Search the Community
Showing results for tags '500'.
-
500 Cult 500 Connect 500 Sport 500 Dolcevita Press Release: via Fiat 500 Hybrid 2020 Press Release Hybrid 2020: Fiat
- 383 replies
-
- 7
-
-
-
-
- ibrido fiat
- ibrido
- (and 8 more)
-
500 1.0 microibrida, esemplare noleggio, 6000 km all'attivo versione: credo una Lounge o similare con clima auto, tetto panoramico, cruise, strumentazione analogica, cerchi lega 15 (quelli a raggi, bruttarelli). Per il resto la 500 la conoscete tutti, una buona segmento A, con qualità percepita alta e qualità reale più che discreta, anche se c'era un clamoroso errore di montaggio del sottoplancia a sinistra del volante. Quindi mi concentro solo sulla parte inedita, il gruppo motore-cambio. PRO - consumi su 200 e passa km (di cui poca città, un po' di autostrada a 110km/h e un po' di tangenziale, 70% statale a tratti scorrevole, a tratti lenta) il computer di bordo segnala 4,3 l/100km. Guida attenta, ma normale, con non infrequenti puntate oltre i 3000 giri. Fatto il pieno il cdb mi è sembrato piuttosto accurato, decimo più, decimo meno. - cambio eccezionale! Secco ma gradevole, con corsa ragionevolmente corta. davvero eccellente per una segmento A, ma anche per una B o C. E meno male che è gradevole da usare, perché, come vedremo, ce n'è davvero bisogno Rapporti corti: qui c'era stato qualche dubbio sulla rapportatura, ma confermo che i 3600 giri a 130 km/h. In prima e seconda anche con una guida dolce si finisce sempre per cambiare sui 3000 giri. Motore: in sé e per sé non sembra male. Non vibra assolutamente mai e, pur senza avere la verve nel prendere giri del 3L VW o del Ford, arriva in fretta ai 5000 giri, poi si siede un po'. Su questo fa un po' meglio degli ultimi 1.2 Fire. Il problema è che gli manca coppia e si sente. Sotto i 2000 giri fa fatica e in realtà per tenere il ritmo del traffico bisogna tenerlo sempre fra i 2500 e i 3500. Se poi si vuole un minimo di brillantezza si devono usare le marce basse e tirarle fino e oltre i 4500 giri. Come detto, sia il cambio, sia il motore assecondano senza problemi. A occhio, però, i consumi risentono abbastanza dello stile di guida. La 6ª marcia è utile e confortevole, ma va usata sempre oltre i 2000-2500 giri ed esclusivamente in pianura. Al minimo falsopiano o salita, di default bisogna scalare in 5ª per non perdere velocità. Per guadagnare velocità, invece, va scalato in 4ª. Sono frequenti i passaggi 4ª-6ª, e in uscita da caselli o rotonde su statale anche i passaggi da 3ª a 5000 giri a 6ª. Il motore è piuttosto silenzioso. Non fa rumore da tricilindrico da fermo, ma non ha neanche quel rumore quasi da 6 cilindri (si fa per dire ) ad alti regimi, come i concorrenti PSA, Ford o VW. Ho notato una rombosità cupa ai 2000 e soprattutto ai 2500 giri frutto di qualche risonanza. L'unico vero problema è che ho notato incertezze ai bassi regimi, sia a caldo che a freddo, e solo con poco carico di acceleratore. Schiacciando oltre la metà nessun problema. Il Ford 1.1 85CV guidato su Fiesta mi era sembrato più potente, rotondo e gradevole. Il 1.2 82CV su C3 molto più vibrante, ma con più coppia in basso (ma con un cambio da denuncia). Il VW 70CV guidato su Polo precedente mi sembrò molto simile in tutto. Comportamento del microibrido: Fondamentalmente non si nota nulla. Nella strumentazione analogica (molto carina, ma davvero poco leggibile) l'indicazione della temperatura del refrigerante è sostituita dall'indicazione di carica della batteria. E qui si vede che la batteria si scarica e ricarica continuamente, segno che viene usata a tutte le velocità. C'è una spia quando la batteria si sta caricando. Interessante la ricarica da freno motore, che è così intensa che permette di rallentare spesso senza toccare i freni. All'inizio del rilascio è quasi inavvertibile ma se il rilascio prosegue, allora si fa molto deciso il recupero. Sotto i 1500 giri il freno motore comincia a perdere intensità e il computer suggerisce di scalare. Il cosiddetto "veleggio" sotto i 30 km/h è in realtà una specie di start & stop evoluto e devo dire che funziona davvero molto bene. Appena ci si fa l'abitudine si usa sempre. In definitiva, il comportamento è quello di un 3 cilindri aspirato moderno. Moscio è moscio, al limite del sottomotorizzato, ma se vi ritrovate in uno di questi profili: 1) vi piace guidare 2) hai imparato con gli aspirati del secolo scorso 3) hai imparato bestemmiando con una Panda 750 fire, con la sua miscela magra a freddo e il suo cambio scorbutico, ...beh, allora ci farete subito la mano. Chi invece venisse da un turbo o da un'elettrica o ibrida rimarrà probabilmente traumatizzato.
