Salve,
qualche giorno addietro decisi di controllare la cinghia di distribuzione per verificarne il corretto funzionamento prima di intraprendere un viaggio medio-lungo.
Ad auto spenta inserii la quarta, scesi di macchina e la spinsi con le mie mani (dunque non la trainai con un altro mezzo) per circa 2 metri all' indietro, come se l'auto proseguisse in retromarcia.
Una volta finiti i controlli, accesi la macchina ( una ford fiesta 1200, 16 valvole del 1998) e subito mi accorsi che la frizione (a sistema idraulico) non staccava. E' allora impossibile a macchina in moto ingranare la prima.
Controllando la vaschetta dell'olio poi, notai che questa era piena fino al limite massimo. Dunque:
- è possibile che sia entrata aria nel circuito della frizione idraulica (considerando anche quanto detto prima sulla vaschetta)?
- è possibile che effettuando la manovra di spinta all' indietro con la quarta marcia io abbia rotto la frizione?
P.S. La frizione è stata gia sostituita circa 6 anni fa.
Vi ringrazio
Diego