Vai al contenuto

PaTaTO306

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PaTaTO306

  1. I test si fanno lo stesso giorno e stop. Mi dispiace ma chi crede a sti test non ne sa del mondo delle piste e dei tempi sul giro... 1,6 secondi in realtà con un po' di sabbia o sporco in pista sono pure pochi. Come quando dicevi che il csl con le semislick era avvantaggiato sulla pista di top gear... ma con l'umido il freddo e le pozzanghere? sono morto dal ridere li, te lo giuro....
  2. Ah no?? Sbagli... ma di brutto... ma proprio di brutto... Bastano 10 gradi di differenza lo sai? Mesà di no... Scuoto la testa....
  3. Si ma... non mi rispondi mica sui 2.3sec tra B5 e M5 è? Continui a dire che la quattroporte va 1.6sec più forte di M5 su un test fatto in giorni differenti e l'M5 darebbe un solo decimo alla B5 e dall'altra parte gli rifila più di due secondi... ma quel giorno che la M5 ha fatto quel giro che tu sbandieri che c'era per terra la cacca????
  4. E si continua off topic... Allora nello stesso giorno c'è un 1,7 sec tra quattroporte e B5 su un giro da 1m29s e invece tra M5 e B5 c'è un divario di 2.3 sec su un giro da 1m16s quindi su un giro più lungo il divario sarebbe anche maggiore... Ma tanto te vuoi capire solo quello che ti fa comodo....
  5. Ma perchè mi devi costringere a smentirti? Guarda che nn sei l'unico a informarti... Il tempo dell'M5 non è stato fatto lo stesso giorno delle altre e su... Allora ti faccio vedere invece la differenza che c'è tra M5 e Alpina fatte nello stesso giorno.... http://www.supercars.net/pitlane/pics/1683864c.jpg Senza nulla togliere a Maserati, percarità... Chi vuole intendere intenda....
  6. Non finiamo off topic please taurus... Comunque mi sono informato molto bene e la prova è stata tra quattroporte e b5alpina... E se vuoi ti dico la differenza di tempo sul giro tra alpina e m5... ma questo è off topic... Ricordati che la b5 è un turbo, quindi meno maneggevole di m5....
  7. PaTaTO306

    330xd

    bender.. a 250 ti inventi poco anche con fxx!!!!
  8. PaTaTO306

    330xd

    Veramente a me il topic di lorenzo mi ha fatto venire in mente questa scena che cmq mi faceva ridere e stop... Per il resto nessun assist....
  9. PaTaTO306

    330xd

    MA MAGARI!!!!!!!!! Tra le station per me... numero 1 Bella, a gasolio, automatica e sopratutto POSTERIORE!!!
  10. A che post inutili ti riferisci autodelta? Mi sembra che siamo rimasti sempre e cmq in topic nelle ultime pagine, correggimi se sbaglio....
  11. PaTaTO306

