Vai al contenuto

Netnemo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    189
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Netnemo

  1. Salve gente, manco da agosto dal forum in quanto fino ad ora non ho trovato alcun problema in quest'auto che secondo me è perfetta. Certo anche ora consumicchia, pur essendo vero che io la tiro parecchio, è una tentazione troppo forte la sportività di quest'auto per non essere sfruttata. Fatto sta che forse ha un difettuccio anche se all'assistennza mi hanno detto che non si sono accorti di niente: scricchiolii e rumori strani. Infatti in marcia, piano o veloce che sia, ma quando si è veloci si sente di più, si sentono scricchiolii e strani squittii di vario genere e da zone diverse dell'auto. Ad esempio sembra che l'auto sia stata assemblata male nella parte destra centrale-posteriore in quanto se prendo un dosso grande lateralmente e lentamente che fa incurvare l'auto non perpendicolare al dosso, al parte destra scricchiola tutta, come se le plastiche venissero fatte strusciare e quindi io penso che la scocca si fletta. Invece ad alta velocità (ma già da 60Km/h) alla sinistra del guidatore, tra i due sportelli, si sente come una serie di squittii continui, come se ci fossero delle viti che cigolano ma molto più probabilmente è il vento che si insinua da qualche parte e fischietta fastidiosamente. All'assistenza non solo non sono riusciti a risolvermi nessuno di questi fastidiosissimi rumori ma non li hanno neanche sentiti neanche con giro di prova (fatto da loro). Trovo riscontro in qualcuno di voi? Inoltre vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito ad aggiornare l'autoradio via usb visto che il manuale di istruzioni riporta questa possibilità.
  2. Non esiste il climatizzatore manuale... Nel climatizzatore imposti il clima, ossia la temperatura che vuoi che sia raggiunta all'interno dell'ambiente installato. C'è il condizionatore e il climatizzatore. Il condizionatore può essere anche automatico, ma in genere rilascia solo aria fredda mentre il climatizzatore a parità di temperatura impostata, che sia inverno o estate, porta la temperatura dell'abitacolo a quella impostata. Il condizionatore automatico invece, una volta raggiunta la temperatura impostata, non refrigera più e fa solo circolare l'aria. Per riscaldare in tal caso si usa il calore del motore o altre resistenze elettriche.
  3. Non ti ho chiesto una cosa: le due persone era Giuliano Ferrara e Bud Spencer? Allora si, è normale... sennò no... due persone peso medio corrispondono anche a bagagli abbondanti... e mica uno scarica i bagagli per strada per continuare... che pendenza aveva la salita?
  4. Ma... come hanno fatto a smontarteli visto che per farlo devono smontare il cofano? Non si possono nemmeno alzare... Io presi il luxe pack proprio per la chiusura degli specchietti, essenziale in quanto parcheggio in retromarcia in un garage piccolo... io sono a 11mila km. non ho ancora problemi con le guarnizioni vetri, ma con il motorino vetri si... fa un rumore raccapricciante così come il tettuccio apribile che inoltre si è anche bombato. giovedì ho appuntamento alla renault per controllo e sostituzione pattini tetto e vetri. Speriamo sia intervento in garanzia... Il livello liquidi dovrebbero farmelo gratis... o almeno spero... i pneumatici li porto invece da un professionista... un po' caro ma molto affidabile e me li fa in pochi minuti di fronte a me. Spero non mi succeda mai... la strada che faccio è piena di buche... comunque online i pneumatici SportContact 2 li trovai qualche mese fa a 90 euro l'uno iva compresa più 15 euro di spese di spedizione per tutti e 4. poi aggiunci un centinaio di euro in totale per montaggio, equilibriatura, gonfiaggio e convergenza. ora effettivamente si trovano a 120 l'uno... ma arrivare a 190 euro l'uno mi sembra esagerato... sarebbe che l'assistenza te la fanno pagare 140 euro per due pneumatici... E' vero che è una misura poco comune ma ormai si trovano di varie marche, dalle sconosciute alle più famose a partire da 50 euro a gomma fino a 200 euro. Il computer di bordo segnala il consumo in Litri ogni 100 km... quindi il tuo consumo medio di 7 litri ogni 100 km è più che buono con tutto quel carico e con il climatizzatore. io da solo faccio 7.5. Se fosse invece che hai scritto giusto, ovvero 7 km al litro, consumi quanto una ferrari e non è normale... cosa intendi per acceso a 2/3? non imposti la temperatura? se è il modello senza temperatura non è un climatizzatore ma un condizionatore. Anche in prima sono dovute scendere le due persone?!? Non è normale per niente... in prima ha una coppia portentosa... fatti fare un controllo... Anche io ho i sedili in pelle, ma gli schricchiolii li sentirai sempre, è normale in quanto i materiali sono diversi e si dilatano in modo diverso e quindi in estate sfregano tra loro sopratutto in curva.
  5. ho aggiornato il tomtom con l'ultima mappa italia (vedi firma)... mi sembra più fluido e più completo (ha mantenuto i poi personali)... ma mentre alcune rotte sono veramente migliorate... altre sono peggiorate terribilmente. Inoltre non sto riuscendo a riabilitare il Map Share della scheda di backup. Ci riprovo in giornata.
  6. Mi immaginavo una cosa del genere... però le casse laterali le vorrei cambiare... fanno proprio schifo... sentite a me succede una cosa strana... mentre guido se premo il pedale centrale la macchina rallenta bruscamente, se premo quello di destra accelera bruscamente mentre se premo quello di sinistra rallenta ma molto lentamente... è normale?!? ho notato anche che se ruoto la stecca alla sinistra del volante si illumina tutto di fronte all'auto mentre se ruoto quella di destra parte il tergicristallo posteriore... ma che senso ha? non dovrebbe illuminarsi dietro oppure con quella di sinistra far partire i tergicristalli anteriori?!? sono preoccupato... magari è guasta...
  7. In genere è colpa del masterizzatore che masterizza con troppa poca potenza... prova a cambiarlo... io ho risolto così in passato, e mi raccomando, masterizza alla minima velocità possibile! Penso che dovresti fartela dare ... quelli belli originali io li ho, ma me li hanno regalati in concessionaria altrimenti spendevo 97 euro... hanno il bordo, sono sagomati per questa clio nuova, e hanno il nome clio, ed inoltre non scivolano neanche un po'... sono ottimi anche quando trasporti cibo che può fuoriscire da buste e hai paura di imbrattare l'auto, in quanto metti la busta davanti lato passeggero e stai tranquillissimo...
  8. io me li sono fatti dare alla renault: tappetini sagomati antiscivolo 100% gomma che quando sali fradicio che goccioli, hanno un bordo per cui l'acqua non scivola via dal tappetino ma ci rimane. coprono tutto, anche il poggiapiedi del guidatore. Li trovo ottimi. Io me li sono fatti dare in omaggio all'acquisto, so che costano intorno ai 100 euro tutti e 4.
  9. Appunto... se leggi nella mia firma io ho gli specchietti ripiegabili elettricamente.
  10. Grazie ad entrambi per la dritta!!! Secondo me è impossibile che ci arrivi, quindi come fai ad impostarla?!?!? Mica c'è una tastiera... Io ho una luxe e nessun pulsante acceso ma mi piace così. Con la fiesta ho avuto parecchi problemi di led fulminati... ripeto: luxe e niente luci. appunto. Il pulsante di azionamento dei retrovisori ripiegabili è... nello stesso posto del comando di regolazione elettrica... girando il pomello verso il basso si chiudono... come in praticamente tutte le auto che conosco.... una chicca: se lo chiudete a mano, magari dopo aver parcheggiato, appena aprite la portiera si rimette a posto da solo. ... ma non azzeri il totalizzatore parziale.
  11. No purtroppo... e neanche il tettuccio apribile per chi come me lo avesse fatto mettere. Credo che neanche l'allarme originale chiuda i vetri... e secondo me è un bug piuttosto grosso.
