Search the Community
Showing results for tags 'multiair'.
-
Messaggio Aggiornato al 02/07/2018 Fonte: press. FCA presentazione Jeep Renegade 1.0 Multiair III - 3 Cilindri 1.3 Multiair III - 4 Cilindri Messaggio Originale 06/05/2018 In FCA debutteranno i GSE(GlobalSmallEngine) 3 e 4 cilindri modulari in alluminio, 3 cilindri 1.0 aspirato e probabilmente turbo che coprirà la fascia d
- 1,498 replies
-
- 8
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (and 14 more)
-
via Maserati
- 369 replies
-
- 10
-
-
-
-
- maserati ghibli hybrid
- e-booster
- (and 15 more)
-
PRESS RELEASE
- 22 replies
-
- 2
-
-
- jaguar
- land rover
- (and 16 more)
-
si sa qualcosa sull'eventuale abbinamento futuro del Multiair con l'alimentazione a Gpl??
-
Si parla tanto dell'applicazione del sistema Multiair sul V6 Pentastar, ma non si capisce se verrà montato solo sulla versione attuale (ad iniezione indiretta) o se sarà utilizzato sulla versione turbo ad iniezione diretta del Pentastar visto che riduce anche del 50% il turbolag oltre ad avere ottimi vantaggi sui consumi? Inoltre Altavilla mesi fa a parlato della futura applicazione sul diesel e mi chiedo se lo vedremo così com'è adesso o se il sistema raddoppierà e cioè se si utilizzeranno due sistemi in modo da comandare in modo separato le due valvole di aspirazioni così da aumentare il mot
-
Guasto corpo farfallato (mito)
alesuper posted a question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Ciao a tutti! Vi scrivo per discutere con voi di un problema, ma prima cerco di raccontarvi sinteticamente la mia storiella: Dopo una ricerca con annesse visite ai concessionari di tre mesi, a novembre 2013, mi decisi ad acquistare la mia mito m.air (aspirata, 105 CV) usata. Macchina splendida, perfetta, allestimento ricco (dist. con s.p.) e buon prezzo, chilometraggio più che accettabile: 40000 ca. Unica pecca: a giugno del 2013 era stato sostituto (fuori periodo di garanzia ma riconosciuto da alfa come difetto di fabbrica e risarcito per l'80%) il modulo m.air Chilometraggio certifica -
JLR sta sviluppando nuovi propulsori che dovrebbero avvalersi della fornitura di componentistica prodotta dalla Shaeffler, l'azienda che produce i componenti del sistema UniAir/MultiAir usato sulle vetture del gruppo FCA. La notizia a quanto pare è frutto di un incrocio di voci assieme a notizie ed affermazioni più concrete. E' vero ad esempio che Jaguar e Land stanno sviluppando una nuova linea di motori, cercando di abbattere il più possibile la media delle emissioni di gamma e cessando così del tutto gli accordi attualmente in essere con Ford. Al tempo stesso Shaeffl
- 9 replies
-
- jaguar tecnologia
- jlr tecnologia
- (and 8 more)
-
4r.it Era giusto metterlo anche qui.. ma vi supplico, non fate 240852 pagine in una serata; ci sono pure le altre novità. Era già annuciato, stra previsto, super saputo . Vi meno
- 74 replies
-
- alfa romeo
- alfa romeo mito
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
lato scarico. Nissan Sviluppa I Motori della nuova Generazione V6;. Nissan ha sviluppato nuovi motori a v a sei cilindri delle per i modelli a trazione anteriore e posteriore. I motori di 3.5-litri VQ35HR e di 2.5-litri VQ25HR offrono un miglioramento di 10% nell'efficienza di combustibile confrontata ai veicoli forniti del motore attuale della serie VQ così rispetta le future normative (Giapponesi). SULEV e ha il 75% in meno di emissioni di idrocarburi e di NOx (HC) delle normative 2005 giapponesi . Nissan costruiranno i motori nella relativa fabbrica di Iwaki nella prefettura di Fukus
- 17 replies
-
- comando valvole
- controllo valvole
- (and 7 more)
-
892cc (è esattamente modulare al nuovo 1.8 Turbo Fiat che è 1784cc) Sono previste circa 4 versioni, tutte 8v: -55cv Multipoint -70cv Iniezione diretta -95cv Turbo ID -120cv Turbo ID Multiair (citata da4R) I 2 di mezzo dovrebbero essere quelli per la 500..
- 90 replies
-
- benzina
- bicilindrico
- (and 4 more)
-
VALEO in occasione della manifestazione "RIDER & DRIVE" presso la pista francese di mortfontaine ha presentato il sistema di controllo valvole EVA. L'EVA sostituisce il tradizionale comando delle valvole tramite albero a camme con degli azionatori elettromagnetici esterni alla testata posti direttamente al di sopra le valvole che poi saranno individualmente azionate. L'EVA come il multiair del gruppo FIAT permette un notevole abbattimente delle emissioni di ossido di azoto, si parla di un abbattimento del consumo e degli inquinanti attorno al 15-20 % con incremento della coppia ai bassi
- 1 reply
-
- controllo valvole
- elettromagnetico
-
(and 2 more)
Tagged with: