Vai al contenuto

artesina

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di artesina

  1. Ciao a tutti Volevo cambiare la fiesta dei miei (una 1.2 tecno vecchiotta ma andava beneissimo). L idea era di non spendere troppo (con rotTAMAzione e incentivi meno di 10-9mila euro). La fiesta la riprenderei anche ma non so se sulla cilindrata più bassa ha un buon abs e magari l esp. Secondo voi lasciando perdere il discorso consumi (vii pochi km ma principalmente sono o extraurbani o città) quale macchina con buona/ottima stabilità/tenuta strada (così se si fa qualche km in autostrada non si rischia sul bagnato eheheh) e un bagagliaio paragonabile alla fiesta può essere presa? Ci aggiungerò aria condizionata e forse autoradio, per il resto non mi interessa nulla (niente optional eletrrici o navigatore o qualsiasi altra cosa che nopn serva ad una maggiore stabilità/tenuta. Grazieee p.s:ho già messo una richiesta per un mio acquisto personale per una A3 4x4 2.0 tfsi automatico dsg (anzi due post) ...qualcuno mi risponde please?
  2. Pensavo infatti che l's tronic era migliore ...peccato. Per la quotazione quattroruote è 39800 di qualche mese fa (se non erro il mio 4 ruote era marzo per cui 39000 € forse sarà quella attuale), poi li indica come scontati pelle e navigatore e visto che la pelle nel modello in questione dir la verità non è proprio il modello in pelle ma qualcosa meno beh forse cè da togliere qualcosina che ne dite?). Io terrei probabilmente l auto per parecchi anni forse 10 o più anche perchè una volta tolto lo sfizio poi deve solo servirmi per quando mi sposto se poi vinco al superenalotto e vorrò cambiarla prima beh allora non dovrò neanchi pormi il problema eheheh per cui facciamo che la tengo all ultimo e che farò tra i 6 e massimo 10000 km all anno (meglioun noleggio ? mah difficile su queste macchine trovare buoni prezzi )
  3. CREDO CHE DFP Voglia dire fap ma in questo caso ne ho setito parlare male come mai? a cosa serve? tra l altro sembrerebbe eu4 invece che eu5 come è possibile? pagherei bollo o assicurazione più cara? ciao e grazie
  4. SECONDO VOI questo modello trovato usato : Audi A5 3.0 TDI DPF quattro tiptronic novembre 2008 che vuol dire dpf? e il tiptronic , la differenza tra tiptronic e s tronic? Io credevo che l s tronic fosse migliore o sbaglio? 39000 con queste caratteristiche com è? ABS Airbag Airbag laterale Airbag passeggero Alzacristalli elettrici Antifurto Autoradio Cerchi in lega Chiusura centralizzata Climatizzatore Computer di bordo Controllo automatico clima Controllo automatico trazione Cruise Control ESP Fari Xenon Fendinebbia Immobilizzatore elettronico Interni in pelle Lettore CD Park distance control Regolazione elettrica sedili Riscaldamento ausiliario Sedili riscaldati Servosterzo Sistema di navigazione Trazione integrale Descrizione del veicolo dell'offerente. Auto come nuova, full optional: s-line interno ed esterno, sedili sportivili pelle e alcantara riscaldabili, volante multifunzione sportivo, cambio sequenziale con paddle al volante, navigatore MMI, fari bixeno plus adattivi, sensore luci, sensore pioggia, cruise control, cerchi specifici da 18", climatronick a 3 zone, garanzia ufficiale audi. Vorrei capire se vale la pena a 39000€ prendere un auto usata oppure spenderne 44000€ per uno nuovo con qualche accessorio in meno (ovvero niente navigatore satellitare niente sedili riscaltabili e antifurto niente s line ma con sedili in pelle sportivi completi ed s tronic invece di triptronic e con audi music interface cerchi 17 ma macchina nuova). Boh sull usato con cosi poche migliaia di euro di differenza non so se vale la pena voi che dite? attendo comunque consigli su cambio automatico o manuale. Grazieee ciaooo
  5. Avevo pensato all usato ma vista la scontistica che ho io (14 % sulla TT e 11% sulla A5) e vista la difficoltà a trovare queste macchine sopprattutto la A5 con le caratteristiche che vorrei (dsg a parte) a un prezzo sufficentemente valido da valere un usato, per ora ci ho rinunciato.Io onestamente sino ad ora ho trovato macchine con poca differenza di migliaia di euro tra nuovo scontato e usato forse perchè i rivenditori fvogliono guadagnarci di più che sul nuovo (dove sono vincolati dai bassi margini che danno le case con queste scontistiche). Magari ci fosse qualche rivenditore più onesto che ti tratta quasi come per il nuovo,probabilmente visto che non tutti hanno queste scontistiche , possono guadagnarci di più. Ma nessuno ha provato in condizioni difficili il dsg e il manuale 4x4? (anche un altra auto basta che non sia un suv credo che il discorso tecnicamente non cambi). Grazie Ciaooo
  6. Tutti i consigli sono ben accetti. Per il dsg vero è divertente l ho provato sia sulla tt che sulla A5 (ma il modello era il 2.7 td sicuramente migliore ma troppo caro già sarei quasi oltre le mie possibilità con la A5 2.0) Il mio dilemma è se ne vale veramente la pene visti i pochi km ovvero se sulla neve il cambio dsg aiuta o addirittura è migliore per tirarsi fuori da salite incasinate o zone molto innevate (nei limiti dell altezza da terra della A5 eheheh) beh allora lo prendo ma se la situazione è più opposta ovvero meglio il cambio manuale beh 2000 - 24000 euro risparmiati non sono pochi anche se la spesa che si affronta non lo farebbe pensare. Come avrete ben capito il mio è più uno sfizio (ma con funzione di utilità una volta presa la macchina) visto che non faccio moltissimi km Attendo opinioni da esperti del volante per il cambio mentre per il modello sparate pure....più opinioni più chiarimenti di idee o dubbi ciaoo
  7. Ciao a tutti oltre a essere nuovo del forum ho già subito un quesito da porvi Stò per acquistare una audi ma sono ancora indeciso: Ero partito con l idea di una TT poi sono passata alla A5 (2000 benzina ) ora ho quasi scartato la TT e sono indeciso tra A5 o S3 . Qualsiasi sia la versione prenderei una 4x4 Vichiedo consiglio più che sulla scelta dell auto sul fatto di prendere o meno il modello con cambio automatico o manuale. Pro e contro (per favore non per sentito dire ma solo per chi veramente li utilizza o li ha utilizzati)? Io nonfaccio molti Km se non per vacanze estive o per quasi tutti i week end invernali, (vado a sciare nel mondole ski o a chamonix e dintorni). Poi ovviamente qualche km nel week normalmente un centinaio di km ma principalmente autostrada o città in questo caso. Con la neve su strade asfaltate (salite e discese) meglio cambio automatico o manuale? Ditemi voi pro e contro. grazie ciaooo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.