  12. Cioé? L'hai portata per telefono? o hai mandato un fax? Si, e infatti le spazzole sono già rovinate dopo appena 8000km. Non hanno raschiato il vetro ma non puliscono alla perfezione... inoltre il cambio dei gommini è quanto mai fanticoso visto che le spazzole non si possono sollevare del tutto (problema anche per quando nevica e si lascia l'auto parcheggiata all'aperto). Secondo me è difettoso. Se intendi il pulsante sotto i comandi al volante lato destro, ovvero sotto il comando del telefonino, è il pulsante della chiamata vocale, descritto qualche post fa proprio da me. Se hai il RadioSat Bluetooth e un telefono collegato puoi memorizzare nella rubrica del veicolo fino a 40 numeri e nomi con relativo comando vocale, indipendentemente dal fatto che il tuo telefonino abbia la chiamata vocale o no. Per chiamare il contatto memorizzato poi devi premere proprio quel pulsante e pronunciare il nome preventivamente registrato. Per altre info leggiti il manuale del radiosat. Piuttosto ieri mi sono accorto di una triste cosa proprio ascoltando la pubblicità di fiorello: l'audio del RadioSat è invertito tra destra e sinistra. Quindi ora oltre al fatto che ogni tanto sparisce l'audio a sinistra (si ripristina se porto manualmente il volume a 23 con il pomellino), scopro anche questa triste cosa. Secondo me c'è un falso contatto da qualche parte.
  13. a me si è attivato parecchie volte ai semafori con pioggia e ruota su striscia bianca... senti una strana e breve vibrazione... e l'auto perde slancio... Io sono a quota 7500km dal 19 novembre 2009 e ti posso rispondere: 1.no ma a volte, indipendentemente dal pieno o dal vuoto, il motore parte morto... e solo quando spengo lascio raffreddare e riaccendo parte bene... anche il rumore dall'esterno è strano... tipo diesel guasto. 2. appunto 3. mi si è spenta ma non per il minimo... proprio quando avevo la situazione del punto 1.
  14. Si lo sportellino si chiude tranquillamente... io l'ho presa al mediaworld locale ma le hanno finite. Se guardi qualche post indietro ho messo alcuni links per reperirle online.
  15. Manco per un po' e mi scrivete il copione di un film... vabbe' ora rispondo a qualcuno... avete scritto in troppi! Innanzitutto: tce luxe 5 porte ordinata agosto 2009 arrivata novembre 2009 no pulsanti a porte illuminati (eccetto blocco porte di sicurezza) meno male che non sono illuminati (ciò che non c'è, non si può fulminare) e così di notte nell'abitacolo c'è veramente buio. Nella mia vecchia fiesta due si era fulminati e uno era sbiaditissimo. so che per cablare devi smontare tutto lo sportello e quindi 4 sportelli e quindi per dei led del cavolo spendi una vagonata di soldi altre info nella firma speriamo che l'lcd del navigatore non si fonda con il caldo estivo non potendolo rimuovere (anche se poi è in garanzia) Se ben ricordi si era concluso che dipendeva anche dallo stabilimento di produzione: se non ricordo male io, in spagna non venivano mai montati. Evidentemente nella check list di montaggio se li sono dimenticati. E' una delle funzioni opzionali del tomtom, anzi di tutti i tomtom. Riconfigurati il tomtom da dentro il menu' apposito. UAUAUAUAUAUA... acrobatico!! potresti andare in un bar dove servono illy in capsule, e chiedere se ti danno un barattolo illy che dovrebbe essere sufficientemente grande per coprirlo... così se lo colpisci senti anche come un gong... la funzione loudness significa enfatizza... in genere aumenta bassi e voce e quindi produce vibrazioni su parti mobili o poco fissate o anche sulla ghiera delle casse della clio... Eh no, la scopomobile per eccellenza è sempre stata la panda prima versione... i sedili si reclinavano all'istante diventando due brandine che si univano con quelli di dietro diventando piatti piatti... e anche lo schienale di dietro lo potevi abbattere in una frazione di secondo... magari un paio di mutante no... che non proteggono nemmeno bene da colpi... ma potresti mettere un reggiseno imbottito... e non ti serve neanche tenerlo di scorta... in quanto ... apparirà per l'occasione
  16. Online su trovaprezzi: nano (sfogliare) micro intenso micro hamlet Serve ad attivare la chiamata vocale quando stai guidando, a prescindere dal fatto che il tuo telefono abbia questa funzione in quanto è il vivavoce bluetooth dell'auto ad averla e grazie alla rubrica interna e al bluetooth manda al telefono il numero che stai chiamando.
