Vai al contenuto

zaza2.0

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    28
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da zaza2.0

  1. Da quanto ne so, ci sono motori ben migliori per la compatibilità a GPL rispetto allo Startjet.

    Zaza: c'è un motivo per il quale preferireste una berlina rispetto ad una segmento C come appunto Bravo?

    ciao Smuka , sinceramente non è che abbiamo avuto esperienze eccelse con FIAT , ho letto della economicità dei motori diesel Renault........., un amico ha una megane sw diesel 110 cv , e ne è contentissimo dopo 5 anni......

    ma sono aperto a consigli , sempre.;)

  2. 90cv per la megane sono davvero pochini, minimo devi andare sulla 1.5 dci 110cv per avere un minimo di brio. Un minimo.

    Altrimenti considera peugeot 308 1.6 hdi oppure la bravo. E vendi la punto privatamente anche perché, per la cronaca, si può facilmente trasformare a gas

    Grazie intanto , non necessito di chissà quale sprint , mi interessano i consumi e restare nel budget , la Punto 14 starjet mi hanno detto che non si puo convertire a GPL

  3. un saluto a tutti , premetto che , gia in passato mi sono avvalso dei vostri preziosi consiglii trovandomi benissimo (grazie grazie 1000 ancora) Ora mi ritrovo qui a chiedere info a chi ne sa piu di me , gentilmente.

    Causa esigenze famigliari abbiamo bisogno di una macchina (berlina) economa , pensavo ad un diesel piccolo , mi spiego, spesso mia moglie fa tragitti in montagna (salite e tornanti) e sinceramente la G. Punto benzina 95 cv consuma....abbastanza . inoltre abbiamo 2 bimbe che si lamentano del fatto del poco spazio x le gambe posteriormente.

    So che il budget non è altissimo , 7000 eur , spulciando nei siti di vendita auto ho visto diverse Renault Megane berlina diesel 90 cv , su quella cifra , cosa ne pensate come consumi/affidabilità?? ;)

    Grazie mille al forum

  4. buongiorno amici , vi prego di aiutarmi consigliandomi!

    come molti di voi avranno letto mi accingo (per probl. di salute) a comprare una macchina col cambio automatico, medio piccola, a benzina (max 8000km annui) in famiglia siamo in 4 , ho 2 bimbe.

    dopo aver letto mooolto (sinceramente un po di confusione pervade!)

    Lancia Musa / Y , le ho scartate sinceramente , troppe incognite col cambio robotizzato, guarda caso anche l'altro giuorno in paese da me ho trovato una sig.ra con una musa dfn , e dopo averle chiesto una opinione mi ha risposto che se avesse potuto tornare indietro non l'avrebbe acquistata (dati i molti problemi) ,

    piccola nota , anche nell'ultimo num. di una nota rivista del settore definiscono il cambio robotizz. dfn "Fragile,problematico"

    detto questo (spero di non aver offeso nessuno per queste commenti)

    mi hanno ( la mia reseller di fiducia) proposto , una Volkswagen Polo 1.4 benz. 86 cv col cambio DSG (anno 2011)usata ad un prezzo molto interessante , prendendo dentro la mia fiat panda,

    che mi dite? poterbbe essere una buona scelta??? dovrebbero x farmela vedere , andarla a prendere a Verona in un grosso Conce. , ed era di un dipendente (c.a 20.000 km)

    per chi come me cerca un buon cambio automatico (ne parlano bene del dsg) e una macchina picc. a benzina , il 1.4 , 86cv è sufficiente?????

    ribadisco che non cerco le superprestazioni ! e il prezzo sarebbe ottimo!!!!

    Grazie

  5. ciao e Grazie a tutti,

    si , l'uso specifico sarà prettamente cittadino e , qualche volta qualche gita in montagna ( a c.a 30 km da dove abito)

    siamo in 4 in famiglia , non cerco le superprestazioni , anzi !!!

    il mio timore è sulla affidabilità del DFN robottizzato ..... , su questo forum ho letto che ha dato dei problemi....

    altra auto (nella ipotetica scelta) è la ford fiesta (1.4 96cv ) che però ha un cambio automatico "Tradizionale " , è PIU AFFIDABILE ?

    ok che su nulla di meccanico si puo avere la certezza di perfezione , e dalla sua il robotizzato fiat ha la (da quello che ho capito ) riparabilità piu semplice e consumi piu contenuti....

    P.S anche la Croma aveva un cambio autom. tradizionale e problemi al FAP a parte , data anche la mole , consumava....parecchio

  6. Buongiorno,

    sto valutando a breve di prendere un auto col cambio automatico (robottizz.)

    Visti i km annui (7-8000) opterei per un benzina (ho avuto una fiat croma mj aut. e il fap mi ha dato mooolti problemi)

    siamo interessati o alla Lancia y (mod. precedente) 1.4 dfn

    oppure alla Lancia MUsa sempre 1.4 dfn

    qualcuno ce l'ha? come vi trovate nei percorsi extraurbani collina, montagna?

    grazie a chi interverrà

  7. Ciao io non ho una grande esperienza ma ho provato auto Fiat con il dualogic per un paio di volte: bravo 1.6 diesel and 500 1.2. Di questo cambio, per quello che ho provato, non posso che parlarne bene. SI tratta di un robotizzato, quindi a volte senti la marcia che entra in modo un po' brusco, ma per il resto e' molto pronto e piacevole in citta'. Non mi sembra ci siano stati richiami o che siano noti difetti ricorrenti.

    Rispetto ad altri robotizzati sembra essere una spanna sopra.

    Sulla Polo non so, del DSG ne tessono molto bene le lodi, mi sembra si sia accennato a problemi di gioventu' (ma non ricordo se riferiti al cambio con frizioni a secco o in bagno d'olio). Piu' che altro non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che la Polo 1.2 DSG in Italia sia stata ritirata dal mercato (credo per ragioni commerciali)

    Secondo me cadi bene comunque.

    GRAZIE mille Poliziottesco!

  8. Un saluto Amici del Forum,

    l'anno scorso vi avevo chiesto consiglio per .cambio auto , avevo un Fiat Croma 1.9 diesel mtj con cambio aut. ,

    UNA AGONIA COL FAP ...........

    Dopo i vostri preziosi consigli , ho preso una panda 1.2 e sono contentissimo, un mulo :clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap GRAZIE

    Ora pero, devo riprendere in considerazione una auto col cambio automatico (quello della croma era un normale seq. , e non era gran cosa...) visto i miei problemi di salute che si riperquotono sulle mie articolazioni (è lunga da spiegare...:muto:)

    Comunque dovrebbe essere : berlina-utilit. medio-piccola , benzina , e - BUON CAMBIO AUTOMATICO;)

    budget : (ho una grande punto 1.4 da permutare) diciamo sui 9000 k

    non faccio molta strada , prevalentemente percorso urbano e montagna ..spesso, c.a 7-8000 km all'anno max.

    sò che non è molto....

    candidate: fiat 500dualogic -lancia y modello 2008-9 DFN vs VW Polo 1.2 dsg ( ma anche usate son carette!) cmnq:

    ho letto che , qualcuno parla bene dei cambi Fiat , altri NO:shock: come pure dei VW dsg ......

    Perdonate se mi sono espresso male, non sono un gran esperto , grazie

    un Caro saluto al Gentilissimo J-Gian

  9. Un saluto a tutti gli amici del Forum e grazie per l'ospitalità e i consigli che mi verranno dati....

    Allora , un anno fa su Vostro consiglio (dovevo ..sbarazzarmi di una SW diesel con cambio aut. che mi ha dato un sacco di problemi...)

    dicevo su Vs consiglio ho comprato una Fiat Panda 1.2 benzina e ...ci troviamo BENISSIMO ;),

    dico ci troviamo io, mia moglie e le mie 2 bimbe....

    Ma aimè :( avendo problemi di salute dovrò per forza ritornare ( e vendere la 2 auto di famiglia..) ad una auto col cambio Aut.

    Ora .... sto cercando una media....... , tra le appetibili , ci sono:

    -Mercedes Classe A ( ho parlato con amici che l'hanno e son contenti...)

    -Ford Fiesta 1.4 (96 cv)

    -Peugeot ????? (1007 anche se è fuori produz. mi pare)

    - Fiat.....quale???? com'è il cambio???

    I problemi dell'auto precedente erano legati al FAP (diesel) ........ , percio opterei per un BENZINA????? che dite????

    Oppure , ci son Diesel validi (magari senza FAP ?) ma credo ormai sia standard su tutte.....

    Non faccio molti Km , spesa , casa , ospedale , e qualche volta al mese andiamo in montagna (a 1000mt. con vari tornanti)

    Grazie

    P.S dimenticavo, budget 9000 euro c.a

  10. Il 95cv ha più brio sicuramente, ma i consumi non sono il punto forte per il fire 16v, pur vero che fai pocchissimi km.

    Punterei sul 77cv, adeguato per chi non ha pretese, ma provalo, vieni pur sempre da un 1.9 diesel 150cv e sarà un altro mondo, specie nella ripresa.

    Valuta bene se andare sull'usato permutando la croma, perchè riprenderesti poco o nulla, o sul nuovo dove ti faranno una valutazione non dico adatta (perchè l'idea già viene iper scontata) ma sicuramente meno peggio.

    Pur rimanendo sotto i 4metri, quindi facilmente manovrabile anche perchè ha il muso corto, posteriore dritto, tasto city per le manovre e posto guida\cambio rialzato, ha uno spazio interno ottimo da sruttare, con la panchetta posteriore scorrevole e ribaltabile, nella parte destra, sul sedeile passeggero.

    All'ikea, con l'idea mjet della mia ragazza, abbiamo trasportato cose impensabili

    Grazie ancora , RS6plus scusa la mia ignoranza , ma da quello che mi dici il 12 , 60 cv 8v, e il 14 77cv, anche se hanno appunto 8v al posta di 16, sono piu parchi nei consumi?

  11. esattissimo...

    ma visto che ha "2 bambini" e credo che sia l'unica auto (visto che sostituisce quella "grande", quale era la Croma credo) penso che l'idea sia piu' indicata per avere un'auto "piccola", ma versatile almeno un po'... fiat (quindi facilmente sistemabile da piu' officine nel caso) e con costi "contenuti".

    ;)

    conosco qualcuno che ce l'ha e sono molto contenti.

    ciao[/QUOT

    ;)esattissimo, con la croma il mio mecc. (sta a 50m da casa mia, io ho problemi di salute percio anche di spostarmi, e non posso cercare il supermeccanico a 30 km di distanza, lui mi viene a prendere anche a casa nel bisogno) dicevo che con la croma, si è molto incasinato soprattutto con la centralina ecc.

  12. La Modus è sicuramente più grande ma anche più costosa e dispendiosa. (conosco uno che c'è l'ha e gli ha dato qualche problema, e da quello che mi ha detto non è l'unico)

    La Lancia Musa può essere un'altra buona alternativa, molto comoda, consuma poco e buona anchessa per la montagna, costa di più della panda ovviamente.

    La Musa sarebbe la scelta ideale, altrimenti vai su Panda senza indugio.

    ciao, che motore x la musa intendi? 1.4 da 77 cv?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.