Vai al contenuto

erriquezz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1004
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da erriquezz

  1. ,.-

    Ce l'ha una mia amica, direi che va molto bene sto 1.5 TDCi ;)

    Non è potentissimo e pur non realizzando tempi da primato, spinge subito ed ha una buona "schiena" rendendo molto facile la guida. Venendo da una Micra del 95 credo che apprezzerai parecchio anche come prestazioni.

    Tra l'altro consuma poco: lei guida malissimo (a caso direi...) e su percorsi sfavorevoli, ma riesce a stare sul 20,5 km/l ;)

    Anfatti, avendoci girato su e giù da passeggero mi aveva dato tutt'altra impressione (altro step di potenza ma anche altra vettura, più pesante). Tutt'altro che moscio. Si vede che AlManubrio vogliono lo 0-100 in un rutto (corto) anche sui tricicli :roll:

    sui consumi :shock: saranno contenti da queste parti :D

  2. occhio che il 1.5 non è sto fulmine, quindi non lo definirei affatto divertente, seppur vada molto meglio del precedente 1.4

    se cerchi qualcosa di divertente vai sul 1.6 che spinge meglio e l'incremento di costi è limitato

    Dimmanda (assolutamente non polemica, anzi :) ): dove/quando l'hai provato?

    Grazie (se vuoi - anzi preferirei - rispondimi in PM ;) )

  3. Un capolavoro del design odierno

    Lo era anche Palla di Lardo agli occhi del Sgt. Hartman :D

    Scherzi a parte, a me fa venire in mente questa:

    ssangyong-actyon.jpg

    :roll:

  4. Occhio a come si parla della Zonda. È molto di lui che una semplice supercar, è affinata in maniera superlativa ed è un esempio perfetto di quello che si intende per supercar.

    Il fatto che non riescano a dirgli addio rende bene l'idea di cosa è e di quanto possano aver ecceduto con la nuova.

    E poi consideriamo che per ora, che poi lo è sempre stato, la Zonda è un laboratorio viaggiante.

    P.S.

    Quella sullo sfondo è una nuova Morgan?

    La verdona? credo sia la Touring Disco Volante su base 8C :)

  5. Io ho sporto reclamo quella volta che il controllore mi ha aperto 2 volte la porta del bagno con chiave passepartout perchè una donna di colore aveva protestato che il bagno era occupato (ci sono stato dentro 5 minuti di orologio e ovviamente non stavo bene), e ha voluto subito vedere il biglietto pensando mi fossi nascosto in bagno perchè sprovvisto.

    Ma ditemi voi...

    Comunque Pando, davvero raccapricciante la pantegana sul sedile, io avrei tirato il freno di emergenza, altro che :D

    Con il rischio che la pantegana PEMM per inerzia schizzasse via dal sedile in un ultimo slancio di vita e si spetasciasse sul sedile di fronte (ma ciò sarebbe stato evidentemente possibile solo con la defunta pantegana accomodata sul sedile fronte marcia, ergo Pandino, dov'era sita la pantegana? Contromarcia o frontemarcia? Ok, era marcia e lo potevamo immaginare) :D

    Ok, è tardi, vado a dormire :D

  6. Più che in cifre assolute, preferisco riflettere in cifre relative

    800€ / 53'436 € (prezzo listino base 4c))*100 = 1.5%

    1.5% di risparmio sul prezzo di listino valevano davvero la pena di fare una figura barbina ?

    ma ancora non ho capito da dove esce quelle 5000 unità ;)

    Quo.lore, io devo guardare le cifre lato "chi la macchina la produce" e ti assicuro che di questi tempi, 4milioni di € in più sossoldi, dicendola alla Mariottide ;) altro che figura barbina.

    Poi nello specifico io sono "polarizzato", dato che comprerei 4C anche con lucernari a gas al posto dei fari :)

    Fai conto che quella cifra è il risparmio che otterresti limando 8 € (lato produttore) per ogni esemplare su un totale di 500k di vetture prodotte. Ti posso assicurare che trovare quegli 8€ da qualche parte in giro per la vettura è dannatamente complicato.

    Diciamo pure che per loro il compito è stato relativamente facile, avendo trovato, su un progetto appena partito, 800€ (comunque, 2 ordini di grandezza rispetto al "target" per la grande produzione) di costi tagliati, concentrati in un unico elemento.

    Da queste parti - progetti consolidati, fornitori ecc., economie di scala già al limite - ogni zinzino salvato è una mano santa ;)

    Tutto o quasi IMHO

  7. Sto coso si chiama come l'assistente sfracassamaroni di Office '97.

    Faccio outcoming, Giugiaro l'ho sempre mal sopportato ma rispettato se non altro per la sua storia, ma a sto giro dico ciao al politically correct e benvenuto alle considerazioni tanto al chilo e gli suggerisco di concentrarsi su questi:

    1602024178.jpg

    che gli vengono meglio.

  8. Ah sì? 800 euro a macchina sono pochi?

    Ok sono altri numeri, ma provate a venire "da queste parti", fate risparmiare non 800, non 80 ma 8 euro a modello e vi fanno statua, ufficio con poltrona in pelle umana, quattro ficus e acquario in cui nuotano i dipendenti più meritevoli.

    Ché mica si fa beneficenza, e 4 miGlioni di € in più in saccoccia "so' sempre soldi". Se è vero, chapeau a Maglionne.

  9. IMHO lo vedo più come un problema "di tempo", ossia design, progettazione, omologazione ecc. di un faro realizzato ad hoc. Avevano forse necessità di andare fuori con la vettura entro una certa data. Magari il problema costo non è stato così influente, altrimenti non sarebbero usciti con questa novità.

    Poi buh, magari ho preso un granchio e han fatto la cappellata sul serio :mrgreen:

    Poi, parere personale, i fari attuali mi danno l'idea di qualcosa di artigianale, a me personalmente piace parecchio così com'è :oops: ma mi andrebbe bene anche con una soluzione di questo tipo, per così dire, "semi-vintage":

    50553_70731965344_8463_n.jpg

    :)

  10. Insetti? Pfui...pivelli :lol:

    Ieri ho preso il treno che va a Densenzano del Garda, per andare a trovare un'amica. C'era su un sedile la carcassa di un roditore non ben definito lungo una trentina di cm :?

    Beh dai Pandì... pure tu...

    ovvio che era un ratto (o "zocc*la") :mrgreen:

    Tutta la mia solidarietà, personalmente avrei fatto mangiare biglietto e carcassa al controllore che ha fatto così tanto il simpatico. Che indecenza.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.