Vai al contenuto

Fede82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    645
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Fede82

  1. Lo so :mrgreen:

     

    Più o meno sono i nomi ai quali avevo pensato pure io, con in più la Fabia e la C3 (a causa per la mia irrazionale passione per le Citroen nata negli anni '90).

    Bisogna anche tener conto che la dovrò tenere più o meno in eterno, e mi dovrà dare meno problemi possibili, anche sul versante manutenzione (ed è per quello che non mi sono fiondato immediatamente a priori su metano e GPL).

    Già una decina di anni fa avrei voluto acquistare una Jazz... com'è in autostrada? Rumorosità?

  2. 17 minuti fa, Wilhem275 dice:

    Che poi il discorso sulla convenienza economica è poco utile... se è un danno per la salute pubblica, il singolo non può scaricare sugli altri il proprio risparmio.

     

    Anche io avrei comodità a scaricare la monnezza in mezzo alla strada, però non posso :)

    In questo caso saranno lo Stato e le case automobilistiche che scaricheranno sui singoli i propri costi! :thx:

  3. ...è ormai giunta l'ora delle decisioni irrevocabili. Dopo le ultime novità sulla circolazione dei diesel, a partire da ottobre, sono costretto a cominciare a pensare un nuovo acquisto. :afraid::smog:

    Mi serve una segmento B, abbastanza confortevole, minimo 20.000 km all'anno. Darei dentro una 500 degli anni '90.

    Consigli? Aspirato? Turbo? Metano? ??? ::::

     

    (Grazie!)

  4. 41 minuti fa, fuzz77 dice:

    La mia sensazione è che si tornerà come negli anni 80, ovvero diesel con cavalleria più consona alla cilindrata per chi fa chilometraggi di un certo tipo.

     

    Un 2000 con 150cv massimo o un 3 litri da 200cv, affidabilità a tutta prova ed emissioni realmente rispettose delle normative.

     

     

    Che poi comunque non potranno in ogni caso entrare in città.

  5. A me sembra invece che le case possano pure già dare per persi i soldi investiti fino adesso nel diesel... se le città, come sembra, stanno cominciando a vietare a priori la circolazione del diesel, a cosa può servire risolvere il problema delle emissioni dei NOx? Non verranno acquistati in ogni caso. Secondo me la sentenza tedesca di oggi è una sentenza di morte.

  6. Sì, ma non perché il costo di utilizzo di quelle a benzina calerà, bensì perché salirà il costo di quelle a gasolio. È qui la fregatura. Del gasolio in sé chi se ne frega. Il problema è lì. Cioè che alla fine il costo della faccenda è previsto lo si paghi noi.

    Io ad esempio devo avere la possibilità di entrare in città, per motivi di lavoro, e di viaggiare in autostrada sui 30.000 km all'anno, per motivi personali. In qualsiasi caso, sono fregato.

  7. E sì che per risolvere la situazione del problema diesel basterebbe "poco", e senza pensare a radicali cambiamenti della società... basterebbe tassare meno la benzina...

     

    E non parlatemi dell'utilizzo di trasporti pubblici, che praticamente a forza di biglietti ho sovvenzionato l'intera tratta ferroviaria padano-appenninica, in passato, quando potevo. Ma non è la stessa cosa, quando si è a corto con i tempi. In macchina due ore e mezza, in treno cinque. Con tre cambi. E non dico allo stesso prezzo, ma quasi.

  8. 17 minuti fa, stev66 dice:

     

    Sinceramente quante persone fanno per lavoro più di 40K > anno ?  E per quante di esse l'auto è indispensabile  per tutti i 40k km ?  Vogliamo dire che coprirebbero il 10% delle vendite ? onestamente non credo di più.

     

     

    P.S. e se domani come sembra, l'utilizzo del motore a gasolio fosse proibito per regole comunitarie smetterebbero di lavorare ?

    E se poi fosse proibito il motore termico tout court ?

