo si parla di "supercharged", qui in figura di "highly responsive air supply unit", che mi suona come un elettrocompressore. Viste le misure della parte in giallo, potrebbe essere anche la combinazione di più tecnologie di sovralimentazione. La figura a destra fa vedere come - a seconda del carico richiesto al motore - non sempre sia attiva questa sovralimentazione. Qui viene posta l'enfasi sulla reattività di risposta del motore rispetto ad un motore turbo di cubatura ridotta. Questo rende plausibile l'ipotesi fatta sopra, ovvero che non si tratti di una sovralimentazione tradizionale con turbocompressore, ma un qualcosa di diverso e più reattivo. Per concludere, le curve di potenza e coppia, che lasciano poco spazio ai dubbi: si tratta di un motore sovralimentato Messaggio
- 88 replies
-
- spcci
- highly responsive air supply unit
- (and 9 more)
-
- 26 replies
-
- mazda usa
- cx-90 2024
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Mazda sta cercando prestiti per 300 miliardi di yen ($ 2,8 miliardi di dollari) dai tre "megabank" del Giappone e altri finanziatori per aiutare a superare la pandemia di coronavirus, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Reuters. Mazda, che ha messo in pausa o rallentato la produzione in linea con il resto dell'industria automobilistica durante i blocchi di COVID-19, secondo quanto riferito ha già circa $ 6 miliardi di dollari in debito fruttifero, che supera di gran lunga le sue riserve di cassa, secondo il quotidiano finanziario di punta del Giappone il Nikkei. L'agenzia di stampa Reuters ha riferito che Mazda era in trattativa con tre delle più grandi banche giapponesi - Mitsubishi UFJ Financial Group, Sumitomo Mitsui Financial Group e Mizuho Financial Group - nonché con la Development Bank of Japan, Sumitomo Mitsui Trust Holdings e altri. Alcuni istituti di prestito hanno già esteso i prestiti, mentre altri sono pronti a farlo, secondo la stampa. https://www.caradvice.com.au/848889/mazda-seeking-us2-8-billion-loan-to-survive-coronavirus-crisis-report/
- 81 replies
-
- 3
-
-
-
- mazda
- mazda tecnologia
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
La nuova generazione di Mazda 6 sarà svelata ufficialmente nel 2022, a causa di problematiche in fase di sviluppo della vettura che passerà alla nuova piattaforma "Mazda FR" a trazione posteriore e motori longitudinali. Tra le novità anche il nuovo 6 cilindri in linea, un sistema MHEV e forse PHEV e la nuova evoluzione di Sky-ActivD.
-
Come anticipato nelle scelte strategiche di Mazda, ecco arrivare la CX-90, solo per il mercato USA e testa di serie. Motori 6 cilindri in linea. Essenzialmente la variante più larga e con specifiche USA della CX-80, declinazione a 7 posti di CX-60.
- 21 replies
-
- 1
-
-
- mazda cx-90
- cx-90
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Il 2022 porta un interessante aggiornamento nei contenuti e sottopelle: debutta l’aggiornato 1.5 SkyActiv-G declinato in tre step, partendo dal 75 cv sino ai mild-hybrid con 90 cv e 115 cv di potenza che adottano la tecnologia Diagonal Vortex Combustion con un rapporto di compressione di 15:1. Le nuove 2 sono tutte disponibili con cambio manuale, ma è possibile avere la 90 cv con automatico rinunciando al modulo mild. All’interno nuovi sedili anteriori, infotainment con mirroring wireless ed insonorizzazione migliorata; troviamo anche nuovi ADAS e fari anteriori piu efficienti grazie ai nuovi fari a LED adattivi disponibili a richiesta.
