Vai al contenuto

Klaudius

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Klaudius

  1. Ciao ragazzi, finalmente dopo qualche peripezia :razz: ho acquistato l'Impreza su cui avevo messo gli occhi da un bel po', modello GT del '97, superfluo dire che era una delle mia auto preferite da sempre e ora che la stò guidando conferma in gran parte quello che di buono mi avevano detto, poi esteticamente e internamente è messa benissimo, quasi nuova!

    Quello che vorrei chiedervi riguarda la parte dell'elaborazione, dal momento che dovrò fargli fare vari lavoretti (purtroppo ha 115mla km) ho pensato che tanto vale dargli un quid in più :D, girando il sito HKS ho trovato parecchi pezzi che potrei montargli, in particolare questi:

    Filtro Super Power Flow R

    Scarico Hi-Power SPEC-R

    Sospensioni H-Max 3

    Intercooler

    Radiatore Olio Type S

    Blow Off SUper SQV

    Kii Turbo Gt RS

    il totale è altino però tra il fatto che ho risparmiato un bel po' su quanto preventivato per l'acquisto dell'auto e un amico che mi assicurato uno sconto di quasi il 20%, è una spesa che posso permettermi.

    Secondo voi vale la pena in rapporto a quanto migliorerebbe?

    Chiaramente non la porterei dal primo che capita, ho già sentito un paio di preparatori in zona Roma e dintorni, uno è Leone Motor Sport e l'altro Zucchet Racing, entrambi molto bravi a quanto mi è stato detto e parlandoci sembrano sapere quello che dicono (se avete consigli anche in merito a questo sono tutt'occhi :razz:)

    Grazie in anticipo ;)

  2. ma una Maserati Ghibli, magari cup, che dovrebbe rientrare nel budget da te previsto?

    guarda il Ghibli per 3/4 è la mia macchina ideale, quando mi soffermo sul "culo" però.... se non gli avessero sovrapposto un pezzo di baule in più :pz avrei pochissimi dubbi su cosa comprare

    Ti porti una femmina in auto e... altro che GTV o Maserati del dopoguerra... intuisci...:clap intuisci...:clap:clap dai non farmi bannare, intuisci:mrgreen:

    intuisco benissimo però il discorso non è relativo solo a quel tipo di interni, non molto tempo fa ho avuto per qualche giorno la Fiat 1500 (anno 63 se non sbaglio) di un mio amico "amatore" e ti assicuro che anche l'interno vintage (con un minimo di classe ovviamente, non quelli risicati tutti in plastica ruvida) tira alla grande 8-)

    Da possessore di TT II serie ti posso confermare che la temperatura di funzionamento sul 2.0 Tfsi è quella, non credo cambi nulla col 1.8. In ogni caso la lancetta dell'indicatore deve rimanere esattamente a metà quadrante quando il motore è a caldo.

    Per quanto riguarda la velocità di con cui viene raggiunta devo dire che ha stupito pure me, basta davvero pochissimo anche in inverno per farla scaldare.

    Tommitel potrà esserti d'aiuto.

    Per il secondo terminale nulla di più vero

    grazie a entrambi ;)

  3. ciao ragazzi, sono ancora in fase di scelta e oggi sono andato a provare un'altra TT, quella da 225cv, ci sono un paio di cose che non mi sono chiare, nonostante il venditore mi abbia dato delle spiegazioni, sono diffidente per natura :razz:

    la prima riguarda la temperatura del liquido, dopo nemmeno 3 minuti di minimo possibile che fosse già salita a 90°?

    lui mi ha detto che è normale e che questa macchina rimane sempre a 90°, sia al minimo che in marcia...

    l'ultima è per lo scarico, che come sapete è doppio, magari è una sciocchezza, dato che non ne so tanto, è normale che solo un terminale "funzioni"?

    l'altro è come se fosse finto, il venditore mi ha detto che quello funziona da "valvola" e viene usato quando si corre

    grazie in anticipo ;)

  4. Attento che da quelllo che avevo letto la RX8 con il rotativo l'assicurazione è calcolata diversamente, vale come un motore di cubatura quasi doppia il wankel (1.300cc*1,8)

    strano, sono andato a farmi fare un preventivo e non mi han detto niente, veniva sui 700€ annui mi sembra

    Qualcuno gli ha consigliato una Mito...