     

     

     

    No, spenderebbero di più per poter viaggiare. Con una gioia immensa. È lo stesso problema che sto avendo io nelle ipotesi di scelta per la mia prossima auto, e non sto facendo salti di entusiasmo...

    • Mi Piace 1
  9. 59 minuti fa, TurboGimmo dice:

    Io x anni fa (ero giovane e povero) ha fatto da cavia per il vaccino per la malaria. Centinaia di euro al giorno per stare in una clinica a leggere guardare la tv e cazzeggiare.

    Non capisco lo scandalo

    Lo scandalo è che il vaccino contro la malaria, in caso di risultato positivo, avrebbe salvato milioni di vite. In caso il gas di scarico non avesse intossicato le cavie (e chi non sa che respirare dal tubo di scappamento è tutta salute) avrebbe salvato il diesel. Non è proprio la stessa cosa. Ma comunque ammetto di non conoscere la materia e le procedure... anche se la velocità dello smarcamento delle Case dalla questione è decisamente sospetta.

    Ma io comunque parlavo in particolare della mostruosa mancanza di sensibilità: perché, insisto, se all'Università di Aquisgrana non ti rendi conto che mettere delle persone in una stanza chiusa e far loro respirare gas potenzialmente dannoso sia una cosa che, in tutto il mondo e l'universo, proprio tu non puoi permetterti di fare, per ben noti motivi, allora vuol dire che c'è qualcosa che non funziona nel tuo cervello. E questo senza offesa per il popolo tedesco.

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  10. Purtroppo sì. Questo non vuol dire sia una cosa eticamente accettabile. Non per nulla si sono subito prodigati a dichiararsi non responsabili. E, in questo caso, risulta più difficile che ad una industria farmaceutica giustificare il rischio... su quel versante, si può affermare che il tutto contribuirà a salvare delle vite. Qui...?

    Sarei curioso di capire se sia una pratica comune, fra le case automobilistiche, effettuare test con cavie animali e umane... sinceramente, non lo so.

    • Mi Piace 1
  11. 22 minuti fa, Bosco dice:

    Mmmm esseri umani rinchiusi in una stanza a respirare gas ...... Dejavù :muto:   :lol: Mi do un pizzicotto sennò Wilhem mi ara :lol:

     

    Superfluo dire che , se fosse confarmato, sarebbe un fatto gravissimo. Dubito comunque che sia vero.

    Daimler e Volkswagen non hanno detto essere la notizia falsa... hanno detto che non avevano controllo sugli esperimenti, e che comunque amano gli animali (gli umani no, evidentemente). Gli unici a negare chiaramente sono quelli di BMW.

  12. On ‎23‎/‎11‎/‎2017 at 12:07, Caronte89 dice:

    è una cosa che mi è parsa anche a me, da qualche mese ormai.

    S'è persa traccia dei cartelli di limite a 110 e appaiono scritte generiche di "velocità consigliata 110 km/h".

    La faccio abbastanza spesso, la situazione è mutevole. A volte trovo "velocità consigliata 110 km/h", a volte tornano le indicazioni "limite di velocità 110km/h". Non ho mai trovato "limite di velocità 130km/h", ogni tanto un glorioso "rispetta il limite di velocità", ma senza indicare quale... :razz:

  13. Questo però contrasta con le dichiarazioni di Lucas, secondo il quale Anakin sarebbe potente il doppio dell'Imperatore (solo che è limitato dalle mutilazioni) e Luke raggiunge lo stesso livello del padre. Quello che li frega sono le emozioni. Anakin perde contro Obi-Wan perché fuori controllo, Kylo quando è sicuro di sè ferma le blasterate a mezz'aria e inganna Snoke senza problemi, quando è in crisi le prende da una Rey per la prima volta con una spada laser in mano e si fa fregare alla grandissima da Luke.

  14. 1 minuto fa, fuzz77 dice:

    Quella è chiaramente una frase subdola di Kylo Ren per irretire Rey.

