Tutti i contenuti di giangiack
-
Pompa / vaschetta liquido lavavetri PUNTO
Salve, Nonostante la vaschetta sia vien fino all’orlo e la pompa giri (si sente il rumore quanto la aziono da devio luci destro) dagli ugelli non esce acqua e il problema non sono gli ugelli in quanto ho provato a disconnetterli ma l’acqua non esce nemmeno dal tubicino che li alimenta:pz. E’ necessario smontare pompa e vaschetta? E in tal caso qual è la procedura? Solo rimuovere il passaruota? Grazie a tutti in anticipo
-
Isolante candela spezzato e olio sul motore
infatti farò così... è da una settimana che ho scoperto questa cosa e per ora nessun grosso problema... funziona e dopo il rumore iniziale che avevo sentito non ha più fatto alcun rumore strano... boh...
-
Isolante candela spezzato e olio sul motore
Ciao a tutti, altro problema.. basamento motore impreganto di olio.. punto 55 benzina.. secondo voi è la guarnizione coperchio punterie???
-
Isolante candela spezzato e olio sul motore
Salve a tutti, in un'ispezione delle candele ho visto che ad una candela NGK BCPR6 montata su punto 55 manca un pezzettino di ceramica centrale isolante l'elettrodo... la vettura funziona.. cosa dovrei fare? è probabile che la ceramica si sia macinata oppure devo smontare il motore per cercarla??? allego foto grazie a tutti
-
Pneumatico che si sgonfia
Salve, Su una FIAT 500 nuova 2011 ho montato dei cerchi in ferro da 14” dove ho fatto installare degli pneumatici invernali M+S 175 65 14 . Premetto che ho acquistato da un privato i cerchioni da 14” in ferro (con qualche anno sulle spalle ma ok) e dal gommista delle gomme usate da un cliente ma al 80% comodo (causa vendita auto). Una volte installati gli pneumatici invernali sui cerchi in ferro (ho dovuto sostituire anche una valvola) li ho riportati a casa in garage fino a qualche giorno fa quando ho riportato l’auto dal gommista per montarli, semplicemente togliendo le ruote complete da 15” di serie e montando i 14” (fori 4x98) gommate invernali. E fin qui tutto ok! Ieri noto che una delle gomme e molto sgonfia, riporto l’auto dal gommista: non ci sono fori ne pizzicature, il cerchio è a posto ma immergendo lo pneumatico in acque si nota una minuscola perdita dal bordo del cerchione dove la gomma è a contatto, il gommista afferma sia un po’ di sporco quindi smonta, rimonta lo pneumatico e vieni cosparso di mastice il bordo. Secondo voi è un lavoro che può andare oppure un semplice palliativo?? Grazie a todos in anticipo
-
Seat ibiza chi l'ha problema noto?? usura ?? help
no... solo controllati sul ponte col meccanico..
-
Seat ibiza chi l'ha problema noto?? usura ?? help
... i silentblock non sono rotti!!!! per un po' tengono non hanno nè crepe nè nulla... .. ora il cogolio si avverte specie a freddo quando con l'anteriore passo su dei "dislivelli" a bassissima velocità.. passo d'uomo.. è un cigolio tipo sfregamento di gomma... tipo molle materasso per intenderci
-
Batteria che si scarica
Salve, ho sostituito una batteria ad una PUNTO 55S motore FIRE... dopo 15gg di perfetto funzionamento stamattina si è accesa normalemente e dopo averla spenta per fare due commissioni non da segni di vita..... Ora, onde fugare ogni dubbio, come posso verificare che ci sia qualche assorbimento strano??? anche se mi pare improbabile dato che al primo avviamento tutto era ok... Consigli?? Grazie a tutti in anticipo
-
Seat ibiza chi l'ha problema noto?? usura ?? help
se sapessi di spendere 60€ come hai fatto tu... la porterei dal mecc al volo:roll:..
-
Seat ibiza chi l'ha problema noto?? usura ?? help
ciao a tutti, ho una ibiza 02 1.4 dual con 77000 km : da una settiamana a questa parte noto dei fastidiossimi cigolii.. proprio come sfregamento di gomma provenire dalla parte anteriore.. diciamo più significativamente dal lato passeggero.. Ora questo rumore lo avverto o in partenza o quando scalo e do gas..per poi sparire e puntualmente ricomparire quando scalo e accelero .. dura un paio di secondi al massimo.. Si verifica solo durante la marcia, ad auto ferma accelereando e decelerando tutto ok... grazie in anticipo a tutti
-
Sostituzione candelette Multijet 1.3 70CV
fatto tutto in mezz'ora... tolto l'airbox le candelette sono accessibilissime........ non erano neanche ostiche da svitiare.... e via!!!!
