Vai al contenuto

nico1976_auto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    298
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da nico1976_auto

  1. ti sbagli...forse non hai capito con che spirito la Fiat ha intenzione di interpretare la nuova 500.... Vai a chiedere a Peugeot perche' hanno fatto la 1007...

    lo spirito di Fiat è di sostituire la 600 quindi 6000 € per una vettura e forse anche meno

    1007 costa esattamente il doppio !!!!

    Poi , per rispondere a TONI, siamo tutti d'accordo ( spero) nell'affermare che FIAT sta tentando faticosamente di ricostruirsi un'immagine con un progetto che sa a metà del guado di un grande fiume di danaro che vede su sponde opposte tante fazioni che vorrebbero la morte o la vita di quest'azienda, con motivazioni piùo meno valide.

    Il fatto di poter vendere su 312 i contenuti di 843 porterebbe ad un riposizionamento problematico.

    Poi tutto può essere, ma , come dicono dalle mie parti , SENZA DENARI NON SI CANTA LA MESSA...

    e con il flusso di cassa derivante da 199/939 ci sono tutti i restyling da finanziare

    a buon intenditor...

  2. cosa significa che non è sicuro il design freeze mentre la meccanica ci sarebbe già?

    Significa che nel campo dell'automotive quando si parla di una nuova vettura ci sono molte strade; fra le più comuni ci sono quelle che prevedono meccanica( gruppo motopropulsore, cambio+differenziale ) e pianale ( pavimento della vettura) carry over dall'esistente, ma la vettura non è composta solo da questi elementi, ci sono tutte le parti di " bardatura o finitura" oltre che alla lastratura dei lamierati esterni e parti mobili che fino alla delibera a produrre dello stabilimento sono considerati work in progress con un affinamento continuo che a volte si può protrarre anche alcuni mesi dopo il lancio commerciale.

    per fare una entry level basterebbe abbassare il prezzo della panda e fare una vers 3 porte...

    non capisco il fatto che treunotre non sia in linea con la mission della vecchia 500, ma perchè la mini lo è rispetto alla vecchia? eppure se l'avessero venduta a poco c'avrebbero guadagnato molto di meno, e non sarebbe un auto di così buona fattura e di successo...

    Cerchiamo di essere realistici:è inutile che ci si ostini a paragonare Mini a 500;la prima becca il cliente fighettino con il papà danaroso, la seconda becca chi ad oggi si andava a comprare la seicento o qualsiasi vettura anche koreana o ceca con l'incipit di costare poco e funzionare per molto tempo e bene.

    LA mission di 500 era questa e i tecnici FIAT stanno cercando di rivalorizzarla con un progetto già collaudato ( PANDA) con grandi numeri produttivi che permettano di ammortizzare velocemente eventuali varianti.

    Ovvio che fare la versione 3 porte di PAnda agli occhi del profano sarebbe recepita molto più velocemente, ma avrebbe lo stesso impatto ( minimo) sulla clientela che può avere la 199 a 3 piuttosto che 5 porte.( vale a dire qualcosa di scontato)

    avere la versione 3 porte della Panda che abbia le forme della 500 ma sotto un Mjt da 170 all'ora e 25 al litro ITALIANO e che costi poco come acquisto e manutenzione e avere la possibilità di una personalizzazione infinita come una supercar sarebbe un colpo di mano notevole rispetto al precedente thinking deal .

    BAsti pensare ad un ipotetico modello che viene lastrato e finito in polonia. costo?5500 euri per il pensionato da 700€ al mese che và a fare la spesa. con 10 € cammina 10 giorni e non ha niente che si possa rompere

    il secondo modello viene lastrato e verniciato in Polonia e poi trasferito in Italia presso qualche carrozzeria tipo Maggiora, Stola, Boneschi, lo stesso Zagato o la stessa Bertone; e viene montato secondo le richieste particolari tipo: interno in pelle, impianto Bose con eventuale Navisat, cerchiazzi da 17 o 18, ed infinite possibilità di personalizzazione sia estetica che meccanica. costo? dai 13000 € ad arrivare ai 22000/23000 per un 1.6 tb da 180 cv 4x4 ed oltre che potrebbe dare vita ad un monomarca (N technology...)

    e poi un'ultima cosa e chiudo : le buone macchine sono buone macchine perchè sono fatte bene , non perchè vengono guidate dalla "gente giusta". LA "gente giusta" fà quello che dice il marketing, e se il marketing crede in questo prosotto, possiamo stare certi che a Milano marittima piuttosto che vedere una muta di Mini potremo vedere una muta di 500..

  3. lascia perdere :D ... la "500" è annunciata per il 2008 e quindi non è per niente sicuro che c'è già il design freeze della vettura.

    Quoto in pieno, oltretutto l'underbody e la meccanica ci sono già

  4. dico la mia:

    si è sempre parlato della 3+1 come una segmento A-Premium, con prezzo sui 14ooo-15ooo€, motori potenti e versioni Abarth, da produrre a Mirafiori sostituendo la linea della Punto Torino(l' attuale Punto che rimarrà in listino)...

    ora la produzione sappiamo di per certo che sarà affidata allo stesso stabilimento della Panda, in Polonia, e questo mi fà pensare che il progetto 313 preveda di sostituire la 600, abbandonando un ipotetico progetto di una Panda 3p!

