Search the Community
Showing results for tags 'hyundai'.
-
Jaehoon Chang Presidente e CEO di Hyundai Motor Company La versione N di IONIQ 5 combina la Electrified-Global Modular Platform (E-GMP) con le tecnologie di N in ambito motorsport e con l’esperienza maturata grazie ai “Rolling Lab” elettrificati (RM20e, RN22e e N Vision 74) con l’obiettivo di massimizzare le performance EV rimanendo fedeli ai tre pilastri su cui è stato costruito il marchio N: Corner Rascal, Racetrack Capability e Everyday Sportscar. Till Wartenberg Vice President e Head of N Brand and Motorsport di Hyundai Motor Company AWD dual-motor con una dinamica ispirata al rally per una migliore maneggevolezza Le funzionalità a supporto della maneggevolezza di IONIQ 5 N iniziano con i miglioramenti alla struttura body-in-white (BIW) con 42 punti di saldatura aggiuntivi e 2,1 metri di adesivi supplementari. Il motore e la batteria sono stati potenziati, mentre i telai anteriori e posteriori sono stati migliorati per garantire maggiore rigidità laterale. Gli assi di trasmissione integrati (IDA), ispirati al WRC, sono stati applicati sia all’anteriore che al posteriore e rinforzati per supportare una coppia maggiore, riducendo al contempo la massa non sospesa. A questo si aggiungono cerchi da 21 pollici forgiati. Per migliorare la risposta dello sterzo, il piantone di IONIQ 5 N è stato rinforzato per aumentarne la rigidità. Inoltre, il veicolo è dotato dell’apposito sistema N R-MDPS (Rack-Mounted Motor-Driven Power Steering), con un rapporto di sterzata più elevato e un feedback di coppia migliorato. Questi perfezionamenti si traducono in un’esperienza più diretta e coinvolgente che infonde maggiore sicurezza al guidatore. L’N Pedal è stato sviluppato come soluzione per gestire al meglio peso e dimensioni maggiori tipiche dei veicoli elettrici, con l’obiettivo di ottenere quelle caratteristiche di maneggevolezza reattiva viste nella i20 N WRC. Questa intelligente funzione software è stata progettata per ottenere inserimenti in curva istantanei e una maggiore sensibilità dell’acceleratore. Basandosi su una tecnologia simile a quella utilizzata nel sistema di frenata rigenerativa di i-Pedal di IONIQ 5, l’N Pedal di IONIQ 5 N dà la priorità alla velocità in curva rispetto all’efficienza energetica. Attraverso la forza frenante, si crea un trasferimento di peso aggressivo, con un conseguente ingresso in curva più diretto. N Drift Optimizer aiuta a mantenere l’angolo di derapata bilanciando più comandi del veicolo con risposte in tempo reale. La funzione integrata Torque Kick Drift consente al conducente di simulare l’attacco rapido della frizione dei veicoli ICE a trazione posteriore per gli scenari di guida che richiedono un ingresso più rapido in derapata. Questo è il risultato di una sofisticata tecnologia di controllo elettronico. N Torque Distribution offre una distribuzione della coppia anteriore e posteriore estremamente flessibile e regolabile su 11 livelli. L'e-LSD (differenziale elettronico a slittamento limitato) sull’asse posteriore ottimizza le prestazioni e il controllo in curva. I sensori ruota aggiuntivi e una maggiore capacità di smorzamento grazie all’aumento delle dimensioni degli ammortizzatori ampliano la gamma di prestazioni delle sospensioni a controllo elettronico. Capacità in pista potenziate grazie alla funzione N Brake Regen e ai miglioramenti sui motori e sul raffreddamento della batteria IONIQ 5 N beneficia di numerosi miglioramenti tecnici. I motori elettrici raggiungono i 21.000 giri/minuto e forniscono 478 kW / 650 CV con la funzione N Grin Boost attivata, grazie all’inverter a due stadi con una migliore efficienza energetica – capace di gestire un output di potenza maggiore dalla nuova batteria da 84 kWh. Diverse caratteristiche esclusive favoriscono le prestazioni in pista: N Grin Boost massimizza l’accelerazione con un incremento di potenza di 10 secondi e l’N Launch Control consente tre diversi livelli di trazione per una partenza più veloce possibile, permettendo ai conducenti di partenze degne di un’auto da corsa professionale. Il Track SOC (stato di carica) calcola automaticamente il consumo della batteria per ogni giro. IONIQ 5 N stabilisce inoltre un nuovo standard per la gestione termica: il modello vanta infatti una resistenza ai vertici del mercato alla perdita di potenza massima dovuta al surriscaldamento. Il sistema di gestione termica della batteria è stato potenziato, con una maggiore area di raffreddamento e miglioramenti ai radiatori dell’olio dei motori elettrici e del refrigeratore della batteria. I radiatori indipendenti per la batteria e i motori massimizzano la resistenza di IONIQ 5 N al degrado delle prestazioni prima e durante la guida in pista. Prima della guida, il conducente può utilizzare la funzione di precondizionamento ‘N Battery Pre-conditioning’ per portare le celle della batteria alla temperatura più efficiente in termini di potenza, scegliendo tra la modalità “Drag” per un breve output a piena potenza, e la modalità “Track” che mantiene la temperatura più bassa possibile della batteria per un maggior numero di giri. La funzione N Race ottimizza ulteriormente la resistenza dell’EV sul circuito, offrendo ai conducenti un controllo diretto sulla gestione dell’energia. Applicando un approccio di derivazione motorsport per ottenere i tempi sul giro più bassi possibile, IONIQ 5 N rende la modifica dei parametri di guida – che normalmente richiederebbe normalmente un team di meccanici e attrezzature – semplice e immediata attraverso la pressione di pochi pulsanti. Con N Race, i conducenti possono scegliere strategicamente se dare la priorità a “Endurance” o “Sprint”. “Endurance” aumenta l’autonomia in pista, limitando la potenza di picco, con un più lento aumento della temperatura. “Sprint”, invece, dà la priorità alla potenza e fornisce picchi più brevi di massima energia. Questo aiuterà i conducenti ad ottenere una gestione energetica precisa e a creare il ritmo ideale in base alla tipologia di guida. IONIQ 5 N è dotata di freni N-tuned, che rappresentano il sistema frenante più potente di Hyundai, con dischi anteriori da 400 mm di diametro e pinze monoblocco a quattro pistoncini e dischi posteriori da 360 mm. Questi freni sono costruiti con nuovi materiali leggeri e flussi d’aria ottimizzati per migliorare l’efficienza del raffreddamento. Inoltre, il sistema di frenata rigenerativa, tipicamente utilizzato per aumentare l’efficienza, è stato reinterpretato in IONIQ 5 N per migliorare le prestazioni di frenata. Serve come fonte primaria di forza frenante, mentre i freni meccanici intervengono quando necessario, garantendo una maggiore resistenza in pista. Per far fronte alle impegnative esigenze di frenata sul Nürburgring Nordschleife, gli ingegneri di Hyundai N hanno infatti progettato N Brake Regen, un sistema di frenata specifico per IONIQ 5 N. Questo offre fino a un massimo di 0,6 G in decelerazione solo attraverso la frenata rigenerativa – uno dei valori migliori nel settore – che rimane inoltre inserita in caso di attivazione dell’ABS per un massimo di 0,2 G. Il rischio di affaticamento dei freni dovuto alla relativa pesantezza dell'EV è ridotto al minimo massimizzando la potenza di frenata rigenerativa, ottenendo così una minore forza frenante applicata ai freni meccanici. La perfetta fusione tra i freni N Brake Regen e i freni idraulici crea una transizione fluida e impercettibile per il conducente. Inoltre, la frenata è ottimizzata per essere effettuata anche con il piede sinistro durante la guida in pista. Tecnologia all’avanguardia per un’esperienza di guida emozionale per tutti i giorni Vera sportiva per tutti i giorni, IONIQ 5 N offre una sensazione di cambio marcia e un sound coinvolgente grazie all’integrazione di ‘N e-shift’ e ‘N Active Sound +’ per aumentare il divertimento e il piacere di guida. Molti appassionati si sono espressi sulla mancanza di feedback di molti veicoli elettrici: per questo motivo gli ingegneri N hanno sviluppato le funzioni N e-shift e N Active Sound +, offrendo così un controllo più preciso della guida dinamica di IONIQ 5 N. L’attenzione unica posta sul controllo preciso della potenza differenzia l’approccio di N al suono delle vetture elettriche. N e-shift simula i cambi di marcia della trasmissione a doppia frizione (DCT) a otto velocità dei modelli N con motore a combustione interna controllando l’erogazione della coppia e simulando lo stacco tra una macia e l’altra. Il risultato è un'esperienza di guida più precisa e interattiva, più vicina a quella di un’auto ICE che a quella di un veicolo elettrico. N Active Sound+ è abbinato a N e-shift per migliorare l’esperienza di guida creando un’immersività sensoriale più coinvolgente ed emozionante per il conducente. Il sistema incorpora un sistema di 10 altoparlanti (otto interni e due esterni) che offre tre temi sonori distinti. “Ignition” simula il suono dei motori 2.0T della gamma N, “Evolution” offre un suono caratteristico ad alte prestazioni ispirato a RN22e, mentre “Supersonic” si ispira ai jet da combattimento bimotore, con volume variabile in curva. L’obiettivo di N Active Sound+ è fornire ai conducenti un riferimento acustico per valutare la potenza utilizzata. IONIQ 5 N è inoltre dotata di N Road Sense, che consiglia automaticamente l’attivazione della modalità N quando vengono rilevati cartelli stradali che segnalano percorsi tortuosi, consentendo ai conducenti di godere appieno di ogni secondo della guida. Come la IONIQ 5, IONIQ 5 N è dotata di Vehicle-to-Load (V2L), che consente al conducente di utilizzare l’energia immagazzinata dalla batteria per ricaricare e alimentare dispositivi come e-bike, attrezzature elettriche da campeggio o elettrodomestici, anche quando il veicolo è spento. Elementi di design che migliorano le prestazioni per una guida entusiasmante Gli esterni di IONIQ 5 N sono caratterizzati da molti elementi di design volti a migliorare le prestazioni, come i paraurti ridisegnati e lo spoiler posteriore ad ala, che oltre a donare un aspetto sportivo al modello, ne massimizzano il potenziale di guida. La versione N si distingue ulteriormente da IONIQ 5 per i dettagli neri e per le proporzioni modificate. È complessivamente più bassa di 20 mm, allargata di 50 mm nella parte inferiore per ospitare pneumatici più larghi, e più lunga di 80 mm con un estrattore posteriore pronunciato. All’anteriore, la fascia N Mask che collega i fanali è dotata di elementi funzionali, che si uniscono ad elementi aerodinamici e ai deflettori attivi per un maggiore raffreddamento. Uno spoiler attraversa la parte inferiore del paraurti per enfatizzare l’assetto ribassato dell’auto e trasmettere la sua vocazione alle alte prestazioni. La linea in colorazione “Luminous Orange” – esclusiva per le EV N – caratterizza la base nera del paraurti anteriore e prosegue lungo le minigonne laterali, conferendo a IONIQ 5 N un aspetto da auto da corsa. L’impressione è ulteriormente rafforzata dai cerchi forgiati in alluminio da 21 pollici, con pneumatici Pirelli P-Zero 275/35 R21 ad elevate performance per massimizzare le doti di guida e maneggevolezza e donare una maggiore aderenza in pista. Nella parte posteriore, il prominente spoiler ad ala e l’estrattore evidenziato da dettagli arancioni, aiutano a gestire i flussi d’aria per supportare prestazioni aerodinamiche ottimali, anche sottolineando visivamente le capacità ad alte prestazioni di IONIQ 5 N con uno stile aggressivo. Nello spoiler è integrata la terza luce di stop dalla forma triangolare, esclusiva della gamma N, oltre al tergicristallo posteriore. Nella parte inferiore è inoltre presente una copertura paraurti nera con grafica a bandiera a scacchi. Il volante di nuova concezione presenta per la prima volta il logo N, affiancato dai tipici pulsanti per la selezione della modalità di guida desiderata. Le modalità di guida possono essere personalizzate e abbinate a ciascun pulsante in varie combinazioni per massimizzare l’efficacia nella guida. Il pulsante N Grin Boost, posizionato sopra alla razza destra, consente un accesso immediato e intuitivo alla massima accelerazione. I paddle sono posizionati in modo ottimale a portata di mano del conducente per attivare le funzioni N e-shift e N Pedal. La console centrale di IONIQ 5 N è ottimizzata per la guida in pista con appoggi per le ginocchia, oltre a un bracciolo scorrevole. L’ampliamento della parte inferiore della console aumenta la rigidità per supportare ulteriormente la guida sportiva. Sono presenti anche una porta USB- C, un caricatore wireless e il portabicchieri. I sedili N sono dotati di rinforzi, in modo che, anche in caso di forte accelerazione laterale durante le curve, sostengano saldamente la parte superiore e inferiore del corpo per mantenere una postura stabile in ogni momento. I sedili sono posizionati circa 20 mm più in basso rispetto a IONIQ 5, e sono pensati per i clienti che desiderano una guida ad alte prestazioni. Il logo N è posizionato davanti e dietro al sedile, con un’illuminazione di benvenuto nella parte anteriore. Il tema di design bicolore dei sedili a