Vai al contenuto

riccintosh

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    211
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da riccintosh

  1. Ciao a tutti

    Ritirata qualche giorno fa la 1200 100cv luxe

    Impressioni per il momento buone............

    (Devo dire i cerchi erano più belli quelli della 20th e anche il cruscotto cucito) ma il conce mi ha consigliato la luxe; alla 20th avevo messo troppo accessori, voi che ne pensate?

    Sarò retorico, ma la mancanza dei tweeter e dell'illuminazione sui bottoni alzacristalli nn la mando giù........ (Ho una Luxe con tutti gli accessori possibili)

    Per i tweeter ho già provveduto; ora è altro suono (sempre rapportato a quella specie di stereo :mrgreen:)

    La mia sembra avere un difetto di freno a mano, quando esco dal parcheggio fa un rumore come se fosse che rimangono attacate le pasticche ai dischi poi tutto ok........... Aspetto qualche km per vedere se si deve normalizzare.

    Volevo sapere se esistono dei tappetini in moquette più lunghi (quelli che ho sembrano fatti a risparmio :D:D:D) Scusate ma nn ho trovato nulla col tasto cerca.......

    E altra cosa se qualcuno di voi ha trovato l'interfaccia da montare al carminat per vedere i DVD con un lettore esterno........

    Grazie e complimenti a tutti i possessori.

    strano che non hai trovato niente col tasto cerca, i muggiti del freno per gli appassionati clio sono un must che non manca mai, e per quanto riguarda i video da vedere sul tomtom ne abbiamo parlato parecchio finora ma non abbiamo mai trovato una soluzione al problema,.

  2. il problema è che ogni mattina fa la stessa cosa..almeno al secondo giro di chiave...

    ho chiesto al mio meccanico e mi ha detto che possono essere o le candele oppure la pompa della benzina che non fa partire tt e 4 gli iniettori..bhò..sta cosa non mi piace proprio...visto che la micra anche con la neve al primo giro di chiave già partiva..

    nella mia vecchia clio 2 per questo problema ho cambiato 4 volte in 10 anni il sensore volano

  3. Salve a tutti, voglio prendere il clione 20th anniversario 5porte, ho già scelto optional e tutto ma non riesco a decidermi sulla motorizzazione... l'indecisione è tra la tce e la dci 85cv... mediamente dovrà percorrere circa 15.000km all'anno, il suo uso giornaliero medio è di circa 8/10km(andata e ritorno) casa-lavoro più le uscite extra e qualche viaggetto... La mia scelta maggiormente pende a favore del tce, i consumi reali di questo 100cv turbo come sono? urbano, statale, autostrada... Ha qualche difetto congenito? Premetto che possiedo una clio II 1.2 16v 75cv del 2001 con 85.000km e mi ci trovo splendidamente... che cosa consigliate voi? :)

    Ciao, il tce fa intorno ai 7L/100 km cmq conti alla mano stai tra i 13km/l ai 16 km/l se sei un piede delicato. Detto questo penso che 15000 km l'anno non sono poi cosi tanti per ammortizzare il diesel (anche se in realtà non so la differenza di costo delle due motorizzazioni). Io poi sono uno di quelli che se ci fosse stato disponibile il 1400 TCE 130cv sulla clio avrei scelto quello, fai te.... Poi.....facendo 2 conti 85000 km in 9 anni sono decisamente meno dei 15000 che hai detto, se l'utilizzo è quello della macchian che hai citato il benza è quasi una scelta obbligata

  4. Oggi sono andato da un mio amico carrozziere e fra le cose che ci siamo detti gli ho spiegato il mio fastidioso problema che ho con il sedile guidatore in quanto cigola parecchio.

    Nel giro di 3 minuti ha capito quale era il problema (chissà perchè non ci avevo pensato), in pratica con i sedili in pelle lo sfregamento dell'aggancio in ferro delle cinture con il sedile crea una sorta di rumore che sembra un cigolio. Basta mettere qualcosa nel mezzo, fosse anche un fazzoletto e il cigolio sparisce.

    Magari il problema ce l'avevo solo io cmq nel caso spero possa essere di aiuto a qualcuno

  5. scusa mi sta venendo un dubbio (anche perchè sul sito tomtom non è molto chiaro)... ma volendo aggiornare la mappa italia ( a pagamento) devo acquistare una nuova mappa aggiornata o solo gli aggiornamenti??

