-
Content Count
2,125 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
defiant last won the day on February 21 2006
defiant had the most liked content!
Community Reputation
199 ExcellentAbout defiant
-
Rank
World Championship Winner
Profile Information
-
Car's model
Alfa Romeo Mito
-
City
Brixia Fidelis
-
Professione
Information Technology
-
Interessi
Auto-TLC-Pallacanestro-Fantascienza-Astronomia
-
Biografia
TOP SECRET
-
Gender
Maschio
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Io da quello che so il diesel sarà il 1.6 da 130cv; non so se sarà MHEV, così come non so se ci saranno la versione MHEV dei motori a benzina, anche perchè fare la versione ICE e quella MHEV non ha senso; tanto vale mettere di base tutto MHEV se riesci, come succede ad esempio su Panda e 500 ICE attuali. Può darsi anche che il motore elettrico che vedremo sulle PHEV Tonale sarà più potente (credo almeno 70-80cv rispetto ai 60cv delle Jeep), visto che sembra sia anche questo un elemento che non sia piaciuto al gran capo T., oltre alla questione costi. Ipotizzando quindi nuovamente u
- 3,175 replies
-
- 4
-
-
-
- mhev
- tonale concept
- (and 12 more)
-
Abbandonare il segmento A ed il pianale eMini la ritengo una cagata pazzesca; in primis per la qualità del pianale; il CMP può forse essere accorciato per fare la Ypsilon nuova, ma però non basta. Rinunciare al segmento A significa non solo addio Panda, Ypsilon ed in futuro la 500, ma anche il mercato brasiliano con la Uno e la Mobi. A mio parere va mantenuto ed utilizzato per il massimo numero possiible di modelli. Magari ci puoi anche provare a piazzare na nuova Opel Adam ed una nuova C1 che venderesti anche in Sudamerica...
-
Infatti è probabile che il Tonale avrà la versione 1.3 PHEV della Renegade/Compass base, cioè 1.3 T 130cv + 60cv elettrici (190cv) più una versione PHEV del 1.5 più spinto (che dovrebbe avvicinarsi ai 250cv); facendo i conti, abbinando all'ICE l'elettrico i cavalli saranno almeno 300, anche se, proabilmente la componente elettrica sarà più potente. Le versioni ex-PSA elettriche hanno una componente elettrica ben più forte
- 3,175 replies
-
- mhev
- tonale concept
- (and 12 more)
-
Il 1.5 Firefly sarà più potente del 1.6 ex-PSA; con un motore elettrico più potente di quello base (tipo 80-90 rispetto a quello da 60cv del Renegade/Compass 4xe) si dovrebbe arrivare facilmente ad oltre 320...
- 3,175 replies
-
- mhev
- tonale concept
- (and 12 more)
-
La penso anche io così; la piattaforma è collaudata, la trazione integrale c'è, i motori ICE 1.3-1.5 Firefly coprono la fascia 130-250cv, il PHEV sul 1.3 da 190cv lo recupera dalla Compass ed il 1.5 è solo da integrare. A parte il discorso Quadrifoglio, che è a piano a livello embrionale ma la cui attuazione potrebbe essere complicata da un punto di vista economico, l'unico motivo per il rinvio è quello economico. A parte che non si stia esplorando di avere il MHEV di base (come ha fatto la Mercedes con la nuova classe C), la questione credo sia quella
- 3,175 replies
-
- mhev
- tonale concept
- (and 12 more)
-
Sinceramente vorrei Stellantis provasse comunque a puntare al segmento A ed al pianale eMini con: - nuova 500 ICE-MHEV - nuova 500 Abarch MHEV o BEV - nuova Ypsilon (MHEV o BEV) - nuova Panda (MHEV o BEV) Anche senza PHEV, senza Diesel e col solo 1.0 Firefly (Abarth a parte, lì ci starebbe un 1.3 da oltre 200cv). E visto che il pianale è globale, ci facciamo un altra CITROEN supereconomica da fare in Brasile e vendere in tutto il mondo. Secondo me le opzioni sono: - investo forte sull'eMini - passo tutto sul CMP Sinc
-
-- OT -- Conferme non ci sono, ma è molto probabile che ci sia una revisione dei motori. Probabile il 2.0 MHEV da 330cv per la TI al posto del 280cv, il 2.0 base revisionato(250cv?) ed il 1.5 T Firefly come base. Per i diesel il 2.2 dovrebbe esserci in 2 versioni (la 210cv non ci sarà più). La Quadrifoglio avrà probabilmente l'upgrade a 540cv ed arriverà un po' dopo (2022). Da capire se ci sarà una PHEV del 2.0 (quindi oltre 430cv) e se il MIldHybrid verrà esteso (dipende più credo dalla fornitura dei nuovi cambi ZF). -- end OT --
-
Non prenderei per oro colato le indiscrezioni di un sito brasiliano; quello che è certo, è che il Firefly è un motore migliore del Puretech e sembra che si voglia usarlo come componente ICE anche in Europa sulle nuove piattaforme, adattandolo alle piattaforme eCMP ed eVMPV; però ci sono delle resistenze, dettate dai costi dello switch.
-
Ferrari Sport V6 Hybrid - Prj. F171 (Spy)
defiant replied to Pandino's topic in Rumors and Spies Cars
5 anni si pensava che il 2.9 V6 Alfa fosse un mostro con 510cv; qualche mese fa ci è venuto un sussulto col 3.0 V6 Nettuno da 630cv. Questo motore invece che a 90, è a 120° e fa un salto forse di altri 100cv; mostruoso. La cilindrata è top secret, ma ipotizzerei un 3.2-3.3.- 508 replies
-
- ferrari f171
- ferrari sport v6 hybrid
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Mi piace, e non poco; mezzo insostenibile economicamente in Europa, però si presenta bene; l'ultimo canto di cigno del V8 Hemi; in Europa la vedremo solo col 3.0 L6 Turbo in salsa MHEV, PHEV o BEV, a meno di una versione pepata con un motore nostrano...
- 90 replies
-
- jeep grand wagoneer
- grand wagoneer 2022
- (and 8 more)
-
Sarà che disgusto certe scelte, ma per me una Y su piattaforma eMini (quindi stile A+) sarebbe la scelta giusta; fosse per me, il B-SUV futuro Alfa lo marchierei Lancia e valuterei una Delta sulla piattaforma eVMP, con stile e motori temici italiani.
-
Non conosco il sistema di BMW, ma mi sembra sia connesso al Wallet. Il sistema quindi è ancora più sicuro. Condivido la tua idea; sembra una cosa inutile, ma una volta che ce l'hai è figa. L'unico mio dubbio è se si scarica la batteria del telefono..
-
Sì ma la Giorgio Elettrificata non è l' eVMP; se sviluppata a dovere si copre su tutto il gruppo segmenti D premium, E ed F con SUV e Coupè annesse...
-
Sì però il pianale eGiorgio per la possibile erede Giulia/Stelvio sarà pronto e solo da adattare per fare un nuovo modello; non avrebbe senso per Alfa ritornare alla TA/4x4 dopo l'excursus alla TP. Diverso il discorso per la 508/5008. Sì però un B-SUV Alfa con sotto un 3 cilindri francese è un colpo al cuore per gli Alfisti di lungo corso; piuttosto il 1.0 Firefly, meglio ancora se 1.3.