giusto per la gronaca La 328 GTB/GTS Turbo
Dal 1986 al 1989 la Ferrari produsse anche una versione speciale della 328, che aggirasse la mancanza di agevolazioni fiscali per le cilindrate superiori a due litri. Furono la GTB turbo e la GTS turbo, con modifiche fondamentali al motore. La cilindrata ora era di 1991 cc, con alesaggio e corsa rispettivamente di 66,8 e 71 mm, e con il propulsore che erogava una potenza di 254 bhp a 6.500 giri al minuto. Mentre la 208 usava un turbocompressore KKK, la nuova 328 usavano l’IHI che applicava una sovrapressione di 1,05 bar[2].
La velocità massima era di 253 km/h, ed il tempo per raggiungere i 100 km/h partendo da fermo era di 6,3 secondi.
Le uniche differenze che avevano le 328 sovralimentate rispetto alle 328 normalmente aspirate, erano le numerose prese d’aria aggiuntive posizionate principalmente sulla parte anteriore della vettura ed il cofano riprogettato per accogliere l’intercooler.
a: