Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. Ecco i commenti che aspettavo, grazie... quindi ho detto una mezza minchiata ciao
  2. non vorrei dire una minchiata... ma FAP (come nome) dovrebbe essere un marchio ad esclusivo uso del gruppo citroen-peugeot. Le altre marche che usano i loro motori (ford e volvo) non hanno il fap, ma l'E-DPF ... che in sostanza e' la stessa cosa ma chiamata con altro nome "filtro anti particolato che usa l'ossido di cerio (cerina)" ma non so se e' identico... aspettiamo altre info, non sapevo di Toyota ... Si, la C-max e' piu' piccola della C4. Resta comunque una valida alternativa, la C4P e' quasi 4,5 metri mica ridere (la mia e' 4,47) edit: discorso valido fino al 2008-2009 poi... leggete sotto
  3. concordo... ne ho vista una l'altra settimana, 2.0 dci, 150 cv, cambio automatico, 4 ruote sterzanti, nera, full optional, bella, con 3 anni mi pare e 80.000 km a 12.500€ mi pare (o giu' di lì) ... dentro era molto comoda e il bagagliaio non male per niente
  4. si... ma GIU ha detto che fa il rappresentante, probabilmente il bagagliaio grande non gli serve solo per le ferie...
  5. nota anche che sarebbe caduto di nuovo, visto che appoggia il braccio destro su tappeto a 200 all'ora , ma hanno interrotto la gif, senno' chissa' quanto andava avanti
  6. Mamma mia... Bravi ragazzi... un unico appunto... a me piaceva la "snellezza" della prima versione di cc1920 (inteso zona ruote posteriori... il cofano poi abbassato mi piace di piu')... non fatemela troppo muscolosa, che senno' sa di gia' visto (e ammeregano...) puntate sul ... "agile come sono, col cavolo che mi prendi" .. anche con "solo" 240 cv
  7. mah... io la gara l'ho vista in differita sulla rai.. e dopo pranzo il solito (come da qualche anno a questa parte, salvo rari cari) pisolino c'e' stato anche oggi mi sono risvegliato quando hanno cominciato a parlare di pioggia... certo che, imho,... 2500 v8 avevano poco senso? facciamo il downsizing??? ok.... mettiamo 1600 turbo che ormai lo mettono anche nelle patatine... serve ibrido o giu' di li???... ok raddoppiamo i motori elettrici bla bla bla... ali troppo grandi e si toccano??? ... ok riduciamole così non succede piu' (citofonare Raikkonen ) pero' e' inutile farsi troppe pippe mentali, se vuoi "contenere" un po' le prestazioni, come dicevano altri.. metti 100 litri e amen, te li gestisci tu... (almeno qualche attacco kamikaze per sorpassare si vedrebbe) oppure limita la portata d'aria, come gia' si diceva, e lasciali scannare... veramente tra un po' siamo all'economy run... ma fino a che Mercedes fa i motori che vanno di piu' e consumano meno... dovrei registrarmi qualche gara, cosi' le (eventuali.. ) notti insonni saprei come curarle!
  8. io qui alzo le mani a parte che non mi e' mai piaciuta per niente, ne ho sentito parlare bene come spaziosità e polivalenza, meno come motore (che comunque non dovrebbe essere male... ma NON LO SO ... sia chiaro) nel senso di ruvidità e "non va niente.... " boh non saprei che dirti, vediamo se altri ne sanno di piu'... ma sulla Croma ... glisso. sia chiaro che non ho nulla contro Fiat, in casa ne abbiamo avute diverse, tutte comportate degnamente (anche la mia donna ha una vecchia punto 16v e tutto bene) ciao
  9. Piu' che una recensiONE sarà una recensINA ... se me la lasciano un po' di tempo ... magari ...
  10. confermo, come al solito io in 45k km nessun problema di intasamenti e di urbano (e tragitti corti) ne faccio un tot...
  11. pure io non riesco a staccarmi pare un po' fringe per come si sovrappongo livelli su livelli...sperando che non vada a parare su robe troppo assurde pero'...
  12. certo, non sarebbe stato male, anche se avrei preferito un bel GIALLO!!! (che non c'e'...) arancione abbiamo gia' gli interni di una panda argento che usiamo (seconda serie) .. e mi hanno un po' stufato...
  13. avevamo chiesto un bel posato color "Peppa Pig" ... ma visto che avevamo urgenza urgenza ci siamo dovuti accontentare di un esemplare già in arrivo... arriverà bianco gelato che comunque non mi dispiace con i fascioni neri e i cerchi bruniti non sarebbero stati in ogni caso colori sgargianti...
  14. bella, peccato che quando presi la mia non ce n'erano a prezzi umani...
  15. yes, ordinata stamattina, ora c'e' solo il giro carte e firme. Teoricamente tra una quindicina di giorni ce l'abbiamo. Se riesco ad andare a prenderla io vi diro' 2 impressioni (in 10 km non si puo' dire di piu') e magari un paio di fotine. ciao
  16. ... e panda 4x4 0.9 twinair turbo 85 cv, 6m, S&S, E6 fu... grazie a tutti.