- 24 replies
-
- 25
-
-
-
Press release: FIAT Sito web dedicato all'allestimento "La Prima", 500 esemplari numerati ➡️Clicca qui! __________________________________________________________________________________ Topic Spy➡️ Clicca qui! __________________________________________________________________________________ Fiat 500e "Mai Troppo" by Bulgari Immagini LIVE Fiat 500e by Giorgio Armani Immagini Live Fiat 500e by Kartell Immagini LIVE SPOT con testimonial Leonardo Di Caprio
- 2,461 replies
-
- 39
-
-
-
-
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (and 15 more)
-
500L Cult 500L Connect 500L Cross 500L Sport Press Release: https://www.media.fcaemea.com/it-it/fiat/press/la-famiglia-500-si-rinnova-per-essere-pi-moderna-e-tecnologica
- 72 replies
-
- 2
-
-
- 500l 2021
- fiat ufficiale
- (and 9 more)
-
- 21 replies
-
- 3
-
-
-
- abarth
- abarth ufficiale
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
- 131 replies
-
- 30
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Non c'è ancora niente di ufficiale, ma sul sito Abarth ci sono immagini ovunque: E`pure presente sul configuratore a questo indirizzo: http://www.abarthcarconfigurator.com/it_IT/595C/default.aspx?eqpm=005 LISTINO Mi é sembrato giusto aprire un'altra discussione, dal momento che non sono state presentate assieme.
- 5 replies
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (and 17 more)
-
L'ho trovata su internet. Non è male come inizio Penso sia cugina della 3008 dato le dimensioni. Spero comunque, se 500L avrà un erede, non perda il suo punte forte: l'abitacolo spaziosissimo.
- 2 replies
-
- 1
-
-
- fiat 500xl
- 500xl
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Messaggio Aggiornato al 23/01/2018 Nuova 500 Nuova 500C I Dettagli carscoops Press Release: Fiat 500 Anniversario Prezzi: Nuova 500 Nuova 500C -----
- 475 replies
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (and 13 more)
-
Salve a tutti, mesi fa ero alla ricerca di coupè sportive, ma oggi sono cambiate parecchie cose nella mia vita, lavorativa e non. ? Dopo un drastico abbassamento del budget, nel mondo dell'usato sono giunto quindi a un bivio: Abarth 595c o normale (magari turismo) oppure Mini Cooper, normale o S.. Esteticamente mi convince molto di più il cinquino (ho trovato anche varie C a prezzi buoni, e avere la capottina non mi dispiacerebbe ne a me ne alla mia donzella), ma ho paura cronica del marchio Fiat, su affidabilità e qualità (parlo per esperienza personale in passato e ultimo un amico con Punto evo di 2 anni che sta cadendo a pezzi inspiegabilmente). Dall'altra parte Mini mi piace, ha più spazio ma in generale mi costerebbe di più in confronto ai cavalli che potrei avere e ha varie cosucce che non mi convincono al 100% (es. la connessione solo con apple car play e non android). Grazie a tutti!
-
Messaggio aggiornato al 01/01/2020 Durante ma conferenza Fiat di Ginevra è stata anche annunciata la presentazione tra 12 mesi della 500 elettrica, che come detto sarà specifica e tutta nuova e prodotta a Mirafiori al ritmo di 50 mila esemplari a pieno regime. Rilasciati anche due teaser ma solo uno son riuscito a reperire.
- 1,221 replies
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (and 5 more)
-
Se l’unico parametro è la CO2 e non le emissioni inquinanti come i Nox, il benzene, il particolato, etc ... si decreta la fine delle alimentazioni a gas, l’unica strada è la progressiva elettrificazione. Per essere più oggettivi però si dovrebbero imporre limiti di CO2 in rapporto alla massa, così come i limiti di potenza per i neopatentati sono in rapporto alla massa, altrimenti si arriva all’assurdo che una leggera auto da città MHEV ha emissioni inquinanti superiori ad una pesante SUV PHEV.
- 19 replies
-
- ibrido fiat
- ibrido
- (and 9 more)
-
Press release: ABARTH Leggere modifiche per la piccola dello Scorpione.
- 60 replies
-
- 2
-
-
- abarth
- abarth ufficiale
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Fiat 500 Star Fiat 500 Rockstar Fonte: fcapress.com
- 28 replies
-
- fiat 500 nuovi allestimenti
- 500 rockstar
- (and 8 more)
-
Fiat presenta la Fiat 500 "120th" versione celebrativa per i 120 anni del marchio. L'allestimento è esteso alla piccola 500, 500C, 500L e 500X. Corpo vettura in tinta bicolore chiamata "Tuxedo" con dettagli cromati e finiture a contrasto. Tutti e tre i modelli sono dotati - di serie -di sistema UConnect da 7" compatibile con Apple CarPlay ed AndroidAuto. Fiat 500 e 500C 120th Nel caso della 500C è la capote ad esser nera. I cerchi in lega, da 16 pollici su 500 e 500C, sono in tinta "rame". Inoltre, sono disponibili altre tinte: Grigio Cortina, Grigio Carrara, Nero Vesuvio, Bianco Ghiaccio (trilstrato) e Bianco Gelato. All'interno abbiamo una nuova barra di finitura per il cruscotto e dei tappetini specifici. La 500 120th sarà disponibile con motorizzazioni 0.9 TwinAir da 85 CV e 1.2 16V da 69 CV, quest'ultima anche a GPL. La 500C 120th avrà la medesima gamma della 500, ma farà a meno della versione GPL. 500X 120th Per la 500X 120th le tinte esterne sono Tuxedo Pearl (Pearl White e Nero) e Tuxedo d'argento (argento grigio e nero). La finitura Tuxedo è combinata con gli specchietti esterni, le minigonne laterali e le cornici vetro in nero. A questo dobbiamo aggiungere alcuni cerchi in lega da 16 pollici. Opzionalmente ci saranno circa 17 pollici. Né possiamo ignorare i fari Full LED. All'interno della Fiat 500X 120th abbiamo inserti di colore in rame per la tappezzeria, che si abbinano al pannello plancia nero a contrasto. I braccioli delle portiere sono rivestiti con il vinile. Tra le sue dotazioni di serie troviamo il sensore pioggia e l'accensione automatica delle luci nonché il sistema di ausilio per il parcheggio. Cinque motori sono abbinabili: 1.0 FireFly Turbo con 120 CV, 1.6 E-Torq con 110 CV, 1.3 Multijet 95 CV e 1.6 Multijet da 120 CV, il tutto associato ad un cambio manuale. 500L 120th Per la 500L 120th abbiamo la stessa tinta Tuxedo della 500X. Ma questa finitura contrasta con i dettagli Myron sui paraurti, sulle minigonne laterali e sui cerchi in lega bicolore da 17 pollici. La griglia ha una finitura cromata. Possiamo anche scegliere i seguenti colori e versioni: White Cream, Black Cinema, Master Grey, Fashion Grey, Master Tuxedo (Master Grey con tetto nero) e Tuxedo Fashion (Fashion Grey e top nero). All'interno della Fiat 500L 120th c'è una striscia nera sul cruscotto e le sedute mostrano esclusivi rivestimenti in tessuto grigio ed ecopelle nera. Il tutto arricchito da cuciture a contrasto. L'offerta meccanica è composta da un motore a benzina 1.4 CV con 95 CV e due alternative diesel, il 1.3 Multijet da 95 CV o il Multijet da 1.6 litri con 120 CV. Tutti sono forniti di serie con una trasmissione manuale, ma il motore diesel da 95 CV viene offerto anche con il cambio robotizzato Dualogic.
- 23 replies
-
- 3
-
-
- fiat ufficiale
- 500x
-
(and 9 more)
Tagged with:
-
Ho provato ad immaginare una futuribile 500+. Ho riflettuto che, rispetto ad una normale B, potrebbe essere un oggetto tipo T-Cross. Per non guastare troppo le feste alla X potrebbe essere su 4/4.05 mt (tipo baby Jeep). Stesso stile della sorellona ma con lunotto più verticale che strizza l'occhio alla sorellina.