    330xd

    Grande Lorenzo... Io già mi immagino la scena.. Io che vado con la dolce famigliola verso lidi innevati e sci sul tetto, e davanti mi trovo questo cazzutissimo 3.2 a benza.. Io col mio gasolone lo sfanalo e il tizio guardando nello specchio scala una marcia e accelera a fondo. Allora io senza nemmeno scalare marcia metto giù e continuo a chiedergli "gentilmente" di spostarsi, fino a quando arriva ai suoi 242 e allora nn gli resta che farsi da parte per lasciare che il gasolone distenda i suoi ultimi 10km\h (ovviamente tutto ciò su autostrade tedesche!!!!!)
  12. Su Nuvolari parlavano di ripartizione massima da una base di partenza 40/60 se non erro, anche verso il fronte però
  13. attenzione che un po' d'alluminio nn cambia la vita, ti ricordo che il csl ha tetto e paraurti (entrambi) in carbonio e il resto in alluminio, oltre ad essere piena di carbonio all'interno.. Spero che il processo di allegerimento di brera sia ben più approfondito che un semplice muso!
  14. E ci mancherebbe cavolo!!! Anche se anche lei avrà il suo bel da fare con le sue future concorrenti. Dovrà essere una vettura senza troppi compromessi se la vorranno spuntare su quella fascia di mercato li, e non dovranno farla nemmeno troppo morbida o confortevole perchè se mi compro una brera da 400cv non la vorrei mai morbida e addirittura pesante, ma al contrario proprio inkazzata nera! Comunque finchè non uscirà non mi farò illusioni perchè dal punto di vista puramente sportivo non vorrei trovarmi di fronte a "brutte sorprese" come alcune scelte del gruppo fiat alle quali ultimamente ci hanno abituato (e non sto aprendo una polemica anzi...)
  15. Riporto i dati del test drive e seguenti caratteristiche peculiari: Sarà un’esperienza più convincente di tante parole, comunque utili per raccontare quanto in tecnologia e meccanica si è investito per questa auto: accelerazione da 0 a 100 in poco più di 5 secondi, frenata da 180 km/h a 0 in 92 metri, giusto per fare qualche numero. Elettrizzante la prova nel circuito di Imola, che ci ha permesso di apprezzare la vettura sportiva senza compromessi: cambio a rapporti corti ma precisi, accelerazione da brivido, sterzata diretta ma assistita, frenata in piena sicurezza con staccate decise da vera GT.Subito riconoscibile come punta di diamante della gamma WRX, (che resterà comunque in produzione) la Sti vanta più tecnologia, che si traduce in potenza e coppia superiori. Intercooler di maggiori dimensioni, incremento di coppia attorno ai 2500-3000 giri, sono solo alcuni degli aspetti che fanno la differenza.Come già sottolineato, la STi raggiunge una velocità massima da ritiro immediato della patente, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi, grazie ad un motore sviluppato specificatamente per uniformarsi ai criteri di registrazione degli autoveicoli della Comunità Europea, diversi da quelli del mercato della casa giapponese. Ben l’80% del motore in alluminio STi è nuovo rispetto al turbo a 4 camme che equipaggia la versione base della WRX. Estese e studiate modifiche da parte della divisione motori sportivi della Subaru (Subaru Tecnica Industrial Inc), combinano le doti di maggior resistenza, prestazioni e reattività a quanto di meglio ci si può aspettare da un’auto sportiva in termini di consumi, rumorosità e livelli di emissione.Forza e rigidità del motore sono state aumentate grazie all’impiego di blocchi cilindro a collo semi-chiuso con pistoni forgiati a testata rimodellata, aste di connessione avvitate e apri valvole senza guarnizioni. Radiatore e prese d’aria più grandi assicurano un miglior raffreddamento, con l’aggiunta di uno speciale spruzzatore d’acqua manuale che si approvvigiona da un serbatoio posto nel bagagliaio. La STi è inoltre dotata dello speciale Sistema Attivo di Controllo Valvola, che assicura la massima risposta del motore a regimi di giri molto differenti. Il risultato è una potenza massima di 265 CV a 6000 giri con una coppia di 343 Nm a 4000 giri. Non è che sta macchina a frenata gioca è... Comunque... questa è una auto sportiva, quello che servirà a brera per starle avanti sarà una bella dieta e l'adozione di motori "cattivi" per davvero... E io (che voi ci crediate o no) me lo auguro.. Ma basta dire che sta 3.2 romperà il culo ai passeri perchè non sarà vero... Come ho già detto questa è ancora una versione di brera da turismo, so di non sbagliare anche se vi sembrerà presunzione, ma non sarà questa di brera a staccare il tempone sul giro... (magari!!!)
  16. Allora la wrx da 265cv è un 2000cc e fin qui... Però pesa quei famosi 200kg tondi tondi in meno di brera a quanto pare dalle schede che ho trovato mi sembrano un po' troppo penalizzanti, per questo dico che siccome in subaru non sono gli ultimi arrivati la loro impreza come del resto la lancer parte con un vantaggio netto di peso che la renderà sicuramente più rapida nei cambi di direzione. La tanto decantata rigidità torsionale di brera sarebbe un sicuro e netto vantaggio a parità di peso, ma purtroppo 200kg li sente il telaio, li sentono le gomme e sopratutto li sente il motore... Dai su state calmi che la prova in pista di top gear arriverà presto, ma io non mi aspetto una vettura da tempo sul giro, come del resto avete detto anche voi che la natura di brera 3.2 non è quella ne di scontrarsi con m3 e quindi tantomento con subaru impreza.. Sarà al limite un duello legato ad altre vetture turistiche, vedi bmw330 audi e simili ma non con supercar... I 260 cv di brera sono molto meno dei 265 di impreza... troppi di meno.. E comunque non gradisco essere preso in giro sul nick, grazie...
  17. Pagina 5 di questo topic... E' il tuo amico Taurus che ha tirato in mezzo impreza e boxster s paragonandoli come due bidoni più lenti di brera in pista, e come al solito ha sgravato.... Io l'ho più umilmente intanto paragonata a gtv, poi si vedrà, prima di "scomodare" Impreza, che è proprio la macchina adatta per rompergli le palle a livello di agilità.... Devo dire che se le sceglie con cura le concorrenti... Csl è uscito fuori come discorso poco dopo solo per dire che va parecchio più forte dell'M3 normale per il solo fattore peso, non trascurabile su Brera, e stop... Quindi non siamo noi le oche ignoranti.. Semmai ci sono oche cieche altrove che mettono in bocca le frasi alle persone sbagliate... Saluti
  18. Cazzarola sarge... quelli non è che fanno cazzate di più! Io con quelli sono prprio inkazzato nero, e mi spiace che tu ci abbocchi... Ma non ti sei mai accorto che certe volte è palese che tolgono il gas prima, parzializzano staccano un chilomentro prima e si fanno passare all'interno la maggiorparte delle volte come tordi... E quando vedi che stanno li affiancati stanno "giocando" e basta.. Sempre loro hanno fatto perdere (perchè di questo si tratta) il 360 modena contro proprio M3.. Ma per favore... faccia al muro e vergogna a ste scimmie... MA DAIIIIII
  19. Ehm.. allora o su auto si bucano o dicono che fa i 1680 chili.. e vorrei credergli perchè se pesa come un gtv e ha le stesse accelerazioni allora c'è un problema per davvero...
  20. Sarge ma ti guardi bestmotoring (il programma di prove in pista giappo) che parli così?
  21. Guarda che paragonare il vecchio e il nuovo è sacrosanto e guardacaso "gli altri" migliorano a livello prestazionale sai? Non so se te ne sei accorto.. La Brera soffrirà i 200kg in più di gtv quindi il fatto che riesca a mantenere i valori di gtv in realtà è solo una mezza vittoria.. Per quanto riguarda la pista, come era scandaloso il gtv per il suo (tanto per cambiare) marcatissimo sottosterzo, così purtroppo Brera lo sarà per il peso, altro che telaio favoloso... Vatti a rileggere qlc pagina avanti com'è uscito il discorso csl... E comunque ne conosco ben 3 di persone che la usano quasi quotidianamente..E se qui uno viene a scrivere su autopareri solo per sentirsi dire che alfa è bello e il resto è cacca, io invece vi dico ancora una volta che non sono pro bmw, non me ne frega nulla, non so se è chiaro, ma apparte il fatto che il 350z, l'rx8 e l'm3 fanno lo stesso tempo, ripeto che il 350z è una macchina strana ma dannatamente veloce, rx8 pure quella un capolavoro.. e scusami se è un caso che non pesano 1700 kg... Se volete continuare a giudicare un auto solo dai pregi fate pure ma il difetto peso le "taglierà le palle" per un uso sportivo che io da una macchina come brera 3.2 vorrei...
  22. parole.. ammazza quanto chiacchieri.... abbi pazienza che ce la mettono in pista su top gear tranquillo... tu hai bisogno di riempirti la bocca di paroloni... io ti farò vedere i fatti...
  23. Tra l'altro caro il mio sminuitore di vetture, Nissan 350z e mazda rx8 sono 2 grandi macchine... altro che... quando Jeremy farà fare il giro a stig con brera 3.2 allora mi verrai a parlare di handling, torsen b torsen c e torsen..... purtroppo quanto riderò a sbatterti in faccia il tempo di quel pachiderma!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.