Vai al contenuto

posteriore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    468
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da posteriore

  1. Scusa GT, du palle con sto verdone. Sai perchè gli emigrati compravano Alfa? Perchè dava un forte concetto di italianità come le partite giocate in trasferta. Se non ci riuscivano prendevano fiat. La truzzeria aggiunta era omologazione ai krukki (oh, ma avete preso qualche taxi mercedes 5000 a Francoforte o a Colonia, non ci sono solo stranieri alla guida). Poi se vogliamo andare su pizza e mandolini non la finiamo più. Anzi se ti vuoi divertire ecco uno studio

    mappa5wg.gif

  2. ma io parlavo per me, ci mancherebbe, però da alfista so di interpretare anche i giudizi di una buoina parte di alfismo di vecchia data. Dal mio punto di vista sono buonissime auto ma mancano di quel quid in grado di farmi ribollire il sangue e suscitare passione.

    Appunto ribollire e suscitare. Ndo vai con i prodotti attuali che parlano + al portafoglio che al cuore. Sai chi se ne che costa 1000 euro + della Passat (ma che è) o 4000 meno di bmw 3 (e si vede). E' vero che il prezzo lo fa il mercato, ma se non dai elementi più tosti per affermare che quel prodotto costa giustamente tot, poi vai a riposizionare quel che è la tua base e non hai soldi per sviluppare nicchie come fa Opel (che tra l'altro ha tigra cc, speedester, cabrio)

  3. mi capita spesso, di esserci vicino... girando per roma sempre su due ruote.

    però solo quando sento alle mie spalle un Busso che sale di giri, mi viene voglia di lasciare il gas e ascoltare.

    si tratta semplicemente di sensazioni personali, anche slegate dall'effettiva validità del motore.

    ma il Busso è l'unico motore di serie con un sound che riesce a competere, emotivamente parlando, con quello di un pompone di borgo panigale. Anzi, può anche zittirlo... semprechè il pompone abbia ancora gli scarichi originali.

    anche considerando il tuo dueroute, sempre con rispetto, tu comunichi a tutti quali sono le tue priorità e non sei "toccato" da alcune sfumature.

    e poi, ripeto, quando si apre il cofano e si vede metallo nobile al posto di un coperchio di plastica...

    Quoto, con il mio gamma 500 (con contagiri che parte da 3000) mi succede lo stesso....

  4. PER POSTERIORE

    Sei mica di alfissima??? da come la pensi sembrerebbe di si, e se non lo sei credo presto lo sarai, io mi sono iscritto da loro ieri, anche se C. AX dice che fa male alla mente.

    Chiedo venia, non mi ero accorto della domanda (l'ho vista solo leggendo l'ultima di ax che ci stronca a noi retro-gradi). Sì mi sono iscritto ad alfissima perchè sono un po' estremi e fa piacere proiettarsi nel passato.

  5. Ho...

    Datevi una calmata, questa rivista e solo buona per andare a cabbinetti...

    Per dimostrare la sua 'anti italianita', questa rivista a pasizzionato la Grande Punto nei Flop del 2005... mah...

    Strano che c'e solo questa rivista in Francia che non lode la 159...

    Non discutiamo sulla qualità della rivista, ma sul suo impatto. E' come dire che in Italia al volante non è titolata (ma vende il doppio di 4r e 40 volte evo)

  6. Ma il punto è che in Francia di premium o sportivo c'è poco o nulla, e non in diretta concorrenza nel D.

    Quindi le imparzialità sono solo quelle insite nella rivista :lol:

    Non ho capito. Mica stiamo parlando dell'europa dell'est e della logan. Fatti un giro al XVI o a Neuilly e poi ne riparliamo.

  7. a me risulta esattamente il contrario..proprio da voci interne oltre che da quelle dei concessionari...

    presente quel famoso signore che si era lamentato con 4ruote per il trattamento subito da alfaromeo dopo 120 159 ordinate per la sua azienda?

    beh...partecipa al 147vc...è in contatto stretto con alfa... e questo è ciò che ha scritto un paio di giorni fà...

    Oggi telefono a Torino, stufo dell'attesa per la mia 159. Mi rispondono che finalmente arriva oggi in conc.

