Vai al contenuto

erriquezz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1004
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da erriquezz

  1. Miei due cents: lo zolfo ci vuole, da Trieste in giù. Oppure i mezzi suggeriti da EC.

    Secondariamente

    ...

    Io direi che la logica cattolica del perdono ci sta rovinando.

    ?!? In tutta franchezza no. Piuttosto la logica tutta italiota del 'tutto si aggiusta' o del 'qualcuno verrà e risolverà il problema' o del 'per questa volta vada, le straccio la multa'.

    Per la cronaca, ieri sera gli avventori di un pub qui a Londra in cui si trasmetteva la partita erano basiti e io in profondo imbarazzo.

  2. Spiace per l' amico a quatrrozampe di erriquezz, R.I.P. :(

    PS - anche a me i Whippet piacciono tanto, sanno unire la riservatezza dei levrieri alla vivacita' dei terrier. Molto probabilmente tra qualche tempo ne adottero' uno (qui e' pieno di ex corridori in cerca di adozione)

    @Dannatio, eh gia'... :( io ora sono "fuori casa", ma dicono che in casa il vuoto si senta eccome... ultimamente era diventato molto impegnativo, non deambulava piu' tanto bene ed aveva bisogno di assistenza continua. Pero' magnava (e rilasciava) 'na bellezza :) poi e' crollato.

    @poliziottesco, sorry, avevi la scatola dei PM piena :) Grazie ;)

    Appropo' di cani da adottare (ancora devo trovare una casa ove non sia scritto "no pets, no children ecc."), immagino che l'accoppiata whippet in pensione - coniglia gigante sia inopportuna almeno come il rutto libero a pranzo dalla Regina, no? :D

  3. Dunque, prime 60 miglia senza danni in giro per Albione.

    Esterno:

    Per essere un'auto di 9 anni si presenta bene (a parte una leggera grattata sul paraurti posteriore lato dx e un paio di bolli sulla carrozza), guarnizioni ok, lamierati allineati in maniera decente, fari che non mostrano segni di invecchiamento. Specchietto lato guida un po' ballerino, non so se sia normale usura.

    Interni:

    Sarò breve: le uniche parti che mostrano segni di usura sono gli appigli interni sulle portiere e il rivestimento del volante in prossimità dei pollici. Bagagliaio in ordine, tessuti, fintapelle e plastiche ok per l'età, tasti e tastini come nuovi.

    Meccanica:

    Nulla da segnalare: tutto in ordine, sterzo ok, tenuta di strada e stabilità ottime (testate su un paio di rotatorie prese allegre), motore bello fluido, frizione ancora lontana dal richiedere interventi (sgratt sgratt), freni che mi hanno dato subito molta confidenza (ma senza "botta" nonostante 4 dischi ecc.)

    Elettronica:

    In pochissime parole: nammerda. Display centrale che funge quando gli pare, falso allarme dal sensore di pressione dei pneumatici, sensori di parcheggio che ogni tanto si ammalano.

    Mio adattamento alle abitudini guidatorie locali:

    Bah tutto sommato credo di essermi abituato (sgratt sgratt) :)

    Soddisfazione:

    Beh... è la "mia" prima auto in assoluto, conscio che un usato di 9 anni non possa non essere esente da difetti/cazzabubbole ecc. sono comunque contento.

    Questo è quanto, domani la porto dal dealer per il display centrale e nel frattempo mi informo sulle false segnalazioni dell'elettronica .Ho fatto un anno di garanzia sulle parti principali per stare un po' più tranquillo...

    PS pulotto hai la mailbox piena! :)

  4. uppo questo topic dell'era pre-primo muletto giulietta :D

    Vi presento Beo, cane di casa da ormai 14 anni. Ora vuole lo scooter.

    10722111763519020338192.jpg

    qui con erriquezz.futura_mugliera sulle strisce pedonali. AbBeo Road.

    33206824655521272841888.jpg

    Il mio vecchietto sta molto male. 15 anni e mezzo, credo si stia spegnendo poco a poco. Ora è in clinica ma è in ipotermia, disidratato e con insufficienza renale.

    Sarei sceso tra due settimane appena.

  5. Complimenti per l'acquisto. Non so quanto sia valida come meccanica, la linea della 407SW mi è sempre piaciuta.

    Avevo letto che in Uk le assicurazioni variano tra vettura e vettura, ma in base a cosa? Costi di riparazione di un modello rispetto ad un altro ?

    Maggiore propensione dei proprietari di quel modello ad essere coinvolti in incidenti?

    Se non vi disturba, eh.