guscio si estende anche alla parte posteriore. I pedali di IONIQ 5 N sono ottimizzati per il contatto del piede negli scenari di guida in pista che comportano sovrasterzo e derapate, riducendo il rischio di scivolamento del piede. Il poggiapiedi a sinistra è ottimizzato per mantenere una postura di guida stabile in ogni momento, compresi quelli di forte decelerazione. Il nuovo tema della bandiera a scacchi, ispirato alla pista e agli iconici pixel parametrici di IONIQ 5, si trova sui pannelli delle portiere, sui pedali in metallo e sul poggiapiedi, a rappresentare lo spirito sportivo del marchio N. Come per la versione standard, anche su IONIQ 5 N vengono utilizzati materiali sostenibili, tra cui elementi delle portiere in paperette riciclabile, filati in PET BIO ricavati dalla canna da zucchero, filati ricavati da bottiglie in PET riciclato, TPO BIO ricavato dalla canna da zucchero e pelle lavorata ecologicamente. Su IONIQ 5 N inoltre viene utilizzata la vernice con pigmenti di pneumatici riciclati e il rivestimento dei sedili in Alcantara riciclato. Specifications Motor Output Anteriore: 166 kW / 226 CV posteriore: 282 kW / 383 CV Potenza complessiva: 448 kW / 609 CV Potenza con boost: 478 kW / 650 CV (Anteriore: 175 kW, 238 CV/ Posteriore: 303 kW, 412 CV) Batteria Capacità: 84 kWh Ricarica Capacità: 350 kW Tempo: dal 10% all'80% in 18 minuti Dimensioni Lunghezza: 4,715 mm Larghezza: 1,940 mm Altezza: 1,585 mm Passo: 3,000 mm Penumatici Pirelli P-Zero 275/35R21 Sistema frenante Anteriore: 4 pistoncini 400 mm Posteriore: 1 pistone 360 mm Frenata rigenerativa Decelarazione: 0.6 G (Massimo 0.2 G con ABS in funzione) 0 – 100 km/h 3.4 sec. (Boost) Velocità massima 260 Km/h Autonomia Verrà annunciata in seguito Colori esterni Performance Blue Matte, Performance Blue, Abyss Black Pearl, Cyber Gray Metallic, Ecotronic Gray Matte, Ecotronic Gray, Atlas White Matte, Atlas White, Gravity Gold Matte e Soultronic Orange Pearl Colori interni Neri con dettagli Performance Blue *I dati non sono definitivi. Si prega di utilizzare solo le stime riportate sopra. Le specifiche e le caratteristiche del veicolo possono variare a seconda del Paese/regione e sono soggette a modifiche senza preavviso. Le specifiche del prodotto e la disponibilità delle funzioni possono variare a seconda del paese e della regione. Topic Spy -> https://www.autopareri.com/forums/topic/75132-hyundai-ioniq-5-n-2023-spy/
- 18 replies
-
- 4
-
-
-
-
- hyundai n
- hyundai ioniq 5 n
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
WRC tribute 2017 WRC 2018 Calendario rally 2018 25-28 Gennaio Rally Monte Carlo 15-18 Febbraio Rally Svezia 08-11 Marzo Rally Messico 05-08 Aprile Tour de Corse 26-29 Aprile Rally Argentina 17-20 Maggio Rally Portogallo 07-10 Giugno Rally Italia-Sardegna 26-29 Luglio Rally Finlandia 16-19 Agosto Rally Germania 13-16 Settembre Rally Turchia 04-07 Ottobre Rally Galles GB 25-28 Ottobre Rally Spagna-Catalunya 15-18 Novembre Rally Australia Fuori la Polonia dentro la Turchia. Vetture: Piloti: Ford: Ogier - Evans Citroen: Meeke - Breen (10 gare ) - Loeb (3 gare) Hyundai: Neuville - Mikkelsen - Paddon / Sordo (a rotazione sulla terza auto) Toyota: Latvala - Lappi - Tanak
-
Ecco la nuova Hyundai Kona 2023! Proposta in versione termica, HEV e BEV la nuova Kona ha dimensioni più grandi rispetto all'attuale: 4,35 metri di lunghezza (15 cm in più), 1,825 di larghezza (+2,5 cm) 2,66 di passo (+ 6 cm). In plancia invece spiccano 2 schermi curvi da 12,3". Più dettagli nel corso del 2023. La gamma motori si articola nei seguenti: 2.0 aspirato da 150 CV e 180 Nm, cambio CVT, disponibile solo per il mercato Sud Coreano 1.6 Turbo benzina da 198 CV e 265 Nm abbinato ad un automatico ad 8 rapporti. HEV con il 1.6 Atkinsons da 141 CVp e 239 Nm di coppia, abbinato ad un automatico doppia frizione a 6 velocità. SangYup LeeExecutive Vice President and Head of Hyundai Design Center Upscaled KONA conveys more dynamic road presence, accommodates more ‘living space’ The all-new KONA has evolved into a larger yet still urban-centric SUV with bolder styling that conveys a more dynamic road presence and driver-centric interior. To provide maximized ‘living space’ for customers, the all-new model grew to 4,355 mm in length, which is 150 mm longer from the previous generation, based on the EV variant. It also gained 25 mm in width and 60 mm in wheelbase length compared to the outgoing model without losing any of its iconic design identity. Unlike most vehicles that are made available with a variety of powertrains, the KONA started with the EV variant design, which was then adapted the design for the ICE, HEV and N Line models. This unconventional approach allowed Hyundai to bring tech-centric design thinking to all KONA variants. Despite the shared architecture, EV, ICE/HEV and sporty N Line model has distinctive futuristic styling. The all-new KONA’s clean, distinctive nose characterizes the front section’s pure volume, which contributes to the model’s smooth aerodynamic performance. The pure volume is highlighted by the stretched Seamless Horizon Lamp, which is pixelated on the EV variant, marking the first Hyundai model with a Pixelated Seamless Horizon Lamp that adds to the EV’s distinctive character. KONA’s use of Parametric Pixels also propagates a distinctive design element from Hyundai’s popular EV lineup. Despite its futuristic appearance, the all-new KONA never lets one forget that it’s an SUV. Its dynamic styling is accentuated with boldly sculpted wheel arch cladding that incorporates headlamps and taillamps, reinforcing KONA’s robust underpinning. The all-new KONA is replete with parametric surfaces. The sharp diagonal crease of the sides connects the satin chrome molding from the belt line to the spoiler, creating a contour that wraps around the entire vehicle. The rear features another Seamless Horizon Lamp as well as a high-mounted stop lamp (HMSL) that is seamlessly integrated within the satin chrome molding of the spoiler There are several styling variations between the powertrain variants. The EV gets pixel graphic details on the intake grille and rear bumper, a pixel-inspired 19-inch alloy wheel design, black embracing line and optional black side mirrors and roof. The ICE and HEV share a bold and rugged bumper and skid plate design, and black wheel arch cladding. The N Line boasts optional black side mirrors and roof, wing-type spoiler, more aggressive front and rear designs with wing-shaped bumper to emphasize a lower stance, distinctive 19-inch alloy wheels, twin muffler and silver side skirt. Lifestyle-supporting usability with driver-oriented layout and practical features The all-new KONA’s larger interior ‘living space’ provides practical features and an evolved in-car experience to accommodate diverse lifestyles. The EV-derived universal architecture accommodates a sporty layout with floating horizontal C-Pad to emphasize KONA’s slim and wide interior, providing a versatile space for driver and passengers. The 12.3-inch dual wide displays and floating module impart a high-tech impression. Ambient lighting enhances the user experience and convenience. With the column type shift-by-wire relocated from the center console to behind the steering wheel, it provides an uncluttered layout and additional space for belongings in the central tunnel. The second-row Curve-less Bench Seat reinforces KONA’s 21st century urban design aesthetic. This living space offers a unique experience with maximum usability, comfort and convenience. Behind the second row is a maximized cargo space. More details of all-new Hyundai KONA will be unveiled in the coming months. -> Topic spy:
- 53 replies
-
- 2
-
-
-
SangYup Lee Executive Vice President e Capo dello Hyundai Global Design Center Grande impatto visivo con un design esterno unico e di carattere La forma squadrata di Nuova SANTA FE e la sua silhouette distintiva derivano dal passo allungato e dalla forma del portellone posteriore. Il frontale crea una sensazione di imponenza grazie al cofano alto, alle luci ad H e ai passaruota muscolosi. Il disegno ad H delle luci – che reinterpreta il logo Hyundai – si ritrova anche nella parte inferiore del frontale per raccordarne il look. Vista dal fianco, l’interasse maggiorato viene affiancato a un profilo del tetto deciso, volumi scolpiti e linee nette intorno alle ruote, uno sbalzo anteriore ridotto e ruote da 21 pollici, a conferire al modello un aspetto da SUV robusto e pronto a qualsiasi avventura. Con un ampio portellone a tutta larghezza, il posteriore è caratterizzato da linee semplici e da luci con disegno ad H, in perfetto equilibrio con l’anteriore, che garantiscono una presenza distintiva su strada – di giorno e di notte. Interni accoglienti e ottimizzati per una spaziosità leader nel segmento Con ampio spazio per tutte le situazioni, gli interni di Nuova SANTA FE offrono un ambiente generoso per accomodare senza sforzi anche gli stili di via più avventurosi. Il portellone posteriore si apre su uno spazio che dona una sensazione simile a quella di una terrazza quando aperto. La seconda e la terza fila di sedili sono completamente ripiegabili per una capacità di carico da leader nel segmento, rendendo più facile e piacevole la vita dei clienti in qualsiasi scenario di utilizzo. Questa caratteristiche rende inoltre Nuova SANTA FE unica in tutti i contesti, anche urbani, permettendo ad esempio anche alle famiglie più numerose di non scendere a compromessi nelle loro vite quotidiane – dal fare la spesa allo sport, dalle attività all’aperto al trasporto di animali domestici. Gli interni rifiniti offrono una piacevole sorpresa all’ingresso, con linee orizzontali e verticali che richiamano gli esterni e amplificano la sensazione di spaziosità, e dettagli dal motivo ad H sulla plancia e sulle bocchette del climatizzatore a creare ulteriore unicità. La ricercatezza degli interni si fa notare anche nelle numerose caratteristiche high-tech, tra cui il doppio caricatore wireless per smartphone e il Panoramic Curved Display che unisce il cluster digitale da 12,3 pollici allo schermo del sistema di infotainment della stessa dimensione, massimizzando la visibilità alla guida e l’eleganza dell’abitacolo. Anche i sedili e il cielo in tinte chiare amplificano visivamente la spaziosità, mentre gli inserti soft-touch con motivo effetto legno e la pelle Nappa dei sedili con delicati ricami rendono gli interni ancora più sofisticati. Nuova SANTA FE incorpora inoltre diversi materiali sostenibili: il rivestimento scamosciato del cielo, i tappetini e il retro dei sedili della seconda e della terza fila sono realizzati utilizzando plastica riciclata, mentre il cruscotto e i rivestimenti delle portiere sono ricoperti anch’essi in materiali eco-compatibili. I colori esterni ed interni, ispirati alla luce naturale, sottolineano lo stile unico di Nuova SANTA FE, portando nuova energia nella vita di tutti i giorni e nelle avventure – in città e fuori. Ulteriori dettagli su Nuova Hyundai SANTA FE verranno svelati nell’ambito della World Premiere ufficiale del modello, prevista ad agosto sul canale YouTube del brand. Topic Spy -> https://www.autopareri.com/forums/topic/77082-hyundai-santa-fe-v-2023-prj-mx5-leak/
- 52 replies
-
- 1
-
-
- hyundai
- hyundai santa fe
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
- 12 replies
-
- 1
-
-
- tucson facelift 2024
- hyundai
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Più potenza, sedili N Light e stile rinnovato per la i30 N Facelift! Un design esterno studiato per prestazioni dinamiche Il design di Nuova i30 N può essere descritto con tre parole: performance, emozione ed espressività. Oltre all’esercizio di stile, è la parola performance a esprimere meglio i cambiamenti esclusivi apportati a i30 N. Ogni elemento di design sul modello è stato sviluppato con lo scopo di offrire prestazioni dinamiche: l’aspetto di Nuova i30 N mostra che è nata per la pista. Nella parte anteriore, il logo N è posizionato sull'ampia griglia centrale ed è visibile anche sui cerchi. Il suo design caratteristico e affilato, che ricorda le ali di un aeroplano, è stato ulteriormente ottimizzato per consentire un efficiente raffreddamento del motore. I gruppi ottici sono invece caratterizzati dalle nuove luci diurne LED a V (DRLs). Inoltre, gli angoli esterni del paraurti anteriore, con le tipiche alette aerodinamiche laterali, integrano delle feritoie per migliorare significativamente il flusso d’aria e ridurre così la turbolenza nel passaruota. Nuova i30 N 5 porte è caratterizzata da un design posteriore rivisitato, mentre quello di Nuova i30 Fastback N rimane invariato. Sulla versione hatchback, l’ampio spoiler posteriore che integra la caratteristica luce di stop triangolare crea un equilibrio eccellente. Anche le luci posteriori sono state aggiornate e sono ora caratterizzate dalla nuova firma luminosa a LED. A completamento del look ad alte prestazioni di Nuova i30 N, due grandi terminali di scarico trovano posto nella parte inferiore del paraurti. Decisa ed energica, Nuova i30 è pronta ad affrontare la strada e la pista, con un design che enfatizza il carattere veloce del modello, facendolo sembrare scattante anche quando è fermo. Nuova i30 N è disponibile in sette colori, fra cui Performance Blue, esclusivo per i modelli Hyundai N. Colori disponibili per la carrozzeria: Performance Blue Polar White Engine Red Sunset Red Shadow Gray Dark Knight Phantom Black Nell’allestimento standard, Nuova i30 N è equipaggiata con cerchi in lega da 18 pollici, mentre con il “Performance Package” offre una serie di miglioramenti di design, tra cui i nuovi cerchi in lega forgiati da 19” a 5 razze: leggeri, ottimizzati e progettati per minimizzare la massa non sospesa mantenendo un’elevata resistenza. In totale, i nuovi cerchi in lega da 19” sono 14,4 kg più leggeri di quelli standard da 18”. In contrasto con le pinze rosse dei freni caratterizzate dal logo N, tipiche della gamma sportiva Hyundai, le rifiniture in grigio opaco satinato sottolineano lo spirito da corsa della vettura. Inoltre, con l’allestimento “Performance Package”, Nuova i30 N è equipaggiata con gli pneumatici ad alte prestazioni Pirelli P-Zero, sviluppati appositamente per questo modello, mentre l’allestimento standard prevede gli pneumatici Michelin Pilot Super Sport. Il design interno connette il guidatore alla vettura Il design degli interni di Nuova i30 N ha l’obiettivo di connettere il guidatore al modello in tutti i punti di contatto. Il cluster analogico include funzioni come il LED red zone, che muta a seconda della temperatura dell’olio motore, e l’indicatore del cambio marcia, che permette al guidatore di conoscere il miglior momento per variare rapporto. Inoltre, Nuova i30 N è disponibile con volante e sedili anteriori riscaldati. Su entrambe le carrozzerie, il modello è equipaggiato con una pedaliera sportiva in alluminio e dettagli a contrasto in Performance Blue, per la prima volta anche sulle cinture. Gli interni sono in tinta nera e rivestiti in tessuto oppure in un mix di pelle e tessuto scamosciato. Sedili N Light Per la prima volta, Nuova i30 N può essere equipaggiata con gli N Light Seats, un set di sedili sportivi anteriori dotati di una forma unica e più leggeri di 2,2 kg rispetto ai sedili standard, con fianchetti pronunciati che offrono un eccellente supporto laterale. I sedili N Light Seats sono realizzati in pelle e alcantara con cuciture a contrasto in Performance Blue e logo N integrato nel poggiatesta. Motore potenziato per un feeling sportivo ancora più intenso Nuova Hyundai i30 N è equipaggiata con un motore turbo benzina da 2.0 litri, abbinato alla trasmissione manuale a sei rapporti (6MT) o – per la prima volta – al nuovo cambio automatico doppia frizione a bagno d’olio a otto rapporti (N DCT). In configurazione standard, Nuova i30 N con cambio 6MT genera un massimo di 250 CV e 353 Nm di coppia. Con il Performance Package, selezionabile sia con cambio 6MT che con l’N DCT, potenza e coppia massime arrivano a 280 CV e 392 Nm, incrementando rispettivamente di 5 CV e 39 Nm rispetto al modello precedente. La curva di potenza del motore nella versione da 280 CV è piatta, assicurando una grande reattività e maggiore accelerazione per un maggiore divertimento in strada e in pista. Questa caratteristica assicura più coppia e potenza a giri più bassi, permettendo di sfruttare maggiormente il potenziale del propulsore nelle situazioni di guida quotidiana. La coppia massima è costante dai 1.950 ai 4.600 giri motore, mentre la potenza massima è espressa a 5.200 giri, migliorando le accelerazioni ad alte e medie velocità, e garantendo massimi livelli di performance in tutte le condizioni. Entrambe le versioni raggiungono la velocità massima di 250 km/h e la versione equipaggiata con Performance Package è in grado di scattare da 0 a 100 in 5,9 secondi, migliorando di due decimi rispetto alla generazione precedente. Come la prima i30 N, anche il nuovo modello è equipaggiato con numerosi sistemi per la guida ad alte prestazioni tra cui il Rev Matching, il Launch Control e la barra di irrigidimento posteriore. Il cambio N DCT rende i30 N ancora più divertente da guidare La nuova trasmissione doppia frizione a 8 rapporti N DCT porta al debutto su Nuova i30 N numerose caratteristiche di guida ad alte prestazioni, che rendono il modello ancor più piacevole da guidare. L’N DCT è una trasmissione a bagno d’olio, che riduce la resistenza e riesce a gestire e trasmettere valori di coppia più alti, combinando allo stesso tempo il divertimento di guida e il comfort di un cambio automatico. I guidatori possono scegliere la modalità manuale e cambiare marcia tramite il selettore del cambio o attraverso le palette al volante, che permettono di non lasciare mai la presa per una guida ancora più sportiva. La leva del cambio sfrutta la logica delle auto da corsa: in avanti per scalare, e indietro per selezionare la marcia successiva. Il cambio N DCT permette l’introduzione di tre funzioni N Performance che aumentano il piacere di guida: N Grin Shift, N Power Shift ed N Track Sense Shift. N Grin Shift (NGS) rilascia la massima potenza del motore e della trasmissione per 20 secondi, per una performance che sicuramente porterà un sorriso sul volto del guidatore. La funzione si attiva attraverso un pulsante sul volante mentre si è in modalità N, che fa partire un countdown con i secondi mancanti visibili direttamente sul cruscotto. N Power Shift (NPS) entra in gioco quando l’acceleratore viene premuto oltre il 90% mitigando ogni riduzione di coppia e passando automaticamente alla marcia successiva, per trasmettere la massima potenza alle ruote. Questa funzione aumenta il divertimento di guida regalando una "sensazione di spinta" quando si cambia marcia. Infine, l’N Track Sense Shift (NTS) riconosce automaticamente quando le condizioni della strada sono ottimali per la guida sportiva, ad esempio in circuito, attivandosi automaticamente. Selezionando sempre le marce corrette e i corretti tempi di cambiata, il sistema fornisce prestazioni ottimali, come se guidasse un pilota professionista. N Grin Control System Come nella generazione precedente, il sistema N Grin Control di Nuova i30 N permette ai guidatori di scegliere tra cinque diverse modalità di guida – Eco, Normal, Sport, N e N Custom – che regolano, ottimizzandoli alle condizioni di guida, i parametri di motore, sospensioni, controllo elettronico della stabilità (ESC), differenziale a slittamento limitato controllato elettronicamente (N Corner Carving Differential), sound dello scarico, sterzo e trasmissione. In modalità N Custom, è possibile selezionare singolarmente i livelli di tutte le componenti tra Eco, Normal, Sport e Sport+ per personalizzare l’esperienza di guida in base alle preferenze e alle condizioni della strada. Guida e tenuta di strada Come il modello precedente, Nuova i30 N è equipaggiata con sospensioni a controllo elettronico, che sono state finemente regolate insieme allo sterzo portando a un miglioramento della dinamica di guida e della tenuta di strada. I clienti che scelgono il Performance Package possono inoltre beneficiare dei vantaggi offerti dall’N Corner Carving Differential (eLSD), un differenziale a slittamento limitato a controllo elettronico, e dai freni anteriori maggiorati da 345mm a 360mm, per una frenata ancora più performante . Il peso inferiore ottenuto grazie ai sedili N Light Seats e ai cerchi in lega forgiati da 19’’ si traduce in un miglioramento di prestazioni e maneggevolezza per un'esperienza di guida più agile. Sicurezza Nuova Hyundai i30 N è stata ulteriormente migliorata anche dal punto di vista della sicurezza, con ancora più sistemi di sicurezza attiva e guida assistita della famiglia Hyundai SmartSense. La Frenata Autonoma di Emergenza (FCA-P) include ora anche il Riconoscimento dei Pedoni, e il Lane Following Assist (LFA) mantiene il veicolo al centro della corsia di marcia. La versione a 5 porte di Nuova i30 N con cambio N DCT offre la possibilità di selezionare il Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA-R), che può azionare i freni per prevenire potenziali collisioni in fase di cambio corsia in autostrada o uscendo da un parcheggio. Allo stesso modo, il Rear Cross-traffic Collision-Avoidance Assist (RCCA) – anch’esso disponibile sulla versione a 5 porte con cambio N DCT – può azionare i freni se viene rilevato un ostacolo dietro al veicolo durante la retromarcia. Sistemi di sicurezza attiva e di guida assistita Hyundai SmartSense: [NUOVO] Frenata Autonoma di Emergenza con Riconoscimento Veicoli e Pedoni (FCA-P) [NUOVO] Lane Following Assist (LFA) [NUOVO] Blind-Spot Collision Warning (BCW) (solo versione 5 porte) [NUOVO] Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA-R) (solo versione 5 porte con N DCT) [NUOVO] Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Warning (RCCW) (solo versione 5 porte) [NUOVO] Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist (RCCA) (solo versione 5 porte con N DCT) Un ulteriore sistema di sicurezza, l’eCall, permette di contattare i servizi di emergenza e si attiva automaticamente in caso di scoppio degli airbag, oppure premendo il tasto dedicato. Tecnologia e connettività Nuova Hyundai i30 N è equipaggiata con un Performance Driving Data System che monitora e migliora le capacità di guida in pista del conducente, con grafiche ottimizzate per una migliore facilità di utilizzo. Il sistema memorizza e mostra dati relativi alla guida, tra cui potenza, coppia e pressione del turbo, e include un cronometro e un timer per le accelerazioni, funzioni che possono tornare molto utili in pista. A livello di infotainment, Nuova i30 N è disponibile con il nuovo sistema di navigazione con schermo da 10,25’’, Apple CarPlay e Android Auto, e con l’innovativo sistema telematico Hyundai Bluelink che offre ai clienti servizi connessi come Connected Routing, Last Mile Navigation, informazioni in tempo reale sui parcheggi e la nuova funzione “Profilo Utente”. Specifiche tecniche Nuova Hyundai i30 N sarà disponibile in Europa a partire dai primi mesi del 2021. Le tempistiche precise possono variare in base ai diversi mercati via Hyundai
- 29 replies
-
- i30 2019
- hyundai ufficiale
- (and 8 more)
-
Foto LIVE Source: Hyundai https://www.hyundai.news/eu/press-kits/all-new-hyundai-kona-electric-a-car-of-no-compromise/
- 23 replies
-
- 1
-
-
- ginevra
- ginevra 2018
- (and 13 more)
-
Presumo mancasse il thread, pertanto lo inauguriamo con una news scottante. Hyundai Motor Company ha deciso di presentare un nuovo brand per le vetture EV; il nome scelto sarà IONIQ. Tutti i concepts recenti confluiranno in questo nuovo marchio; pertanto la Hyundai 45 Concept di serie diventerà IONIQ 5, la Prophecy Concept evolverà in IONIQ 6 ed infine avremo un SUV dalle grandi dimensioni chiamato IONIQ 7. Saranno quindi 3 modelli in 4 anni. Press Release:
-
Prodotto dalla Beijing Hyundai va a sostituire la ix35 posizionandosi sotto al Tucson. Mufasa misura 4.475 mm di lunghezza, 1.850 mm di larghezza e 1.686 mm di altezza e sotto il cofano monta un motore a benzina da 2,0 litri che produce 158 CV Giusto un mese fa era stato anticipato da questo concept
- 4 replies
-
- hyundai musafa
- hyundai
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
- 14 replies
-
- 3
-
-
- hyundai
- hyundai 10
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ormai monopolizzante la sezione S&A, il gruppo coreano porta in strada un nuovo micro SUV da proporre in India e da posizionare al di sotto del Venue. @Jack.Torrance sei felice? TKCB
-
Modifiche al frontale, che mantiene l'impostazione stilistica precedente ma la arricchisce con nuove (e finte) griglie laterali di maggiori dimensioni con il logo del brand si sposta sulla parte superiore. Dietro un nuovo fascione paraurti nero. Novità di tipo tecnologico all'interno. I motori sono i già conosciuti 1.2 da 84 CV e il 1.0 TGI (anche mild hybrid) da 100 e 120 CV. Attese novità stilistiche anche per la variante N. Topic Spy: https://www.autopareri.com/forums/topic/79652-hyundai-i20-facelift-2023-spy/#comment-2511568
- 10 replies
-
- 1
-
-
- hyundai i20 facelift
- hyundai