     

    Del resto è chiaro, fin da ep. 7, che le origini della ragazza siano note ad Han Solo e probabilmente anche a Maz Kanata.

     

    Appunto! Pensavo di essere il solo ad aver udito quella conversazione, nelle discussioni non se ne parla mai. Johnson in un'intervista ha detto che Kylo CREDE che quello che ha riferito a Rey sia la verità, e lei si fida, ma che la questione dovrebbe essere sciolta da JJ Abrams. E fra parentesi non capirei come dei mercanti di rottami che vendono una bambina per dell'alcool e muoiono sul pianeta sepolti in una fossa comune, contemporaneamente se ne vadano dal pianeta su di un'astronave.

  15. 5 ore fa, stev66 dice:

     

    * Trend già visto comunque nei film precedenti . In I/II/III si dice esplicitamente che Anakin ( 9 anni ) è troppo vecchio per iniziare l'addestramento Jedi ( si presume cominci intorno ai 6 anni ) . Una generazione dopo Luke diventa cavaliere Jedi con una decina di lezione di Obi-Wan e Joda .  in VII Ray diventa potente in tre lezioni .

     

    Il sospetto è che l'addestramento debba essere lungo per le persone "normali". Già per Anakin sembrerebbe essere insensato, vedendo quanto poco serva a Luke (in seguito, ma nella produzione dei film precedentemente) per diventare potentissimo. Ancora, gli Skywalker fanno caso a sé, praticamente sono la Forza incarnata. Per quanto riguarda Rey... alla fine ancora non sappiamo chi sia, alla storia dei genitori mercanti di rottami non crede neanche il regista stesso.

  16. 2 ore fa, Walker dice:

    - Luke ha un aspetto uguale a quello di 5/6 anni prima quando per l'ultima volta Kylo Ren l'aveva visto (lo si capisce dai flashback). Ok che Kylo non lo vedeva da tempo, però non è strano che non sia invecchiato? Bastava poco, bastava farlo entrare in scena esattamente come lo si vede nelle scene in tempo reale. Anche perché così ci accorgiamo noi spettatori da subito che lui non è lì, e questo guasta tutta l'efficacia della scena

    - gli sparano con tutta l'artiglieria che hanno e non si fa nemmeno un graffio in stile Dragon Ball. Qua no dai, bastava che Kylo dicesse "fermi, lo affronto io" appena l'avesse visto sbucare dalla porta

    - la spada di Luke si spezza qualche minuto prima sulla nave di Snoke e ricompare magicamente su Crait? Che furbizia Kylo, l'unico che poteva accorgersi di questo dettaglio

    - Kylo non trova strano di non percepire con la Forza Luke PRIMA di vederlo uscire dalla base dismessa?

    Più che altro, Kylo stesso si imbroglia da solo in quella scena. Come si diceva in un altro film, "vede quel che vuol vedere".

    Ovvero, il Luke che si ricorda, davanti a lui, pronto ad essere affrontato. L'incarnazione della sua paura. E cerca di evitare il confronto facendolo bombardare da tutto. La scena sarà da Dragonball, ma evidentemente nella mente di Kylo Luke PUO' sopravvivere ad una cosa del genere. Infatti non si sorprende neanche. Si rassegna a combatterlo, ed è così isterico che oltre alla spada laser neanche si accorge che Luke duellando non lascia i segni rossi dei passi sul terreno (e son tutte cose volute dal regista, eh.)

    2 ore fa, stev66 dice:

     

    Piuttosto che il potentissimo Snoke si faccia fregare come un babbeo dalla Canappia oscura della forza , quello stride parecchio.

     

    Ma sono l'unico ad aver immaginato a un terzo di film che Snoke avrebbe fatto una brutta fine? Alla prima scena di insulto mi era venuto di avvertirlo "Guarda che questo si incazza...".

    Alla fine Kylo è uno Skywalker... tu puoi essere potente quanto vuoi nel lato oscuro della Forza, se lui trova abbastanza motivazione per ammazzarti, ti ammazza.

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.