    Questo porterebbe ad avere una vetturetta non + Premium ma una semplice citycar, con prezzi da 8000€ e che si posizionerebbe tra la piccola 312(antiSmart) e la Panda.

    non la trovo tanto malefica come soluzione; la 313 rappresenterebbe nel segmentoA ciò che è la PuntoIII nel B, cioè una vettura non Premium(come lo dovrebbe essere la Ypsilon)ma una semplice vettura in grado di sfondare grazie al design italiano, agli ottimi motori Fire e ad un prezzo allineato alla concorrenza!!!

  5. ciao, ieri per la prima volta dalle mie parti ho avvistato non uno ma 4 prototipi del prossimo Fiat Ducato sulla strada provinciale Trani-Corato. Uno era totalemnte camuffato mentre gli altri 3 avevano tutto il frontale camuffato. Non sono riuscito a fotografarli perchè avevo la fotocamera nel bagagliaio e perchè proseguivano nella direzione opposta alla mia.

    Domanda1: 4 furgoni camuffati non passano inosservati

    Domanda2: cosa ci facevano 4 furgoni camuffati su quella strada provenendo da Trani (città turistica) il 1° agosto? da queste parti non c'è nulla (tranne su Bari dove c'è Bosch e Getrag).

    Saluti

  6. Allora nico...puoi vedere anche "mio cognato" di sergio rubini,che mostra un altra vista..di questa bari.....oppure uno molto piu' vecchio di rubini..."tutto l'amore che c'e"....l'hanno girato nel mio paese...e sebbene fosse trattato il periodo inizio 70...il posto dove abito e' ancora cosi....menzione al mitico Depardieu....veramente bravo...e cmq la dizione esatta e':L MURT KA TNIT!!!Volete che vi faccia un corso di barese?E se venite da queste parti,attenzione ad avventurarvi dall'autostrada verso fesca,direzione porto....vi ho avvisato
  7. io mi ricordo un Vic20, la tastiera della bontempi e un modellino della burago compratomi al porto di Genova dai miei che era una 131 rally blu e gialla, oltre ad un modellino di camion ( poteva essere un Buragoanche lui)verde con il casson e che si ribaltava, e poi le hot wheels con il pezzettino a molla che ruotava e simulava l'incidente

    e parlo senza colpo ferire di 25 anni fa +o-,

  8. Capagira?Ovvio....che l'ho visto....e quella e' una Bari vera,ma c'e' dell'altro,molto altro....anzitutto l'amianto

    Copco....Ugento....o Maglie?

    'MMMOCCACCHVSTRAMURT!!!!!

    LIMURTCITINìT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Mamma mia, è stata un'esperienza mistica, altro che peyote!!!!!!

  9. uhm copco...tra lecce e santa maria?sarai mica di casarano?

    appro...drucker...barese original is:yjapr l'ecchij...ke ad akijdrl non g'vol nud

    mokk'a quand n'tnit

    forza bar!!!!

    e ora una cosa molto fuori dai miei confini:Socch mel ben tot!!!!!!!

    Mòòoooo.... allivativi dinnànti....

    ma di voi presunti pugliesi , quanti hanno visto il film LA CAPA GIRA?

  10. Sì, a furia de bivire ombre puru de 'mmane 'mprima quisti 'cquai stannu sempre 'mbriachi.

    De la Puglia 'nci suntu jeu 'nci suntu! O meju: de lu Salentu, ca jeu quannu parlane quiddhri de Bari e Foggia no mancu li capiscu.

    Tie de dhru sinti?

    Jeu suntu de 'ntra lu capu, a menza via tra Lecce e Santa Maria de Leuca.

    De lu dialettu tou me pare ca a occhiu e croce sinti nu 'ppoppitu de dhra vanna a Lecce, 'cchiù o menu de dhra vanna a Calimera o Caprarica... sinò de dhra vanna a Campi Salentinu. Aggiu 'ndovinatu?

    A menu ca no sinti de Brinnisi.

    Eh, brindisinu sontu, ma stò a 'BBrescia,

  11. ho scatenato un vespaio e ne sono contento, sono un bastardo guerrrafondaio!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ............che la potenza di internet sia con me

    boni, ho capito come funzia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    siamo nooooooi siamo nooooooi i piu forti della curva siamo nooooooi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:redd:redd :redd :b1 :b1 :b26 :b26 :b26 :redd:b9 :b9 :redd:b9 :b9 :b37 :b37

    sò màco!!!!!sò màco!!

  12. su emule ho letto molti articoli, e la mia copia di windows è originale. è per colpa di quelli come te che il mercato va a scatafascio

    vuoi saperne un'altra?sono pure meridionale!!!!!!

    :b1 :b1 :b1 :b1 :b1:b37

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.