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Press Release DownloadShare An uncompromising and powerful exterior design The all-new i20 N presents an uncompromising and powerful look to match its undiluted high-performance experience. The exterior design of the model emphasises its high-performance nature by combining elements of Hyundai’s rallying heritage with the company’s latest Sensuous Sportiness design identity, which creates an emotional appeal for drivers. It adds aerodynamically functional forms to the sporty and dynamic styling of its base model, the class-leading Hyundai i20, such as a 10 mm lower ground clearance. The front is dominated by the front bumper with a larger air intake for the turbo engine. The wide radiator grille with N logo features a unique pattern inspired by a chequered flag, underlining the all-new i20 N’s racetrack capability. Below the grille, a lip spoiler featuring Tomato Red accents further enhances the model’s performance-oriented design. This colour extends to the new side skirt and the rear, emphasising its width. Meanwhile, unique side sills reinforce the link between the front and rear of the car. DownloadShare At the rear, a distinctive WRC-inspired roof spoiler enhances downforce and underscores the aerodynamic nature of the all-new i20 N so that it is fun to drive on any road and helps maintain stability even at high speeds. A rear bumper with built-in diffuser-like elements and triangular rear fog light echo the iconic light shape found on the i30 N and i30 Fastback N. In addition, a big single exhaust emphasises the high-performance potential of the engine. Other design highlights include front LED headlamps, while the darkened tail lamps resemble a black diamond. The all-new i20 N’s sporty credentials are further accentuated by its bespoke 18‑inch alloy wheels with a grey matte finish and N-branded brake callipers. The all-new i20 N comes in six exterior colours including the N signature Performance Blue livery, which is exclusive to Hyundai N models, and an optional Phantom Black roof for a two-tone style. Additional Tomato Red accents further emphasise Hyundai’s motorsport DNA. Exterior colours: Performance Blue (with optional Phantom Black roof) Intense Blue (with optional Phantom Black roof) Polar White (with optional Phantom Black roof) Sleek Silver (with optional Phantom Black roof) Brass (with optional Phantom Black roof) Phantom Black DownloadShare Interior design offers a high-performance driving space Inside, the all-new i20 N represents a high-performance driving space with a host of N-specific advanced and high-tech premium features. This includes dedicated sport seats with an integrated headrest that are unique to the all-new i20 N, as well as N steering wheel and N gear knob and sporty N metal pedals. The black interior features Performance Blue accents throughout and all‑black head lining. The digital cluster and AVN screen include features such as the variable LED red zone, which varies according to engine oil temperature, and the shift-timing indicator, which shows the driver the best time to switch gears. DownloadShare A turbocharged fast-power engine makes the all-new i20 N focused on fun to drive The all-new i20 N is powered by a 1.6-litre turbocharged GDi engine with a six-speed manual transmission (6MT). This engine is the first of a new generation to feature in a European Hyundai model, and delivers a maximum output of 204 PS and a maximum torque of 275 Nm for ultimate power delivery. With 1,190 kg of weight just as the i20 Coupe WRC, the power-to-weight ratio is one of the best in class. The all-new i20 N delivers a maximum speed of 230 km/h, and can go from 0‑100 km/h in just 6.7 seconds. The engine offers flat power, which ensures high responsiveness and improved acceleration for even more fun on the road or on the racetrack. Flat power provides more torque and power at lower RPMs, thereby utilising more of the engine’s potential in everyday driving situations. The all-new i20 N keeps maximum torque between 1,750 and 4,500 RPM, and achieves maximum power between 5,500 and 6,000 RPM. This improves acceleration in the mid- and high-speed range and delivers consistent high performance in a variety of driving conditions. The all-new i20 N’s engine features an exclusive turbo system which is cooled by an intercooler and the water circulation of the engine. A 350-bar high-pressure injection rail provides for fuel atomization, a faster engine response, as well as a more efficient mixture preparation. The 1.6 T-GDi engine utilises Hyundai’s new Continuously Variable Valve Duration (CVVD) technology to further optimise fuel efficiency. The CVVD regulates the duration of valve opening and closing according to driving conditions, achieving a boost in performance and three per cent improvement in fuel efficiency. Meanwhile, the 6MT has been refined and reinforced especially for the all-new i20 N to cope with higher RPM, torque and Launch Control to give its drivers a dynamically immersive driving experience. The all-new i20 N can also be equipped with the N Corner Carving Differential, a Mechanical Limited Slip Differential (m‑LSD) that utilises a mechanically controlled Torsion gear type to control the power transfer to the front wheels. It provides optimum traction and enhances grip on every corner for a sportier and more agile ride. DownloadShare High-performance features for the thrill of driving The all-new i20 N is equipped with a number of dedicated functionalities for a sporty fun-to-drive experience. The N Grin Control System offers customers a high level of customisation, with five distinct drive modes: Normal, Eco, Sport, N and N Custom. The drive modes adjust the parameters of the engine, Electronic Stability Control (ESC), exhaust sound and steering in order to optimise them for a variety of driving conditions. In the N Custom mode, drivers can select from Normal, Eco, Sport and Sport+ settings for each of the mentioned components to match driving preferences and road conditions via a “Spider diagram” on AVN screen. Moreover, dedicated N keys on the steering wheel flexibly allow any type of pre-sets to be mapped according to individual needs. For even sportier pleasure of driving, the Electronic Stability Control (ESC) can be operated in three stages: on, sport and fully off. DownloadShare Like the i30 N, the all-new i20 N boasts a range of high-performance driving features. Rev Matching synchronises the engine to the output shaft and has its own dedicated activation button on the steering wheel. This allows smoother or sportier downshifts, depending on the drive mode. With Launch Control, the engine and traction control are optimised for quick acceleration from a standing start just like a professional race driver. Other motorsport-inspired features include an electric sound generator, variable muffler control for the perfect exhaust sound, as well as left-foot braking calibration, a brake pad wear indicator (PWI), and dedicated 215/40 R18 Pirelli P-Zero ultra-high-performance tyres with “HN” mark (standing for “Hyundai N”). DownloadShare Ride and handling Hyundai’s engineers have retuned and refined the regular i20’s chassis, suspension, brakes and steering in order to deliver more agile ride and handling so that the all-new i20 N is capable of handling the thrills of the racetrack. The chassis has been reinforced at 12 different points to ensure smoother handling and usability on any road and in all weather conditions. This includes a redesigned undercover and an additional bracket. The suspension features reinforced front domes and knuckles with adjusted geometry. This includes increased camber for better traction and five fixation points for the wheel as well as a new anti-roll bar, new springs and shock absorbers for maximum driving fun. The all-new N Power Sense Axle at the front combined with a Dual Coupled Torsion Beam Axle (CTBA) at the rear provide higher stiffness for improved ride and handling performance. Meanwhile, the high-performance brakes feature an increased front disc, which is 40 mm larger than the regular i20, for increased fading resistance and a more consistent brake pedal feel. The all-new i20 N offers direct and precise steering for confident, sporty driving through a reduced steering ratio of 12.0 (i20: 12.4) and its specifically tuned column-mounted motor driven power steering system (C-MDPS). Play Footage A comprehensive safety package The all-new i20 N is equipped with Hyundai SmartSense Advanced Drivers Assistance System features and complies with the highest European safety standards. This includes features such as Forward Collision Assist City / Interurban / Pedestrian (FCA), Intelligent Speed Limit Assist (ISLA), Lane Following Assist (LFA) and Blind-Spot Collision Warning (BCW). Hyundai SmartSense safety features: Forward Collision Warning (FCW) Forward Collision Avoidance Assist-City / Interurban / Pedestrian / Cyclist (FCA) Lane Departure Warning (LDW) Lane Keeping Assist (LKA) Blind-Spot Collision Warning (BCW) Intelligent Speed Limit Assist (ISLA) Driver Attention Warning System incl. Leading Vehicle Departure Alert (LVDA) (DAW+) High Beam Assist (HBA) Lane Following Assist (LFA) Rear Cross-Traffic Collision Warning (RCCW) Rear view monitor with parking guidance (RVM) Tech and connectivity The all-new i20 N features a Performance Driving Data System to monitor and improve the driver’s track skills. This feature saves and displays driving data, including information on PS, torque, turbo boost. It also comes with a lap and acceleration timer. The all-new i20 N comes with an optional 10.25-inch LCD touchscreen navigation system with dedicated N content, Apple CarPlay and Android Auto. It is also available with the latest version of Bluelink, Hyundai’s state-of-the-art connected car services. This offers a wide range of Connected Car services such as Hyundai LIVE Services, Connected Routing and Last Mile Navigation, as well as remote features via the Bluelink smartphone app. Bluelink comes with a free five-year subscription. The all-new i20 N will be available across Europe from spring 2021. Hyundai Clicca Qui ➡️ Topic Spy
- 43 replies
-
- 4 replies
-
- hyundai bayon
- hyundai
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ecco il fantascientifico Hyundai STARIA (in caps lock), nuovo MPV declinato in due varianti, standard e Premium. Il più lussoso presenza anche differenze estetiche all'anteriore e al posteriore. STARIA STARIA Premium Press Release: STARIA will go on sale in select markets starting from the second half of 2021. Premium and Futuristic Exterior Styling Evoking the streamlined form of a spaceship, STARIA’s sleek exterior is defined by a single stroke running from front to rear — inspired by the curve of light that illuminates the Earth’s horizon at sunrise when viewed from space. STARIA’s front is embellished with horizontal daytime running lights (DRLs) and a positioning lamp, together running across the width of the vehicle, complemented by a bold, wide radiator grille with a unique pattern. Its clean silhouette is further accented by a pair of low-set headlamps. Hyundai uses the same body color for all frontal parts to maximize the vehicle’s modern and pure style. STARIA Premium model features a variant-exclusive tinted brass chrome treatment, applied to the Hyundai emblem, grille, headlamp bezels, front and rear bumpers, wheels, side mirrors and door handles to emphasize the vehicle’s premium and modern look. Lowered beltlines and panoramic side windows improve overall visibility and create a feeling of openness. This sense of spaciousness – inspired by traditional Korean ‘hanok’ architecture – allows passengers to feel as if the outside scenes are an extension of the vehicle interior. The design theme carries over to the rear, featuring a wide window framed by elongated vertical tail lamps, with STARIA Premium models receiving Hyundai’s unique Parametric Pixel lamp design and garnish on top. The rear bumper is lowered so passengers can easily load and unload cargo. STARIA models are available in eight exterior colors: Abyss Black Pearl, Creamy White, Graphite Gray Metallic, Moonlight Blue Pearl, Shimmering Silver Metallic, Dynamic Yellow, Olivine Gray Metallic and Gaia Brown Pearl.3 Transforming Mobility by Providing More Quality Time in Transit STARIA interior applies a simple and modest layout to highlight driver’s convenience and passengers’ comfort, while staying faithful to its original value as an MPV. The cruise ship-inspired interior delivers an open and unique atmosphere through its innovative design architecture. The vehicle’s lower beltlines and panoramic windows create a spacious, stimulating environment for all passengers. The driver and passenger seats in the first-row are designed to offer a feeling of space and comfort. STARIA’s simple interior layout focuses only on the essentials to provide more room and flexibility to passengers. A glove compartment in the first-row passenger’s seat is moved forward to provide extra legroom space. The driver’s seat has a futuristic high-tech look with an advanced 10.25-inch front display screen, touch-based center fascia and a button-type electronic shift lever. The digital cluster is located on top of the dashboard, providing an unobstructed view for the driver. Storage space is available on top of the overhead console, bottom of the cluster, and top and bottom of the center fascia. Both driver and passengers also have access to a center console equipped with cup holders, USB ports and additional storage space. STARIA Premium offers a variety of additional interior features that will transform the passenger’s mobility experience. The 7-seat Premium model is equipped with Premium Relaxation Seats in the second row that recline electronically and also have sliding capabilities for easy reach or to maximize cargo space. The one-touch relaxation mode makes the seats recline automatically to a seat posture that comfortably disperses the passenger’s weight and improves overall body balance. Even when the seats are reclined by this mode, there is