  17. vero... vero... io ce l'ho, se hai domande spara pure. imho non e' male ... ma non riacquistero' un'auto con tale cambio. Venendo da un manuale volevo un'auto automatica, volevo una monovolume, volevo un'auto che non consumasse un'esagerazione. Il connubio di tutto era la C4 Picasso CMP6 che di usate se ne trovavano. E' un cambio molto comodo, come tutti gli automatici, accendi, pigi e via. A me (sgratt... sgratt...) non ha mai dato problemi, auto presa con 114k km ora ne ho 160k Strattona un po', nel senso che non e' "fluido" nel comportamento, non che da colpi forti, e' esattamente come andare via con il cambio manuale per cui hai quell'andamento un po' "avanti e indietro" solo che invece di avere un inserimento "morbido" delle marce mollando piano la frizione a volte e' un attimino brusco (sottolineo a volte) Per un andatura rilassata va bene, anzi, impari col tempo quando farlo cambiare alzando tu il piede dall'acceleratore prima che arrivi al numero di giri impostato, ma non troppo presto che resti ancora con la marcia inserita. Non e' velocissimo, in manuale migliora ma di pochissimo. E' autoadattivo, se vai via sempre sparato cambia le marce in alto... anche quando pigi poco, se vai via sempre piano e ti capita di spingere cambia prima del previsto perche' si aspetta che tu vada piano come prima, ma anche in A puoi intervenire sulle palette (comodissime) dietro al volante quando vuoi, sia in salita che in scalata delle marche (funzione comodissima). voto? 7 lo ricomprerei? no (ma comprerei un altro automatico, o doppia frizione o classico) perche'? perche' facendo tanto urbano non affatica, ma ogni tanto con le cambiate non ci siamo con i tempi (cambia a 5 metri dallo stop... per dirti) e spesso devo intervenire con le palette... lo consiglieresti? si, a chi fa tanta strada e spesso sta in extraurbano (quello e' il suo terreno), in autostrada serve a poco... perche' si usa poco il cambio. Non aggravia i consumi. Per un uso in città invece.. 'nzomma... forse meglio un manuale, o tutt'al piu' un aut. classico o cvt ecco... ps: andare a prendere le pizze, piazzarle sul sedile e tenerle con una mano che tanto per guidare piu' di una mano e un piede non serve ha il suo perche'
  18. verissimo... ma sai quanto mi costerebbe un dipendente che si fa male uscendo di strada??? (conto solo il lato economico tralasciando tutto il resto... )
  19. eccomi.. allora, non e' che devono consegnare organi pero' sono infermieri che devono fare iniezioni, prelievi e somministrare terapie... non e' che siano proprio costrette pero' in alcuni casi si... e con una panda normale con le termiche hanno gia' rischiato un paio di volte di andare fuoristrada, ci sono un paio di percorsi che devono fare su strade bianche ripide, magari basterebbe la trekking ma credo che con la 4x4 staremo tutti piu' tranquilli, soprattutto d'inverno. inoltre le 6 marce dovrebbero permettere facili disimpegni poi per i consumi spero non diventino troppo elevati, anche perche' ora andavano a metano ma non faranno le corse, e' impossibile sulle strade che devono fare. domani si dovrebbe decidere
  20. Grazie per le informazioni e le risposte a tutti, in particolar modo a el Nino che ha offerto la propria testionianza. dopo vedo di rispondere ai quesiti che mi sono stati chiesti, ma in linea di massima da quello che ho capito la 4x4 dovrebbe essere la scelta giusta. a piu' tardi...
  21. esattamente quanto pensavo pure io... fatti due conti dovrebbero fare 30-40 max km al giorno in 3-4 soste.. capirai.. nessuna opinione sulla panda trekking con traction control??? grazie.
  22. per ora il twinair solo nuovo... mentre c'e' qualche 1.3 mjt pronta consegna (domani ho l'appuntamento con un conce... oggi ho altro da fare)... e vedo cosa mi propongono. ma la differenza col nuovo deve essere considerevole, che non mi prendo il rischio di avere il mezzo fermo x cambio olio e rigenerazione ogni 3 mesi... per pochi spiccioli... una 4x4 della serie prima sarebbe buona, ma senza dpf (come l'altra che abbiamo)...
  23. grazie a tutti... cerco di rispondere: 1) abbiamo 10 sedi, la panda a metano la spostiamo da un'altra parte e arrivera' a 100 e passa mila km. Rottamiamo un mezzo vecchio. 2) colline intorno alla zona di Soave dove ci sono anche strade bianche, da fare tutti i giorni, anche con neve-ghiaccio-acqua, per raggiungere abitazioni anche un po' isolate. 2 domande: ma e' vero che le nuove mjt (che mi hanno gia' proposto stamattina) a km 0 non hanno problemi di filtro??? anche per tragitti cosi' corti??? mah.... una trekking, che e' come la 4x4 ma in realta' una 4x2 con traction control... fa veramente la differenza rispetto alla normale?? tenete conto che in un'altra nostra sede, usano con soddisfazione una panda 4x4 penultima serie, diesel, ma senza dpf... e le necessità-uso sarebbero praticamente identiche. grazie a tutti.
  24. ciao a tutti devo chiedere info per la ditta per una delle nostre sedi serve una piccola 4x4. Fino ad ora hanno usato una Panda a metano (per indicazioni strategiche) e hanno fatto in 5 anni 49000 km Il mezzo si e' dimostrato idoneo come capienza e dimensioni ma serve qualcosa che si arrampichi di piu'. A bordo ci gira una persona sola e al massimo si porta 2 borsoni. Ovviamente mi stavo indirizzando a una panda 4x4 e da quello che vedo... farei benzina con twinair turbo Se trovassi qualche pronta consegna con il 1.3 mjt ci sarebbero eventualmente problemi, soprattutto mi riferisco ad intasamenti del filtro antiparticolato, perche' l'uso che ne verrà fatto è di numerosi tragitti corti... 3-10 km più volte al giorno. Grazie per ogni info.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.