Vai al contenuto

seven77

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    46
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di seven77

  1. Ciao a tutti scusate se non ho più participato ma tra le notifiche che non arrivavano più e il tempo a disposizione non ho potuto leggervi. Solo questa mattina ho capito che la Sportage 4WD non è disponibile per la cilindrata 1700. Se la 2000 me la posso scordare per i problemi di consegna, allora mi sa che mi devo scordare questa macchina una 2WD non fa ala coso mio.
  2. SUV che si ribalta in discesa sulla neve ? Ma quando mai Cosimo la 16 è normale che in discesa scodinzola è leggera come una piuma il posteriore. Nessuno ha mai provato lo Sporty in discesa sulla neve ??? Il discorso di scivolare in discesa, qualsiasi mezzo se trova del fondo ghiacciato o neve schiacciata in alcune situazioni, ad esempio troppo freno motore, la vettura parte. L'unica soluzione per essere certi di non aver problemi è usare le famose catene ragno
  3. E perchè no ? Forse perchè la 16 è più un auto che un SUV ? Ah mi sono dimenticato di dirvi, forse mi sbaglio ma a me la SW in garage non ci sta, quindi la scarto Il CX7 ci sta giusto giusto La Sporty se non erro ha anche un sistema pensato per discese innevate A mio avviso la SW sulla neve va peggio di un SUV Comunque grazie
  4. Buongiorno le SW non è il genere di macchina che a me piace. Mi sono abituato al SUV e volevo rimanere su questo genere. Dalle mie parti comunque le SW non hanno vita facile pur avendo 4 belle gomme da neve, ovviamente quanto lo spartineve non passa. La 16 è una macchina che sulla neve non si compartava proprio male, con 4 WD e con gomme normali (questo l'ho potuto constatare solo con le Turanza) Unico neo della 16 è il fatto che dietro la macchina è molto leggera e quindi in discesa bisogna stare attenti a non far scappare il sedere. Ma i contro dei 7 anni di garanzia è per il caso il fatto di dover andare sempre in un concessionario KIA per i tagliandi e la manutenzione ? Non so se una concessionaria costi molto di più del meccanico di fiducia. E' da valutare. La CX-5 la escludo a priori sia per il fatto che c'è da aspettare 1 anno, sia per il fatto che non so quanto spazio possa avere e non vorrei aspettare così tanto per un auto che non ne conosco le caratteristiche e sopratutto per un auto appena uscita in commercio. Appena riesco vado a vedere la Sportage e se sta sera vinco al Super Enalotto mi tolgo lo sfizio... le prendo tutte e due Seeeee sogno ad occhi aperti... Arigrazie
  5. Grazie a tutti voi. Facciamo un pò di chiarezza del tipo di macchina che desidero prendere. Piccola premessa. La nuova vettura non la prenderò domani, molto probabilmente capiterà dopo agosto, ma voglio tastare il mercato per decidere con più calma e fare questa volta la scelta giusta. E per scelta giusta intendo un mezzo che mi possa piacere ed un mezzo che abbia alcune caratteristiche. Le caratteristiche essenziali sono in primis un SUV, mi piace la macchina alta, anche se ora sul mercato ci sono tante macchine alte, prendiamo la CMAX non è poi del tutto bassa pur non essendo un SUV, ma ancora più importante dell'altezza è il fatto di avere discrete prestazioni in caso di neve. Io abito in collina dove le nevicate possono essere abbondanti, lasciamo perdere quest'anno che neve non ne abbiamo vista dalle mie parti, o per lo meno non ha nevicato come l'anno scorso. Nel tragitto che faccio da casa verso il lavoro o verso la città, e nel tragitto in senso opposto, cioè verso casa mia, vi sono alcuni punti critici tipo discese e salite non tanto felici. Da casa mia vi sono ad esempio: - un punto critico dove non vi è moltissima discesa ma bisogna stare attenti a non far scivolare l'auto altrimenti rischi di finire contro le macchine che vengono nel senso opposto - un punto in salita dove c'è una serie di curve dove non ti puoi permette di far fermare la macchina altrimenti sono disastri - un punto in discesa molto accentuata dove alla fine di essa è presente un STOP, dove ovviamente non posso frenare altrimenti ti saluto, la macchina scivola con il rischio di ritrovarmi nella cucina di una casa, ma non posso neanche tirare dritto perchè devo dare la precedenza ad altre auto che vengono da un altra strada in discesa. Tralascio altri punti critici e il percorso in senso opposto. E' fondamentale per me quindi avere un auto che sulla neve si comparti bene, che mi dia una certa tenuta di strada e che possa garantire la sicurezza per mia figlia e per il futuro/a figlio/a Non posso di certo acquistare un Jimmy perchè comunque mi serve un auto per fare tragitti anche lunghi, tutti i giorni faccio sui 120 km, e se dovessi andare in vacanza non voglio avere un mezzo rigido. Ed ovviamente mi serve dello spazio dato che in auto ora saremo in 4 con 2 passeggini. Io della 16 non posso lamentarmi della tenuta di strada, non mi posso lamentare del brio del mio 1900 diesel, non mi posso lamentare delle 4WD. Ma di tutto il resto spazio compreso, ne avrei da dire. Nel 2006 quando l'acquistai ho pensato solo al discorso neve e non ho pensato al discorso famiglia o meno. Ai tempi che non costava moltissimo c'era solo la 16 diversamente dovevo scegliere un RAV4 o una CRV Scelta attuale. Ho già scartato gli altri SUV: - Kuga, non brutta ma alla fine spazio ZERO - IX35, esteticamente mi piace ma per il resto, bagagliaio compreso, non mi convince ed una macchina con interni che lasciano a desiderarare - la Mitsubishi la scarto piccola - Qasqai non mi è mai piaciuta, ancora meno quando ci sono salito sopra, mi sentivo soffocare Dover rinunciare alla CX7 veramente mi spiace mi piace molto esteticamente e sembrerebbe una macchina molto comoda. Però sta sera pensandoci bene ci vogliono almeno 32.000 cucuzze La Sporty piace molto a mia moglie, che è un altro aspetto fondamentale della mia scelta, altrimenti rugna... Ma non posso noleggiare per alcuni giorni la CX7 e la Sporty per provarle entrambi ?? Almeno vedo chi mi convince di più.
  6. Spero che sia 16-17 a litro, ma ne dubito, dato che comunque il mezzo è pesante. Va bhe dai ho ancora un pò di tempo per scegliere, sta volta scelgo con calma e cura Ciao e grazie ancora a tutti.
  7. Per il resto il CX7 com'è ? Rumoroso, è capiente e comodo per viaggetti lunghi ? Delle persone che hanno parlato del CX7 ne ho trovate poche. Comunque devo farmi due conti sui costi di manutenzione della CX7 perchè anche il semplice cambio gomme non è roba da poco.
  8. Nel mio caso ci vado a finire io nel bagagliaio. E spero che il secondo genito sia maschio altrimenti 3 donne contro 1 uomo faccio io da ruota di scorta. HOMEN a tutti
  9. Dai dati la CX7 sembra avere meno capienza dello Sporty, anche se il CX7 ha un bagagliaio lungo circa 1 metro. Sicuramente è per il fatto che si svilappa meno in altezza. In merito alla rete avvolgibile, spero che sia così la vicenda almeno carico di brutto. In merito al 2 WD con 4 gomme invernali sia meglio di 1 4WD non sono concorde. Nella mia sedici in 4WD a salire e a scendere dai discesoni non ho mai avuto problemi, infatti non nulla che dire del 4 WD Suzuki. Lo stesso Sporty se non erro ha un sistema di controllo dell'auto in discesa su fondo innevato. La Cx7 se non erro è in modo permanente a trazione integrale, quindi penso che i consumi siano un pò altini. Grazie ancora. Ma per portare con te i tuoi 2 cani e la bici hai ribaltato l'ultima fila ? Il discorso del mantenimento della macchina è comunque da mettere in primo piano, perchè subito possono sembra spese che si possono affrontare, ma poi sappiamo che non è così. Spendere qualcosa in più per acquistare ci sto anche, ma se l'auto mi costa 2000 euro in più per mantenerla ehm non ci sto più tanto. E contando, che ora, sorpassato il 2000 di cilandrata qualcuno ti viene a cercare LOL
  10. Sorento. Scusami io non sono un grande appassionato d'auto. Ma il Sorento non è stato sostituito dallo Sportage ? Mi quoto da solo. Sono proprio ignorante in materia. La Kia Sorento la fanno ancora. Auz ma costa molto di più del CX7. La linea non è molto snella meglio lo Sporty e il CX7
  11. Budget. Se è possibile risparmiare tanto ben venga. Ma dato che è un acquisto che rifarò fra, spero, almeno 10 anni posso stringere la cinghia e prendere una macchina un pò più decente. La linea non è innovativa è vero, ma se stiamo a vedere fra un paio di anni neanche la Sporty sarà più al passo con i tempi e con la moda. Facciamo così, appena riesco vado a vedere dal vivo la Sportage e poi vi dirò se il primo impatto è buono o meno. Tutto il resto dovrò scoprirlo pian piano e leggendo qui sul forum le opinioni di chi possiede la Sporty
  12. Si si proprio come la mia sedici. Nel bagagliaio... passeggino invernale ed è già tutto occupato, me la cavo d'estate perchè quello estivo è molto più esile. Mia figlia nel seggiolone, 20 mesi alta 88 cm, ha costretto sua mamma ad avere le ginocchia contro il portaoggetti ( quindi lato passeggero). Comunque devo vederlo sto bagagliaio.
  13. Perchè KIA faceva i carretti a vapore ? Non so non sono un grande appassionato di auto, infatti cerco l'auto per la vità, rispettando quello che è il mio budget, però cerco qualcosa che non mi faccia rimpiangere la mia scelta, cosa che è invece accaduto acquistando la 16
  14. Scusate ma mentre scrivevo non ho visto gli altri post. Comunque è vero che costa di più la CX7, infatti giocherà tanto il discorso prezzo. Per il 2000 c'è da aspettare tanto ?? Se si, quanto ? Un punto a favore per la Sporty per la questione garanzia, Mazda non penso abbia tutti questi anni. Grazie ancora
  15. Grazie a tutti voi. Parto con il bagagliaio. Il bagagliaio ha una sorta di omologazione, in alcune auto è possibile riempirlo fino al tetto in altre no. Il CX 7 ad esempio non è possibile riempirlo oltre la soglia, il Qasqai ad esempio si. Questione estetica. La CX 7 mi piace un sacco però non è che mi piace in tutta la sua totalità, infatti il cofano non mi piace molto. Come non mi piace molto il posteriore della Sporty ( probabilmente quando la vedrò dal vivo mi rimangerò tutto). Quello che per me conta è avere un mezzo esteticamente piacevole, un mezzo con le caratteristiche di un SUV/CUV e soprattutto che sia spazio, ovviamente non esigo lo spazio di una SW. La mia 16 non ha spazio, non mi ha soddisfatto per la qualità dei materiali e soprattutto ora che la famiglia aumenta lo spazio è veramente poco. Motorizzazione. Prendere il 1700 vuol dire un bel risparmio:acquisto, assicurazione, bollo. Se è solo una questione di cavalli posso anche lasciar perdere il 2000. Ma se il 1700 vuol dire non avere il 4x4, avere minori prestazioni di tenuta allora devo far ricadere la scelta sul 2000. Più o meno il prezzo del 2000 a quanto si aggira ? Sporty o CX7. Della Kia me ne hanno sempre parlato bene. Un mio collega aveva la Sorento, si è trovato benissimo in tutto e per tutto, contando che ora ha una Mercedes, ed ancora ora parla bene della Sorento ( macchina che per altro piaceva anche a me) La CX7 mi piace molto, come è già stato detto, è un mezzo di altro livello, un pò più di classe della Sporty. Però ho paura di prendere un auto bidone, con tanti problemi. I pochi giudizi che ci sono sul web non mi danno tanta fiducia. Per la CX7 ci vogliono molti più soldi, mentre da quanto ho capito con 28.000 euro posso prendere una Sporty 2000 Sarà l'auto che mi seguirà per parecchia anni, sempre che non ci lascio le penne prima io Quindi la paura di sbagliare un altra volta è tanta. Mi date qualche opinione sul bagliaio e sulla comodità dei posti dei passeggeri. Sono comodi per viaggi lunghi ? Farsi 2000 km con la 16 non è stata una passeggiata. (altro che sardine in scatola) Grazie ancora a tutti voi. Io non ho capito il tuo commento. Scusami. Parli della CX7, giusto ? Perchè valutazione di una multipla cadaverissima se poi parli di un ottima macchina?
  16. Peccato volevo rimanere sul 1700. Pazienza si passa sul 2000 4x4 ... Se non erro 136 CV, dovrebbe avere un bel tiro Non mi rimane altro che provarne 1 e prova la CX 7 per poter fare dei confronti Non è possibile mescolare le 2 auto e farne 1 dei miei sogni ? Ciao e grazie ancora
  17. Ciao speaker grazie mille per la tua opinione. I gusti sono gusti, infatti dovrei chiudere entrambi gli occhi, ma con il rischio di tamponare la sportage che ho davanti Che la CX7 è esteticamente inferiore non direi proprio, poi i gusti sono gusti, ma tralasciando la parte anteriore, la CX7 vista lateralmente e dal posteriore ha una bella linea e anche di classe. Comunque vorrei provare una Sportage con qualche kilometro prima di dire la mia. Gentilmente potresti dirmi com'è la tenuta di strada ? Io abito in collina dove ci sono molte curve. La mia 16 è già ben rodata per quelle curve, e la tenuta di strada per me è fondamentale e segno di sicurezza
  18. Ciao a tutti la Sportage è un bel mezzo, e l'unica parte che a me non piace il portellone. Orrendo, ma se la macchina per le altre qualità eccelle rispetto ad altre, si può chiudere anche un occhio. Io attualmente ho una FIAT 16, che voglio cambiare il prima possibile, non chiedetemi perchè Volevo fare alcune domande: - il bagliaio della sporty è omologato per essere caricato fino al tetto ? - a freni come stiamo ? - chi di voi a mai provato sia la Sporty che la CX 7 della Mazda ? - la ripresa della sporty è paragonabile alla ... ? Ciao e grazie
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.