enough room for an adult passenger to sit comfortably in the third row, thanks to STARIA’s spacious interior layout. The 9-seat Premium model’s individual seats in the second row can swivel 180 degrees to face passengers in the third row. This makes STARIA Premium ideal for corporate vehicles or mobile offices as passengers can turn their seats around and conduct meetings face to face. Families will also find these swiveling seats convenient as rear-facing passengers will have easy access to those seated in the third row. A 64-color ambient mood lamp, available in all STARIA Premium variants, provides a lush interior atmosphere. The harmonious direct and indirect lighting can selectively illuminate the cockpit, console, doors and cargo areas. The premium feeling is further enhanced by the Bose sound system. Additionally, STARIA’s generous legroom is among the best in its segment and can be converted into expansive additional cargo space when all seats are pushed together — made possible by the versatile long sliding seat function. Moreover, the full-flat mode applied to rear passenger seats of STARIA standard model makes this vehicle the perfect choice for activities that require a lot of room and interior flexibility, such as camping and equipment-intensive sports. STARIA’s interior is available in these colors: Black, Black and Beige two-tone, Black and Blue two-tone. The Premium variant offers additional options of Gray and Brown two-tone as well as Gray and Light Gray two-tone.4 Maximizing Platform and Performance STARIA’s innovative interior space utilization is made possible by the MPV’s 3,273-mm wheelbase with an overall length of 5,253 mm and width of 1,997 mm. Its overall height of 1,990 mm5 is optimized for passengers to conveniently enter and exit the vehicle and is high enough for an average school-aged child to stand upright and move with ease. The cargo space availability varies depending on how the seating configurations are arranged. The 2- and 3-seater, optimized for business use, offers maximum cargo space of almost 5,000 litres. The cargo space dimensions have also been increased to carry three Euro pallets at once. STARIA offers powertrain options of a diesel-powered 2.2-litre VGT engine and a gasoline-powered Smartstream G6DIII 3.5-litre MPI engine6. The diesel engine is newly improved and mated with either a six-speed manual or eight-speed automatic transmission, delivering an estimated power output of 177 PS and 44 kgf-m of torque. Its high-efficiency, air-cooled turbocharger has an improved compressor and turbine wheel performance for better low speed torque performance. The gasoline-powered G6DIII 3.5-L MPI is mated to an eight-speed automatic transmission, delivering an estimated power output of 272 PS and 33.8 kgf-m of torque. Its integrated thermal management system provides fuel efficiency improvement by optimizing control of coolant temperature according to vehicle operating conditions. An integrated roller swing arm helps to further improve fuel efficiency by reducing friction. New stainless-steel castings help improve exhaust interference for more power. Hyundai Motor optimized each powertrain option for low noise, vibration, and harshness (NVH), better shift sensation for high torque performance and improved acceleration. It also optimized the direct valve control body for increased hydraulic efficiency, the oil pump for fuel efficiency, and the multi-plate torque converter for control and fuel efficiency. Mechanical upgrades also resulted in improved ride comfort thanks to the application of a multi-link suspension at the rear axle. STARIA’s upright inclination angle and lever ratio of shock absorbers also contribute to improved ride comfort. Likewise, upgrades in brake calipers and discs provide stable stopping power even with the model’s large size. On top of mechanical upgrades, aerodynamic upper body design and under body improvements result in improved drag coefficient for better fuel economy. Smart Features for Safety and Convenience STARIA has secured the highest level of vehicle safety. STARIA offers an option to add as many as six airbags7, and all seats come with three-point seat belts and headrests. Safety is further bolstered by smart features such as Forward Collision Avoidance Assist (FCA) and Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA). STARIA also offers other safety features. Wireless Module Seat Belt Reminder (WM-SBR), the world’s first seat belt reminder system using wireless communications technology, enables passengers to enjoy the benefits of seat belt reminder and long sliding capabilities at the same time. In a situation where a passenger attempts to open the power sliding door while a rear-side vehicle is passing by, Safe Exit Assist (SEA) prevents the door from opening. Rear Occupant Alert (ROA), available in select markets, uses a radar sensor to detect and alert the driver if a rear passenger is left in the car after exiting the vehicle. STARIA also comes with Hyundai’s smart infotainment system and is equipped with a wide-angle camera that enables the driver and front passenger to view rear passengers in the back seat on display screen. Families can use this feature to conveniently monitor children and pets, while business users such as ride-hailing services also will benefit from this feature. The infotainment system also enables the driver and front passenger to communicate with rear passengers using a unique speaker function that allows all occupants to clearly hear one another. The infotainment system also enables the driver and front passenger to communicate to rear passengers with a unique speaker function so that all occupants of the vehicle can clearly hear one another. What’s Next Moving forward, Hyundai plans to launch Special Vehicle lineups8 of STARIA, such as limousines, ambulances and camping car. In addition, eco-friendly variants of STARIA are scheduled to be added in upcoming years. 1 Seating layouts may vary according to region and model. 2 In Europe, STARIA will be available as Van, Wagon and Wagon Premium. 3 Color options may vary according to region and model. 4 Color options may vary according to region and model. 5 Height of STARIA Van: 2,000 mm 6 In Europe, STARIA will be offered with the 2.2-litre diesel engine only. 7 For Australia, a total of seven airbags are provided. 8 Special Vehicle lineups will be available in limited markets only. Hyundai Europe Topic Spy: ➡️ Hyundai Van 2021 (Spy)
- 104 replies
-
- 3
-
-
-
- hyundai staria
- staria premium
- (and 11 more)
-
Press Release Dettagliata: Uno spazio interno personalizzato progettato per essere semplice e piacevole da vivere L’electrified streamliner sfrutta la piattaforma E-GMP per fornire un passo estremamente lungo, pari a 2.950 mm, con ruote da 20 o 18 pollici. Con una lunghezza complessiva di 4.855 mm, una larghezza di 1.880 mm e un’altezza di 1.495 mm, le proporzioni di IONIQ 6 le conferiscono un aspetto decisamente distintivo ed elegante, in un contesto di veicoli elettrici molto simili fra loro. Gli interni di IONIQ 6 sono stati sviluppati in modo particolare per essere un rifugio confortevole e personalizzato. L’illuminazione Dual Color Ambient Lighting consente al conducente di modificare la percezione dell’abitacolo in base alla sue preferenze, scegliendo tra uno spettro di 64 colori e 6 temi preselezionati**. La modalità Speed Sync Lighting aggiunge emozione all’esperienza di guida modificando l’illuminazione attorno ai sedili anteriori in base alla velocità del veicolo. I sedili anteriori Relaxation Comfort Seats*** (opzionali) permettono il massimo rilassamento semplicemente regolando l’angolo di seduta. Inoltre, tutti i sedili sono stati realizzati specificamente per modelli completamente elettrici e sono più sottili di circa il 30% rispetto a quelli di altri modelli convenzionali, garantendo più spazio ai passeggeri. Per migliorare l’esperienza a bordo, all’interno sono inoltre disponibili quattro porte USB di tipo C e una di tipo A. L’esperienza di guida personalizzata di IONIQ 6 è ulteriormente migliorata dall’EV Performance Tune-up, sistema che consente al conducente di regolare liberamente i parametri di guida come la resistenza dello sterzo, la potenza del motore, la sensibilità del pedale dell’acceleratore e, nelle versioni a due motori, la modalità di trazione (automatica, AWD, RWD). Il guidatore può creare diverse combinazioni semplicemente utilizzando i pulsanti e soddisfare appieno le proprie esigenze individuali. Hyundai IONIQ 6 è dotata anche di Electric Active Sound Design (e-ASD), una tecnologia che rende i veicoli elettrici più emozionanti e a misura d’uomo. Così un suono ottimale, simile a quello di un’astronave, viene aggiunto all'abitacolo e la texture sonora cambia in base alla modalità di guida del veicolo. Potenza elevata ed energia in abbondanza Hyundai IONIQ 6 è disponibile con una gamma di motori e pacchi batteria in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente. La batteria a lunga autonomia da 77,4 kWh può essere abbinata a due layout di motori elettrici, a trazione posteriore (RWD) con un singolo motore o integrale (AWD) con due motori. La configurazione top di gamma AWD a doppio motore produce una potenza combinata di 239 kW e 605 Nm di coppia, capace di passare da 0 km/h a 100 km/h in 5,1 secondi. IONIQ 6 vanta livelli di consumo energetico impressionanti. Il consumo di energia della versione con batteria standard da 53 kWh, pneumatici da 18 pollici e configurazione RWD è stimato sotto i 14 kWh/100 km, secondo lo standard WLTP. Questo rende IONIQ 6 uno dei veicoli più efficienti sul mercato dal punto di vista energetico. L’architettura E-GMP di IONIQ 6 è in grado di supportare ricariche sia a 400-V sia a 800-V, con quest’ultima come standard, senza la necessità di componenti o adattatori aggiuntivi. Con un caricatore da 350 kW, IONIQ 6 può essere ricaricata dal 10% all'80% in soli 18 minuti. Hyundai IONIQ 6, come anche IONIQ 5, offre l’innovativa funzione Vehicle-to-Load (V2L) che consente ai clienti di fornire energia e caricare qualsiasi dispositivo elettrico; ideale per l’alimentazione di strumenti in casi di necessità, come durante un'interruzione di corrente, ma anche per il campeggio o attività all’aperto. La funzione V2L si attiva attraverso un adattatore accessorio da inserire nella porta di ricarica esterna, oppure utilizzando una seconda presa posizionata sotto il sedile posteriore – utile per ricaricare computer portatili, telefoni e altri dispositivi a bordo. Tecnologia avanzata e funzioni innovative al servizio delle persone La plancia modulare di IONIQ 6 integra un display full-touch da 12 pollici per l’infotainment e un cluster digitale, anch’esso da 12 pollici, che ospita tecnologie evolute per un’esperienza digitale avanzata e personalizzabile sulla base delle esigenze dell’utente. Il sistema di infotainment di IONIQ 6 fornisce in tempo reale una mappatura del raggio di percorrenza residuo in base allo stato di carica del momento e dello stile di guida. I sistemi di connessione dell’auto aiutano anche a cercare e pianificare il percorso migliore per includere una stazione di ricarica lungo il tragitto. Apple CarPlay e Android Auto risultano ben visibili grazie al display così ampio, mentre il supporto per la multiconnessione Bluetooth consente di associare due dispositivi contemporaneamente, uno per le telefonate e uno per lo streaming musicale. Gli otto altoparlanti dell’impianto audio premium Bose, compreso un subwoofer, sono posizionati strategicamente per un'esperienza di ascolto di alta qualità. Il sistema di navigazione è dotato di aggiornamenti Bluelink® Infotainment/Map. Avanzati sistemi di guida assistita garantiscono elevati livelli di sicurezza IONIQ 6 è dotata della versione aggiornata di Hyundai SmartSense, Advanced Driver Assistance Systems, che assicurano sicurezza e comfort su strada. L'Highway Driving Assist 2 (HDA 2) aiuta a mantenere una distanza dal veicolo che precede e una velocità prestabilite durante la guida in autostrada e aiuta a centrare il veicolo nella corsia di marcia, anche in curva. Nel caso in cui un veicolo si avvicini molto lateralmente, il sistema aiuta a regolare la traiettoria in modo da evitare pericoli. Sopra a una certa velocità, tenendo il volante e azionando gli indicatori di direzione, la vettura cambia automaticamente corsia nella direzione indicata. Lo Smart Cruise Control (SCC) aiuta a mantenere la distanza dal veicolo che precede e a guidare alla velocità impostata dal conducente, seguendo lo stile di guida appreso da quest’ultimo. Quando il sistema SCC è inattivo infatti, la funzione è in grado di apprendere le abitudini del conducente. Quando l’SCC è attivato, la funzione interrompe l’apprendimento e guida automaticamente secondo lo stile acquisito. Il sistema Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) aiuta a evitare le collisioni con gli oggetti che si trovano davanti al veicolo durante la guida. Se un veicolo che precede rallenta improvvisamente o se viene rilevato un rischio di collisione anteriore, come un veicolo fermo o un pedone, il sistema emette un avviso. Dopo l’avviso, se il rischio di collisione permane, il sistema può intervenire con una frenata di emergenza. Durante la guida, se c'è il rischio di collisione con un ciclista che precede o con un veicolo in arrivo dalla direzione opposta mentre si svolta a un incrocio, il sistema può contribuire alla frenata di emergenza. Alcuni allestimenti includono le funzioni avanzate di Junction Crossing, Lane-Changing Oncoming e Lane-Changing Side, oltre all’Evasive Steering Assist. Durante l’attraversamento di un incrocio, se c’è il rischio di collisione con veicoli provenienti da sinistra o da destra, il sistema interviene automaticamente con una frenata di emergenza. Quando si cambia corsia durante la guida, se c'è il rischio di collisione con un veicolo in arrivo o con un veicolo che precede nella corsia adiacente, il sistema fornisce assistenza automaticamente con una sterzata evasiva. Durante la guida, se c'è il rischio di collisione con un pedone che si trova parzialmente nella traiettoria prevista del veicolo, il sistema interviene in automatico con una sterzata per evitarlo. Altre funzioni di guida semi-autonoma includono l’Intelligent Speed Limit Assist (ISLA), che regola la velocità del veicolo per adeguarla al limite di velocità, e l’High Beam Assist (HBA), che può aiutare ad accendere e spegnere le luci abbaglianti di notte per i veicoli in avvicinamento nella corsia opposta. IONIQ 6 dispone di diverse funzioni connesse all’attenzione del conducente per garantire la sicurezza in ogni momento, rilevando se il conducente è assonnato o distratto. Il Driver Attention Warning (DAW) analizza il livello di attenzione del conducente durante la guida e lo avverte quando necessario fornendo un avviso quando vengono rilevati segni di disattenzione o, se è necessario, raccomandando una sosta. Durante una sosta invece, come ad esempio a un semaforo o in coda, il conducente viene avvisato se il veicolo che precede riparte. Diverse funzioni lavorano sinergicamente per aiutare a evitare collisioni in diverse situazioni di guida. Il Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA) aiuta a evitare collisioni sul fianco posteriore del veicolo quando si cambia corsia. Quando si aziona l’indicatore di direzione per cambiare corsia, se viene rilevato un rischio di collisione con un veicolo sul lato posteriore, può fornire un avviso. Se si esce da un parcheggio parallelo e viene rilevato un rischio di collisione con un veicolo, può aiutare con la frenata di emergenza. Un’altra funzione, Blind-Spot View Monitor (BVM), consente la visualizzazione dell’angolo cieco tramite una telecamera, per un cambio di corsia sicuro. Quando si azionano gli indicatori di direzione, viene visualizzato il video dell’angolo cieco per la direzione indicata. Hyundai IONIQ 6 garantisce anche la sicurezza dei passeggeri dei sedili posteriori grazie al sistema Safe Exit Warning (SEW), che segnala l’avvicinarsi di un veicolo dal lato posteriore mentre si scende dal veicolo. Quando il passeggero apre la portiera per uscire dall’abitacolo dopo che veicolo si è fermato e viene rilevata un’auto in avvicinamento dal lato posteriore, viene emesso un avviso. Una serie di funzioni di assistenza facilitano il parcheggio in diverse circostanze. Il Remote Smart Parking Assist 2 (RSPA 2) aiuta a parcheggiare da remoto grazie alla funzione Remote Parking, oppure permette di uscire da un parcheggio, sempre dall’esterno del veicolo, grazie alla funzione Remote Operation. RSPA 2 può essere utilizzato per i parcheggi paralleli, perpendicolari e persino diagonali. Il Surround View Monitor (SVM) mette a disposizione un video dell’ambiente intorno al veicolo per manovre più sicure. Il sistema Forward/Side/Reverse Parking Collision-Avoidance Assist (PCA) aiuta a evitare collisioni con pedoni e oggetti intorno al veicolo durante il parcheggio o l’uscita da esso. In caso di rischio di collisione con pedoni o oggetti il sistema emette un avviso e successivamente, se il rischio di collisione aumenta, interviene automaticamente con una frenata di emergenza. Analogamente, il Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist (RCCA) aiuta a evitare le collisioni con i veicoli in arrivo dai lati durante la retromarcia. Se durante la retromarcia c'è il rischio di collisione con un veicolo in arrivo da destra o da sinistra, il sistema emette un avviso e successivamente interviene automaticamente con una frenata di emergenza se il rischio di collisione aumenta. Aggiornamenti OTA dei software Hyundai IONIQ 6 offre la funzione di aggiornamento software Over-the-Air (OTA) per numerosi sistemi di bordo. Questa tecnologia consente ai conducenti di aggiornare i sistemi del veicolo per dispositivi elettronici, guida autonoma, batteria e altro ancora, per offrire un’esperienza sempre più sicura e confortevole. Con la funzione OTA, i conducenti possono anche aggiornare mappe e software multimediali. Opzioni di colore di IONIQ 6**** Hyundai IONIQ 6 è disponibile in una gamma di 12 colori esterni, tra cui Gravity Gold Matte, Abyss Black Pearl, Serenity White Pearl, Curated Silver Metallic, Nocturne Gray Metallic, Nocturne Gray Matte, Transmission Blue Pearl, Biophilic Blue Pearl, Ultimate Red Metallic, Digital Green Pearl, Digital Green Matte e Byte Blue. Per gli interni sono disponibili quattro colori: grigio scuro con grigio chiaro, verde oliva scuro con grigio chiaro, nero con marrone chiaro, oppure nero. L’inizio della produzione L’inizio della produzione di Hyundai IONIQ 6 è pianificato nel terzo trimestre del 2022. Il programma di lancio sui diversi mercati sarà annunciato successivamente. IONIQ 6 nel mondo digitale Hyundai sta introducendo una serie di campagne di comunicazione digitale innovative e olistiche che utilizzeranno le più recenti tecnologie e consentiranno ai clienti di provare IONIQ 6 ovunque si trovino. Il video della world premiere di IONIQ 6 è disponibile alla pagina ioniq6.hyundai.com, sul canale Youtube ufficiale del brand e sul sito Hyundai. Il filmato è sviluppato attorno al concept ‘Awaken Your World’ e ritrae la vita quotidiana di tre personaggi – un artista attento alla sostenibilità, un designer del metaverso e un creatore di contenuti social – insieme a IONIQ 6 e in maniera creativa. Il video mostra come ognuno di questi personaggi generi le proprie idee all’interno del modello, e sottolinea vari scenari di utilizzo categorizzati secondo diversi temi di comunicazione, come la guida senza stress, la cura di sé, la guida divertente, il lavoro, l’intrattenimento e la socialità. IONIQ 6 Digital Studio è un contenuto di Extended Reality (EX) che offre un’esperienza coinvolgente per consentire alle persone di vedere la nuova auto in uno spazio virtuale. IONIQ 6 Digital Studio consiste in sei spazi a tema che riflettono gli stili di vita dei clienti di IONIQ 6. Chiunque può accedere allo IONIQ 6 Digital Studio dai propri computer e smartphone per vivere una varietà di contenuti interattivi tra cui un’esperienza di guida e un racconto delle specifiche tecniche attraverso virtual reality (VR), augmented reality (AR) e Head Mounted Display. IONIQ 6 sarà inoltre disponibile sulle principali piattaforme del metaverso, come la Hyundai Mobility Adventure su Roblox e Planet Hyundai su ZEPETO, dove gli utenti potranno fare esperienze di test drive virtuali e sperimentare le funzionalità principali del modello. Per ulteriori informazioni, si può visitare la pagina della campagna: https://ioniq6.hyundai.com. *Con batteria da 77,4 kWh, trazione RWD e pneumatici da 18 pollici. **I sei temi includono: healing forest, wonderful day, concentration, mind care, meditation e creative moment. *** Disponibili solo in alcuni mercati **** La disponibilità può variare a seconda del paese e della regione Hyundai Italia Press Release Lancio: Il design di IONIQ 6 incentrato sulla persona è etico e unico Hyundai IONIQ 6 mostra un design etico e unico grazie all’efficienza energetica e all’uso di materiali sostenibili. Il design di IONIQ 6 è stato fin dall’inizio incentrato sulle persone, con lo spazio interno sviluppato contemporaneamente alle forme esterne. Sono stati compiuti sforzi per massimizzare e ottimizzare gli interni, ampliando la parte anteriore e quella posteriore, ottenendo una silhouette streamliner unica e interni spaziosi. Come la pluripremiata IONIQ 5, nuova IONIQ 6 implementa la strategia di design Hyundai Look, che conferisce a ogni modello un aspetto unico, come i pezzi degli scacchi. Adottando una direzione incentrata sul cliente, Hyundai progetta tenendo conto e adattando le vetture ai diversi stili di vita, invece di costringere gli stili di vita ad adeguarsi al design. Una single-curved streamliner dall’estetica elegante ma funzionale Hyundai IONIQ 6 è una electrifiedstreamliner che concretizza l’idea di Emotional Efficiency soddisfacendo contemporaneamente le esigenze estetiche e funzionali del cliente. La silhouette scolpita aerodinamicamente, dalle curve semplici ma sinuose, offre una nuova tipologia di veicolo per l’era della mobilità elettrica. IONIQ 6 ha un coefficiente di resistenza aerodinamica bassissimo, pari a soli 0,21, grazie al frontale basso, ai deflettori d’aria attivi nella parte anteriore, ai passaruota ridotti e ai sottili specchietti laterali digitali (opzionali)[*]. Contribuiscono ulteriormente alla distintiva attitudine aerodinamica di IONIQ 6 lo spoiler ispirato a un’ala ellittica con appendice aerodinamica, la leggera struttura posteriore che richiama la coda di una barca e le prese d’aria laterali integrate nel paraurti posteriore. Anche sotto la vettura, lo sforzo per ottenere una migliore aerodinamica è evidente nella copertura completa del sottoscocca, nei deflettori ottimizzati e nella riduzione dello spazio dei passaruota. Inoltre, IONIQ 6 integra più di 700 Parametric Pixel in diversi punti, come i fari anteriori, le luci posteriori combinate, i sensori anteriori inferiori, le guarnizioni delle bocchette d’aria e l'indicatore della console centrale, per rafforzare l’identità della gamma IONIQ in tutto il veicolo. Le luci di stop sullo spoiler posteriore, Parametric Pixel High-Mounted Stop Lamp (HMSL), garantiscono un'illuminazione accattivante in fase di frenata. Per sottolineare ulteriormente l'unicità di IONIQ 6, il rinnovato emblema ‘H’ del marchio Hyundai è applicato sulla parte anteriore e posteriore del veicolo. Gli interni cocoon definiscono uno curato spazio personale su ruote L’abitacolo cocoon-shaped di IONIQ 6, avvolgente e accogliente, funge sia da comodo rifugio sia da spazio personale, ricco di funzioni pratiche e di materiali sostenibili per supportare un’esperienza di mobilità e uno stile di vita consapevoli ed ecologici. La Dual Color Ambient Lighting illumina gli interni di IONIQ 6, permettendo ai clienti di scegliere tra uno spettro di 64 colori e sei temi a doppio colore sviluppati da esperti per aiutare i conducenti e i passeggeri a sentirsi rilassati e a proprio agio. La modalità Speed Sync Lighting aggiunge emozione all'esperienza di guida modificando la luminosità dell'illuminazione interna in base alla velocità del veicolo. Le Interactive Pixel Lights a quattro punti posizionate sul volante consentono una facile comunicazione tra il veicolo e il conducente. L’eliminazione dei pulsanti dalle portiere anteriori ha permesso di ricavare più spazio per muoversi e per riporre gli oggetti. Gli inserti trasparenti sulla finitura della plancia, sulla tasca porta-oggetti delle portiere e sulla copertura inferiore della console accentuano ulteriormente il senso di spaziosità e unicità. Materiali ecologici in vari punti di contatto per un approccio sostenibile In linea con il tema Ethical Uniqueness di IONIQ 6 e ispirandosi ai consumatori di oggi attenti all’ambiente, i progettisti hanno utilizzato materiali sostenibili all'esterno, tra cui una vernice a pigmenti ricavata da pneumatici fuori uso riciclati per alcuni rivestimenti esterni e una vernice a pigmenti di carbone di bambù per la carrozzeria. Anche gli interni di IONIQ 6 sono rivestiti con materiali e colori sostenibili. A seconda dell’allestimento, questi possono includere pelle trattata ecologicamente (sedili), tessuto PET riciclato (sedili), pelle trattata ecologicamente TPO (cruscotto), tessuto bio PET (headliner), vernice bio derivata da oli vegetali (pannelli porta) e moquette in tessuto derivato dal riciclo delle reti da pesca - quest'ultima è una novità assoluta per la gamma IONIQ. [*] Test effettuato con pneumatici estivi da 18 pollici e specchietti laterali digitali. [*] Disponibili solo in alcuni mercati. Hyundai Italia Topic Spy: ▶️ Hyundai IONIQ 6 2022 - Prj. CE EV (Spy)
- 73 replies
-
- hyundai ioniq
- hyundai
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Il primo SUV elettrico di Hyundai su base e-GMP arriverà come model year 2024 negli Stati Uniti, presumibile quindi un debutto a 2023 inoltrato. Sarà dotato di un pacco batterie SK Innovation da 100 kWh e dovrebbe garantire percorrenze fra i 550 ed i 630 km. Dovrebbe anche offrire una configurazione a 6 o 7 posti.
- 15 replies
-
- 1
-
-
- hyundai spy
- e-gmp
- (and 6 more)
-
Stando a TKCB, le vendite dell’attuale Santa Fe sono state soppiantate in Corea dal rivale in casa Kia Sorento e come spesso abbiamo visto in questi casi, il brand in difetto suole correre ai ripari. Nonostante Santa Fe sia stato aggiornato in modo corposo, il drop di vendite (benché globalmente non poi così negative) è continuato e pertanto non ha suscitato il successo sperato, con un design definito “weird” anche in madrepatria. Non stupisce quindi che lo sviluppo della quinta generazione, con codice progetto MX5, sia stata anticipata di circa 8-10 mesi con debutto previsto entro la fine del prossimo anno. I primi muletti non dovrebbero tardare ad arrivare su strada.
- 21 replies
-
- 1
-
-
- santa fe spy
- hyundai spy
- (and 5 more)
-
- 7 replies
-
- hyundai spy
- hyundai
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Il primo modello della sub famiglia Hyundai di vetture elettriche basate sulla piattaforma dedicata e-GMP è la IONIQ 5, derivata dal Concept 45. L’auto, il cui stile pesca a piene mani dal concept, ha diversi primati e spunti interessanti, uno su tutti il sistema di ricarica a 800 V con ricarica dal 10% all’ 80% in soli 18 minuti e la possibilità di equipaggiare l’auto con pannelli solari posti sul tetto per una massima cura dell’ambiente. Altra novità, il trattamento dei LED a mo’ di Pixels: sono ben 256 e fanno tanto concept e tanta scena. IONIQ 5 è enorme: ha un passo di 3 metri, più di quanto offerto dalla gigante Palisade, una lunghezza totale di 4,63 mt, è larga 1,89m e alta 1,60m. Gli interni, che godono del pavimento piatto, sono realizzati per buona parte in materiali riciclati e i sedili sono ampiamente reclinabili e scorrevoli al fine di sfruttare al meglio lo spazio disponibile. In plancia due schermi da 12’’ con effetto vetro. Si può scegliere tra batterie da 58 kWh, 72.6 kWh e se abitate in America anche da 77.4 kWh. A secondo del pack si avrà motore singolo a trazione posteriore o doppio motore e integrale. Specifiche Tecniche Press Release: Next IONIQ: More to come Hyundai’s new IONIQ brand represents the company’s strong commitment to sustainability and innovation. Under the mission of IONIQ brand, ‘Progress electrified for connected living’, Hyundai will offer electric vehicle experiences with a focus on customized, eco-friendly solutions that can fit any lifestyle, delivering the company’s vision ‘Progress for Humanity’. The introduction of IONIQ 5, is the first step in the company's journey of dedicated electric vehicles, moving another step closer towards achieving its clean mobility goals. Following the launch of IONIQ 5, Hyundai will expand its BEV lineup with IONIQ 6, an electric sedan, and IONIQ 7, a large electric SUV. Heralding a new era for EV design IONIQ 5’s progressive design represents a departure from past norms, exploring a new design freedom offered by a dedicated BEV platform. By evoking the daring attitude of Hyundai Pony, the company’s first production car IONIQ 5 highlights Hyundai’s 45-year journey to become a part of customer’s lifestyles, creating a common thread from past to present and future. This is the redefinition of timeless design, a theme that will expand as the IONIQ lineup grows. IONIQ 5’s unique exterior design is characterised by the Pony-inspired profile over a 3,000-mm wheelbase. This extended wheelbase requires a more sophisticated approach to translate this new proportion into a contemporary EV typology. The front of the car is equipped with Hyundai’s first clamshell hood that minimizes panel gaps for optimal aerodynamics. The front bumper is defined by an eye-catching V-shape incorporating distinctive daytime running lights (DRLs) that provide an unmistakable light signature unique to IONIQ 5. These small pixel-like clusters also appear at the rear of the vehicle. On the sides, auto flush door handles provide clean surface styling and enhanced aerodynamic efficiency. The front and rear forms of the vehicle merge together at its doors, offering another example of Hyundai’s ‘Parametric Dynamics’ design first seen on the all-new Tucson. The strong C-pillar shape, inspired by Hyundai’s ‘45’ EV concept, gives IONIQ 5 a commanding presence clearly identifiable from a distance. Aero-optimized wheels further echo the Parametric Pixel design theme and are offered in a super-sized 20-inch diameter, the largest rims ever fitted to a Hyundai EV. These complete IONIQ 5’s perfected proportions, optimized for Hyundai’s E-GMP. The ‘Living Space’ theme runs throughout the interior, most notably embodied by the Universal Island, a moveable center console that can slide back as much as 140 mm. Universal Island, along with the flat floor where the batteries are stored, allows more freedom of movement inside the vehicle. IONIQ 5 is also equipped with electronically adjustable front seats. The seats recline to the optimum angle, offering a weightless feeling for the occupant. Hyundai reduced the thickness of the front seats by 30 percent, providing more space for those seated in the second row. Many of its interior touchpoints - seats, headliner, door trim, floor and armrest - use eco-friendly, sustainably sourced materials, such as recycled PET bottles, plant-based (bio PET) yarns and natural wool yarns, eco-processed leather with plant-based extracts, and bio paint with plant extracts. Customers can choose from nine exterior colors, including five nature-inspired hues exclusive to IONIQ 5. The interior has three color options. A range of power electric systems to suit every customer IONIQ 5 is available with a range of power electric (PE) configurations to fit the mobility needs of every customer, with no compromises on performance. Customers can select from two battery pack options, either 58 kWh or 72.6 kWh, and two electric motor layouts, either with a rear motor only or with both front and rear motors. All PE variations provide outstanding range and deliver a top speed of 185 km/h. At the top of the electric motor lineup is an all-wheel drive (AWD) option paired with the 72.6-kWh battery, producing a combined power output of 225-kWh and 605 Nm of torque. This PE configuration can go from 0 km/h to 100 km/h in 5.2 seconds. When equipped with two-wheel drive (2WD) and 72.6-kWh battery, IONIQ 5’s maximum driving range on a single charge will be around 470~480 km1, according to the Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure (WLTP) standard. Ultra-fast battery charging along with innovative Vehicle-to-Load (V2L) function IONIQ 5’s E-GMP can support both 400-V and 800-V charging infrastructures. The platform offers 800-V charging capability as standard, along with 400-V charging, without the need for additional components or adapters. The multi-charging system is a world’s first patented technology that operates the motor and inverter to boost 400- V to 800- V for stable charging compatibility. With a 350-kW charger, IONIQ 5 can charge from 10 percent to 80 percent in just 18 minutes. IONIQ 5 users only need to charge the vehicle for five minutes to get 100 km of range, according to WLTP. IONIQ 5 also provides an innovative V2L function, which allows customers to freely use or charge any electric devices, such as electric bicycles, scooters or camping equipment, serving as a charger on wheels. The V2L function can supply up to 3.6 kW of power. The V2L port is located under the second-row seats, and it can be activated when a vehicle is on. Another V2L port is located at the charging port on the vehicle exterior. Using a converter, customers can charge high-power electric equipment. The outside port provides power even when the vehicle is turned off. Innovative connectivity and driver assistance for safety and convenience IONIQ 5 seamlessly integrates advanced technologies for an enhanced digital user experience. The wide, configurable, dual cockpit features a 12-inch, full-touch infotainment screen and hoodless 12- inch digital gauge cluster that can be customized to meet customers’ needs. For the first time in Hyundai, IONIQ 5 features an Augmented Reality Head-Up Display (AR HUD), essentially turning the windshield into a display screen. IONIQ 5 is also equipped with the next level of Hyundai SmartSense, advanced driver assistance system, ensuring the highest levels of safety and convenience on the road. IONIQ 5 is the first Hyundai model to offer Highway Driving Assist 2 (HDA 2). Other driving assistance systems include Forward Collision-Avoidance Assist (FCA), Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA), Intelligent Speed Limit Assist (ISLA), Driver Attention Warning (DAW), High Beam Assist (HBA), and more. IONIQ 5 will be available in selected regions starting in the first half of 2021. IONIQ 5 Specifications: ※ Editor’s note: The vehicle specifications and features in this press release may vary depending on country/region. Share Share IONIQ 5 Additional Details: Design & Sustainability IONIQ 5’s progressive design language drew inspiration from Hyundai’s ‘45’ EV concept, which debuted at 2019 International Motor Show Germany. Guided by Hyundai’s ‘Sensuous Sportiness’ design identity, ‘45’ featured a monocoque-style body and a futuristic interior designed for electrification and autonomous technologies. IONIQ 5 follows suit but goes one step further, offering a bridge to the future of electric mobility that is technologically advanced, eco-friendly and plugged into today’s customers’ needs. Exterior featuring unique proportions and the longest wheelbase in the segment IONIQ 5’s unique exterior design is characterised by clean and sharp lines, creating a sleek and sophisticated look. The BEV’s precisely modelled surfaces and shapes give it an angular, almost geometric appearance. In addition, Hyundai’s designers integrated cutting-edge Parametric Pixel lights on the front and rear. This unique design element signifies Hyundai’s intent to fundamentally reinvent electric mobility with an EV-specific design that will carry over to future IONIQ models. IONIQ 5’s crossover body type achieves unique proportions and short overhangs due to its elongated wheelbase. Measuring 4,635-mm long, 1,890-mm wide and 1,605-mm tall on a 3,000-mm wheelbase, IONIQ 5 offers D-segment-like space in a midsize CUV. Customers can choose from nine exterior colors, including five nature-inspired, new hues exclusive to the model. These include two options with a Matte finish: the hero color Gravity Gold Matte and Shooting-Star Gray Matte, along with Digital Teal-Green Pearl, Mystic Olive-Green Pearl and Lucid Blue Pearl. Other available exterior colors include Atlas White, Galactic Gray Metallic, Cyber Gray Metallic and Phantom Black Pearl Spacious, customizable interior is a home away from home IONIQ 5 sets itself apart from other midsize CUVs, especially those with internal combustion engines and conventional steer-by-wire systems, because the E-GMP enables a flat floor where the model’s batteries are stored, allowing for innovative interior design and extra legroom. IONIQ 5’s 3,000-mm wheelbase, which is 100-mm longer than Hyundai’s flagship SUV Palisade, offers spaciousness of a large passenger car in a midsize CUV. The long wheelbase allowed Hyundai designers to apply a ‘Living Space’ theme to the interior, rather than a conventional car design theme. The Universal Island moveable console complements the simple center fascia with gear selector located behind the steering wheel. The sliding console allows passengers to not only enjoy more flexibility, but also freely enter and exit the cabin on either side when parked in a narrow spot. Second-row passengers also can enjoy center console features, such as cup holders, a 15 W fast wireless phone charger and USB ports. Universal Island truly redefines the center console, offering greater functionality than a static storage box. The vision roof of IONIQ 5 provides the interior with a greater sense of openness as IONIQ 5’s ceiling consists of one large glass panel without any support materials. IONIQ 5 provides 531 liters of trunk space, which increases up to almost 1,600 liters when the second-row seats are fully folded. For added versatility, the second-row seats can slide forward up to 135 mm and also be folded in a 6:4 ratio. Meanwhile, customers can enjoy