- 24 replies
-
- 3
-
-
- mazda 2 m.y. 2022
- mazda
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Akira Marumoto, CEO di Mazda, ha confermato che dal 2022 sarà in vendita una versione della MX-30 dotata di range extender basato sul motore rotativo Wankel, per estendere l’autonomia elettrica che attualmente è di 200 Km. La MX-30 infatti monta un pacco batterie di soli 35 Kwh, poiché la filosofia di Mazda è quella di ridurre le emissioni di CO2 in tutto il ciclo di vita dell’auto, una batteria più piccola significa meno peso, quindi meno dispendio di energia, e meno emissioni di CO2 per la produzione delle batterie. Nonostante 200 Km siano sufficienti per la maggior parte degli spostamenti quotidiani, l’ansia da autonomia rimane un freno determinante per l’acquisto di un’auto elettrica, per cui un piccolo e leggero range extender può essere la soluzione di emergenza quando non sia disponibile una colonnina di ricarica, non si abbia tempo di ricaricare o si voglia fare un viaggio più lungo del solito. Al momento Mazda non ha rilasciato dati tecnici, ma in giro si parla di un’autonomia di almeno 320 Km con l’utilizzo del range extender. In realtà i brevetti e gli schemi diffusi da Mazda, mostrano la possibilità di declinare il sistema in funzione della maturità di un determinato mercato, nei paesi dove l’elettrico è ancora poco supportato il Wankel funzionerà da generatore in modalità ibrido serie, dando una mano alla trazione elettrica, un po’ come avviene nel sistema Honda, che però utilizza un tradizionale 4 cilindri, invece di un più semplice leggero e compatto motore rotativo. Dalle immagini diffuse l’anno scorso si vede che il Wankel è costituito da un solo rotore, posizionato all’interno di un sandwich elettrico, accoppiato a sinistra con il motore elettrico di trazione, per un eventuale utilizzo ibrido serie, e a destra con il generatore. Qui sotto il video in giapponese, dove dal minuto 7:30 Marumoto parla della MX-30 col range extender Wankel nel 2022.
- 116 replies
-
- 7
-
-
-
- mazda mx-30
- mx-30
- (and 11 more)
-
- 786 replies
-
- 4
-
-
- mazda 3 2019
- mazda 3
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Debutta in Giappone il model year 2022 di MX-5 la cui maggiore novità è il Kinematic Posture Control (KPC), un sistema che può determinare le condizioni di svolta in tempo reale dalla differenza di velocità tra le ruote posteriori sinistra e destra e aumenta la sua attività in modo lineare in risposta creando maggiore stabilità. Inoltre il sistema genera una forza "antisollevamento" che spinge verso il basso il corpo dell'auto quando vengono azionati i freni. Applica anche una piccola forza frenante alla ruota posteriore interna in curva in condizioni di forza G elevata. Fornirebbe anche maggiore stabilità ad alte velocità. Tra le altre news, la pelle Terracotta per gli interni, il colore Platinum Quartz Metallic, la capote blu. Gli anelli bocchette d’areazione colorati di blu sono specifici della 990S, versione alleggerita e dotata di cerchi RAYS da 16”, dischi ventilati Brembo e cambio manuale a 6 rapporti: pesa 990kg, 30 in più della prima MX-5. Press Release: Mazda Japan Topic News: ➡️ Mazda MX-5 MY 2022 (Notizie)
-
Prime foto spia per il modello destinato agli Stati Uniti e Cina Che maledetti (al netto della seconda foto stretchata) 😨
- 12 replies
-
- 2
-
-
-
- cx-70
- mazda cx-70
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
La futura generazione di MX-5 dovrebbe cedere all’elettrificazione; attualmente Mazda starebbe studiando diverse opzioni per mantenere la leggerezza tipica del modello.
- 54 replies
-
- 4
-
-
- 32 replies
-
- 4
-
-
-
-
- mai nate mazda
- mazda
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Il temuto rebadge di Yaris è arrivato e affiancherà l’originale Mazda 2 (ICE) per tutto il 2022. Le uniche differenze degne di nota rispetto al modello Toyota sono i loghi Mazda. Il motore quindi è sempre il 1.5 full hybrid da 116 cv con cambio E-CVT. Sarà disponibile in tre allestimenti: Pure, Agile e Select. Press Release: Mazda Italia Topic Spy: ➡️ Mazda 2 Hybrid 2022 (Spy)
- 62 replies
-
- 6
-
-
-
-
- mazda 2 hybrid 2022
- mazda
- (and 5 more)
-
Oggi è giornata di news su Mazda; in particolare adesso tocca alla futura CX-5. La terza generazione dovrebbe effettuare uno switch verso l'alto, utilizzando la piattaforma a trazione posteriore della futura Mazda 6 (incredibile, sì, una sedan confermata) ed un motore a sei cilindri. Per quanto riguarda il nome, il sito giapponese BestCarWeb, confermerebbe CX-5, mentre riserva CX-50 ad una variante "low-roof" da affiancare. Il debutto è previsto per il 2023, poiché Mazda ha annunciato di non presentare alcun modello il prossimo anno.
