Vai al contenuto

posteriore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    468
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di posteriore

  1. In che senso è una buona cosa? Vicino, quasi, un'anticchia al di sotto. Azz, quando prendevo distinto a scuola mi veniva la bile. Era quella via di mezzo che significava una gran bella pacca sulla spalla e ci vediamo la prossima volta sperando in meglio. Tanto valeva prendere buono e non fare la figura di quello che non ce l'aveva fatta a salire in cima. Una 159 un'anticchietta sotto la premium. Miseria.
  2. Parole sante. Se sceglievi Alfa, lo facevi non perchè disprezzavi Lancia, ma perchè volevi qualcosa di DIVERSO (e non di minore qualità). Poi potevi avere il tuo da fare se incontravi qualcuno con Delta HF (ma discutevi se era più bilanciato un boxer, se il turbo era lento, mica se avevi i portalattine o la plancia luminescente)
  3. Questa storia di Pomigliano vs Arese è un po' ridicola. Leggenda (e forse cronaca) vuole che ogni tanto qualcuno mettesse le mani dove non doveva e si interrompeva la linea per motivi di sicurezza. Così "i più scafati" chiedevano il giorno di produzione per evitare Alfasud verniciate male (senza grandi risultati viste le decine di cofani motore che si cuocevano al caldo del motore). Non penso che si possa parlare di cultura territoriale, quanto di cultura di impresa (ad Arese come a Pomigliano). Quanto al discorso della produzione a Milano, rischiamo di fare la figura dei retrogradi (che qualcuno sempre li fulmini). Si parla non più di made in italy, ma concepito in Italia, ovvero lo penso a Milano e lo produco in Romania. Non so se per costi (ma sicuramente) o per qualche altra stranezza siano in piedi le varie mirafiori, termini, cassino ecc e non Budapest, Bucarest o nuova fiat chesoio.
  4. Ho parlato di guerra dei poveri non a caso. Mi scoccia pensare però che questa è la minestra o la mangi o ti butti dalla finestra. 20 anni fa se qualche conoscente ti diceva vado a comprarmi una 3 potevi anche ridere. Prova a fare lo stesso adesso. Poi non capisco: si cambiano i manager e si mettono in produzione le loro idee. Non c'è qualcosa di storto? Forse sarebbe il caso di fare lo sciopero e fregarsene di quello che esce di ibrido o incasinato. Guarda quanta gente va a vedere una Y e si compra una Yaris che costa meno e, probabilmente, offre di più. A tacere di quelli che hanno preso una Peugeot... invece di una 147 (comoda x comoda, la prendo comodissima e con il Fap che mi fa circolare).
  5. Caro ax, in effetti la 147 a TP sarebbe un po' troppo, ma non in termini di comunicazione e di immagine (visto che fai il giochino Subaru, avrai capito che la nicchia sport 4x4 boxer è anche sottosegmentabile). Per cui dire che Alfa è sportiva perchè ha TP sempre è tanto meno costoso che forse ne uscirebbe una 147 TP (bmw fa questo in buona sostanza). Il vero problema è dire che Lancia è elegante come MB (vado sempre per oleografico). Quello che proprio non mi convince è derivare una lancia da 159 che già fatica in questo forum tra gente di "fede" a dare un'immagine sportiva tra chili, cv, motori, portabicchieri e schermi liquidi. L'appunto che la 159 segni un passo in avanti non regge. Ci siamo mossi, ma come tartarughe e se non ci fossimo mossi saremmo morti. Quindi se stiamo ringraziando perchè Alfa non è solo un marchio di auto d'epoca direi che si è toccato il fondo. Mi rendo conto che è un'affermazione che può sembrare esagerata al cospetto di due nuove come 159 e Brera, ma per considerare Alfa autosufficiente si dovrebbero fare i 3/4 di bmw. E' troppo? Che previsioni si stimano per 159? Brera farà dei numerini, penso nemmeno lontanamente paragonabili a Z4 (e ora esce anche il coupè). Non reggi il confronto con la sola leva prezzo (mica tanto inferiore). Qui manca prodotto, altro che prezzo.
  6. Ragazzi, sto ritorno al passato mette quasi ansia. Quoto, il 125 TC non era proprio un motore iper moderno.
  7. Grazie Lanciaboxer per quel "bicompatibilità" dell'uomo Lancia che spiega come si ragionava meglio prima senza troppi cavilli di mktg. Ora ci vorrebbe qualcuno che pensasse alla "tricompatibilità". L'avrò detta anche male, ma la strada è quella di una sinergia complementare. Vediamo chi mi zittisce ricordando che la 159 si evolve in Lancia. Azz, ma allora parliamo dei Pokemon. Ecco perchè per 4-5 pagine non avevo capito alcunché (sempre signorile). Io pretenderei di camminare attaccato al suolo e invece stiamo discutendo di astronavi che volano con le alabarde spaziali. Altro che portabicchieri e navigatori. Che Thor di Odino gli dia una martellata sulla cervice per rinsavirli.
