Vai al contenuto

Thefrog

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    3
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Thefrog

  1. OK sono il vecchio ALL, gia' espulso dal forum tempo fa e ora iscrittomi come "Thefrog". Io provero' a entrare di nuovo se non sara' possibile vorra' dire che mi avete cancellato. Tanto peggio per tutti dico io. Regards, The frog
  2. Oggi si fanno dei freni che, a mezzo del servofreno, sostanzialmnte hanno la stessa pressione di carico; questo sia la vettura con il solo conducente, sia la vettura con tutti e cinque i posti occupati con relativo bagagliaio a corredo. Ora io ricordo che uno dei difetti della gloriosa 128 era che aveva il servofreno troppo potente in relazione alla pressione di carico che il conducente gli imprimeva. Dunque potrebbe essere il caso di limitare appena un po' la potenza del servofreno quando la vettura e' sostanzialmente vuota ed aumentare la potenza del servofreno quando la vettura e' a pieno carico. Si badi bene che la frenata con la vettura vuota puo' essere identica a quella che si avrebbe con il servofreno piu' potente: basta aumentare a sufficienza la pressione sul pedale del freno. Ecco dunque che potrebbe (e ripeto potrebbe) tornare utile un servofreno che sia sensibile al carico della vettura. Se ne guadagnerebbe in "sensibilita'" del pedale del freno a vettura vuota, e al tempo stesso ne guadagnerebbe in potenza la frenata quando la vettura viaggia a pieno carico. Opinioni in merito sono gradite. Regards, The frog
  3. Oggigiorno si assiste (impotenti) alle dichiarazioni dei bassi consumi delle auto che ogni singola casa propone. E' il caso della Peugeot 308 che dichiara ben 26Km/lt e della nuova Opel Astra che dichiara addirittur 31Km/lt, consumi naturalmente impossibili. Roba da far impallidire i consumi della Prius. Sta di fatto che tra i consumi dichiarati e quelli reali ce ne passa un bel po'. Invece di mettere la vettura sui rulli io doco: andassero a fare dei giri in una pista "standard" e cosi' si vedono i consumi reali della vettura. A partire dal CX e dalla sezione frontale, roba che sui rulli non puoi certo misurare in nessun modo. Non so chi su questo forum mi ha risposto una volta che le misurazioni secondo lo standard americano sono molto piu' precise e stringenti rispetto alle misurazioni sullo standard europeo. Per come stanno le cose adesso io penso che le aziende costruttrici possano dichiarare i numeri che vogliono e questi rimangono senza alcun riscontro reale e dunque sono senza alcun significato. Un esempio lampante mi viene dalla persona che conosco che si e' comprata due Picanto, avendone letto anche il consumo contenuto. Beh questa persona ha avuto l'amara sorpresa che entrambe le vetture su strada fanno circa i 10Km/lt. E a questo punto permettetemi di dire che servirebbe un ENTE SUPERPARTES per dichiarare i consumi dei vari modelli delle varie marche, perche' cosi' come siamo messi alla voce consumo ognuno ci mette piu' meno i numeri che vuole! Opinioni in merito sono gradte. Regards, The frog
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.