- 82 replies
-
- 8
-
-
-
- mazda cx-60
- cx-60 spy
- (and 5 more)
-
PRESS RELEASE
- 38 replies
-
- 5
-
-
-
Mazda ha depositato il brevetto per un motore a due tempi un po' particolare. É infatti dotato di un piccolo compressore (immagino simile a quello dello Skyactive-X), ed è comuque dotato di valvole. https://www.motor1.com/news/565427/mazda-two-stroke-engine-patent/ https://appft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PG01&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.html&r=1&f=G&l=50&s1="20220034265".PGNR.&OS=DN/20220034265&RS=DN/20220034265
- 1 reply
-
- 1
-
-
- mazda tecnologia
- mazda
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Stando allo screen sel del giapponese (tradotto in inglese), la produzione di MX-5 sarebbe volta al termine così da favorire l’update con disponibilità da fine anno. A meno che non passino direttamente a NE
- 32 replies
-
- 1
-
-
CX-5 si aggiorna anche in Europa, con frontale rivisto nella firma luminosa, calandra e paraurti e grazie a nuovi fari posteriori. Nuovo l’allestimento Newground, con inediti dettagli offroad all’esterni, inserti colorati all’interno, cerchi da 19’’ specifici e la nuova tinta Zircon Sand. Altre news sono da individuare nella modalità off-road per le AWD, nel redesign dello scompartimento inferiore del vano bagagli, nei sedili ridisegnati e in nuovi ADAS
- 14 replies
-
- 2
-
-
- mazda ufficiale
- mazda
- (and 6 more)
-
Questa la voglio condividere per pura cattiveria nei vostri confronti. Changan-Mazda presenta CX-30 EV, variante elettrica multistrato della crossover di successo. Al momento non è stata rilasciata alcuna foto ufficiale od info in merito: ma io la troverò e vi tedierò.
- 27 replies
-
- 10
-
-
-
Sta per debuttare in Cina l’aggiornamento del SUV Giapponese, con nuove fari, paraurti ed inserti cromati. Non so dirvi se l’aggiornamento attuato da Changan-Mazda arrivi anche in Europa; ma presumo di sì, anche se si scontrerebbe con il rumor che vorrebbe la terza generazione per fine 2022 o 2023 🤷🏽♂️ Autoweek
- 9 replies
-
- 3
-
-
-
- mazda cx-5
- mazda cx-5 facelift
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Visto e considerato che mi hanno già tamponato, significa che l’auto è ormai matura per essere raccontata... a parte gli scherzi (ma neanche troppo) volevo scrivere 2/3 cose su questa Mazda 3. Le impressioni sono parametrate gioco forza con la mia vecchia auto (mito 1.4 8v) e l’altra auto che utilizzo ancora (golf VI 1.4 tsi). L’intenzione, quando ho deciso di cambiare, era quella di mantenere le caratteristiche positive della mito, migliorando quelle negative. Nonostante l’età, la piccola Alfa secondo me faceva la sua figura. O meglio, bella o brutta, aveva quei due o tre tocchi (vetri a giorno, fari led posteriori, pochi spigoli) che la rendevano ancora attuale. Quando sono andato a vedere questa 3, che in foto non mi aveva convinto granché, mi è piaciuta subito. Tutti quelli che l’hanno vista, anche loro contrariamente alle foto, ne sono rimasti positivamente colpiti. Non passa certo inosservata, e il soul red fa la sua parte. All’interno la sensazione di qualità è davvero elevata. Volante, sedili, inserti in simil pelle sulla plancia, plastiche morbide, piccole ma intelligenti cromature, disegno generale, feedback dei tasti, tutto l’insieme è realizzato con cura e lontano da quello che è il classico stile giapponese. La posizione di guida è perfetta. Il sedile è perfettamente allineato a pedaliera e volante e, nonostante l’inclinazione a scatti, permette di sentirsi subito