    Chiedo le motivazioni e mi snocciola alcuni dati di cui ricordo poco. Il succo è però che stanno vendendo e tanto. Più o meno, "... ci aspettavamo la metà della metà degli ordini..., aggiunga i casini a cui siamo abituati e lei ha dovuto attendere così tanto. Pensi solamente che abbiamo dovuto riparire la riordinabilità della 156 perchè non riusciamo a far fronte alle richieste..."

    Finalmente una bella notizia ok.gif

    quindi...

    sommato ai buoni riscontri che mi ha dato più di un concessionario...

    e al fatto che siamo già oltre le 20.000 prodotte...

    non mi pare malaccio...

    insomma gente che dice che sr3 sta viaggiando alla grandissima...e non mi pare che sia mai arrivata a vendere 5000 vetture al mese...(vabbè non diciamo 5000 perchè sono le ordinate e non le immatricolate...però..)

    e manca ancora la sw...

    predico pazienza insomma....

    Potrebbero essere cretini, ma non suicidi. Secondo te se non si riesce a consegnare un'auto che si dice al cliente? Sa non funziona il cambio e lo stiamo rivedendo (E' UNA MERA IPOTESI TANTO PER DIRE), la bisarca è annegata o vendiamo tanto che non sappiamo come fare?

    IPOTESI, ribadisco. Non ho fatto un sondaggio a campione dei conce alfa. D'altronde sul sito dell'Alfa rilancerebbero una notizia di grandi numeri?

  8. ma non è un'affiliata dell'Autobild (Axel Springer Verlag)?

    Se per questo l'express (in parte) e maison côté, cioè l'opinione nel settore attualità e casa, sono in mano belga. Ma il pubblico francese vuole roba francese altrimenti sono c... amari. Non si vende una cippa....E non arriva pubblicità :)

  9. Posteriore, ti posso chiedere una gentilezza? mi racconti com'è andata la scalata in montagna? Amo i racconti auto/motocliclistici :D :D sn giovane e inesperto, ascolto i saggi :D

    Azz, mi vedo già davanti al focolare con i nipotini a raccontare :)

    Dunque, i luoghi dovresti conoscerli essendo terruncello come me. Da Salerno a Rivisondoli. Per la verità un anticipo lo avevo avuto sulle colline di salerno in un inverno freddino (correva il dicembre 1984 - 1 anno di università, città appena cambiata) e per Natale si va a giocare a casa di amici. Bagnato, nevischio e neve (voglio dire da quelle parti non è che se ne vede molta) e in 3 sulla Giulietta 1.6 azzurra scura. Da matti. Tecnicamente io avrei fatto max i 50, l'amico pestava a quasi il doppio con la coda che andava furiosamente da una parte all'altra. Sulla salitella più pronunciata dove praticamente tutti si erano fermati sopra o sotto (e chi aveva le catene...) ho avuto l'impressione di stare su uno slittino a salire (a scendere sono arrivato a piedi alla fine della discesa, sarebbe stato da morire). Dopo sto prologo, si decide di andare sulla neve. Vabbè Fiesta 1.6 D che a un certo punto prima del piano delle 5 miglia non sale. Catene e vai a 90 rimbalzando come pazzi (l'amico bestemmiava che si andava piano e la macchina allargava - ci voglio credere - e la seconda non reggeva e la terza manco me lo ricordo). Al ritorno ho guidato io perchè le morose erano sull'orlo del collasso. Ho fatto un po' meglio, nel senso che sono andato più piano. A casa l'anteriore era quasi da buttare. Due settimane dopo circa altra idea di andare a Rivisondoli. Io propongo la mia Ritmo abarth cui avevo cambiato gomme. Il mio amico mi dice basta con ste kaiser di ta, prendiamo la Giulietta (le morose: meno male è a 4 porte....). Obietto che se c'è da montare catene è un tantinello più fastidioso. Non servono. Siamo andati su (la neve era meno) passando nell'ordine un'audi 100, una 205 1.6, una ford escort XR3 (insomma sportiva, 2 volumi e mezzo), una suzuki 4x4 (i piccoli gabinetti che si cappottavano) e - goduria max - il solito fighettone con Golf GTI super arrazzante mega musica che le meglio le carico io. Vabbè, questione di manico. Sì, ma non abbiamo montato le catene!!!! Poi ho capito come si faceva. E il 5 gennaio 2003 con il mio duetto su per l'appennino in A1 neve (autostrada cmq) sono arrivato a Bologna senza catene rifacendo quell'effetto bob. Stupendo.

