Vai al contenuto

Raxiel

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1117
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Raxiel

  1. [

    autoweek.nl ce l'ha. ;) il frontale è risolto meglio rispetto a mito, i gruppi ottici la fanno molto seriosa. La scalfitura laterale (o come si chiama) che va ad annegarsi nella fiancata per poi riemergere è molto bella ed elegante. Per i fari, avrei tolto l'elemento sopra il lenticolare spostandolo al centro (previa riorganizzazione degli elementi interni al faro) questo sviluppo così verticale non penso che mi andrà giù mai. Nel complesso non è male ma quei cerchi saranno dei 19' con l'assetto? :pen:

    Sono del 18" e un utente pagine fà l ha vista dal vivo proprio con quei cerchi e ha detto che tra la gomma e il passaruota ci passavano si e no 3 dita.

  2. Quali sono le sostanziali novità rispetto a quello che si era già visto di "straforo" ( a parte la photoshoppata di rito per "stirarla" un po' iso foto Mito)? :D

    Io noto solo la disponibilità del tetto nero (forse di vetro), visto che il colore è lo stesso che aveva fatto gridare allo scandalo...

  3. io più la guardo, più mi piace...la fiancata è davvero ottima, richiama kamal quanto basta, ma è pulita, per nulla barocca e riesce in ogni caso a risultare davvero sportiva...

    -

    l'anteriore è elegante e sportivo allo stesso tempo, morbido il giusto e non tende assolutamente a risultare massiccio come quello di bravo e delta

    -

    la finestratura risulta impeccabile poi...

    -

    Bella Bella Bella!

  4. Interessante il fatto che siano state postate esattamente a 00:00... (ora reale, l'ora del forum, è avanti di 15-16 minuti).

    Qualcuno ce la fa a leggere il nome sulla targa ? :D

    Sembrano due nomi, tipo Alfa Romeo. A meno che non si Alfa Milano o Alfa Giulietta.

    Visto che l utente è connesso aspettiamo una delucidazione!!:idol::idol:

  5. Direi quasi tutto ottimo ed originale, come immaginavo la plancia completa fa la sua figura, meglio di come immaginavo anche i pannelli porta.

    ....Però in effetti la radio è bruttina soprattutto da accesa quei led rossi per grafica ed effetto scenenico san proprio di vecchio e povero e una cosa che non ho capito non vedo il bello schermetto del clima auto dove verranno proiettate le informazione del clima temperatura,flussi,ecc?

    Ci sarà, un utente che ha visto la macchina giorni fà ha postato che sopra le manopole ce un monitorino, avrà la stessa funzionane di quello della 147

  6. Ma siete davvero convinti possano cambiare qualcosa (nome a parte magari...) a questo punto?

    Avete idea di quanto possa a venire a costare?

    Modifiche sostanziose non si fanno nemmeno mesi prima, almeno che non riguardino il colore di alcune componenti...

    Questo messaggio mi rincuora. Come credo, difatti, sarà tutto come detto, il 1 dicembre le foto e gli interni saranno cosi, tutte queste notizie sono fuffa