immersi nell’auto. Immersi perché ci si cala nell’abitacolo, tutto rivestito in nero (cielo compreso) e con tutto a portata di mano. Tunnel molto ampio e alto, con un grande bracciolo (morbidissimo) che nasconde un grande vano. Gli amanti della finestratura ampia, così come le taglie XXL, credo non si troveranno molto a proprio agio. Io apprezzo. Una volta in moto, si capisce come mai le Mazda siano rinomate per il loro comportamento stradale. L’assetto è solido ma mai scomodo, sulle buche dà l’idea di essere compatta, un blocco unico, senza somigliare ad una tavola da surf in quanto ad assorbimento. Allo stesso tempo, l’ingresso in curva è rapidissimo (molto più che mito, che già secondo me andava bene) con il posteriore che segue passo passo l’anteriore. Attenzione però: se si guida sporco, frenando in curva o forzando la sterzata, il posteriore allarga piacevolmente, aiutando a chiudere la traiettoria. Con limiti e compostezza ovviamente di un altro livello, ricorda un pochino la mito. Anche lo sterzo contribuisce all’ottimo comportamento: da fermo son quasi 3 giri lock to lock e temevo fosse poco diretto. Invece, complice l’assetto, le curve scorrono che è un piacere e si percepisce bene quello che passa sotto le ruote. Apprezzo molto il fatto che sia leggero, come quello sulla mito senza dna: ho avuto qualche giorno una Giulietta a noleggio e, in dynamic, l’ho trovato inutilmente pesante senza che aggiungesse nulla in quanto a precisione. Infatti poi molti si sono stupiti della leggerezza dello sterzo di Giulia. In realtà è giusto così, ad essere cannato è quello di Giulietta in posizione D. Del cambio non ne parlo, non è necessario. Perfetto. Non teme confronti, ad ogni livello. Capitolo motore: per alcuni va piano, per altri va forte. Per alcuni consuma poco, per altri è una petroliera. Sicuramente c’è chi va di più e anche chi consuma meno. Sono a 1000 km, in Mazda mi hanno detto di slegarlo subito senza aspettare. Inizia a spingere verso i 3000 giri ed è un piacere fino anche a 6000, limitatore un pochino più in alto. Rotondo, con un bel sound e piacevole anche in basso. Per riprendere con decisione bisogna scalare, poco ma sicuro. Ed è una fortuna! Per ora, non risparmiandomi, sono a 7,2 l/100 km. Tanto? Poco? A me va bene così. Mito, che ovviamente andava la metà, faceva i 6,5l /100km circa. Mi pare un consumo adeguato, e penso che scenderà. Adas presenti e con una taratura che lascia guidare. Ci sono tutti, ma intervengono solo “alla fine”. Il lane assist ad esempio prima fa vibrare il volante, poi agisce quando si è ormai sulla linea. Il lane centering ci sarebbe anche, ma è volutamente lasciato solo per le basse velocità (fino a 50 km/h circa) dove permette di seguire il veicolo che precede tenendo l’auto al centro della corsia. Cruise adattivo ben funzionante, lettore cartelli stradali acerbo: molte volte legge i cartelli delle stradine adiacenti. Fenomenali HUD e fari led a matrice. Il primo permette di guardare pochissimo la strumentazione, i fari fanno luce chiarissima e profonda. Due dotazioni che aumentano la sicurezza in modo percepibile da chiunque. Questi diciamo che sono i punti che mi premeva sottolineare. Non ho idea di come si stia dietro, credo di non aver mai aperto le porte posteriori. Baule più che sufficiente per le mie esigenze, sicuramente piccolo in relazione alla lunghezza dell’auto. Devo ancora scoprire tutte le funzionalità dell’auto, in caso aggiornerò! ☏ iPhone ☏
- 34 replies
-
- 23
-
-
-
- prova mazda 3 2019
- prova mazda
-
(and 3 more)
Tagged with: