Vai al contenuto

masamad

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    46
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da masamad

  1. Ciao, in realta' non parlavo di numeri ma di prestazioni telaistiche, basandomi sull' esperienza di aver guidato entrambe (sopratutto Auris) piu' di una volta. Guidare la Auris in maniera briosa sfruttando rapide accellerazioni e' molto frustrante perche' anche se l' auto si muove, le sensazioni che hai sono assai poco gradevoli. In piu' in quanto ad agilita' e feeling dello sterzo...lasciamo perdere. Attenzione, non sto criticando l' auto, alla quale a dire il vero sono interessato. Dico solo che se si cerca un' auto agile e divertente da guidare in maniera briosa non e' una scelta adeguata. Inoltre ricorda che la hydrib in ripresa e' avvantaggiata dalla trasmissione automatica. Nel caso di altre vetture da me citate (inclusa la giulietta che a me non e' che faccia impazzire) puoi invece sfruttare il cambio manuale, cosa che non succede nelle prove e che magari l' autore del topic non disdegna.

    perfetto se si cerca un'auto agile e scattante, allora non va bene nemmeno la giulietta, meglio la mito 1.4 turbo gpl. Altrimenti la serie 1 da 150cv in su che ha la trazione posteriore e si incomincia a parlare di divertimento puro( e io lo so per certo visto che la possiedo):agree:

  2. :shock: l'autore del topic chiedeva di un' auto sprintosa ed agile e tu gli consigli la Auris hybrid?

    PS - per giuly 140CV diesel. Anche se magari per il nostro amico puo' non fare chissa' quale differenza, il motore 2.0 la rende piu' pesante di muso (e quindi meno agile) rispetto al 1.6. A proposito sempre di Giuly 2.0 diesel, per quali problemi di affidabilita' si e' resa nota? :)

    Piu' sprintosa della sua Fiesta ;). Scusa ma tu parli cosi' per parlare o ti basi su dei test? perche' io ti dico che la Toyota Auris hybrid ha le stesse prestazioni della tua Giulietta 1.6 105cv, anzi in ripresa e' molto migliore la Toyota Auris, visto che la Giulietta da 80 a 160 ci mette piu' di 12 secondi contro i poco piu' di 8 secondi della Auris e fa' 1km da 40km/h in 30 secondi contro i 39,8 della Giulietta , praticamente la Giulietta 105cv e' un mattone in confronto alla Auris. Guarda se vai a vederti i test la ripresa Auris e' anche migliore della Giulietta 140cv.

  3. Si, vorrei qualcosa di agile..

    Per quanto riguarda la focus invece che ne pensate?

    Mazda 3 sarebbe 2,2 150 cv

    Giulietta e una fiat.. Pensate che sia comunque una buona auto?

    Per la classe a a parità di cv il mercedes non è più spento?

    La sr1 quindi a lungo andare potrebbe essere quella che sarà più problemi?

    Vorrei usarla per un po di anni, quindi anche oltre 200000 km oppure rivenderla tra 2/3 anni se avesse ancora una buona quotazione

    Allora la serie 1 ha quel noto problema della catena come ti dicevo, ma potresti essere fortunato e non averlo mai, pero' certo prenderla gia' fuori garanzia e' un'azzardo. La Giulietta 140cv non e' male come motore, pero' rimane una macchina non proprio famosa per affidabilita' e sopratutto problemi elettronici, ma anche qui entra sempre in ballo la fortuna. Certo e' anche vero che la Giulietta ti costa almeno 4-5.000 € in meno di una BMW a parita' di anno. La Golf anche, come prezzo sei pari al BMW. Potresti andare di Toyota Auris ibrida, 1.8 136cv stai su i 15.000€ ma acquisti una delle case piu' affidabili al mondo.

  4. Avete esperienze di problematiche dei relativi motori? Ho letto qualche problema per il serie 1 mentre la golf e famosa per la sua durata..

    Secondo voi potrebbe essere un buon compromesso l'auto con 1 Max 2 anni sotto 30000 km?

    La serie 1 diesel dopo il 2007 ha il problema riconosciuto della catena , ma se prendi il modello 2005-2006 non ha problemi. Comunque con 15-16.000 € usato puoi prendere molte auto, piu' che altro dovresti specificare quanti cavalli massimi vuoi e che spese puoi affrontare tra assicurazione e bollo. Perche' se ti vuoi divertire con 15.000€ usato puoi arrivare a prendere anche un M3 e46.

  5. Premetto che sono inesperto... Divertente rispetto a quello che ho, quindi una macchina a GPL che è vuota a tutti i regimi

    Ho parlato della golf 105 cv disel perché è l'unica delle auto che elenco che ho guidato a lungo, Mazda e Peugeot non ne ho mai guidate, ma se mi consiglierete andrò a provarle!

    La tua non e' vuota perche' a GPL, ma perche' hai una fiesta 1.4 che non ha ne cavalli e ne motore.

  6. Michevole;28032639']Quoto' date=' il muso per esempio mi sembrava esageratamente allungato, mentre vedendolo a confronto non sembrerebbe che tu l'abbia ritoccato.

    Comunque non è male, pur non piacendomi troppo per gusti personali. Inoltre sono d'accordo con carpassion: la prima cosa che ho pensato è stata Megane Coupè![/quote']

    infatti il muso non e' stato toccato..

  7. Grazie;)

    E' stata disegnata con Photoshop CS6 abbinato ad una tavoletta grafica wacom intous 5,

    le uniche parti copiate e incollate da altre foto sono i cerchi il resto è stato tutto ridipinto con il solo ausilio del pennello,più di 700 layers solo per la carrozzeria e parecchie ore di lavoro circa due settimane

    solo per hobby? fantastico....:agree:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.