    Su una vecchia email pubblicitaria della tomtom c'era scritto:

    Acquista 12 mesi del Servizio di aggiornamento mappe prima del 20 luglio 2010 e ti offriremo altri sei mesi gratis. Sei nuove mappe al prezzo di quattro!

    La nostra offerta sul Servizio di aggiornamento mappe1:

    1 Il Servizio di aggiornamento mappe è valido esclusivamente per le mappe già installate sul dispositivo.

    I prezzi del Servizio di aggiornamento mappe variano dall'equivalente di €6,95 a €9,95 al trimestre a seconda della mappa attualmente installata sul dispositivo. Per iniziare a utilizzare il servizio, devi eseguire l'aggiornamento della tua mappa alla versione più recente. Se non disponi della versione più recente, te la offriamo ad un prezzo ridotto. Utilizza TomTom HOME per determinare il costo effettivo.

    Tutti gli aggiornamenti del Servizio di aggiornamento mappe vengono acquistati con un unico pagamento anticipato all'inizio del servizio.

    quelle sono offerte di cui non ho usufruito in quanto io ho voluto cambiare mappa con quella europea. Quei 6 mesi in più sono quellic he ti dicevo che avevo visto tempo fa. Cmq fai presto vai su programma e vedi quanto ti mettono la mappa italia. Te lo dovrebbero proporre l'aggiornamento per la tua.

  6. scusami non ho ben capito... hai pagato un centinaio di euro la mappa Europa??

    Ma mi pare che costa meno!!! O sbaglio?

    E cosa include la mappa (oltre ovviamente agli altri paesi)? Anche gli aggiornamenti per un anno? O due?

    E gli autovelox quanto costano e per quanto durano gli aggiornamenti?

    :idol:

    perchè la tua strada non la puoi correggere con il map share?

    gli autovelox mi pare costino 29, lamappa non me lo ricordo bene, mi pareva che si aggirasse su quella cifra per l'europa completa. Dovrei rivedere.

    la mappa dura solitamente un anno, però qualche volta ho visto promozioni che davano 18 mesi al posto dei 12 al solito prezzo (io cmq non ne ho usufruito).

    la mia strada non si può correggere perchè è strada chiusa e a febbraio l'hanno aperta ma sul meno map share non c'è una voce adatta per questa situazione. Potrei cambiargli la velocità , dirgli un eventuale senso unico e quant'altro ma non posso disegnarela strada. Perlomeno non ho capito come si fa, anche se penso che non si possa fare.

  7. si tutto chiaro...

    oggi ho aggiornato anch'io, effettivamente è stato facile..

    miglioramenti non ne ho notati.. ma io non attacco niente di esterno... oltre la chiavetta usb con le canzoni...

    Cmq sempre meglio avere un sistema aggiornato all'ultima versione..

    E le mappe del tom tom secondo te conviene aggiornarle (ovviamente pagando)?

    E gli autovelox?

    Ciaooo

    io mi sono pagato gli aggiornamenti per quest'anno. In realtà mi interessava la mappa europea quindi mi sono armato di schedina piu grossa e ho acquistato l'intera europa. Tomtom dovrebe bruciare negliinferi perchè ti propone la western europe che non comprende la croazia (che cazz è accanto all'italia) e la eastern europe che non comprende la francia ( e quindi la corsica, appuntamento annuale). Ho dovuto comprare un malloppone mi pare da un centinaio di euro in quel momento. Ho comprato anche l'aggiornamento autovelox. Penso che quando mi scadrà tutto rinnoverò solo l'autovelox mentre la mappa la rinnovo ogni 2 anni, tanto ho visto che è da febbraio che hanno modificato la mia strada dove lavoro e ancora non è stata aggiornata nella mappa. ed è una cosa che non posso correggere neanche con il map share.

  8. hai notato altre migliorie all'autoradio dopo questo aggiornamento...

    Scompattando il file zip viene fuori solo un file, vero?

    Per quel che mi ricordo si, non ho notato altre migliorie, il random funziona ancora alla cazzo. Penso che quel'aggiornamento sia soltanto per l'audio connection box. quindi lo avrei potuto notare solo su cose che vengono attaccate all'autoradio e non sul comportamento diretto dell'autoradio ( mi sono un pò contorto spero che sia chiaro)

  9. Usa il servizio TMC, ossia via radio ci sono stazioni che mandano le informazioni in base al percorso scelto. In italia il servizio è gestito da RadioRai vedi le info sulla barra tra la mappa e la barra che racchiude le indicazioni stradali. Quando la pallina in cima è verde l'impianto è connesso a rete TMC e quindi puoi ricevere info sul traffico del percorso che stai percorrendo.

    Per maggiori info leggi qui:

    Traffic Message Channel

    Ciao!

    Io non so voi ma in 6 mesi che uso la macchina solo una volta il tmc ha comunicato che c'era un rallentamento in autostrada, e nel momento in cui sono arrivato al punto indicato la fila non c'era e sono andato avanti per altri 20 km senza trovarla. Poi ero arrivato a destinazione e non so se magari era piu avanti, però in questo caso non ha funzionato a dovere.

    Senza contare che cmq nella salerno reggio calabria ad agosto non mi ha segnalato la coda a velocità da passo d'uomo a lagonegro e il rallentamento a 30 km/h negli ultimi 20 km prima di villa san giovanni.

    Il Tmc è presente ma funziona quando gli pare per colpa delle stazioni radio del menga che non trasmettono informazioni e se lo fanno non sono aggiornate al traffico reale.

  10. Raga oggi per provare l'iphone 4 in macchina ho curiosato sul web in quanto l'autoradio si rifiutava di prenderlo e ho trovato questo Multi-functional TunePoint - Multimedia - Accessories & Merchandise - Owner Services - Renault UK

    In pratica è un aggiornamento software per il radiosat che permette ai dispositivi della apple di interfacciarsi (in realtà è un semplice aggiornamento sicuramente fanno anche altro ma non lo so). In ogni caso spinto dalla curiosità lo ho provato e funge, adesso l'iphone 4 (4.02) riesco ad utilizzarlo e cambiare traccia se lo uso tramite usb. Tramite bluetooth per ora non riesco a cambiare traccia, penso che sia colpa dell'iphone e che dovrebbe essere corretto nel 4.1, ma il proprietario dell'iphone non sono io e non posso aggiornarlo quello :D . QUando avrò il 4.1 cmq vi farò sapere.

  11. Buonasera a tutti,

    Sabato sono andato in concessionaria a firmare il contratto per una clio 1.5 dci 105cv luxe 3 porte...

    Per i tempi di consegna mi è stato detto fine novembre, ma a leggere i vostri pareri qui sul forum probabilmente ci vorrà di più... no?

    Vorrei chiedervi un piccolo riassuntino sulla situazione dell'illuminazione dei tasti degli alzavetri e per i tweeter, voglio dire: ho scelto l'allestimento più bello e se dovesse avere queste mancanze non è assolutamente bello...

    Un altra domanda ai possessori dei 105cv dCi, i 240 Nm si sentono? :D Come sono i consumi?

    se avevi dato una letta al forum saprai che solo in pochi hanno i tweeter e quasi nessuno gli alzavestri illuminati, a meno di un tuning, che cmq non ho deciso personalmente di fare, i tasti li trovo a senso manco li guardo.

    tempi di consegna penso i soliti 3 mesi. Cmq la tempistica che ti ha detto potrebbe essere veritiera, per quanto riguarda i consumi, beh ci saranno altri piu in grado di me per dirtelo dato che ho un TCE.

  12. salve a tutti ragà dopo un po di tempo mi faccio risentire anche io xD

    due mesi fa mi è arrivata la clio, TCe 20th Anniversario (appena posso metto le foto) e ci ho fatto circa 1500 kilometri (lo so son pochi xD).

    Inizio subito a dire che sono molto soddisfatto, è bella, comoda e su strada va una meraviglia.

    Le uniche cose che si sarebbero potute migliorare a mio parere sono:

    - Il feeling che trasmette lo sterzo alle basse andature ( leggerissimo in manovra, perfetto), piu o meno fino ai 100 km/h è troppo leggero, poi con l'aumentare della velocità sembra che si indurisca a dovere. Magari è solo un impressione mia...

    - La mia è EURO5 e ha i rapporti del cambio piu lunghi... a 3000 giri sto a 130km/h... la ripresa in basso (sotto i 1500 giri dalla terza in sù) però ne risente un pochettino...

    Per quanto riguarda la storia dell'ululato, di rado l'ho sentito anche io, il 90% delle volte in retromarcia a bassissime andature e molto raramente in prima avanzando sempre a velocità bassisime ( i primi 30 centimetri di movimento che fa l'auto).

    Volevo chiedervi una cosa: quando accelero sento un fischio provenire dal vano motore: è normale? prima non lo sentivo, poi dai mille kilometri ho iniziato ad avvertirlo...