  17. Il pulsante da te schiacciato è quello descritto alla pagina I.41 del manuale del radiosat.
  18. Vidi l'accensione a pulsante per la prima volta in una Megane tempo fa ma era ancora diciamo un sistema poco pratico in quanto necessitava della scheda inserita e poi senza il motore acceso non funzionava niente. Poi lo rividi in una BMW e mi piacque subito. Per cui prima di volere il sistema Easy Access System II nella mia nuova Clio me lo feci mostrare dal concessionario e mi lessi tutto il capitolo del libretto. Sono quindi pienamente soddisfatto della mia scelta. Quando il motore ha problemi all'accensione (tempo lunghetto di utilizzo del motorino di avviamento) viene sempre tutto gestito dall'auto, con una semplice tocco del pulsante e quindi senza rischiare mai di ingolfare il motore o di scaricare la batteria o di bruciare il motorino. Inoltre nei giorni di pioggia è sempre un toccasana arrivare all'auto e aprirla con un semplice tocco senza doverla aprire a distanza (che non sempre è possibile) o bagnandosi senza ombrello alla ricerca delle chiavi.
  19. Forse tocchi al contrario... per la luce potresti metterci una candela... il problema è la cera e poi il rischio di incendio... ma molto meglio di una torcia a pece che fa anche puzza ed è più grossa Tutte scuse del concessionario... appena posso (ho il turno di notte e dormo di giorno) li fotografo alla luce del sole, sia quelli in dotazione che quelli avuti in regalo. Io l'avevo presa al mediaworld ma ho visto che sono finite. sono rimaste solo online.
  20. Il tomtom funziona anche se la togli l'autoradio o almeno dovrebbe funzionare. E' invece l'autoradio ad aver bisogno del display del tomtom se non ne ha uno suo. Infatti nel sito della renault ci sono autoradio con i collegamenti per video e comandi esterni. Molto interessante per due motivi: comandi al volante e funzionamento senza tomtom acceso. Invece resta dubbio il funzionamento con telefono bluetooth e il fatto che non interrompa la musica da supporto quando va il tomtom e quindi credo anche quando si telefona.