  7. Butto li un commento di un utente di un altro forum che oggi ha potuto vedere dal vivo la Milano.

    "Bene bene bene...come avevo anticipato oggi sono stato in visita al Centro Ricerche Fiat a Orbassano qui a Torino...e ho visto e toccato di persona la Milano...anzi le Milano appena arrivati in pullman ne vedo una in pista...era camuffata...però era lontana da me quasi un 10 km...l'ho solo riconosciuta...una volta entrati me la sono trovata davanti...sempre camuffata...accanto ad una Lancia Delta...più corta e un pò più bassa...dopo aver visto le 4 gallerie...sia del vento che termiche...dove nella termica del calore ne stavano altre due sempre camuffate...mi son potuto soffermare per dei buoni 20 minuti vicino ad altre due che erano in officina...da premettere...anche se camuffata è molto più massiccia...diciamo piazzata rispetto alla 147 5porte...i fari anteriori e il muso è molto bello...bisogna abituarsi ai fari verticali secondo me...dato che veniamo da 10 anni di fari orizzontali di 147....i gruppi ottici sono molto belli...ben disegnati internamente...differenti dalla Mito...dotati di luci diurne composte da 4 singoli led in verticale per ogni faro...ovviamente seguono la curva del faro...i proiettori sono poliessoidali ossia a doppia lente come Mito 159 ecc...le versioni che mi son trovato avanti a motore aperto erano un 1.4 MultiAir da 165 cv e un bellissimo 1.8 TBi da 230 cv...i cavalli erano confermati da fogli interni attaccati al parabrezza per distinguere i modelli più schede tecniche singole per entrambi...stavano testando non so che circuito interno...la versione col 1.8 da 230 cv aveva pneumatici da 225/40 con cerchi in lega da 18 bruniti dal disegno a elica...per capirci quelli della CMC...pinze anteriori a 4 pistoncini in alluminio con scritta Alfa Romeo...come assetto ho infilato la mano ed entrano 3 dita sia all'anteriore che al posteriore....era dotata di fari xeno + lavafari...che sono a filo paraurti e non sopraelevati come 147 e Mito...doppio terminale di scarico sdoppiato cromato...sensori di parcheggio anteriori e posteriori...l'altra col 1.4 da 165 cv non aveva le pinze con la scritta e i fari allo xeno...entrambi i modelli così come la Milano definitiva avrà luci diurne a led...indicatori di direzione laterali composti da tre led...visti di persona accesi nel lampeggio...fanaleria posteriore al led...come detto prima è molto massiccia...ma compatta...non è assolutamente un barcone...i fendinebbia sono come la 147...ossia per fare un esempio con Mito non si vede la lampadina all'interno...il paraurti ha il trilobo fissato nel vuoto diciamo...dai bordi della V alla sagoma a V del paraurti ce 1/1.5 cm...le prese d'aria anteriori presentato uno schema a nido d'ape aperto a maglie grosse...quelle dei fendinebbia sono chiuse...ha gli spigoli in punta come quelli della Mito...internamente la plancia è ben fatta...l'alluminio che ho toccato non è assolutamente plasticaccia...ha una levigatura leggera molto bella...che in foto non si vede...non è a tinta unica diciamo...e poi usan tutti l'abs colorato come diceva giustamente camoz...poi vengono trattati ovviamente...così come la radica...BMW non è che si mette a disboscare l'amazzonia per metterti la radica vera...quella che vedete in foto è la radio...non fa da navigatore...radio integrata in plancia perfettamente...non penso estraibile come su 147...la parte superiore della plancia era coperta su entrambi i modelli...sotto la radio le manopole del clima in alluminio...davvero belle imponenti...sono 3 e nelle 2 laterali ci sono due display che sicuramente andranno ad indicare la teperatura del bizona...su quella centrale non sono sicuro se stava o meno lo schermo...leva del cambio molto corta con pomello satinato stile versioni Q2...la piccola differenza nel cambio la retromarcia non è più vicino alla 6 tirandola indietro...ma vicino alla 1 tirandola in avanti...i sedili erano in tessuno sportivo nero...logo Alfa Romeo cucito sui poggiatesta...i panneli portiera avevano una striscia dell'alluminio in plancia...ed erano di un materiale tipo semil pelle molto morbido...ben fatti...comandi dei 4 finestrini al guidatore...finalmente il tastino per chiudere gli specchietti elettricamente...per quanto riguarda il divano posteriore sembrava buono come abitabilità e spazio...è presente una bocchetta singola per i passeggeri di dietro così come la 147...solo che è più alta...finalmente perchè quella si sporca con la gente che sale dietro secondo me...secondo me la plancia non ha niente a che vedere con Bravo/Delta...ovvio che una plancia di un'auto quella è...non è che può uscire la brasiliana a sculettarti in faccia...le bocchette della Delta sono più strette e alte...quelle della Milano più base e lunghe...la radio di Bravo/Delta/Mito è a doppio din...quella della milano assolutamente no e non è neanche ad un din...ha una forma tutta sua...la curva a scendere in plancia che su Bravo/Delta/Mito è presente sopra la radio sulla Milano non ce...la plancia della Milano è un pezzo unico steso...dopo ci sono i tastini come sulla 147...solo che sono 5 e non 4 come sulla 147...ossia fendinebbia retronebbia apertuta bagliaio chiusura porte e il 5 che però non aveva nessun disegno...e poi le grosse manopole del clima in alluminio...la plafoniera anteriore è come quella della Mito dotata di led ambiente...vicino lo specchieto retrovisore come su Mito per sicurezza ce il display che mostra se tutti i passeggeri hanno allacciato la cintura...penso che si chiamerà proprio Milano...era chiamata così dai tecnici...sulle varie schede era riportato sempre il nome Milano...i filmati dei crash test erano salvati su pc come Alfa Milano...abbiamo visto vari filmati...dal nuovo Doblò alla 500 modificata per gli USA...ho chiesto della Milano e il tecnico mi fa scherzando "ehhh...la sai lunga...purtroppo non posso...in quanto non ancora presentata" quindi ci ho provato le Milano che ho visto erano 2 completamente camuffate nella galleria termica...le altre due in officina camuffate tranne il paraurti anteriore scoperto...erano tutte e 4 bianche... un applauso al Centro Ricerche Fiat per gli studi e i continui sviluppi che fa...se riuscite andateci...e non stiamo sempre a lamentarci delle nostre Alfa.."