    Per i consumi, appena la ritirai, il consumo medio era sul 9.8 litri ogni 100km, ora è sceso da un pò sui 7.3 e sembra non volersi schiodare da lì... a voi quanto segna? dopo quanti chilometri si è assestato il consumo?

    premetto che quando accelero (a macchina calda) di solito in città cambio sui 2000giri, su strade extraurbane e autostrade per cambiare non vado oltre i 2500/2700 giri... se proprio esagero (poche volte) nn vado oltre i 3500...

    Un altra cosa che volevo chiedervi: quando la ritirai, quello che mi spiegò i comandi ecc. mi disse che per i tagliandi sarei dovuto andarè lì a 20mila kilometri o un anno e fin qui nulla di strano, lo sapevo già, solo che non mi ha detto niente per un tagliando intermedio o altro, perchè io ho sempre saputo che si fa il primo cambio d'olio sui 4/5mila chilometri... ha dimenticato di dirmelo o semplicemente non c'è bisogno di farlo?

    P.S. quando prendo l'auto dal garage, per uscire devo fare una rampa abbastanza ripida, prima di farla devo far riscaldare bene il motore? se la faccio a freddo rischio che rompo qualcosa?

    io lo chiesi al concessionario e mi dissero ch enon importava il cambio a 5000 km ma andava bene quello a 20000. i consumi sono sui 7.0 circa a 11000 km cmq dipende dal percorso, ho fatto anche i 6.5. Per quanto riguarda l arampa, credo che non importi scaldare il motore.

  13. Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo su questo forum,

    da un paio di settimane la mia clio 1.2 75 cv dinamique (marzo 2010) non si accende al primo colpo, al mattino a freddo, poi la seconda volta che giro la chiave parte regolarmente, il pomeriggio invece, dopo che è stata comunque ferma circa 9 ore parte regolarmente.

    Cosa potrebbe essere? mi devo preoccupare?

    Grazie

    Anche la mia ragazza ha questo problema con il 1200 75cv e ha circa 7000 km. Non ha ancora fatto vedere l amacchina al concessionario, quindi non so cosa possa essere. Io con il tce (marzo 2010) non ho problemi di questo tipo.

  14. una delle casse che avevo io, la anteriore sinistra, funzionava a tratti. Ogni tanto smetteva e quando me ne accorgevo bastava alzare il volume per farla riprendere per un pò.

    Su mia insistenza me la hanno sostituita in garanzia (secondo me il concessionario l'ha smontata da un altra clio nuova e venduta con la nuova macchina cmq a me poco importa).

    I tweeter sono un mistero, se cmq vorrò metterli lo farò fare dal mio solito installatore, anche perchè non vorreigraffiare la macchina durante lo smontaggio e il montaggio di quelle cazzo di gratelle sulla plancia.

    Pensavo fra le altre cose di comprare dei coni nuovi a 2 vie. ne avevo visti un paio della inifiniti mi pare che invece che essere a 4 ohm sono a 2 ohm. A regola se i miei studi all'ITI non mi ingannano dovrebbero suonare il doppio con lo stereo che abbiamo. Che ne pensate?

  15. ciao a tutti,

    sono anch'io un nuovo possessore della clio tce; ho letto nei post precedenti che anche altri hanno avuto problemi alle pinze dei freni posteriori, purtroppo ho portato la macchina già 2 volte al concessionario ma puntalmente dopo qualche decina di chilometri il "muggito" si ripresenta.

    Voi come avete risolto?per il resto sembra andare tutto ok, anche se credo si debba slegare un pò il motore.

    grazie

    Il muggito se ne è andato intorno ai 6000 km percorsi da solo. In ogni caso avevo fatto vedere la macchina e e mi avevano detto che per risolverlo avrebbero dovuto smussare un pò la pasticca del freno sui bordi...in ogni caso è un "problema" che se ne va con l'utilizzo.

  16. O raga ho fatto una settimana in sicilia con la cliozza, 1060 km di percorso per un totale durante la settimana di 3400 km (compresi andata e ritorno), devo dire che il motore ha dato un sacco di soddisfazioni, con il clima acceso eprde poca potenza (la mia vecchia macchina diventava un cinquantino al confronto). Altra nota positiva sono i consumi: ho semrpe rispettato le velocità consentite in autostrada e una volta in sicilia fatto un pò piu del limite nelle strade statali e ho ottenuto una media di 7.0L/100KM vale a dire poco piu di 14 km/L penso che sia un ottimo valore per il percorso che ho fatt con un benzina. Beh...TCE rulez!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.