  8. Grazie: Mettici pure TA, TP e TI. Anche Trenitalia riesce a diversificare l'offerta eppure fai Roma-Milano con lo stesso ritardo....
  9. Cioè ogni conce prende 6 vetture?
  10. Ma scrivo in aramaico? L'unica strada del premium è prevedere basic, no fare tutto uguale e metterci su un distintivo a seconda del conce che la espone!
  11. Meno male che mi state illuminando. Sai avevo bisogno di conoscere i prezzi multipli e di capire il mktg veramente appuntito su tre oggetti diversi, ma uguali come Fiat,Lancia,Alfa
  12. Betha, in entry bisogna offrire di più a meno prezzo. Altrimenti le auto le vendono i coreani e i cinesi. Stai a vedere che finisce così. E non si devono rompere xchè non devono andare dal meccanico. Fate un 1.6 a iniezione soffocata, che si accende il verde quando consumi poco e vedi che succede. In Francia, anzi a Parigi che è roba diversa, la Logan l'hanno comprata di corsa. Non stiamo parlando del terzo mondo.
  13. Scusa, allora non ti ho capito. Tu spalmi turbo su tutti i segmenti e mi parli di telai generalisti. Cioè adatti a tutte le esigenze (TA,TI,TP)? Ma allora è un telaio premium, benedetto figliolo, generico non specializzato? Va bene, Basta che mi aridate la TP sull'alfa chiamatelo come vi pare. E già che ci siete buttate a mare sti motori opel e holden e non so che altro. non ci credo alla favola che le testate sono tutto, ma perchè voi la testa la tenete attaccata sulle spalle di un altro????
  14. Ma che ti frega dei 100 cv per muovere 4,35 o 4,38 metri di macchina fatta per gettare fumo negli occhi ed essere pagata il meno possibile a 720 rate????? Se ci mettessi il contagocce per strozzare il consumo vedresti che optional gettonato. Qui la medietà non va oltre i 120 per paura dei punti, vuoi stare a vedere che succede se gli mancano 5 sec in accelerazione.
  15. Intendevo proprio costi dell'azienda, cioè un piffero. E' proprio tutto prezzi multipli di quelli che comprano.... Mi sta bene anche l'idea dei 1.4. Ma che fai poi al sig Rossi con paperella nel bagagliaio gli dai un Turbo. E che ci fa? La birra più veloce?
  16. L'unica cosa veramente logica: Fiat TA Lancia TI Alfa TP questo per distinguere veramente (poi i modelli allodole lancia li fai a TA)
  17. E la 147? ci mettiamo le eliche per farla andare in acqua. La stilo arriva a 100 cv e va anche bene. 5 porte, meno di 15keuro va bene per Rossi in vacanza, il cane, i canarini e il battello di gomma La delta fa una classe A x immagine e le servono da 90 a 120 cv per utenza diffusa. La delta sport fa integrale che spacca i passeri se scendono a beccare il niglio in curva. La 147 la fanno a tp e si beve le serie 1. Ditemi poi se non vendono
  18. Prendi ad esempio la Mini. Telaio: quanto sopporta? Dal diesel alla speciale JW. La scatola è più o meno la stessa, cambia il motore e la destinazione: economici-fighetti (o fanciulle)=diesel, vorrei-ma non posso troppo (One), mica sono uguale agli altri=cooper, io sono veramente meglio=cooperS, non ho niente di meglio da comprare=JW. Adesso spalmaci sopra i costi multipli e dimmi che differenza c'è tra un motore bmw 4L da 90 0 209 cv. 13k euro?
  19. Che fai, mi prendi in giro? E' da 20 pagine che dico che bisogna sviluppare le premium e derivare le entry e non il contrario. E cmq non è corretto quello che dici. Telaio premium motore premium, telaio premium motore generalista. E' la differenza tra i 17 e i 2 programmi. Il cuore è quello che conta. Poi dici dei portabicchieri. Suvvia2.
  20. Ok. Ora va a vedere quanto costa una Candy e quanto costa una Miele e fai un paragone tra premium e basic. Poi mi dici il gruppo Electrolux quante robe che lavano ha nella gamma e con quali marchi (mai sentito parlare di Rex, Zanussi, etc). La base comune è la ricerca, il mktg, la comunicazione. No i telai e i motori uguali. Altrimenti stai fresco. Guarda che bella premium ha fatto la Jag piccola che è la Mondeo rivestita. La 2.0 l'hanno dovuta levare dalla produzione se non moriva il giaguaro e tutti gli amici.
  21. Non lo dire a me. A 16 anni ho fatto un tale exploit a scuola che mio padre mi (si?) regalò una 105 TC che ho ricevuto ai 18 anni. Prima macchina, primo amore. Non si scorda mai (anche se non aveva le cuffiettine spaziali). Anzi ricordo il titolo di Gente Motori con servizio con tipa in tigrato borissima 105 TC e il ritmo si trasforma in grinta. Che mito
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.