additional storage space with a front trunk that offers as much as 57 liters of capacity2, which is particularly useful for longer journeys, when extra luggage is carried. Adjacent to the digital gauge cluster is a metal insert that can accommodate a multi-purpose tray holder. IONIQ 5’s infotainment system is the first to integrate a new design theme called Jong-e Graphic User Interface (GUI) that offers various interior ambience settings, such as soft, delicate and exuberant. Customers can stay warm during the winter months by taking advantage of the heated steering wheel and heated front seat functions. Customers can choose from three interior color options. The base pack includes Obsidian Black and Dark Pebble Gray/Dove Gray, while the optional color pack offers Dark Teal/Dove Gray. Sustainable, eco-friendly EV features accommodate lifestyles without limits IONIQ 5’s demonstration of environmental responsibility doesn’t stop with electrification. Sustainability is at the center of IONIQ’s brand vision, which can be found throughout IONIQ 5 in eco-friendly materials and nature-inspired colors. Many of its interior touchpoints - seats, headliner, door trim, floor and armrest - use eco-friendly, sustainably sourced materials, such as recycled PET bottles, plant-based (bio PET) yarns and natural wool yarns, eco-processed leather with plant-based extracts, and bio paint with plant extracts. IONIQ 5 can also be equipped with an eco-friendly solar roof, which supports the vehicle’s electric power source by collecting energy and transferring it to the battery pack, improving efficiency. The solar roof can prevent battery discharge while providing an additional driving range Performance IONIQ 5 is available with a range of power electric (PE) configurations to fit the mobility needs of every customer, with no compromises on performance. At the top of the electric motor lineup is an all-wheel drive (AWD) option paired with the 72.6-kWh battery, producing a combined power output of 225-kWh and 605 Nm of torque. This PE configuration can go from 0 km/h to 100 km/h in 5.2 seconds. When AWD option is paired with the 58-kWh battery, this dual-motor layout can go from 0 km/h to 100 km/h in 6.1 seconds. The single-motor layout with 160-kW rear motor (125-kW in combination with the 58-kWh battery) offers 350 Nm of torque and two-wheel drive (2WD). When paired with the 72.6-kWh battery, this PE can accelerate from 0 km/h to 100 km/h in 7.4 seconds. When paired with the 58-kWh battery, it can accelerate from 0 km/h to 100 km/h in 8.5 seconds. In addition, IONIQ 5 can tow a trailer with a capacity up to 1,600 kg. Connectivity for the ultimate in-car experience Hyundai is offering the latest version of its upgraded Bluelink® connected car services that deliver a range of new features and allows customers to control their car with their smartphone or voice to make their drive more convenient and enjoyable. New Bluelink features include Connected Routing, Last Mile Navigation and a new User Profile feature. The Bluelink app displays the vehicle’s range, battery state and charging times when plugged into public or private charging points. Customers can access an advanced battery management system in order to select charging times that best fit their schedule or their budget by making the most of off-peak electricity rates. With the new cloud-based Connected Routing feature, driving routes are calculated on a powerful server inside the Bluelink cloud environment. This ensures more accurate traffic forecasting, more precise times of arrival, and more reliable route recalculation. With the all-new IONIQ 5, the database has been increased to show more charging stations on the map, showing availability and estimated charging time. By clicking on the station icon on the map, users can see whether AC, DC or high-powered charging, such as IONITY, is available. Other Bluelink-enabled features include: Remote Profile Management stores selected vehicle settings in the Bluelink cloud, with the ability to remotely update and push back to the vehicle, personalized to driver preferences such as individual driver settings for seating position Vehicle Status Notifications inform customers if the vehicle is left with doors unlocked or windows open With Remote Charging, IONIQ 5 drivers can start and stop charging with the push of a button on their smartphone app. During colder months, Remote Climate Control allows users to schedule pre-heating of IONIQ 5. Not only does this ensure comfort for occupants during the drive, but it also saves battery power that would otherwise be needed to heat the vehicle on the road. IONIQ 5’s Dynamic Voice Recognition system accepts simple voice commands to conveniently control cabin A/C, radio, hatch opening/closing, heated steering wheel, heated/cooled seats and other functions. The system can also assist with various points of interest (POI) and weather status updates. IONIQ 5 also features a premium Bose sound system. Its eight speakers, including a subwoofer, are strategically placed throughout the vehicle for a high-quality listening experience. Head-Up Display with AR technology For the first time in Hyundai, IONIQ 5 features an Augmented Reality Head-Up Display (AR HUD), essentially turning the windshield into a display screen. Drivers can choose to use AR technology to project relevant information, such as navigation, advanced safety and the car’s surroundings, to their line of sight across the windshield. This allows drivers to process information quickly while keeping their attention on the road ahead. Driver assistance system ensures highest levels of safety and convenience IONIQ 5’s Highway Driving Assist 2 (HDA 2) makes highway driving more convenient. Using front view camera, radar sensors and navigation data, HDA 2 works to control the vehicle speed and following distance, while keeping the vehicle centered in its lane. It can also assist the driver when changing a lane. Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) can detect a vehicle, pedestrian or cyclist and can help avoid a collision with any one of them. It includes Junction Turning, Junction Crossing and/or Lane-Changing Oncoming. FCA with Junction Turning activates the brakes if it detects oncoming traffic when the driver is turning left at an intersection. FCA with Junction Crossing senses vehicles approaching from the side when the driver is going straight through an intersection. FCA with Lane-Change Oncoming makes switching lanes safer. If FCA senses an approaching car that has crossed the center line when the driver is changing lines, it automatically assists with avoidance steering, if there is no danger of secondary accidents. If a potential secondary accident is detected, FCA will only produce a warning. Other semi-autonomous driving features include Intelligent Speed Limit Assist (ISLA), which adjusts vehicle speed to match the speed limit, and High Beam Assist (HBA), which automatically turns high beams on and off to avoid blinding oncoming drivers. IONIQ 5 has several driver attention-related functions to ensure safety at all times by detecting if the driver is drowsy or distracted. Driver Attention Warning (DAW) displays the driver’s attention level and provides a warning when signs of driver inattentiveness are detected. DAW sounds a warning if the vehicle remains stopped for a long period of time (such as at a traffic signal) and the driver doesn’t react quickly enough when the vehicle ahead starts moving. Several functions work in tandem to help avoid collisions in a variety of driving situations. Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA) helps avoid collisions at the rear side of the vehicle by using radar to detect other vehicles and applies differential braking, when necessary. BCA is particularly useful in situations such as changing lanes or exiting from parallel parking. Another function, Blind-Spot View Monitor (BVM), uses a camera to show the driver views to the left and the right of the vehicle on the cluster screen if the driver indicates to change lanes. IONIQ 5 also assures the safety of backseat passengers with Safe Exit Assist (SEA), which helps keep the rear doors closed by maintaining the electronic child lock when there is oncoming traffic. A variety of parking assistance features make parking in a variety of circumstances easier than before. Remote Smart Parking Assist (RSPA) allows the driver to remotely park or exit a parking spot from outside the vehicle. This feature works for both parallel and perpendicular parking and can be activated via a button on the vehicle’s smart key. Surround View Monitor (SVM) uses an array of strategically located cameras to give the driver a 360-degree view of the area surrounding the vehicle, making it easier to park in tight spaces. Reverse Parking Collision-Avoidance Assist (PCA) works to help avoid collisions while backing up. If an obstacle is detected via the rear-view camera or rear ultrasonic sensors, PCA will display a warning and, if necessary, apply the brakes. Similarly, Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist (RCCA) can display and sound a warning, or apply the brakes, when a car approaches from the left or right side and the driver does not stop. Charging network Hyundai Motor Group recently became the latest shareholder to join IONITY, a joint venture that builds and operates a high-power charging (HPC) network across Europe using advanced technology with a charging of up to 350 kW. Through its participation in this joint venture, Hyundai will drive the expansion of IONITY along Europe’s highways, promoting the further adoption of zero-emission mobility. In selected countries IONIQ 5 customers can enjoy a free one-year subscription to IONITY, which forms part of Hyundai’s new pan-European integrated public charging service, Charge myHyundai. Charge myHyundai offers access to over 200,000 charging points across Europe. Users can enjoy a streamlined one-payment solution via a single card or an app for additional peace of mind. Customers can easily find available charging stations using the AVN system. Charge myHyundai is initially available in four European markets: France, Italy, Norway, and Switzerland. The service will be activated for UK customers in the first quarter of 2021. Hyundai plans to extend the service to customers in more countries such as Germany, Spain, the Czech Republic, Denmark, and Sweden within the first half of 2021 Next IONIQ: More to come Hyundai’s new IONIQ brand represents the company’s strong commitment to sustainability and innovation. Under the mission of IONIQ brand, ‘Progress electrified for connected living’, Hyundai will offer electric vehicle experiences with a focus on customized, eco-friendly solutions that can fit any lifestyle, delivering the company’s vision ‘Progress for Humanity’. The introduction of IONIQ 5, is the first step in the company's journey of dedicated electric vehicles, moving another step closer towards achieving its clean mobility goals. Following the launch of IONIQ 5, Hyundai will expand its BEV lineup with IONIQ 6, an electric sedan, and IONIQ 7, a large electric SUV. Hyundai Europe Topic Concept: ➡️ Hyundai 45 Concept 2020 Topic Spy: ➡️ Hyundai IONIQ 5 2021 - Prj. NE EV (Spy)
- 137 replies
-
- 2
-
-
- hyundai ioniq
- hyundai ev
- (and 12 more)
-
Ecco a voi la Genesis mai nata da AutoBlog.com
- 42 replies
-
- hyundai mai nate
- hyundai
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Secondo facelift per la i30, che ne allungherà il ciclo di vita in attesa del passaggio completo all'EV.
- 2 replies
-
- hyundai i30
- hyundai
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Eccola qui... secondo me cambia in meglio il frontale ma ahimé peggiora il retro. Arriva anche in EU ma solo in Romania e Polonia. Topic Spy -> Clicca qui!
-
Fotografato per la prima volta in strada il mini suv Hyundai, che andrà ad affiancare I10 dal 2024. Non è chiaro se verrà proposto esclusivamente in versione full electric o anche con motorizzazioni termiche. (se esiste già una discussione, che non ho trovato, unite pure)
- 21 replies
-
- 2
-
-
-
Concept che anticipa la versione Coupé, anzi Coupe senza accento, che arriverà sul mercato a fine anno
- 5 replies
-
- hyundai
- genesis gv80 concept
- (and 4 more)