La 188 nacque per un solo semplice motivo: fare una Punto che a Fiat costasse meno da produrre della 176 (che a fine carriera continuava a vendere bene, eh!). Punto. 😅
Io c'ero alla presentazione interna allo staff dell'addestramento tecnico di uno dei primi esemplari preserie (inizio '99, una HGT color oro.. colore che, mi pare, poi non fu reso disponibile sugli allestimenti sportivi)... Le attenzioni dei presenti si concentrarono tutte sui fari anteriori (*) perchè..... non c'era altro di interessante... che costasse meno della serie precedente lo si notava in ogni particolare.... semplicemente il tutto era (apparentemente) "confezionato" meglio...
Se penso che è stata l'ultima Fiat ad essere l'auto più venduta in Europa per un certo periodo ad inizio carriera...... mah....
(*) quelli si, un piccolo "capolavoro" per l'epoca: non ho mai capito come possano essere stati approvati nell'ottica "feroce" di taglio dei costi che "regnava" all'epoca là dentro (non che prima o dopo...)... su una seg. B oltretutto....
Secondo me chi ha firmato il documento di delibera aveva la cifra dei costi totali sbianchettata o mancante di uno "0" finale.... 😅