Search the Community
Showing results for tags 'ds'.
-
Beccato per la prima volta in Marocco l’aggiornamento di DS 7 Crossback
- 53 replies
-
- 1
-
-
- ds7 crossback facelift
- ds 7 crossback facelift
- (and 4 more)
-
DS E-Tense Performance Concept nasce come laboratorio per tecnica e design delle future DS. Creata in collaborazione con il team F1 DS Performance, ha una monoscocca in fibra di carbonio, ha due motori per 815 cv totali e la trazione integrale. Press Release: DS
- 23 replies
-
- ds e-tense
- ds concept
- (and 4 more)
-
DS prepara un SUV sette posti per il 2023/24 basato sulla DS 7 allungata (progetto P95). Dovrebbe ereditare parte del design da questo. Dovrebbe essere l’ultima all’appello dell’ex piano PSA pre fusione (insieme ad una sorella Opel)
- 18 replies
-
- 1
-
-
- ds8 crossback
- crossback
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Aggiornato al 01/03/2022 2022 • 2023 • Prj. CC21 - Citröen C3 IV ➡️ RUMOR TOPIC 2024 • Prj. CC24 - Citröen C3 Aircross II ➡️ RUMOR TOPIC • Prj. D85 - DS D-UV ➡️ RUMOR TOPIC 2025 • Prj. CR3 - Citröen C5 Aircross II ➡️ RUMOR TOPIC 2026 •
-
- stellantis
- ds
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ecco la prima delle nuove segmento C di Stellantis: la tanto attesa DS 4, presentata in variante standard, Cross, e Performance Line con dettagli in nero e meno cromature. Lunga 4,4, larga 1,83m la DS 4 può essere scelta con motorizzazioni a benzina PureTech da 130, 180 e 225 cv o BlueHDi da 130 cv. Immancabile la plug-in E-Tense con motore a benzina da 180cv abbinato ad un elettrico per un totale di 225 cv. La Cross presenta protezioni in plastica grezza e argento satinato, ma non passaruota dedicati, giusto per sottolinearne le velleità puramente estetiche. DS 4 DS 4 Cross DS 4 Performance Line Info dimensioni: Sketch ufficiali: Press Release: Topic Spy: ➡️ DS 4 2021 - Prj. D41 (Spy) Ragazzi, devo dire che a me piace molto: mi aspettavo davvero di peggio. Dentro è apprezzabile, un mappazzone anche se meno vecchia di 7 CB e 9 e meno insulsa ed assurda di 3 CB.
- 231 replies
-
- 11
-
-
-
Durante il Software Day di Stellantis si è intravisto questo nuovo concept DS
- 6 replies
-
- ds concept
- ds
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
DS Automobilies schiera la pedina più importante della sua giovane storia. Infatti, la DS 3 Crossback è la seconda delle sei auto totalmente inedite che il marchio presenterà entro il 2024, ma è la prima che rispetta la promessa di proporre una versione ibrida plug-in o una full-electric. È, quindi, con questo modello che DS inizia a proporre uno dei frutti del suo ruolo di leader dell’innovazione all’interno del gruppo PSA: l’elettrificazione. Missione strategica. Di conseguenza, le caratteristiche più scontate della DS 3 Crossback sono la corporatura da Suv e la taglia compatta, dovuta alla lunghezza di 4,12 m. Il loro intreccio la collocano in uno dei settori accreditati di maggiore crescita nei prossimi anni e nel quale, in ossequio alle ambizioni premium del marchio, si propone come alternativa a modelli come l’Audi Q2 e la Mini Countryman. Parallelamente questa nuova Suv compatta accompagna in pensione la DS 3. Si proietta nel futuro, ma non tradisce il passato. Svolge questi compiti indossando vesti nelle quali s’intersecano stilemi evoluti dalla vettura che sostituirà con altri del tutto inediti. Si tratta, per esempio, della palpebra che sormonta i fari anteriori e degli elaborati scudi paraurti. Abbinandosi a tratti caratterizzanti come le “pinne di squalo” laterali ereditate dalla DS 3, le fiancate muscolose che insieme all’andamento orizzontale della coda tendono a esaltare l’autorevolezza della corporatura e l’altezza da terra rialzata originano un aspetto che non passa inosservato. Poi, la DS 3 Crossback sfoggia anche soluzioni raffinate come le maniglie delle porte retrattili, tipo quelle della Tesla e della Range Rover Velar. Inoltre, anteriormente inalbera accanto alla grande calandra DS dei gruppi ottici Matrix Led Vision Beam. Punta al'elettrico... Quella dei fari è una tecnologia inusuale su una vettura compatta, ma non è quella di maggiore spicco. Infatti, la DS 3 Crossback porta al debutto alcune importanti primizie. È questo il caso dell’architettura CMP (Common Modular Platform) studiata per ottimizzare la volumetria interna, soprattutto, in presenza della propulsione elettrica. Quest’ultima dà origine alla versione E-Tense ed è affidata a un’unità con una potenza di 136 CV e una coppia di 260 Nm, gestibile anche con le modalità Eco e Sport. È alimentata da una batteria agli ioni di litio da 50 kWh ricaricabile completamente in 5 ore tramite wallbox e all’80% in 30 minuti utilizzando una colonnina rapida. Secondo la Casa è in grado di spingere la vettura a una velocità di 150 all’ora e sino a 100 orari in 8,7 secondi, con un’autonomia superiore ai 300 chilometri, secondo il ciclo Wltp. Ma questo valore, al momento, non è ancora stato omologato. …pur non ripudiando benzina e gasolio. Ma le novità non mancano anche nello schieramento dei motori termici. Tra quelli a benzina PureTech, tra l’altro tutti con filtro antiparticolato, debutta il tre cilindri turbo di 1.2 litri con 155 CV, abbinato al cambio automatico a otto marce, al quale si affiancano quelli di analoga cilindrata da 100 e 130 CV. Il capitolo dei turbodiesel BlueHDi, invece, è composto dai recentissimi motori di 1.5 litri con potenze di 100 e 130 CV. Per le unità da 130 e 155 CV è previsto solo il cambio automatico a otto marce, mentre le meno potenti sono equipaggiate con il manuale a sei marce. L’artigianalità incontra l’hi-tech. All'interno si ritrovano le lavorazioni complesse che vogliono esaltare la ricercatezza del marchio e anche gli allestimenti Montmartre, Bastille, Rivoli e Opera, ai quali si aggiungono la sportiva Performance Line e quella in tiratura limitata La Première, che rimandano ad ambientazioni parigine. Ma questa Crossback è diversa dalle altre DS. L’arredamento, infatti, è il punto d’incontro tra materiali e lavorazioni che vogliono richiamare l’artigianalità e la sartorialità e soluzioni hi-tech come la strumentazione digitale, l’head-up display e il touch screen da 10,3” del sistema d’infotainment. Adas, connettività e servizi dedicati. La nuova Crossback porta con sé, di serie o a richiesta, il sistema di guida autonoma di livello 2 della più grossa DS 7, avanzati dispositivi di sicurezza, una connettività che permette di dialogare con la vettura anche solo con il Bluetooth e molte app dedicate. Tra queste, c’è anche quella che consente di assegnare l'auto, anche solo per periodi ben definiti, ad altri utenti. Infine, tra i molti pacchetti va segnalato DS Mobility. È destinato a chi acquista la E-Tense, perché offre la possibilità di utilizzare una DS 3 con motore termico quando non si è così certi di trovare facilmente punti di ricarica per la Crossback elettrica. Quattroruote.it TOPIC SPY ⤵️
- 204 replies
-
- citroen ufficiale
- citroen
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Fonte: http://citronfeng.blogspot.pt/2017/02/ds-7-crossback.html | | Spy: DS C-SUV - Prj. X74 (Notizie) | |
- 134 replies
-
- 1
-
-
- ds7
- ds 7 crossback 2017
- (and 10 more)
-
ok.... tutti pronti a photoshopparci una Delta?? 3..2..1 ..... via!!!!
-
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2019/02/26/gruppo_psa_aumenta_i_profitti_e_punta_all_america.html Il margine operativo è quindi salito dal 6,4% al 7,7% (8,4% per la divisione PCD e 4,7% per la Opel) La divisione automobilistica PCD, responsabile dei marchi Peugeot, Citroën e DS, ha visto il fatturato salire del 5,6% a 43,03 miliardi mentre la Opel è passata dai 7,24 miliardi degli ultimi cinque mesi del 2017 a 18,3 miliardi. A ulteriore riprova degli effetti positivi della "cura Tavares" interviene anche un ulteriore fattore: la Opel ha generato cassa per 1,36 miliardi spingendo a 3,5 miliardi il dato complessivo del gruppo. Crescita all'estero e Peugeot torna in Usa. La Citroën sbarcherà in India e la Opel tornerà in Russia, mentre sarà Peugeot la marca prescelta per il ritorno sul mercato nordamericano dopo 28 anni di assenza e a un anno circa dal lancio statunitense del servizio di car-sharing Free2Move. L'espansione internazionale sarà sostenuta anche da un'ampia offensiva di prodotto con il lancio di 116 modelli, tra nuovi e restyling, entro il 2021 e la conseguente riduzione dell'età media della gamma a 3,5 anni, nonché l'ingresso in nuovi sementi di mercato. 116 lanci??????????????????????????????????????? ??? Ora questi con la metà del fatturato di FCA fanno questo? margine in Europa a 8,4%????? Prima cosa sono sotto shock....Dopo questi fatti mi rifiuto di discutere di piani FCA che prevedono 1 modello ogni 3 anni per Alfa Romeo. Diamo al massimo 2 anni a Mike Manley.... poi consiglio (come piccolo azionista) di prendere Tavares a qualsiasi prezzo.
-
via DS Automobilies
- 17 replies
-
- 1
-
-
- sport lounge concept
- ds concept
- (and 4 more)
-
WS Dalla Cina, la prima immagine dell'ammiraglia DS, presumibilmente su base 508. Non è dato sapere se arriverà anche in Europa.
-
Non ho trovato una discussione già aperta, spero di non aver sbagliato. La sostituta della DS3 non sarà una berlinetta compatta, bensì l'ennesimo incrocio a ruote alte. Oppure questo affiancherà la DS3... Dal sito autoevolution.com :
-
DS Automobiles @DS_Official 1 hHá 1 hora Don't just look at art. Be ready to live it. Join us tomorrow at 10am Paris Time for the reveal of #DSMasterpiece. PRESS RELEASE