Vai al contenuto

talos44

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    480
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da talos44

  1. ciao a tutti

    oggi ero alla gran madre a torino e ho visto passare su un carroatrezzi una concept di nn so quale marca era stupenda.

    purtroppo l'ho vista per pochi secondi, era beige con i fari anteriori molto stretti e lunghi messi in verticale.

    nn ho capito se era una berlina o una coupè, aveva un piccolo marchio ma nn ho capito cos'era forse è di una carrozzeria tipo pininfarina o bertone.

    la vedrei molto bene per una lancia, elegante ma abbastanza dinamica nn statica come la thesis.

    se qualcuno ha idea di cosa possa essere e trovi una foto postatela che me ne sono innamorato :oops: 8)

  2. nn capisco cm faccia a essere così in perdita la Lancia, la Phedra va bene la ypsilon anche la Musa si prevede anche.... rimangono thesis e lybra che perdono perchè sono progetti nati male secondo una concezione sbagliata:evil:.... dovrebbero capire in fiat che una lancia prodotta come si deve vende senza problemi e gli esempi sono fatti in segmenti a lei nn congeniali figuriamoci nei suoi segmenti veri 8) :!:

  3. una segmento D su base large tipo la granturismo nn credo che possa costare molto con tutte le sinergie che avrebbe con essa e con la signum... andrebbe a scontrarsi con auto tipo serieC, A4, solo con un progetto più innovativo e con gran parte della gamma 4x4 per nn avere la TA che molti disprezzano.

    i guadagni sarebbero alti, ma bisogna fare attenzione a nn produrre un'auto solamente elegante perchè nessuno più le vuole deve essere anche sportiva il mercato vuole questo ed è lui che decide

  4. taurus x prima cosa ti ringrazio x tutte le informazioni che ci dai capisco che i piani cambiano come 147restyling nn capisco quelli che si arrabbiano quasi fosse colpa tua :roll:

    nn capisco xkè i vertici fiat abbiano paura di produrre auto lancia sembra proprio che ci sia il divieto di produrre auto che potrebbero sottrarre anche un solo cliente all'alfa :?: :!:

    la lancia è in rosso perchè lo si è deciso... se nn avessero costretto a cambiare la dialogos votandola al solo comfort( io amo la thesis ma credo di essere uno dei pochi :?) la situazione sarebbe totalmente diversa!

    la lancia con una D e una C create con molte sinergie con le altre auto del gruppo potrebbero vendere molto e procurare profitti che gioverebbero a tutta la fiat

    la fiat è come la sinistra sbaglia le scelte importanti e le persegue imperterrita

  5. mi sento offeso per aver ricevuto solo 2 risposte :(:D

    il mio piano sopra citato sarebbe a mio avviso l'ideale se solamente ci fossero i soldi, ma sarebbe cmq da esempio per il management della fiat.

    oltre a ciò trovo alquanto sbagliato quello che su questo forum molti dicono ovvero che la lancia non ha mercato all'estero facendo vedere le vendite attuali e dicendo che l'unica marca con cui si possa rivaleggiare con le tedesche sia l'alfa. NO!

    la lancia all'estero nn vende perchè nn ha una rete di vendita decente! e ha una gamma minima.

    l'alfa era nella stessa situazione ma si è voluto investire in lei e lasciarle fare auto belle

    la lancia ha ypsilon musa phedra in profitto dovrebbe affiancare una vera delta e una D eleganti ma sportive e il gioco sarebbe fatto... un po' di immagine fulvia e poi E e suv 8)

  6. secondo me :D

    è da molto che ci sto pensando... la Lancia allo stato attuale non ha senso.

    Non ha senso tenere in vita una marca storica e di prestigio solo per farle produrre monovolume, la ypsilon, una libra che nn vende e una thesis che crea solo perdite.

    Non ha però neanche senso voler riconquistare il mercato solo con i brand Fiat e Alfa Romeo... mancherebbe un brand capace di contrastare l'Audi, la Mb, la Jaguar e anche costruttori di supercar. :!:

    1) bisogna investire per la StilNovo, la Delta, la Granturismo e la Fulvia.

    Vi spiego subito il mio ragionamento:

    sulla base della nuova stilo costruire una C Lancia... anche non con lo stile della stilnovo se prefigura già la stilo ma un'auto di lusso 4x4, che sfidi la serie1 e la Jaguar, con prezzi più alti della A3 o della 147, con interni sportivi e lussuosi con poco uso di plastica come per la ypsilon e con del legno.

    un investimento abbastanza piccolo perchè con grandi sinergie con la stilo.

    stesso tipo per la granturismo su base New Large.

    la Fulvia per accentuare l'immagine esclusiva e sportiva assieme alla Delta per i rallye.

    Niente stratos che costerebbe troppo.

    2) con sinergie GM la sostituta della Thesis, la corrispettiva versione familiare, una coupe e una Suv

    In quanto a rifiniture comfort e stile ci siamo manca una linea sportiva, ma elegante.

    Con questa idea si dovrebbe produrre anche coupè che contrasti BMW e MB, una berlina che possa attirare chi compra le tre marche tedesche.

    La versione familiare dovrebbe essere qualcosa di moderno più una cross-over che una stationwagon, una via di mezzo tra la classe R e la E sw.

    3) creare un'ammiraglia e una coupe su base nuova maserati quattroporte.

    serve all'italia un'ammiraglia di prestigio e se nei prossimi anni il prestigio delle nostre case si alzerà servirà una lancia vicino alla 168, e una coupè non esclusiva come la 8c le maserati-ferrari ma di più "ampia" diffusione come la sl la serie 6 e anche un po' la 911.

    4) questo è più un sogno... ricreare la isotta fraschini, non so se si può usare parte della quattroporte e rispettiva lancia ma comunque fonrnire una piattaforma da cui far sviluppare alle prestigiose carrozzerie italiane i vari modelli.

    Una produzione annua molto ristretta di massimo 50-100 l'anno non ai livelli della RR ma di più alto prestigio.

    Si potrebbe anche derivare una berlina di prestigio Lancia ( nuova Flaminia) per arrotondare gli investimenti.

    Con questo piano si verrebbe ad avere per la fine 2006 inizio 2007 una gamma completa B(ypsilon musa) C("stilnovo" DeltaIII) D(Granturismo), fulvia e la SUV se è stato portato avanti il progetto del Cross-over fiat da cui derivare quello Lancia.

    Con una rete di vendita basata su quella Fiat si incasserebbero subito una grande quantità di soldi.

    Per il 2008 se possibile la coupè e la berlina con relativa versione familiare, si riuscirebbe a conquistare una ricca fetta del mercato, ma bisognerebbe produrre auto uniche che piacciano però a più gente possibile, nn come la Thesis che piace a pochi(io sono fra quelli :-)).

    Il punto 3 nel 2009 e il punto 4 nel 2010-11.

    La spesa iniziale che comporterebbe dei ritardi nei piani dell'alfa, credo nn so esattamente quanto costerebbe, porterebbe molti soldi più che le supercar che finanzierebbero nell'immediato futuro molte nuove auto e la ricerca pura.

    scusate per il post così lungo. :oops:

  7. l'ho vista :lol:

    a meno che qualche altra casa la faccia uscire sotto un altro nome :lol:

    dai che domanda è se ti dico ke era la kubang era lei... le so ancora riconoscere le macchine.

    sarà che sono fortunato ma la scorsa state avevo visto la quattroporte mentre facevano le foto, magari adesso vedo anche la nuova coupe 8)

    anche se preferirei vedere delle belle lancia sportive alto di gamma

  8. ciao a tutti è da un po' che nn scrivo

    oggi stavo tornando a casa passando dalla tangenziale di Torino è ho visto la Kubang.... grigia però l'ho vista poco perchè era nl senso contrario e i blocchi di cemento in mezzo alla strada me la coprivano praticamnte tutta... ho visto il dietro per bene ed è vramente bello, dà un senso di agressivo e di stile ricercato nn come la Cayenne ch sembra un furgoncino, vramente bella x quello che ho potuto vedere

  9. non so come spiegare i fari perchè non ho avuto modo di osservarli bene ma assomigliano a quelli della mini come colore, adesso non riuscirei a descriverli li ho visti per troppo poco tempo mi dispiace è che i miei amici hanno voluto andar via subito. :oops:

  10. ciao a tutti, è da molto che vi seguo, ma solo ora ho deciso di scrivere.

    sabato ero in giro per torino con i miei amici e mi trovo davanti la quattroporte :shock:

    dal vivo è più bella che in foto anche se coninuano a non piacermi i fari anteriori.

    il posteriore non sono riuscito a vederlo bene ma mi è sembrato abbastanza originale, specialmene i fari che mi ricordano un po quelli della mini.

    gli interni non sono riuscito a guardarli bene perchè non mi hanno fatto avvicinare.

    la linea non sembra quella di una berlina ma quella di una vera e propria coupe, è verament aggressiva.

    era da tanto che aspettavo una maserati di nuovo così elegante, spero solo non abbiano esagerato con la radica all'interno.

    ciao

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.