Vai al contenuto

ROKKOR

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    60
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ROKKOR

  1. 29 minuti fa, Uno Turbo D dice:

    ROKKOR, sei l'immagine della felicità, complimenti per l'acquisto. Esterno verde bottiglia (?????grun) e pelle beige le stanno bene, poi si vede che è ben tenuta.

    In effetti spno contento ?

    Adesso mi sta prendendo il pallino di togliere quei graffietti e la ruggine sui cerchi.

    A proposito, chi li sistena i cerchi?

    Un buon carrozziere va bene?

    Ho paura che se ento on carrozzarie la faccio rifare completamente ?

     

    E poi ancora, prodotti per la pelle stagionata?

    Non c'e' nemmeno in graffietto e non vorrei rovinarla...

  2. 4 ore fa, gianmy86 dice:

    Prodigi della traz. posteriore, che lascia maggior spazio per le ruote. 

    Ora abituati alla C, e poi guida un'Alfa 159: ti sembrerà avere la barra del timone a max 15° :mrgreen:

    Ti confesso che non sapevo che la classe c fosse a trazione posteriore.

    Pensavo fosse prerogativa delle vecchie alfa, della mini e qualche bmw.

    Mi chiedo quali altre vetture hanno la tp ed io non lo so.

    Tipo, la classe e e' tp o ta?

  3. 1 ora fa, noospy dice:

    Bella e ben tenuta :-) goditela!

    Grazie noospy.

     

    Volevo chiedervi:

    Era tanto che non guidavo una vecchietta e, l'unica cosa negativa che ho notato e' la pesantezza dello sterzo, soprattutto se paragonato all'altra mercedes che abbiamo, classe A150.

    Quando passo dalla C alla A trovo una sensazione di leggerezza incredibile.

    Le due macchine hanno 8 anni di differenza (1998-2006).

     

    Secondo voi, e' normale il volante duretto?

    Il sevosterzo degli anni 90 era cosi'?

     

  4. 22 ore fa, kukro dice:

    ma io non ce la vedo come buon acquisto: aveva preso un pessimo risultato euroncap.

     

    la volvo (4stelle) e la saab (5stelle) sono più sicure , tra l'altro la saab ha un telaio che è dieci anni più recente della mercedes ed è una vettura più fresca.

    io prenderei la saab perché ha 5 stelle, i sedili in pelle e ha pure gli xeno originali

    cioè quella saab se la vede a livello di opzional e sicurezza con segmento c-d odierne premium

    Hai ragionissima kukro, la saab purtroppo era stata venduta, e ci credo, a quel prezzo!

    Le due volvo che sono andato a vedere (S80 e V40) erano sfruttatissime, secondo me valevano meno di quello che chiedevano.

    La Mercedes invece, la C230 kompressor, e' si vecchia, ma tenuta maniacalmente. Gli interni sono praticamente nuovi, sempre tagliandata e con la stesso proprietario dal 2002.

    Secondo me la storia della macchina e' importante!

    Chiedeva £700 ma mi ha praticamente detto che avrebbe accettato qualsiasi offerta.

    Ho offerto £400 (di meno non me la sono sentita) ed ha accettato.

    Mi dato anche il serbatoio pieno di benzina (£100?).

    Oggi l'ho portata a casa e sono contento :-)

    • Mi Piace 4
  5. Ebbene ragazzi, oggi sono andato a vedere la c230 del 1998, me ne sono innamorato.

    Si guida bene e non fa rumori strani, gli interni sono perfetti, ed il proprietario ce l'ha dal 2002.

     

    Note negative sono ruggine sui cerchi, il mirino mancante ed una sola chiave.

     

    Se mo confermate che e' un buon acquisto io domani vado a prenderla.

    Sbrigatevi con le risposte...

  6. 35 minuti fa, mikisnow dice:

    Non ricordo bene la storia di Saab, ma credo nel 2003, per i Diesel si passo' dai propulsori di derivazione Opel a propulsori Fiat.

    Grazie ma diesel non va bene con i pochi km che faccio.

    7 ore fa, noospy dice:

     

    1990

     

    Di interessante ci sono anche le Impreza...

    Ci pensavo alla Subaru, ma piu' che alla Impreza, alla Forester.

    Non ce ne sono molte in giro 

  7. 7 minuti fa, Uno Turbo D dice:

    Vuoi auto sfiziosa, robusta, d'annata ma pure pratica e vivi in UK, ora è chiaro.

    Per me la quadratura del cerchio è questa, pochi km, richiesta onesta, BELLA ANZI BELLISSIMA E FULL OPTIONAL DEL TEMPO, e non l'avresti manco lontanissima da Londra (distanza simile da Vibo Valentia a Pisa), me la comprerei io anzi anzi:

    http://ww3.autoscout24.it/classified/306293865?asrc=st|as

     

     

     

     

    Si, con l'unico inconveniente che vorrei un 4/5 porte.

    Una S80 come la vedi?

  8. 4 ore fa, v13 dice:

    @ROKKORse ti sembra piccola la Civic, scordati pure MB classe C o BMW serie 3 ;-)

    e scarterei pure gli aspirati di bassa cilindrata, tipo il 1.8 Mercedes. Di quell'epoca lì i turbo-soft tipo Volvo o Saab o i 6 cilindri danno qualche soddisfazione in più anche in termini di regolarità, vibrazioni, ecc. Discorso a parte per gli aspirati giapponesi, di solito sempre vispi ma regolari.

    Ma veramente la civic e' piu' spaziosa di classe c e serie 3?

    La cosa mi sorprende.

  9. 5 ore fa, noospy dice:

    Seguo con molto interesse :-)

     

    Io mi butterei su Saab 9-5, anche turbo, non danno problemi, oppure BMW, campo in cui sono piuttosto ferrato e se vuoi ti passo qualche contatto giusto per avere buoni consigli :::. E34/E36 o E46/E39, 2.0 6L 150cv, motore che va molto bene ed è un mulo. Hanno pochi difetti (E46 alla componentistica interna, un po' fastidiosi (alzacristalli, clima auto, ecc...); E36 qualche scollamento della tappezzeria, ecc..) e vanno tutte molto bene. Salendo di cilindrata i costi per la manutenzione sono invariati, come l'affidabilità (consumi olio a parte - unica eccezione il 2.8 per l'impianto di raffreddamento, comunque risolvibile e che però come guidabilità è forse il migliore del lotto).

     

    Volvo ottima alternativa, nessuno ti ha consigliato la V40 prima serie che io trovo eccellente (ma so poco sull'affidabilità, l'unica che conosco ha avuto problemi alla pompa freni e ha la frizione rumorosa, ma per il resto è perfetta).

     

    Con le giapponesi forse spendi ancora meno per acquisto e manutenzione: Honda Civic/Accord, Nissan Almera/Primera, Mitsubishi Carisma (gemella di V40), Mazda 626 e Toyota Corolla/Carina E, in rigoroso ordine di preferenza del sottoscritto :-). Non ho notizie certe, a parte la mia esperienza diretta con Honda, ma penso siano tutte dei bei muli.

    Interessante! ?

    Bmw non conosco le sigle dei motori, dovro' fare una ricerca.

    Qui vedo tanti 316-318-320 dei primi anni 2000 ma con molti km.

     

    Saab come detto mi e' sempre piaciuta.

     

    Volvo ok, ma la v40, sebbene penso sia solida ed affidabile, non mi piace molto. Stesso dicasi per Mazda e Mitsu.

     

    Honda Accord sarebbe un sogno, ma a due soldi si trovano con km esagerati.

    Civic e' piccolina.

  10. £400, un po' vissuta di carrozzeria, ma costa quasi quanto andare a cena fuori...

    http://www.autotrader.co.uk/classified/advert/201701301810035?sort=distance&price-to=1000&make=MERCEDES-BENZ&advertising-location=at_cars&onesearchad=Used&onesearchad=Nearly New&onesearchad=New&postcode=ha13yr&radius=1500&fuel-type=Petrol&page=3

     

    Questa dovrebbe avere un bel motore, ma quel faro anteriore non mi piace tanto...

    http://www.autotrader.co.uk/classified/advert/201702152342510?onesearchad=Used&onesearchad=Nearly New&onesearchad=New&radius=1500&body-type=Coupe&body-type=Estate&sort=distance&make=MERCEDES-BENZ&postcode=ha13yr&fuel-type=Petrol&advertising-location=at_cars&price-to=1000&page=4

     

     

    9 minuti fa, TurboGimmo dice:

    Se sei in uk prendi un Coupé Turbo zio Bill che sei a due passi dall'unica officina al mondo che vive solo di quello

    Cioe' quale officina?

    Volevo evitare il coupe per via dei bambini...un 4/5 porte e' meglio

     

  11. 43 minuti fa, Beckervdo dice:

    Grazie mille ragazzi, non mi aspettavo tante risposte.

    Le preferite fino ad adesso sono, in ordine, Mercedes, Volvo, BMW, Passat.

    Ho visto le auto su autoscout, ma io non vivo in italia, ma a Londra.

    Mi e' presa la fissa della seconda macchina a due lire perche' appunto se ne trovano a due lire.

    Per fare qualche esempio:

    http://www.autotrader.co.uk/classified/advert/201702192476500?sort=distance&price-to=1000&make=MERCEDES-BENZ&advertising-location=at_cars&onesearchad=Used&onesearchad=Nearly New&onesearchad=New&postcode=ha13yr&radius=1500&fuel-type=Petrol&page=2

    http://www.autotrader.co.uk/classified/advert/201702202487745?onesearchad=Used&onesearchad=Nearly New&onesearchad=New&radius=1500&price-to=1000&advertising-location=at_cars&make=VOLVO&body-type=Coupe&body-type=Estate&postcode=ha13yr&sort=distance&fuel-type=Petrol&page=1

    http://www.autotrader.co.uk/classified/advert/201702031950023?make=SAAB&postcode=ha13yr&radius=1500&price-to=1000&fuel-type=Petrol&sort=distance&advertising-location=at_cars&body-type=Coupe&body-type=Estate&onesearchad=Used&onesearchad=Nearly New&onesearchad=New&page=1

    Che se si rompono e costa tanto ripararle le demolisci e hai perso poco.

     

    Facciamo gia' pochi chilometri con la prima macchina (circa 6mila km/anno), con la seconda ancora meno.

    Se dovessi rimanere per strada quando vado al lavoro non e' un problema che ho abbonamento carro attrezzi e comunque il lavoro e' vicino casa.

    Sarebbe piu' uno sfizio di una macchina vintage, di qualita' (dell'epoca) e che possa ancora andare.

     

    Non mi rimane che vederne qualcuna questo fine settimana e poi decidere.

     

    Ciao

    Rokkor

     

  12. 3 ore fa, Done dice:

    rover 75? 

    Ma come vanno?

    Esperienze dirette?

    35 minuti fa, Caronte89 dice:

    1.6 la B5 non si muove, 1.8 già meglio ma la quadratura del cerchio è la 1.8 T.

    Da ex possessore di B5 1.9 TDI posso dirti che è un'auto ben costruita, soffre un po' di omocinetici (ma si cambiano facilmente e con pochi soldi) e non è una sportiva (né vuole esserlo) come comportamento stradale. Per il resto la nostra è stata data indietro a più di 320.000 km di utilizzo non proprio in guanti bianchi, gli acciacchi li aveva, ma continuava a fare il suo dovere.

    Da valutare anche la sorella A4.

    Scusate ma la B5 di che anni e'?

    Non cerco machine sportive, ma nemmeno che non si muovono. Ricordo ancora mio padre quando compro' la Tempra 1400 nel 1991 :-).

    La Passat mi e' sempre piaciuta, specialmente sw.

  13. Almera se ne trovano, a pochi soldi e messe bene, anche dei primi anni 2000.

    Cosi' come la Primera, che mi piace meno ma e' piu' adatta come stazza. Poi ho gia' avuto una Micra di quegli anni e conosco la qualita' ed affidabilita'.

     

    Saab gran bella vettura, non sono tanto convinto dell'affidabilita' per via del turbo.

     

    Alfa mi piacerebbe, ne ho guidata qualcuna ma non ne ho mai possedute. Quando pero' leggo in giro mi passa la voglia. Il 1.8 ts e' il migliore a benzina in termini di affidabilita'?

     

    Di Volvo non trovo il modello consigliato ma vedo diverse v70 primi 2000 che non mi dispiacciono. Meglio il 2.4 o il 2.5 litri?

    dovrei vederne qualcuna, insieme alle BMW.

     

    grazie.

    • Mi Piace 1
  14. Ok, grazie!

    Allora si parla davvero di Punto vs Corsa, dal punto di vista del motore-GPL mi sembra di aver affrontato tutto.

    Senza considerare problemi al motore e al GPL, già affrontati, c'è qualcosa da poter usare nel confronto fra i due?

    Purtroppo non ho altri elementi da tenere in considerazione per fare una scelta, se non andare a vederle/provarle di persona

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.