  21. Nessuno ha risposto al mio quesito sul tomtom (nonostante sia abbastanza esperto) ma siccome sono paziente rispondo intanto a voi. Io l'ho sempre avuto anche con auto senza esp: atos, fiesta, c3, ecc. Sono io il ragazzo che lo ha preso: eh, si, te lo sconsiglio vivamente. Me lo sono fatto togliere e mi hanno fatto un buono reso segnalando l'incompatibilità con le maniglie lombari. Per una questione di correttezza ho rimosso le foto online del bracciolo, come se non lo avessi mai acquistato. Lo avevo preso principalmente come portaoggetti di cui la clio è scarsa. No questo no, invece ogni tanto mi sparisce la navigazione o l'audio (sia di radio che di usb) sparisce a sinistra e si sente solo da destra. No i sedili non li rovina ma si autodeforma in quanto le maniglie lombari lo schiacciano. Attenzione però che non tutti i modelli di clio hanno le maniglie per la regolazione lombare. Per la qualità di costruzione confermo che è pacchiana, e non all'altezza dei 180 euri. Io avevo i tappetini originali in velluto rigido con i fermi e mi sono fatto dare in omaggio i tappetini sportivi in gomma, per intenderci quelli che coprono anche l'appoggia piede, che sono antiscivolo, e che hanno il bordo rialzato per quando entri in macchina zuppo per evitare che l'acqua fuoriesca dai tappetini rovinandoti la moquette. Io uso una chiavetta Tx Nano da 4Gb ed esistono versioni da 2Gb fino a 16Gb. Al contrario della hamlet zelig one, la mia non ha nemmeno l'aggancio tondo, quindi è letteralmente lunga 2mm. si trova online (prova trovaprezzi) ma se vuoi avere maggiori dettagli prova a guardare un bel po' di post indietro dove ho messo queste foto:
  22. aiutoooo... quanti messaggi da leggere!! ma prima di passare alla lettura vi chiedo una cosa: oggi ho dovuto fare un nuovo backup della scheda sd in quanto l'altra si è guastata... beh... non mi permette di scaricare la mappa senza acquistarla!!! forse il fatto è dovuto alle mappe nuove 845... mentre la mia mappa è la 835... quache idea su come aggirare l'ostacolo? ho inoltre notato che andando su "gestisci carminat tomtom" nella scheda "elementi sul computer" alla voce mappe, ne risultano ben 13... una per ogni copia eseguita sul pc alla quale viene abbinata la data e l'ora ma solo una di queste copie è affiancata da un file che si chiama "activation_map" ed è un cab. Immagino sia il file che viene generato dal tomtom e dall'account tomtom home... Potrebbe essere un'idea quindi quella di copiare quest'ultima cartella... o no? Mi date qualche consiglio su come fare? Ciao ora rileggo i precedenti messaggi.
  23. In effetti si contraddicono in più punti: Il commento 15 riporta ad esempio ma viene subito smentito dallo stesso Angellotti nel commento 17. mah...
  24. Leggendo tutti i commenti si capisce che il produttore non risponde da un anno e che altri che hanno il carminat sono in attesa di risposte.
  25. I miei diventano scuri... con l'uso... e meno male che non li ho presi scuri... mi piacciono argento sfavillante!! A me fa un rumore tipo pianale che balla... ma lo sento solo quando spengo il motore e credo sia il pianale copri baule, quello dietro i poggiatesta posteriori per intenderci... anche se poi è molto cupo. Infatti visto che faccio ogni giorno 50km andando in zona industriale, beccando sassolini volanti da camion, sterrati ecc. ho rinunciato a lavarla a mano o a cera, perché non ne valeva la pena. La lavo a rulli e amen. Ma la lavo il sabato mattina appena aprono, acqua pulita, e via. il punto uno ce l'ho anche io e ce l'aveo da subito... credo siano le casse. il punto due da me può essere il pianale o il copribagagliaio. i freni sono ok In che senso si spegne da sola? mentre acceleri da uno stop ma sei ancora fermo? anche a me capita. per i cali a me capita che a volte la macchina sembra sfasata. Soprattutto quando all'accensione ci impiega un po'. non ha ripresa... sembra che sia disattivato il turbo o che la centralina abbia problemi. Non sei Alonso ne sei in gara quindi oltre che vietato, il pericolo deriva da: incendio o furto dell'auto. Inoltre potresti sfasare il contatore. Per rassicurarti: l'indicatore della benzina, è appunto solo un indicatore. La macchina va avanti anche se segna zero ml di benza, così come se ti segna pieno ma non hai benzina, non vai da nessuna parte. Chiaro, no? Altra cosa che è vietata al distributore: fumare o telefonare mentre si fa il pieno. Il primo motivo è evidente, il secondo un po' meno se non pensi alle esalazioni della benzina dentro al serbatoio sotto ai tuoi piedi e dentro la pompa e al tuo telefonino, che se guasto, genera forti emissioni e può causare inneschi (il forno a microonde funziona con le microonde, come i cellulari, anche se questi usano frequenze e potenze molto ma molto differenti).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.