-
Piastre x sedili girevoli furgone.
Per cui vado da chi vende accessori per camper se ho ben inteso. Sì, il furgone è un Primastar 2.500cc e 150 cv. Proverò a vedere dove posso trovarle.
-
Piastre x sedili girevoli furgone.
Salve a tutti. Ho un furgone Nissan Primastar che uso per lavoro ma anche per andare in giro. Il Nissan è simile al Vivaro e al Traffic come si sa. Io tengo solo i due sedili anteriori per avere tutto lo spazio dietro libero (avrebbe altrimenti 8 posti) e fra i due sedili anteriori lo spazio è libero. Volevo far si che i due sedili possano girare di 180° (in pratica girarli che guardano indietro) e so che esistono in commercio delle piastre girevoli per questo. Qualcuno lo ha fatto su questi furgoni? Dove posso crecare dette piastre? Costo? Grassssssie.
-
Riparare il mezzo (usato) in garanzia in altra officina
Grazie della risposta. Sei stato esaustivo. Cercherò di contrattare con il venditore. Però solo se la spesa è sotto i 150 euro perchè c'è una franchigia di tale importo. Se la spesa è inferiore vado dal mio meccanico. ciao.
-
Riparare il mezzo (usato) in garanzia in altra officina
nella discussione ha aggiunto albertolorenzo in Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - GaranzieChiedo un consiglio: ho comperato da 4 mesi un furgone usato Nissan Primastar (3 anni di vita). La concessionaria dove l'ho acquistato dista da me 90 km. Ora perde liquido di refrigerazione e volevo farlo vedere per scoprire da dove perde e provvedere. Il problema è che distando appunto 90 km da casa mia la concessionaria, mi comporta grosse perdite di tempo e di impegni di lavoro. Il mezzo ovviamente è ancora in garanzia essendo passati solo 4 mesi di 12 di garanzia. La domanda è: - devo proprio portarlo ad aggiustare solo ed esclusivamente in detta concessionaria? - oppure posso anche portarlo in altra concessionaria vicina a me però della stessa casa? (Nissan) - oppure (e sarebbe la cosa migliore per me) posso portarlo dal mio solito meccanico di fiducia e chiedere poi che il pagamento venga effettuato in garanzia? Chiederei perfavore una risposta celere perchè è un lavoro che devo far fare in fretta. Grazie.
-
parabrezza: fessura di 20 cm.
Hai ragione. Pretendere di dissipare dubbi sotto le feste natalizie è un po presuntuoso da parte mia. Le feste son feste e la gente s rilassa giustamente. Comunque: segni di sassi inftti non ce ne sono. Aspettiamno qualche risposta. Grazie a te comunque di avermi "c.........o".
-
parabrezza: fessura di 20 cm.
Incredibile: dopo 2 giorni ancora nessuno mi ha risposto. Strano......per questo forum.
-
parabrezza: fessura di 20 cm.
nella discussione ha aggiunto albertolorenzo in Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - GaranzieCiao a tutti. Volevo chiedere a voi un consiglio. L'altro giorno ero alla guida dell'auto di mia moglie in paese. Ho parcheggiato l'auto in un parcheggio dove c'era della neve, salendo con le ruote di destra sopra un modesto accumulo di neve stessa per riuscire a parcheggiare dentro le righe. In quel momento sento un "tac" () e vedo formarsi in centro al parabrezza, a partenza dal margine superiore una fessura fatta ad "S" lunga 20 cm nel vetro. La macchina è ancora in garanzia avendo solo poco più di un anno di vita (presa nuova). La mia assicurazione premetto non copre tale tipo di imprevisto. Vi chiedo questo: è presumibile che il vetro si sia rotto perchè difettoso? Io immagino di si (stavo parcheggiando a velocità zero e le ruote di destra erano più alte rispetto a quelle di sinistra di circa 15 cm.). Ho diritto a far si che la casa copra il danno? E se sì, devo andare dove l'ho comperata o dove ho fatto il primo tagliando di garanzia? Vi ringrazio per l'aiuto.
-
Golf IV o Fiesta 1400 TDI???
Ciao a tutti. Volevo chiedere un vostro parere. Mio fratello è indeciso fra 2 auto usate: - Golf IV serie TDI del 2003 5 porte 84.000 km al costo di 8.500 euro. - Ford Fiesta 1.400 cc del 2006 euro 4 40.000 km al costo di 8.000 euro. Di solito è uno che non fa molti chilometri all'anno (20.000) e non è uno che corre. Voi quale delle 2 scegliereste? Inoltre: la Golf la conosco (ce l'ho io) ma la Fiesta del 2006 in breve che pregi e difetti ha? Vi ringrazio. Qui trovo sempre risposte che aiutano molto.
-
Dubbi sul primo tagliando.
Sei stato molto chiaro. Farò come hai detto. Preventivo ad un concessionario Suzuki e preventivo a quello sotto casa. Farò sapere le risposte. Intanto grazie.
-
Suzuki Swift IV Facelift (Topic Ufficiale - 2007)
Per rispolverare questo topic, vorrei solo dire che la swift 4x4 acquistata ormai quasi un anno fa mi dà sempre soddisfazioni. Specialmente sulle strade ghiacciate/innevate che ci sono dove abito io. Quando la strada è sporca lascio nel piazzale sotto casa la mia Golf IV TDI e vado più volentieri e più sicuro con la Swift 4x4.
-
Dubbi sul primo tagliando.
Eccomi qua. Qualcuno di voi ricorderà quando un anno fa cercavo una piccola 4x4 per mia moglie. Alla fine acquistai una Suzuki Swift 4x4 della quale sono molto soddisfatto (e anche la moglie). Ora devo fare a breve il primo tagliando. So che ora c'è la legge che rende possibile fare i tagliandi da qualsiasi meccanico anche se non è concessionario Suzuki, ovviamente rispettando certi parametri (pezzi originali ecc). Mi dicono però che facendo così, perdi l'ultimo dei 3 anni di garanzia della Suzuki in caso di problemi al terzo anno. Sapete se è vero? E come costi che differenza c'è fra i due? Non ultimo: se avete qualche consiglio per non farsi fregare soldi per niente...ben accetti. Sapete, in una concessionaria della casa, non conoscendomi, chi mi dice che nonfaranno spendere soldi in sostituzioni inutili?
-
Suzuki Swift IV Facelift (Topic Ufficiale - 2007)
Mia moglie da qualche mese ha la Swift 4x4. La uso anch' io ogni tanto e ne sono molto soddisfatto. Lei lavora a 2000 mt su di un passo dolomitico. Per dire: qualche giorno fa in strada aveva fatto 15 cm di neve fresca e dove la pendenza era del 14% c'era di tutto: macchine ferme, macchine di traverso. I suoi colleghi con pickup (si scrive così?) erano bloccati e mettevano le catene (gomme lamellari). Beh...lei con la sua swift si è fermata dietro il pickup e poi è ripartita senza problemi. Mi ha telefonato dicendomi: "la mia macchina invece andava su come un ragnetto", tutta contenta. Se devo cercare un neo, direi questo: sarebbe bello avesse un pò più di ripresa, ma per mia moglie è sufficiente così. Infatti nonostante il 1300 di cc 16V e 93 cavalli, il sistema di trasmissione penalizza un pò la ripresa. Ma tutto il resto sono vantaggi.
- Gomme chiodate: introvabili!!!
- Gomme chiodate: introvabili!!!
- Gomme chiodate: introvabili!!!
albertolorenzo
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita