Tutti i contenuti di prolonga
- Station wagon, usata, circa 20.000 budget, benzina
- Station wagon, usata, circa 20.000 budget, benzina
-
Station wagon, usata, circa 20.000 budget, benzina
No, in effetti davo per scontato che ibrido volesse dire, in questo caso, che è elettrica con batterie ricaricabili. Qui siamo su un altro pianeta, non c'è che dire, mi piacerebbe approfondire perchè leggendo quel link mi sono sorte tante domande. Ad esempio, ma il motore elettrico da cosa prende l'energia per dare CV visto che "non ci sono" le batterie? nel percorso urbano (il link dice che va il motore elettrico fino a 50km) dove le velocità sono praticamente sempre basse e con tanti stop and go, il motore elettrico e sempre in funzione: ma dove attinge la sua energia? Basta SEMPRE la decelerata/frenata come dice la Toyota?! E se ci sono tratti costanti ma entro i 40-50km? e tanto altro.... Forse non è qui il posto per approfondire, non avresti un link? Circa la Renault che citavo, non pensavo minimamente alla versione elettrica ma quella a benzina.
-
Station wagon, usata, circa 20.000 budget, benzina
poca autonomia che, ritengo, riduca parecchio il vantaggio economico dovuto al minor utilizzo della benzina posto che la versione ibrida ha un costo superiore alla pari versione solo a combustione. Fra l'altro c'è anche da pagare il noleggio delle batterie, giusto?. Ovvio che non è una critica alla Auris, ma una considerazione generale. Parlando con un meccanico Renault, pare che stiano per mettere sul mercato un'auto che avrà una autonomia "elettrica" di 500 km con batterie garantite 10 anni: realistico?
-
Station wagon, usata, circa 20.000 budget, benzina
mi assento qualche giorno e arrivano una valanga di spunti su cui riflettere...... grazie! @collaudatore : il budget sarebbe per l'acquisto di un buon usato, pur non dimenticando i pareri dati qui da alcuni. La tattica sarebbe quella di individuare 2 max 3 auto, spargere la voce, passare la richiesta ai rispettivi concessionari e stare alla finestra: non c'è fretta e prima o poi un privato che la dà dentro si trova....... tattica già usata in passato: gli usati veramente validi e sani, raramente arrivano alle vetrine o sui mercatini, li "bruciano" ben prima. Così a pari spesa si riesce, spesso, ad avere qualcosa in più. Altrimenti si va di nuovo ma scendendo un pochino come auto . Per venire ai commenti. La Toyota (GAI, lodevole iniziativa) fa un ibrido elettrico e la tecnologia elettrica attuale mi lascia un pò incerto. La Peugeot 308 sw è inserita nella wish list, mi manca la seconda poi chiudo e cerchiamo. Nessuno parla della Skoda o della Renault?
- Station wagon, usata, circa 20.000 budget, benzina
-
Station wagon, usata, circa 20.000 budget, benzina
Ciao a tutti. Per una giovane famiglia (mio figlio) si sta valutando l'acquisto di una SW da tenere parecchi anni (ora ha la Golf del 2006 che venderà) . Non fa molti km (circa 12.000/anno) quindi benzina; per la cilindrata credo che con le tecnologie di oggi un 1500/1600cc dovrebbe garantire buone prestazioni (non è un corsaiolo) anche se carica, senza spendere troppo in bollo, assicurazioni, carburante. Ovviamente usata con il budget in topic, di un paio d'anni massimo o magari km 0 ma il prezzo ovvio che sale. Auto con manutenzione "onesta" e affidabile nel tempo...... Si pensava queste: Vw Passat, Ford Mondeo, Skoda Superb, Volvo V40 (ma non è una vera sw), Audi A4 avant o c'è altro?. Oltre a capire su quale orientarsi fra l'altro c'è anche il problema alimentazione: sul mercato si trova solo diesel. Ma sono tutti dei gran camminatori o cosa? Qualche dritta? Grazie
-
DOT e gommadiretto
Grazie per il chiarimento
-
DOT e gommadiretto
Ciao. E' la prima volta che scrivo qui, ricorro perchè non riesco a trovare in rete la risposta. Ho recentemente acquistato da Gommadiretto 4 pneumatiici invernali Good Year Ultragrip 7+. Niente da dire, comunicaizoni rapide, consegna altrettanto. Le 4 gomme sono marcate made in France (e questa potrebbe già essere positivo visto che ho letto di persone che hanno avuto pneumatiici prodotti nei psoti più svariati dell'oriente) senonchè il DOT (4409, quindi ok) è presente solo su 2 delle 4 gomme. Sono tutte e 4 stampigliate DOT NCEX 011R ma solo 2 hanno il codice numerico. Le altre due - nello spazio dove dovrebbe essere impresso - sono perfettamente lisce: nessun segno di grattatura o altro. E' normale questo o mi devo preoccupare? Grazie Giorgio