    La Giulietta però la compra nuova e sicuramente risparmia sui consumi e assicurazione essendo un 1.4 turbo nuovissimo rispetto a degli aspiratoni.

    sinceramente non mi piacciono, delle Alfa, a parte ovviamente la Brera, fantastica, l'unica altra che mi piace è la GTV, de gustibus :razz:

    Certo chi entra di dietro (se entra) sta scomodo

    purtroppo anche questo ha la sua importanza, non vitale comunque, nel senso che se trovo un'occasione imperdibile dell'auto che cerco e i posti dietro sono sacrificati, posso pure passarci sopra..

    però diciamo che un giusto compromesso tra questo e il resto sarebbe l'ideale, difatti l'Impreza e la 424 le tengo ancora in grande considerazione e aspetto che qualcuno mi faccia sapere qualcosa in merito ;)

    ps

    per l'Integra non ci sono grandi problemi per i passeggeri posteriori giusto? non pretendo un salotto certo ma nemmeno che stiano accartocciati :razz:

  5. Intanto grazie a tutti, l'Integra, anche se aspirata, è una delle mie primissime scelte, sia perchè mi piace parecchio sia perchè anche altre persone/amici me ne hanno parlato stra-bene, poi non è detto che se un motore nasce aspirato deve morire aspirato, ho ancora un T4 in garage che deve trovare collocazione :D

    La RX8 mi attira perchè è un'auto relativamente nuova ed ha una cilindrata veramente bassa in rapporto alla potenza, cosa che avvantaggia non poco quando si fa l'assicurazione..

    di contro mi hanno detto che ci sono problemi riguardo l'assistenza Mazda e la tenuta delle guarnizioni, qualcuno conferma?

    Riguardo l'Impreza sapete dirmi qualcosa? come va e se ha problemi ciclici ad esempio, idem per la 424, nonostante siano due bei pezzoni di ferro :razz: mi sembrano un ottimo compromesso tra sportività e comodità (anche per chi stà dietro :razz: )

  6. Grazie victor, hai ragione ;)

    Allora, il budget si aggira sui 10-15mila euro, l'utilizzo è esclusivamente per il tempo libero, per lavoro uso un altro mezzo, quindi non credo di usarla per fare parecchi km, a dire tanto se in mezzo ci mettiamo qualche spostamento fuori Roma sui 10mila l'anno, tenendo presente poi che spesso giro in moto.

    Come esperienza di guida non siamo a grandi livelli con le 4 ruote, ho avuto solo due macchine fino adesso, una Punto GT e una 206 RC che ho tutt'ora.

    Quello che cerco è un'auto divertente e comoda, possibilmente turbo di serie, amo troppo il fischio :) e non resisterei, nel caso di un aspirato, a lasciarla originale.. poi che non cosumi in modo esagerato, a meno che, sia già d'epoca o quantomeno prossima ad esserlo, come la 424, in modo da risparmiare su bollo e assicurazione pur dovendo far fronte a consumi elevati.

  7. Ciao ragazzi, stò cercando una sportiva in vista di un acquisto imminente, ultimamente la lista di scelta si è allargata parecchio, mi conosco, quand'è così ci metto tantissimo a decidere :roll:

    Gradirei qualche consiglio, magari se qualcuno ne ha anche provata/avuta qualcuna e/o ha sentito pareri di chi le ha avute sarebbe ottimo

    Audi TT (1° serie)

    0177484905001.jpg

    Alfa GTV

    0177621160001.jpg

    Honda Integra (1° serie)

    0178280596001.jpg

    Subaru Impreza (2.0i, 218cv)

    0165721505001.jpg

    Maserati 424

    0172857107001.jpg

    Ford Escort CW

    0175829309001.jpg

    Mazda RX-8

    0176524876001.jpg

    Audi S2

    0177221788001.jpg

    Nissan 300ZX

    0169987727001.jpg

    Per me la più bella resta la TT, però sono alto 1,86 e ci stò veramente risicato.. poi anche le altre mi stuzzicano parecchio, specialmente la 424, anche se penso sia inutilizzabile quotidianalmente, grosso handicap visto che sarebbe la mia "prima" auto, almeno per ora, poi l'Impreza e la S2..

    riguardo quest'ultima, su AutoScout ce n'è soltanto 1 in vendita in tutta Italia :shock:

    questo fatto mi fa venire qualche dubbio.. o non è stata venduta direttamente da noi o aveva dei seri problemi..

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.