-
Sostituzione olio e filtro fiat idea 1300 mj 2006
.. in realtà 5 min mi sembrano troppi... più che far scaldare la macchina l'olio deve entrare bene in circolo... quindi 1 o 2 min possono andare a mio avviso... ma... nemmeno io sono meccanico... solo un amante del chi fa da se fa per tre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Sostituzione olio e filtro fiat idea 1300 mj 2006
ok, dopo aver sostituito il filtro: 1-chiudi la coppa 2-riempi di olio e fai il livello 3-accendi la macchina per 30sec 4- rifai il livello (ci andrà ancora 400/500ml più o meno...) vedrai che è semplicissimo!!!!!!
-
Sostituzione olio e filtro fiat idea 1300 mj 2006
ok, tu hai tolto giustamente il cappellotto metallico del filtro.. ora per estrarre il filtro devi svitare quel pezzo in plastica... dovrebbe servirti una chiave a bussola da 27 mm per svitarlo... et voilà il gioco è fatto!!!!
-
Sostituzione candelette Multijet 1.3 70CV
certo ti capisco bro e ti ringrazio per i consigli ... anzi ti sarei grato se potessi darmi qualche dritta visto che su mjet hai già provato a fare questo lavoro...
-
Sostituzione candelette Multijet 1.3 70CV
... lo spero anche io!!!! P.s. cosa farebbe un elettrauto se ci fosse dell'incrostazione oltre ad applicare del Wd40/Svitol, utilizzare la chiave adatta e farmi spendere 30€ a candeletta???????
-
Sostituzione candelette Multijet 1.3 70CV
recuperato la chiave adatta!!!! 6€ di spesa... quando ho tempo vedo di fare tutto a motore freddo per evitare rotture di.... candelette!!!!!!!!!
-
Sostituzione olio e filtro fiat idea 1300 mj 2006
esatto, il filtro olio è ad inneso su una sorta di perno di plastica posto in quell'aggeggio di plastica che hai svitato.... cambia anche l'or che dovrebbe essere contenuto nella confezione!!!! per filtro olio anche io UFI o framm!!!! circa l'olio io uso un 5W40 (Sunoco) SUNOCO Motor Oils acquistato a buon prezzo.. prima usavo BP visco 5000 5W40....cambio ogni 20/25k km...
-
Sostituzione candelette Multijet 1.3 70CV
on line sulla baia..... 42€...
-
Sostituzione candelette Multijet 1.3 70CV
si si una chiave a snodo senz'altro... beh visto che le ho trovate a 40€ tutte e 4... quasi quasi... anche perchè hanno 133k km....
-
Sostituzione candelette Multijet 1.3 70CV
grazie per la risposta bro.... in caso acquisterei al chiave a tubo adatta.... però non mi sembrano in una posizione scomoda... una votla tolto l'airobox dovrei trovarmele lì davanti...
-
Sostituzione candelette Multijet 1.3 70CV
Buongiorno, Sulla mia punto seconda serie (motore 1.3 Multijet A188.900) lampeggia la spia avaria candelette… diagnosi del meccanico: 4 candelette da sostituire a 40 €/cad-… Ora come potete ben capire, avrei intenzione di fare da me questa operazione (spesa totale 35€) … quindi: -chi di voi sa come svitare le candelette? dovrebbe servie una chiave a tubo da 8... - trucchi / consigli? Ho sentito che spesso le candelette si spezzano dato che sono molto fragili e / o incrostate nelle loro sedi (penso questo sia anche il mio caso dato che la macchian ha 6 anni e 130k km… Grazie in anticipo
-
Dischi / pastiglie fiat punto 1.3 Mjet
grazie 1000:D
-
Dischi / pastiglie fiat punto 1.3 Mjet
grazie bro 20mm è il limite o lo spessore del disco?
-
Dischi / pastiglie fiat punto 1.3 Mjet
Salve, si avvicina il tagliando dei 120k km per la punto 1.3 multijet…. Volevo anche dare una controllata ai dischi (mai sostituiti) anteriori.. Lo spessore se non ricordo male dovrebbe estere 22mm… qualcuno conosce il limite d’usura per la sostituzione? Grazie a todos:birra: