Search the Community
Showing results for tags 'nissan tecnologia'.
-
Nissan presenta sul concept IMQ il nuovo sistema e-Power. Il sistema consta di due motori elettrici con una potenza complessiva di 250 kW / 340 CV e 700 Nm che sono supportati - eventualmente - da un 1.5 turbo benzina a 4 cilindri che funge da generatore. Via Nissan
- 11 replies
-
- nissan e-power
- nissan
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Come da titolo, l'alleanza mondiale tra Renault-Nissan e Mercedes-Benz tira fuori questo nuovo 4 cilindri 1.3 litri declinato in tre step di potenza: 115 - 140 e 160 CV Il 115 CV sarà solo manuale (6 marce) mentre gli altri due saranno disponibili anche con la trasmissione EDC a 7 rapporti. Via Carscoop
- 14 replies
-
- 2
-
-
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (and 9 more)
-
Gallery: Nissan shows self-cleaning car coated in nano paint - Autoblog Autoblog.com
- 9 replies
-
- autopulente
- nissan tecnologia
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Credo che presto avremo una nuova definizione di sterzo con poco feeling. Innovazione fine a sé stessa, soprattutto considerando che un sistema mecccanico di backup deve rimanere a disposizione per oe emergenze.
- 11 replies
-
- fly-by-wire
- infiniti tecnologia
- (and 7 more)
-
Nissan aggiunge all'ormai noto sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici, una funzione che aiuta a gonfiarli nella corretta misura, anche senza disporre di manometro (che spesso è starato...) e del dato della pressione. L'idea è semplice: a seconda del tipo di lampeggio dell'indicatore di direzione - meglio noto come "freccia" - l'utente che sta gonfiando la ruota può capire se la pressione è ancora troppo bassa, o superiore a quanto prescritto. Appena l'aria entra nel pneumatico, gl'indicatori di direzione iniziano a lampeggiare. Una volta raggiunta la pressione corretta, l'auto
- 11 replies
-
- gonfiaggio pneumatici
- nissan
- (and 3 more)
-
Via GlobalMotors.net
- 21 replies
-
- 1.2 dig-s
- 3 cilindri
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Il cambio CVT Nissan presenta una particolarità: al classico CVT è abbinato un riduttore epicicloidale che permette di avere un cambio compatto ma con un ampissimo range di rapporti a 7,31 (contro i 7,07 dell'8 rapporti Zf!). Purtroppo non ho trovato il topic che aveva aperto TonyH che riguardava proprio la sua idea di usare due "cambi". Ritengo che questa sia una soluzione valida anche perché ormai molte auto arrivano alla velocità massima con la IV marcia (o con il III rapporto come il GranCherokee) e ne hanno non una ma ben II di riposo!
- 5 replies
-
- cambio
- cambio automatico
- (and 7 more)
-
Bello bello bello http://www.youtube.com/watch?v=7MpoPNK-gNg&f
- 10 replies
-
- nissan
- nissan 1.6 turbo benzina
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sarà adottato, 2010, nei motori di piccola cilindrata in alternativa all'iniezione diretta . Rispetto a quest'ultima soluzione si hanno risparmi di produzione fino al 60 % e inoltre pure il catalizzatore risulta essere più economico .In pratica adotteranno un singolo condotto di ammissione per valvola di aspirazione e esso sarà munito del proprio iniettore . Secondo la Nissan tale sistema riduce del 60 % il diametro delle goccioline di benzina, favorendo la combustione e quindi riduce le emissioni di HC e di CO2 " consideriamo importante migliorare il rendimento del combustibile dei motori
- 18 replies
-
- dual injector system
- nissan
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
"Nuovo ", in realtà è basato sull'ultima versione del conosciuto 2 litri diesel Renault cioè il M9R. M9R che è uno dei frutti della collaborazione tra i 2 costruttori e ora subisce un ennesima evoluzione in chiave ecologica, difatti soddisferà le normativa giapponese del 2009 che dovrebbe essere simile alla Euro 6 prevista per il 2014.In particolare questo propulsore dovrebbe emettere NOX pari o inferiore a 0,08 g/km (ora il limite è 0,15 g/km),particolato sottile PM 0,005g/km (ora 0.014 g/km). In attesa di notizie più precise Il propulsore adotta: iniettori piezo elettrici rail a 1600 bar
-
lato scarico. Nissan Sviluppa I Motori della nuova Generazione V6;. Nissan ha sviluppato nuovi motori a v a sei cilindri delle per i modelli a trazione anteriore e posteriore. I motori di 3.5-litri VQ35HR e di 2.5-litri VQ25HR offrono un miglioramento di 10% nell'efficienza di combustibile confrontata ai veicoli forniti del motore attuale della serie VQ così rispetta le future normative (Giapponesi). SULEV e ha il 75% in meno di emissioni di idrocarburi e di NOx (HC) delle normative 2005 giapponesi . Nissan costruiranno i motori nella relativa fabbrica di Iwaki nella prefettura di Fukus
- 17 replies
-
- comando valvole
- controllo valvole
- (and 7 more)