Vai al contenuto

erriquezz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1004
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da erriquezz

  1. rilancio:

    Sorpresa, torna il superbollo sovrattassa oltre i 170 cavalli - Repubblica.it

    Sorpresa, torna il superbollo

    sovrattassa oltre i 170 cavalli

    La norma introduce, a partire dal 2011, "un addizionale annuale erariale della tassa automobilistica per i veicoli di potenza superiore a 125 chilowatt" non ancora quantificata. Si salvano solo le piccole

    di VINCENZO BORGOMEO

    Colpo di scena. Torna la tassa più odiata al mondo, il superbollo, che per anni ha logorato la vita dei dieselisti prima e poi dei fuoristradisti. Ora a farne le spese però saranno quasi tutti gli automobilisti visto che la sovrattassa colpirà per le auto con potenze da 170 cavalli in su. Sembra impossibile - per via della scia di polemiche che si è portata dietro questo balzello - ma è proprio quello che prevede la bozza di manovra aggiornata a oggi.

    La norma infatti, introduce - a partire dal 2011 - "un addizionale annuale erariale della tassa automobilistica per i veicoli di potenza superiore a 125 chilowatt" non ancora quantificata. Si sa solo che in caso di mancato pagamento si applica una sanzione pari al 30% dell'importo non versato.

    Il punto è che con un limite a 125 Kilowatt-170 cavalli si includono alcune auto oltre il segmento D - quello della Passat o della Mondeo per capirci - e addirittura diversi modelli del segmento C, quello della Golf. Insomma una strage perché in questo calderone troviamo monovolume da famiglia, berline da viaggio, medie di ogni genere. E, poi, ovviamente, anche le supercar, in ogni caso "vaccinate" (e quindi indifferenti) ad ulteriori balzelli visto che già oggi una Ferrari 458 Italia paga 1620 euro di bollo l'anno.

    Solo le piccole infatti hanno la certezza di scampare al superbollo, per il resto bisognerà andare a vedere caso per caso, a seconda del motore scelto. Secondo le prime stime insomma si calcola che questo

    superbollo colpirà il 30 per cento circa delle auto in vendita sul nostro mercato, una percentuale altissima e che finirà per avere forti conseguenze anche sulle vendite.

    Su una Opel Insignia, una Passat, una Fiat Freemont infatti questo superbollo potrebbe avere effetti devastanti. Soprattutto in un mercato già piegato da una crisi ormai apparentemente irrisolvibile.

    © Riproduzione riservata (29 giugno 2011)

    bisogna che qualcuno gli racconti la "parabola della matita temperata (cit.)"... :roll:

  2. [MODE LOBOTOMIZZATO = ON]

    corro a comprare un caddy!

    [MODE LOBOTOMIZZATO = OFF]

    Scherzi a parte, l'ha visto mio padre e ne è rimasto piacevolmente sorpreso. Siamo già in 2 in famiglia ad apprezzarlo, date le nostre esigenze di spazio e di carico mi sa che il cassone prima o poi arriverà a casa nostra :)

  3. Sempre eccezionali le pagelle di Tommitel :D

    Considerando invece il mio più plebeo "sonnometro", oggi è stato un GP godibile, ogni tanto sentivo Mazzoni strepitare (anche se magari era solo Kartikeyan a cui era scappato un rutto), facendomi svegliare di tanto in tanto :)

    Per fare un paragone, la gara di ieri in Motogp non mi ha coinvolto per nulla. Dopo la caduta di Sic, il fotogramma successivo che mi ricordo era la faccia di Cereghini.

  4. raga è solo la giulietta senza lo stemma dell'alfa...

    non esattamente. se ci fai caso, è segata in lungo e in largo per adattarsi meglio alla piattaforma allargata/allungata (C-Wide o come diavolo si chiama) :)

    tra l'altro, nella prima foto si nota come abbiano brutalmente amputato lo scudo alfa :(

  5. Il problema è che progettare veicoli ex novo - da soli per giunta - costa.

    Il primo risultato tangibile delle sinergie Fiat-Chrysler consite appunto in questi rebadge (Journey-Freemont, 200c-Flavia, 300c-Thema), che hanno il compito di completare le gamme Fiat-Lancia con modelli tutto sommato aggiornati a basso costo (per fiat si intende).

    Più in là si dovrebbero vedere i veicoli nuovi, progettati congiuntamente da Fiat e Chrysler (almeno stando al product plan fino al 2014), in cui le sinergie non si limiteranno al rebadge ma allo sviluppo dell'intera vettura da cima a fondo, o quasi. Ci vuole pazienza insomma... :)

    Ritornando in topic, a me il Freemont piace davvero, più di quanto mi piacesse all'epoca il Journey. Casotti permettendo, se siete interessati, appena riuscirò a fare un salto in concessionaria vi darò le mie impressioni.

  6. Se la memoria non mi inganna dovrebbe trattarsi di un vecchio mulo non identificato spuntato per la prima volta qualche anno fa. IMHO è improbabile che sia una DeTomaso. ;)

    Più che improbabile, è impossibile :)

    Su autoblog era stata segnalata come "Lotus SPECTRE" non-so-cos'altro. E' identica al fantomatico mulo che si vede nel video. Anche i cerchi sono identici, hanno giusto rivisto qualche camuffo ma IMHO la storia De Tomaso diventa sempre più una presa per i fondelli. :roll:

  7. su autoblog hanno segnalato questa:

    C2Ptestmule.jpg

    e secondo me ci hanno preso...:roll::roll:

    notare che in un altro fantomatico video-spia compare la deauville/srx con quelle incongruenze a livello dei passaruota, visibili anche nel prototipo presentato a Palazzo Chigi.

    Più passa il tempo, più Rossignolo & co. puzzano...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.