    Dunque :) come affidabilità è da evitare l'accoppiata cambio automatico/motore diesel. Un po' di rogne dalle sospensioni, frizione che muore precocemente. Questo in generale. Il motore è affidabile, almeno da questo lato della barricata.

    'io speriamo che me la cavo' insomma :) mi è sembrata in ordine, dovrà durare un paio d'anni almeno. allegra scampagnata in Italia a parte, dovrà solo sorbirsi casa-ufficio (max 20 minuti a 50 mph) e giretto fine settimanale ogni tanto.

    per l'assicurazione, buh.. Credo incidano cilindrata/potenza/marchio (le alfa ad esempio pagano uno sproposito), abitudini del guidatore, anni passati senza avere incidenti... Partiranno £800 grossomodo.. Credo che poliziottesco possa essere ancora più esaustivo :)

  6. Inoltre umiltà a sacchi non deve mai mancare!

    "Dal primo giorno di lavoro bisogna saper far andare d'accordo se stessi, con il proprio bagaglio teorico/tecnico, e il capocantiere, sicuramente molto piu' esperto di voi dato che manda avanti la baracca da 30 anni, con la massima umilta' possibile, imparando l'uno dall'altro".

    Grossomodo cosi' disse il mio prof. di Automazione a fluido (amichevolmente "professore di pompe" :mrgreen: ) anni e anni fa alla fine del corso.

    Augh.

    Minchia se aveva ragione :shock:

  7. Parere personale da diretto interessato.

    Dopo diverse vicessitudini sto terminando, finalmente, la triennale in ingegneria Edile. E mi ritrovo ad un bivio: proseguire nella specialistica facendo pressochè l'80% delle materie già viste nella triennale (due palle) senza però le maledettissime analisi fisiche ecc, cambiare corso buttandomi su meccanica o autoveicolo integrando con delle materie, oppure lasciar perdere e vedere cosa si riesce a trovare di lavoro.

    Dubbio grosso quanto una casa. Voi che fareste colleghi AP?

    spassionatamente, continua. E fatti il passaporto, ché non si sa mai da dove possa arrivare l'offerta ;)

    ps :saggio nel mio corso di specialistica a Lecce avevo fisica moderna, vari esami di matematica ed algebra (ora rimossi). A parte il 'fascino' insito in quelle materie (anche se molto dipende dai prof.), secondo me gli esami teorici da 'mazzo a tarallo' sono fondamentali nella caratterizzazione della forma mentis di un ingegnere. Ergo non le chiamerei maledettissime :D;)

  8. effetto collaterale dell' abominevole cena al "China Feast" - magni quanto vuoi per £7.50 :oops::lol:

    Ora vado a do a disintossicarmi con la colazione...uova pancetta mi aspettano

    OT

    :disp2:

    Dotto', ti posso riportare alle origini con una fornitura tipo narcotrafficante di questo

    Caff%C3%A8-Quarta-Avio.jpg

    /OT

    :D

  9. Prova su strada purtroppo ancora no......è il secondo che mi dice "piu in là...quando sarai intenzionato a comprare...te la faccio provare"...quello che non hanno capito è che se non la provo...me la dimentico e vado di Fiesta Ecoboost 100cv e via andare...

    Io capisco tutto...non voglio far perdere tempo a nessuno...ma una prova su strada di 5 minuti che gli costa??? Con la crisi che c'è ora...meglio una prova su strada in piu che una in meno...e poi i preventivi... " non te lo faccio adesso senò tra un mese è COMPLETAMENTE DIVERSA tutta la scontistica....ma va a ciapà i rat va va :pz

    Ford da questo punto di vista ineccepibile...mi ha fatto provare sia la Fiesta Ecoboost da 80cv che la 100cv sulla B MAX..senza battere ciglio...e mi hanno fatto il preventivo dicendomi... " Le scontistiche sono trimestrali....poi variano quelle 80/100 euro...un modo lo si trova" :clap

    Per il tetto panoramico....ti dirò...mi piace....ma lo metterei solo per avere i 3 vetri neri posteriori ( Che sono a pacchetto solo col tetto....) e costa 500 euro....nemmeno un'esagerazione tutto sommato...

    Roba da inserire nel manuale del perfetto venditore al "Capitolo 0: cosa NON è un venditore".

    Piccolo OT Io non mi spaventerei dell'anzianità di progetto di Fiesta. Per assurdo non mi spaventa l'anzianità del progetto di Punto/Corsa: sono entrambi (Fiat/GM, Ford) progetti molto validi e "longevi".

    Renault boh... come già detto, pare una incompiuta.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.