
Umbi
Members-
Content Count
774 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
257 ExcellentAbout Umbi
-
Rank
Giovane Promessa
Profile Information
-
Car's model
Alfa 146
-
City
Brescia
-
Professione
Tecnico automazone
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Impianto GPL non costante nella commutazione: cause?
Umbi replied to hereistay88's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Ma pensa che la maggior parte dei problemi con impianti GPL erano dovuti (Quando le macchine erano a carburatori) all'interruzione della parte a benzina fatta dall'impiantista con tubi i comune plastica trasparente che si crepavano lasciando uscire la benzina. Ora che il problema non c'è più non ci sono neanche più i casi di macchine che si incendiano ..... ma è rimasto il ricordo. -
Impianto GPL non costante nella commutazione: cause?
Umbi replied to hereistay88's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Ma bassssssssssttttttttttaaaa ... c'è ancora chi parla di saltare per aria ? E in base a cosa ? Gli unici rari casi sono successi prima dell'obbligatorietà della valvola sovrapressione sulla bombola suuuuuuuuu . -
Si ... trazione posteriore slitta affondando nella neve ... l'anteriore tende a galleggiare riuscendo a partire.. la posteriore la compatta creando un pattino di ghiaccio
- 11 replies
-
- 1
-
-
Siamo sicuri che il recupero energia sia sufficiente con trazione posteriore (A parte che con fondi a bassa aderenza è molto più pericolosa e con il ghiaccio non si parte ..... a differenza della anteriore) ... per me già con una frenata di media intensità con la TP si perde una buona dose di recupero
- 11 replies
-
Il MAir è un cilindro idraulico interposto tra camma e valvola ... e fa de "Cedente" ... diciamo limitandone l'apertura ...... quindi l'energia per aprire la valvola è ancora fornita dalla camma
- 1,498 replies
-
- iniezione diretta
- multiair
- (and 14 more)
-
Sare bbe interessante sapere .. mi sembra che l'unico sia : https://vehiclecue.it/free-valve-camless-engine-il-futuro-del-valve-timing-firmato-koenigsegg/11048/ Magari hanno copiato l'idea
- 1,498 replies
-
- iniezione diretta
- multiair
- (and 14 more)
-
Il futuro dell'auto elettrica
Umbi replied to VuOtto's topic in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Automobile
A me sembra si muovano molto bene ... Sia come idee che come progetti per quel poco che posso vedere (Vedi Gigapress) ... In sostanza si può dire che abbiano inventato un altro modo di costruire auto .... Mica poco -
Mettilo nella nebbia salina e poi vediamo .... tutte le case che producono scocche in alluminio le proteggono
-
La nuova lega brevettata da TESLA non ha bisogno di trattamento termico ne di protezione contro la corrosione ... notevole
-
Intendevo il prototipo CAMLESS ..... con pompa idraulica .... Il commento pistoni come elettrico era per me un complimento per un motore a pistoni
- 1,498 replies
-
- iniezione diretta
- multiair
- (and 14 more)
-
Un motore a pistoni che va come un elettrico ..
- 1,498 replies
-
- iniezione diretta
- multiair
- (and 14 more)
-
E come fa ad aprire la valvola ? Il multiair e un cilindro idraulico che lasciato scaricare alla bisogna permette di modificare il profilo cammes ... Ma per fare da camma la potenza idraulica necessaria sarebbe notevole e ci vorrebbe una valvola proporzionale sull'ingresso olio che non credo ci sia ... Bisogna poi tenere conto che la potenza persa per generarla idraulicamente sarebbe senz'altro maggiore (Sempre ammesso che si riesca a farlo) della potenza dissipata dalla camma meccanica
- 1,498 replies
-
- iniezione diretta
- multiair
- (and 14 more)
-
brevettato dalla FIAT nel 2002, e presentato per la prima volta su un motore di serie (motore FIRE) nel 2009, anno in cui, a partire dal 22 maggio, è iniziata la produzione ... Manca 1 anno
- 1,498 replies
-
- iniezione diretta
- multiair
- (and 14 more)
-
I basamenti motore li stampano in Teksid (Carmagnola)
- 1,498 replies
-
- 2
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (and 14 more)