    "

  8. NEWS!!!

    [uLTIMISSIMA] L’erede dell’Alfa Romeo 147 non si chiamerà Milano

    Da indiscrezioni, pare che la nuova Alfa Romeo rinuncerà al nome di Milano. Una scelta dettata anche dalla chiusura dell’ultimo polo operativo Alfa nell’area milanese.

    CAMBIA NOME - Per una questione di opportunità, il top management Fiat avrebbe deciso di non battezzare Milano la nuova media Alfa Romeo, il cui debutto è previsto al Salone di Ginevra dell’anno prossimo. La decisione è di pochi minuti fa, e sarebbe stata presa anche in vista dell’imminente incontro che Marchionne avrà con il ministro Scajola, durante il quale verrà presentato il piano industriale Fiat per i prossimi anni.

    Non sembrava “elegante” scegliere il nome Milano proprio nel momento in cui la Fiat trasferisce a Torino anche l’ultima delle attività Alfa Romeo nell’area milanese (leggi qui la news). La definitiva chiusura di Arese (dove un tempo sorgeva lo stabilimento Alfa Romeo e dov’era rimasto operativo soltanto il centro stile) è solo uno degli attuali punti di attrito tra Fiat, sindacati e governo, come dimostrano le recenti tensioni intorno alla ventilata chiusura della fabbrica siciliana di Termini Imerese.

    [uLTIMISSIMA] L?erede dell?Alfa Romeo 147 non si chiamerà Milano | alVolante

  9. si...però m'attizzano di più altre "versioni" :lol:

    ricordiamo tutti com'era la foto della bravo grigia(tutti a dire "la coreana" :-D )....e poi abbiamo visto come può cambiare

    le foto che abbiamo purtroppo sono scure e il bianco ammazza le linee pure dal vivo...figuriamoci nelle foto a bassa risoluzione e fatte male

    Quello che ho visto mi sembra buono...sono sicuro che confermerò il mio giudizio fino a dire "molto buono"....già il frontale shoppato di 4ruote (quello rosso) mi piace un sacco

  10. E' sicuro. O il 30 novembre o il 1° dicembre.

    (o anche prima se qualche sito/rivista fa qualche minchiata :lol:)

    Benissimo e scusa la domanda, magari lo sai e non si può dire o magari non si sà, saranno foto alla veloce, del tipo 2/3 dell esterno, niente foto interne e niente info, oppure saranno foto interne ed esterne e con qualche info in piu?non sò motorizzazioni, prezzi "da/a" e magari qualche info particolare.

  11. e intanto Quattroruote annuncia che con il debutto della Milano, vedrà la luce il nuovo scudetto dell'Alfa Romeo, non più in metallo ma in metacrilato e sembrerebbe in 3d.

    lo stemma?che significa metacrilato?e dove l hai letto?Sul sito di quattroruote non c'è nulla..

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.