Tutti i contenuti di Mad Mat
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Lascia stare myrenault, non è affatto affidabile.
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Concordo con questo ultimo parere dato che ho lo stesso allestimento (a parte il cruscoto cucito), ma a me pare di averli i tweeter...controllerò meglio, ma mi pare che comunque lo stereo si senta piuttosto bene (regolando opportunamente l'equalizzazione e attivando il loudness). Riguardo il freno a mano credo sia uno standard delle Renault, e non so se è davvero imputabile a questo, poichè la laguna dei miei si comporta allo stesso modo ma anche senza usare il freno a mano (lasciandola nel box ad esempio). Non credo sia un problema... Per il resto ho fatto un viaggetto questo we e mi son trovato molto bene. Il motore (DCI 85 no fap) non ancora slegato fa i 5.4l/100Km andando a 120/130 max. Scusate, dato che questo topic è piuttosto lungo, esistono delle piccole guide fai-da-te per effettuare le piccole modifiche quali il montaggio dei tweeter, delle luci agli alzacristalli etc??? Grazie!
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Ritirata! Prime impressioni tutte positive, le uniche cose che mi hanno lasciato un po' perplesso sono il leggero disassamento del volante (che comunque è comodo in quanto lascia spazio per il cambio e facilita l'appoggio del braccio a sinistra) e la mancanza delle luci sugli alzacristalli e sui comandi al volante (anche sulla luxe con luxe pack). Per il resto ottimo motore (DCI 85cv no fap) fin dai primi km e impressionante silenziosità e fluidità di marcia. Sterzo morbidissimo nei parcheggi e giustamente rigido all'aumentare della velocità. La parte multimediale funziona bene con iphone e la radio si sente piuttosto bene (mi pare che ci siano anche i tweeter). Nel complesso sono molto soddisfatto!
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Ho "boostato" un po' le foto (fatte comunque senza flash)...in realtà è un po' meno acceso. Volevo un colore vivace o perlomeno lontano dal grigio e derivati, e il blu lo avevo sulla precedente. Puntavo all'arancione ma la clio non è disponibile così. Sono del parere che un'auto debba essere colorata per "ravvivare" l'ambiente in cui si muove invece di intristirlo con i grigi e i colori troppo neutri e almeno così la riconosco subito!
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
E' arrivata! Giovedì la ritiro! L'unica cosa di cui non sono felicissimo sono i cerchi (quelli della 20th sono più belli secondo me, specialmente accoppiati al verde) e i pneumatici Continental SportContact 2 (pareri?), ma in concessionario sono quasi tutti così...
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Il sistema TomTom o quello tramite FM è identico...il problema è CHI aggiorna i dati in origine. Ma è necessario essere sintonizzati su radio1 per ricevere gli aggiornamenti sul traffico?
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
si in effetti era un po' tecnica...mi spiace son fatto così!
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Ma come "cosa ci posso collegare"??? Ho scritto QUALSIASI SORGENTE SONORA ANALOGICA! E tu mi scrivi "le cuffie"???? In ogni caso non è che sia sufficiente avere un connettore per poterci collegare qualsiasi cosa! C'è bisogno di un aggeggio specifico (un "hardware") capace di gestire quello che ci colleghi. Nella fattispecie l'INGRESSO aux è un ingresso analogico per segnali audio...e come tale RICEVE i segnali, non ci puoi collegare una cuffia in USCITA! Se è un INGRESSO questo RICEVE i segnali!!! Se è un'uscita allora li invierebbe...non mi pare un concetto complesso!!! Esistono connessioni analogiche per il video, ma sono specifiche per questo tipo di segnale. USB invece è un connettore digitale che funziona in modo bidirezionale, e infatti collegando un ipod o un lettore digitale con questa interfaccia (USB) di solito puoi comandarlo dai controlli dell'autoradio, che è dotata sia di hardware che di software specifici per fare questa cosa. Ovviamente, essendo digitale, non può essere usato per niente altro forchè una connessione USB, non esistono adattatori RCA-USB o JACK-USB!!! In mezzo dovrebbe esserci qualche altra cosa che trasforma i segnali!!! Inoltre USB fornisce alimentazione ai dispositivi collegati... Il fatto che USB sia digitale significa che può essere usato per segnali di qualsiasi tipo, ma tipicamente il video non è quasi mai gestito da questa interfaccia, figuriamoci su un'automobile...e poi dovrebbero esserci, come al solito, hardware e sofware capaci di gestire il segnale video. Vien da sè che usando USB il segnale audio non è modificato, in quanto è digitale nella sorgente e tale rimane fino "alle casse"; nel caso del segnale analogico questo è soggetto a degradazioni in ogni passaggio/connessione/amplificazione. In pratica la musica la senti meglio se colleghi un segnale digitale (...). A parte ovvi esoterismi analogici da audiofili...ma nel 2010 tutti ascoltano solo mp3 o mp4 collegati ad ipod o chiavette etc! Insomma quelli sulla Clio (come su tutte le automobili in pratica) non sono altro che INGRESSI digitali (USB) e analogici (AUX) per il segnale AUDIO. E' già tanto se li ha! Fine.
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
All'ingresso AUX, come a tutti gli ingressi di questo tipo, puoi collegare una qualsiasi sorgente sonora che abbia un livello di uscita a livello di linea o superiore (uscita cuffie ad esempio). In questo modo puoi collegare praticamente qualsiasi aggeggio sonoro (esclusi i giradischi!) in modo ANALOGICO, e controllare la riproduzione direttamente dal dispositivo. Il connettore è il classico minijack stereo. In commercio (o se sei pratico puoi farlo tu) si trovano diversi tipi di cavi che vanno benissimo per collegare le sorgenti: il più classico è il minijack-minijack da connettere all'uscita cuffie della sorgente, ma puoi utilizzare anche un cavo RCA stereo-minijack. Il lettore dubito fortemente che possa leggere i DVD.
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Io non mi aspetto nè tweeter nè luci sugli alzavetri per la mia luxe in arrivo a fine mese. Meglio rassegnarsi al "taglio dei costi" su questo genere di cose.
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Si ma appunto, i gusti son gusti...che poi parlo io che l'ho presa verde ramarro/bamboo/vomito... Ma quindi per avere il sensore di pioggia bisogna richiederlo come aftermarket? Lo ho sulla Laguna e lo trovo utilissimo, come anche i fari automatici...
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Non so perchè amiate tanto il bianco, fa taxi da morire...però i gusti son gusti! Toglietemi una curiosità: ma c'è qualche clio dotata di sensore di pioggia e accensione automatica dei fari? Oppure è una di quelle caratteristiche che hanno eliminato "per risparmiare" anche sui modelli luxe?
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Personalmente non so valutare il valore dell'assicurazione (ci vorrebbero più parametri), ma mi pare allineata.
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
L'assicurazione è inclusa nel prezzo che hai indicato?
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Non ci vuole poi così tanto per capirlo neh...la presa aux è una presa analogica in INGRESSO (nel caso della clio con connettori destro e sinistro separati), alla quale ci si può collegare QUALSIASI uscita di tipo "cuffie" o "line" di qualsiasi aggeggio audio che si possiede. L'ascolto è controllato solo ed unicamente dal dispositivo (a parte il volume degli altoparlanti che può essere cntrollato dall'autoradio). La presa USB è un connettore digitale (quindi a livello di segnale è BIDIREZIONALE), al quale ci si può collegare QUALSIASI aggeggio USB. Sta poi al software di controllo dell'autoradio/automobile essere in grado di gestire l'apparecchio connesso.
-
Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
Ciao a tutti...dopo prove e letture di questo ottimo forum oggi la ho ordinata: Clio 1.5 DCI 85cv no fap - Luxe + pack luxe + ruota di scorta + verde bamboo. Ho tirato al concessionario fino a 14150 con le tasse incluse e con una clio del 1997 da rottamare. A me è sembrato un buon prezzo considarata l'assenza di incentivi etc etc Son stato da tre concessionari e questo è il più basso che mi han fatto. Avrei preso la 20th con vari optional ma non c'era verde, e io quel verde lo adoro, decisamente più vivo di quello di altre case e dà carattere all'auto, che è un oggetto che non amo particolarmente ma dato che è indipensabile penso che almeno debba essere vivace e non grigio triste come il 90% delle lamiere in giro. Ho rinunciato ai vetri scuri per risparmiare qualcosina, e direi peccato che la 20th non è disponibile verde perchè con vetri scuri e cerchi scuri avrebbe potuto essere una bomba! Praticamente sarà così: Riguardo il motore ero indeciso tra il TCE e il diesel, poi, anche su consiglio del concessionario, ho optato per quest'ultimo, che ha dei consumi veramente ridottissimi e per la non necessità estrema delle prestazioni brillanti. Inoltre mi serve anche come auto per piccoli viaggi autostradali e credo sia stata la scelta giusta. Riguardo il fap è pressochè inutile, è solo un filtro e euro 4 o 5 cambia niente, a parte l'omologazione. Riguardo i blocchi del traffico sono una cosa troppo variabile e dipendente dalle amministrazioni e ho proprio escluso questi parametri dalla mia scelta. Avete dei pareri in proposito?!? Anche riguardo al prezzo eh...