- 3 replies
-
- 2
-
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Harman International, arrivata da tempo nelle mani del gruppo Samsung, al CES 2019 utilizza come base una Fiat 500e. La piccola di Fiat è stata completamente ricarrozzata e trasformata in Roadster. L'aspetto più importante è l'utilizzo di tutti i sistemi per la guida autonoma di Livello 3 a cui si aggiungerà - in futuro - un sistema di telecamere che sostituisce gli specchi laterali. Unendo tre telecamere posteriori, un radar angolare, una telecamera a lungo raggio e sensori al lato destro e sinistro, il sistema di monitoraggio guarda dietro al veicolo per migliorare, ad esempio, il monitoraggio dei punti ciechi, l'assistenza per il cambio di corsia e l'avvertimento di collisione posteriore . L'auto è inoltre dotata di una fotocamera frontale che rileva l'ambiente e abilita "algoritmi di percezione avanzati per funzionalità come il rilevamento di corsie, oggetti e segnali." Grazie all'integrazione con il radar a lungo raggio (LiDAR) , il sistema è in grado di rilevare veicoli davanti e mantenere una distanza di sicurezza mentre si è in movimento. A questo si aggiungono i sensori di rilevazione della stanchezza (occhio e battito cardiaco) ed il sistema di emergenza che fa accostare la vettura in caso di malore. A parte il nuovo stile esterno, all'interno trovano spazio due maxi-schermi con sistema Touch per controllare la maggior parte di sistemi di bordo. Via Carscoop
- 10 replies
-
- harman international
- fiat 500e
- (and 6 more)
-
Press release: FIAT Una più bella dell'altra
- 19 replies
-
- 7
-
-
-
-
-
- fiat 500 collezione 2018
- fiat 500
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Fiat 500 "Spiaggina" by Garage Italia Custom & Pininfarina Fiat 500 Spiaggina '58 Via Fiat - Via GIC Topic Spy ->https://www.autopareri.com/forums/topic/65376-fiat-500-spiaggina-58-notizie
- 28 replies
-
- 11
-
-
-
-
- fiat 500 spiaggina 58
- fiat 500
- (and 9 more)
-
Sul web ho trovato questa foto con poche info, si dice solo che il 4 Luglio in occasione del compleanno della 500, verrà presentata anche una versione speciale Spiaggina. Fonte: https://www.passioneautoitaliane.com In attesa di ulteriori info anche ufficiali in merito a questa versione.
- 40 replies
-
- fiat 500 spiaggina 58
- fiat 500
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Crash Test Fiat 500 USA
- 456 replies
-
- 500
- crash test fiat 500
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Fonte: www.fiatpress.com
- 27 replies
-
- 2
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (and 11 more)
-
Salve a tutti! mio padre è in procinto di cambiare la sua Alfa GT con una tra queste auto elencate, 500XL benzina sui 16000euro usata poco, la nuova tipo a 13000 euro nuova, o una giulietta con 10000km per 18000... insomma, comfort, convenienza o estetica diciamo...io sarei per la giulietta (unica diesel, ma non conta, la usa solo in città max 10000km l'anno), ovviamente devo testarle su strada ma soprattutto vorrei pareri positivi-negativi se c'e' qualche possessore di queste auto...so che sono 3 generi diversi ma era per avere un pò di notizie in più rispetto a quello che abbiamo visto, grazie
- 23 replies
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
- (and 6 more)
-
Allora, inizio io con la mia proposta che, a mio parere, è uscita abbastanza bene. Io l'ho chiamata 500+ (plus), ovviamente non c'è nulla di ufficiale.... Mi sono basato su una Punto a cui ho applicato ed adattato elementi presi da 500 e 500X. Che ne dite? Potete lasciare un like anche qui: https://www.facebook.com/indavdesign
-
Ciao ragazzi, mia sorella dovrebbe acquistare una fiat 500 e non sappiamo che motorizzazione prendere.. Lei girà in città (a Roma) tra tirocinio e università a Tor Vergata quindi un po di chilometri li mastica. Potete consigliarmi la migliore versione? La prenderebbe usata, la versione dal 2007 in poi, non quella del 2015. Vi ringrazio in anticipo