  10. Volete le Alfa più prestanti, come le vogliamo anche noi? Allora iniziate ad elogiare a tutto spiano questa macchina... è l'unica via.

    Ma che è? Autopareri è il minculpop? Scusami ma mi tengo il diritto di pensare come desidero....

  11. Il mercato ha dato così tanta ragione all'Alfa del passato che è fallita! :x

    Voi non vi rendete conto che qui c'è gente che ci legge, e chi non ha ancora un'idea completa, a leggere che:

    - la 159 non è un'Alfa

    - la 159 ha uno schema tecnico che fa pietà

    - la 159 è andata fallita prima di nascere

    - la 159 non vende perché se lo merita

    non si rende conto che è solo il punto di vista di chi ha vissuto intensamente le Alfa del passato, e anche se gli si presentasse l'Alfa Romeo per definizione non andrebbe bene perché sicuramente una Giulia, un'Alfetta, una 75 o un GTV ha fatto meglio sotto qualche aspetto...

    A uno che legge viene fuori il concetto che Alfa 159 è un trabiccolo su 4 ruote e non merita considerazione.

    In questo si chiede un po' più di concretezza e serietà nell'argomentare. Rendersi conto da che punto di vista ci si sta esprimendo.

    Scusa W, il fallimento potrebbe (e io penso sia così) dovuto alla cattiva gestione piuttosto che alla scarsa qualità dei prodotti del tempo.

    Le affermazioni secondo me andrebbero corrette in

    159 non è un'alfa della tradizione (che piaccia o no)

    159 ha uno schema tecnico piuttosto convenzionale

    159 nasce da un compromesso dovuto soprattutto a costi che ha portato a montare motori derivati

    159 non è stata accolta come si sperava dal mercato tant'è che è stato rivisto il prezzo.

    La disinformazione non significa dire tutto brutto, ma a chi legge non è corretto dare illusioni, nel senso che potrebbe aver sentito parlare di alfa in un certo modo che, piaccia o non piaccia, non è più. Ti invito a guardare il 3ad dei commenti sulla 159 in Francia dove il titolo è appunto DELUSIONE

  12. Sottoscrivo Meg, da Moderatore ancor prima che da utente.

    Si pensi quel che si vuole, ma la qualità di questa discussione è precipitata nelle ultime decine di post, e non è uso di questo forum mantenersi su questi bassi livelli. Pare di essere in zona franca declinato Alfissima! :?

    Se avete voglia di conversare con rispetto dell'intelligenza del vostro interlocutore bene, altrimenti si può chiudere qui...

    E da Alfista "nuovo", vi dico sinceramente che non ci fate una bella figura ad esprimervi in questi termini.

    Almeno noi si cerca di essere un po' propositivi, per voi pare che fuori dalle Alfetta faccia tutto schifo... se è così, chiudetevici dentro a 'ste cazzo di VERE Alfa, esempio universale di prodotto ben gestito ed amato dall'intero mercato mondiale.

  13. Preferirei retro a retrogrado. Megale si scherzava sugli oggetti in più offerti dalla tecnologia. 20 anni fa non c'era il cellulare e se facevi tardi a casa potevi solo cercare una cabina sip. Con questo non è che stavi meglio prima. L'importanza di credere in un marchio può partire dal design, dalla meccanica o dai gadget + o - utili. Se oggi non ricordiamo a memoria nemmeno un numero di telefono, domani non riusciremo a trovare la strada di casa senza il navigatore. La discussione, sebbene ironica, verteva sul se è meglio passare per lo stile o il fumo che la sostanza e dunque l'arrosto.

  14. Alla 159 basta levare circa 4 Qli. ahhaahahaaahahah poi cambiare il motore, e puo competere( forse) con la giulia 1300 4 marce:lol:

    Non puoi confrontare così. La Giulia 1300 non è euro 4. Per questo pesa di meno. E non ha le barre intrusioni. E poi fa macchina del poliziotto (come anche la 75, a onor del vero)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.