Vai al contenuto

napocapo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    101
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da napocapo

  1. Domenica alle 18 contro Israele, poi eventualmente contro la vincente di Georgia-Lituania.

    Abbiamo un tabellone vantaggioso, speriamo di sfruttarlo...

    Direi che meglio di cosi' era difficile. Comunque gli israeliani sono sempre ossi dur. Io ho giocato in un torneo contro una squadra israeliana (non di alto livello) ed erano molto tosti e baruffanti.

  2. Mah Cinciarini sembra abbia paura, ma non è male, ha fatto un gran campionato anche se gli errori fatti alla

    fine ai t.l. sono costati lo scudetto. Forse sta soffrendo psicologicamente per questo. Hackett si è involuto

    ed è troppo lento per marcare le guardie razzenti, in attacco non tira più.

    Ci manca un play vero ma nel basket moderno è una figura che sta sparendo.

    Comunque sotto canestro siamo senza nessun pivot di ruolo a parte Cusin, non possiamo giocare con Melli che

    rende 20 kg e 7/8 centimetri ai pivot avversari.

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Avrei tenuto Cervi che forse tornava piu' utile di Della Valle, troppo inesperto e leggero per questi europei.

  3. Vergogna Rai che non trasmette le partite di una Nazionale che da spettacolo e vince. Io resto dell'idea che l'Italia diventerà un paese moderno quando non avremo più la monocultura sportiva calcistica. Il calcio è arretrato e pieno di personaggi viscidi, mafiosi e culturamente rimasti ai primi del '900.

  4. Segnalo, se non l'ha ancora fatto nessun'altro, che parcheggiando la macchina nel parcheggio "Arese" dell'Expo (costo 12,20 €, tutta la giornata) si ha diritto a ritirare gratuitamente 2 biglietti di ingresso serale per l'EXPO (5 € l'uno) utilizzabili la stessa sera dallle 19 alle 23; fino alle 24 il sabato e la domenica.

    Il parcheggio è a poche centinaia di metri dal Museo. Tra il parcheggio e l'EXPO c'è una navetta gratuita.

    Quindi potete farvi la giornata al Museo e poi andarvi a vedere, quasi gratis, l'EXPO in notturna. ;)

    ***********

    Nessuno ha qualche albergo comodo per l'expo ed il museo alfa da consigliare (a buon prezzo)?

  5. Paragonare il cherokee con la kia sportage bisogna per forza di cose ignorare il prodotto e parlare solo per il gusto di sputtanare quello che non piace o per partito preso. Sono 2 segmenti diversi. Caso mai va paragonato con Sorento o Santafe. Io vengo da Santafe mod. 2007 e ho provato anche quello ultimo. Il Santafe alla fine l ho scartato benche mi piacesse perche aveva un cambio automatico vecchio e molto assetato. Sicuramente il Santafe e più spazioso perché più largo e lungo mentre il cherokee con la ruota di scorta normale ha un bagagliaio ridotto. Comunque la versione limite d del cherokee e grandiosa con finiture robuste ed alto livello di tecnologia elettronica. Silenziosissimo e finora nessun problema. Il Santafe e altrettanto valido ma meno sofisticato e finiture che sembrano più delicate. Cito cosa ha in più il cherokee rispetto al precedente Santafe che era il top di gamma: fari xenon, sensore crepuscolare fari, led davanti e dietro, sensore tergi, specchietti reclinabili automatic. , specchietti che si posizionano verso il marciapiede in retromarcia, specchietto interno con sensore anti abbagliamento, eimpianto hi-fi con 11 altoparlanti, monitor LCD da 8,4, navigatore 3D, viva voce bluetooth, cambio automatico 9 marce, portellone elettrico, luci anti pozzanghera sotto gli specchietti esterni, keyless entry, doppio tappeto bagagliaio con rivestimento double-face gomma moquette. Supporto per appendere borse spesa. Sedile posteriore scorrevole. Selec terrain 4 posizioni e forse mi sfugge altro. Bisogna provare l auto. Ah si ha anche i sedili anteriori ventilati oltre che riscaldati che li aveva anche il Santafe. Il problema e che in Italia oltre i 30.000 euro la gente compra solo tedesco con qualche piccola eccezione per Lr e Volvo che comunque si fanno pagare. Il Cherokee sconta un estetica originale che a me piace ovviamente e poca tradizione nei suv premium. Il precedente sicuramente + offroad oriented aveva pero finiture e comportamento stradale scarsi. Il successo in America ove si bada molto al comfort e prestaz. Offro ad da un idea di quali siano i punti forti. In strada non regge ancora il confronto con x3 o q5 ma provate a portare questi offro ad e credo se ne vedrebbero delle belle

  6. Mi serve montare un portabici sul Cherokee, quello da portellone sembra che non si possa montare sia perchè c'è lo spoiler sia perché con l'apertura elettrica del portellone c'è rischio si blocchi.

    Ci sono le barre longitudinali sul tetto pero' mi hanno detto che avendo delle placche di fissaggio particolari non posso montare le barre traversali in commercio ma devo montare quelle specifiche Jeep. Che ne pensate?

  7. Ho appena comprato una limited usata con 15.000 km. Incrocio le dita, c'è già un richiamo per un controllo alla cinghia. Ma mi sembra sia anche un esempio di serietà. La macchina comunque è molto silenziosa e comoda. Certo che fa una impressione importante, il look esterno a me piace molto. Gli interni non sono appariscenti ma mi sembrano robusti.

  8. Stavo curiosando qua e là in questa sezione ma non ho trovato nessun thread specifico relativo appunto alla passione per le ruote grasse (se non l'ho visto i Mod possono tranquillamente spostare). Inizio io: due Specialized due: una Epic Carbon e una Stumpjumper Carbon, faccio circa 3000 km/anno (niente gare però)
    .**********

    *****************

    Io ho una Santacruz Tallboy 29 (full) e una Marin crx (front) faccio

    ca. 1500 km anno e qualche gara (l'anno scorso ho fatto la Zerowind Venetocup) senza velleità di classifica anche perché non riesco allenarmi durante la settimana.

  9. Io parlo da felice possessore di una jeep cherokee active drive II mj 170cv e devo essere sincere vengo da vari cambi automatici e non trovo per niente male questo nove marce, forse si può fare qualche miglioria, sicuramente il funzionamento in manuale è inutilizzabile perché fondamentalmente il cambio fa quello che vuole ai regime che decide lui per cui un cambio marcia fatto in manuale può metterci anche alcuni secondi. Però in funzionamento automatico sia in modalità auto che sport non ho rilevato grossi problemi. Anche innestando le ridotte ha un comportamento più che onesto. Poi chiaramente ho la macchina da 2 settimane e non ho ancora potuto provarla in condizioni difficili però questo weekend vado in montagna e conto di provare qualche tratto interessante per vedere come risponde.

    **********

    Mi puoi dare qualche aggiornamento sul cambio? Sto prendendo una cherokee usata 2.0 ltd ma questa storia del cambio mi sta preoccupando. Grazie

  10. Fatto altro giro oggi, tanto per aumentare l'indecisione....

    Rivista la Santafe, visibilità dietro nulla o quasi e finiture nella versione comfort plus un po' economiche. Sconto pero' aumentato.

    Fatto preventivo anche Nissan Xtrail top 4wd e ha veramente tutto (fari full led, dispositivi elettronici super avanzati compresa visione area dell'auto per parcheggiare e buon bagagliaio) mi sa che sarebbe il migliore anche per uso familiare, pesa molto meno di Santa Fe e Cherokee, consumi e spese di gestione molto piu' contenuti. Peccato non si possa abbinare, per ora, cambio atuomatico e 4wd. Certo che come qualità generale si vede che condivide molto con il Qashqai (che nome del menga)

    Cherokee bianco, bello, bello. Pesa pero' tanto e bagagliaio molto modesto. Pero' ho trovato un usato di 11.000 km molto allettante, domani lo provo.

