Vai al contenuto

Giuliano75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    18
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Giuliano75

  1. Ciao Ragazzi,

    con l'arrivo della nuova Ber, molti automobilisti inizieranno a far riparare e tagliandare le proprie auto presso delle autofficine indipendenti o in alternativa presso degli autorizzati con marchio diverso rispetto a quello dell'auto.

    Si rafforzeranno anche altre catene come la Point Service, Chek star Marelli, Apposto Rhiag, Bosch Car Service ecc ....

    Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze da clienti all'interno di queste officine e capire se una catena può prevalere sull'altra.

    Giuliano

  2. Fate attenzione alle batterie della GM, perchè molte concessionarie auto ne hanno acquistate a centinaia sotto campagna (concessionari della rete Opel-Chevrolet)

    Molte di queste batterie sono finite in diversi negozio di ricambi e meccanici, vista la loro adattabilità su altri tipi di vetture.

    Il problema sta nel fatto che prima di essere vendute, hanno fatto oltre un anno di giacenza in magazzino.

    Logicamente la colpa non è del meccanico o del ricambista che non possono conoscere la data di fabbricazione. Conosco questo dettaglio perchè mi era stato proposto di piazzare su Roma delle batterie con quasi 2 anni di vita.

  3. Tutti i gruppi che avete citato sono nati per mano di venditori di ricambi. Ad esempio le officine Apposto (Rhiag), Point Service (Ovam ecc.) e così di seguito.

    Il loro problema principale sta nel aver inserito nel proprio circuito migliaia di officine comprese alcune veramente fatiscenti.

    Purtroppo chi ha il solo scopo di vendere ricambi, non bada mai alla preparazione delle officine. In passato ho collaborato con questi gruppi che erano interessati a lavorare per le auto del noleggio a lungo termine e vi posso garantire che di problemi me ne hanno creati molti.

    Per questo motivo vi consiglio di scegliere le officine non in base al marchio rappresentato ma per le qualità tecniche e struttura.

  4. Ciao,

    ho letto solo ora il tuo post ma voglio risponderti lo stesso.

    Purtroppo l'assistenza per le auto Low cost non è mai economica come si potrebbe pensare. Il guadagno delle concessionarie non arriva dalla vendita dell'auto ma direttamente dal post vendita.

    L'esempio che hai fatto della Matiz è uno dei più eclatanti, in quanto nel 2009 ne sono state vendute a migliaia grazie agli incentivi per il Gpl e rottamazione.

    OLtre a non avere una buona rete di officine, la Chevrolet applica delle tariffe di manodopera esagerate (parliamo di € 40/45,00) e i ricambi vengono messi in fattura senza un briciolo di sconto. Anzi aggiungo che per il secondo tagliando € 300,00 non sono poi eccessive...se pensi che a Roma costa € 255,00 il primo dove viene sostituito solo l'olio e filtro.

    Nell'assistenza di low cost c'è ben poco. Per risparmiare occorre servirsi di autofficine indipendenti in grado di applicare la normativa Monti, utilizzando ricambi omologati (praticamente gli originali senza il marchio della casa automobilistica).

    Ciao

  5. L'estensione garanzia è un banalissimo trucco inventato per vincolare il cliente. Sul contratto di estensione, l'automobilista è obbligato a tagliandare l'auto esclusivamente all'interno della rete autorizzata. Bisogna però vedere se questo genere di contratto verrà abolito ora che c'è la Nuova Ber (dove vengono sanzionate le autofficine e concessionarie che si rifiutano di dare assistenza in garanzia alle auto tagliandate fuori dal loro marchio). Chi è furbo evita di estendere ulteriormente la garanzia e chi l'ha fatto ha avuto rimpianti.

  6. Praticamente è inesistente, pensa che molti tassisti di Roma fanno il primo tagliando in concessionaria per "accendere la garanzia".

    Alle ragazze i meccanici dicono che se non montano i ricambi originali l'auto si rompe (per il meccanico è originale solo il pezzo messo nella scatola con il marchio della casa automobilistica).

    Anche gruppi famosi come Bosch Car Service e Apposto Rhiag vantano reti di meccanici qualificati che conoscono alla perfezione la legge Ber. Sarà pure così, sta di fatto che ho collaborato quasi tre anni con loro e a causa delle loro officine mote aziende del noleggio a lungo termine hanno perso la copertura di garanzia su moltissime auto.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.