    Volvo la escludo, troppo cara.

    Ah si, visto anche il freemont. Interni del black code belli devo dire. Pero' è fin troppo lungo e qualità percepita scarsa (le portiere sembravano quelle di una vecchia punto con un bel clang di chiusura), aspetto il preventivo se costa molto meno dei concorrenti lo prendo in esame (non è perché è Fiat ma perché si sa che è una macchina che come progettazione è molto vecchia - Dodge Journey)

  11. Grazie a tutti per i pareri. Cx5 era una delle mie prime opzioni, tra l'altro se la compra anche un mio amico di mountain bike. Pero' ora la linea mi ha un po' stancato, specie il muso e mi sembra piccolina, del resto sono abituato con la Santafe che dentro è enorme.

    Sabato vado a vedere una Jeep Cherokee usata ltd a prezzo molto buono, se il bagagliaio mi convince e mi fanno buona quotazione della mia la prendo se no penso alla Santafe, con quella attuale mi sono trovato bene.

    Come unici problemi in 8 anni ho avuto 2 batterie esaurite e un alternatore rotto.

    Consumi accettabili (ho il manuale), impianto radio pessimo, silenziosa ma sospensioni rigide.

    Comunque è la macchina che mi ha dato meno problemi.

    Ci sarebbe anche Honda new Crv con motore 1.6 da 160 cv che esce ad aprile ma non riesco a farmelo piacere nonostante

    Honda sia una garanzia di affidabilità.

    Ho visto anche la Xtrail ma ora mi sembra un qashqai ingrandito ed è strettina dentro, del cambio cvt non ne parlano bene.

    Secondo me ne venderanno poche, la gente si prende il Qashqai che costa meno ed è piu' bello dietro anche se un po' piu' piccolo.

    xc60 bella ma cara e ormai è da tanti anni sul mercato oltre che essere piccolina dentro e costa parecchio; il nuovo 2.0 con cambio 8 marce mi sembra molto buono ma è solo 2wd.

    Il freemont come va? Mi sembra troppo grande fuori con spazio poi non molto ben sfruttato dentro.

  12. Ciao,

    vorrei cambiare la mia Santafe con altro suv del segmento d.

    Mi piacerebbe avesse:

    - budget fino a ca. 37.000 euro ca. anche km0 e usato recente

    - bagagliaio capiente (mi sta arrivando secondo figlio)

    - dimensione sui sui 4,60 - 4,80

    - consumi non troppo elevati (almeno 11 kml medi effettivi)

    - cambio automatico valido (ØØØ valuto anche il manuale)

    - buon impianto multimediale/navigatore

    - fari xeno (ma non indispensabili)

    - se possibile, ausili sicurezza (frenata automatica, keep lane, angolo cieco, cruise control adattativo)

    Ho in preso in analisi:

    1) Jeep Cherokeee - ma il bagagliaio non mi convince

    2) new Santafe - cambio automatico poco moderno

    3) Volvo Xc60 - costicchia con il nuovo 2.0 e cambio 8 rapporti

    Chiedo qualche consiglio, eventualmente anche fuori dalla

    lista dei 3.

    Grazie a chi ha voglia di rispondermi.

  13. E' stata la mia seconda auto dopo la Delta Gt i.e. sempre rossa. La mia era la 2.0 2 valvole da 116 cv. Comoda anche per 4 pur essendo un coupe' e bel bagaglaio. Consumava abbastanza poco per un 2.0 a benzina grazie al cx ottimo (0,26 un record per l'epoca). Unico vero difetto: l' impianto di climatizzazione inadeguato, con problemi di appannamento in inverno e caldo tremendo in estate dovuto agli interni e plancia neri e parabrezza e lunotto molto inclinati.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.