Vai al contenuto

kenzo83

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    247
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da kenzo83

  1. il tetto è si figo, ma se ci siete saliti (io parlo della vecchia) ti fa una strana sensazione, magari è solo abitudine. resta cmq che a tendina chiusa si meno spazio in altezza e per chi supera il 1.80 non è mai il massimo; a tendina aperta, d'estate...

  2. consegnato modulo CAI alla mia compagnia, ad 1 firma ovviamente, mò se la vedessero loro. il mio assicuratore tra l'altro dice che indipendentemente da tutta la dinamica (divieto di accesso, ipotetica infrazione di mio fratello, ecc) c'è semplicemente la mancata precedenza a dx, riscontrabile dai punti di impatto, che dà ragione al 100%. il perito mi ha già richiamato e vuole liquidarmi 1.300€ per la sostituzione della portiera e verniciatura della nuova. stamattina vado dal carozziere per vedere se l'offerta è congrua, che ne dite??

  3. Che ne pensate?Come mai il sedicente maresciallo si è rifiutato di redigere il cid al momento dell'incidente?

    E come mai da tutore dell'ordine se c'era una siepe ad occultare la visuale dell'incrocio non ha chiamato i suoi colleghi per acclarare le responsabilità di chi non fa la manutenzione alla siepe(soggetto pubblico?Privato?),siepe che di fatto può essere la causa di ulteriori incidenti?:pen::pen::pen::pen:

    Mio parere,fatto malissimo a non fare una foto col cellulare sul momento;).

    Se andate per periti e avvocati finirete comunque al concorso di colpa.........;)

  4. Salve a tutti,

    sabato notte mio fratello ha avuto un incidente, vi scrivo per un parere sulla dinamica, in quanto l'altro automibilista coinvolto sul momento (le 3.00 di notte) era disposto a compilare il CID ma si tirato indietro il giorno dopo quando ci siamo rivisti per chiarire il da farsi:

    immagine1hb.jpg

    Uploaded with ImageShack.us

    cerco di essere breve: a semafori spenti, mio fratello con la sua classe A ha comunque seguito la segnaletica orizzontale, ben conoscendo l'incrocio che è a 50 mt da casa (ironia della sorte). il conducente della Passat, non del ns. paese e scusabile in quanto bisogna ammettere che la segnalatica fa a dir poco schifo, voleva immettersi sulla strada principale, solo che al posto di entrarvi dal semaforo in basso a dx, ha provato ad immettersi come da disegno, non vedendo il cartello di divieto d'accesso (posto solo al lato sx e non anche a dx), ed ammettedo il suo errore.

    purtroppo, data l'altezza della siepe, nessuno dei due ha visto l'altro e la passat è entrata con l'angolo anteriore dx (riportando solo qualche graffio) nella portiera anteriore sx dell'auto di mio fratello (visibilmente sfondata, il contraccolpo ha persino sverniciato in un punto il battitacco...).

    per cui, colpa al 100 % alla passat.

    senonchè il giorno dopo, al chiarire i fatti, il proprietario del veicolo (maresciallo dei carabinieri...) si è rifiutato di compilare il CID in quanto lui dice di aver visto (non so come data la siepe alta 2 mt, e se poi l'avesse visto non ha fatto nulla per evitarlo) mio fratello provenire non dal semaforo di fronte (quindi seguendo la corretta segnaletica) ma secondo lui mio fratello veniva dalla corsia B, effettuando anche lui quindi una manovra illecita, che per lui vale concorso di colpa al 50% e si è quindi dimostrato disponibile a pagare il 50% dei danni quantificabili da un suo meccanico di fiducia.

    Dimenticavo, nessun testimone dichiarato (l'altro conducente aveva in macchina la madre anziana, che non è nemmeno scesa, e che il giorno dopo dice di aver accompagnato alla pronto soccorso per lo shock), nessun danno a persone viste le basse velocità in gioco, nessuna foto dell'incidente, le auto sono state spostate purtroppo pressochè all'istante).

    Io dico invece che è meglio aprire la pratica di sinistro dal ns. assicuratore e mettere il tutto in mano ai periti, perchè sono sicuro del 100% di ragione, ma anche ammettendo che mio fratello abbia realmente compiuto la manovra illecita non so come potrà ciò essere dimostrato...

    Che ne pensate???

  5. Ragazzi vorrei fare uno schema dei principali problemi riscontrati finora. Questo al fine di agevolare le richieste di intervento da fare ai concessionari o più semplicemente per sapere cosa tenere d'occhio.

    Se mi sono dimenticato qualcosa o se interverrà del nuovo, quotate il messaggio spiegate cosa manca/riscontrate ed io progressivamente aggiornerò la lista.
    :agree:

    OVVIAMENTE sono problemi che insorgono sporadicamente e non tutti assieme!!!!

    PROBLEMATICHE SOFTWARE

    - Sistema audio: Con la radio in FM il CD e l'ingresso USB manifestano delle interruzioni nella riproduzione. Si ovvia al problema commutando in AM prima di cambiare sorgente.

    - Batteria: A macchina spenta e chiusa resta attivato qualche utilizzatore che porta, nel giro di qualche ora, alla totale scarica della batteria. Unico rimedio il ponte con i cavi o l'utilizzo del Booster.

    - Sensori di parcheggio: il cicalino si blocca emettendo solo un suono continuo. Bisogna spegnere e riaccendere il veicolo.

    - Chiusura automatica in movimento: Non funziona e non compare nel menu una voce per attivarla.

    - Menu "informazioni veicolo": Mancano le indicazioni della pressione olio, temperatura olio, temperatura cambio. Vi sono solo temperatura refrigerante e ore motore. Queste mancanze sono da prendere con le "pinze" visto che è chiaramente specificato sul manuale che la casa costruttrice non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori nella stesura dello stesso.

    *
    Menu "luminosità display": Le opzioni (con fari accesi/spenti) non sono modificabili.
    NON E' UN DIFETTO, per rendere l'opzione modificabile basta selezionare giorno o notte nel menu "modalità".

    PROBLEMATICHE MECCANICHE

    *
    Traiettoria: L'auto tende a destra
    (RISOLTO con lo scambio delle gomme anteriori Dx/Sx)

    - Freni: In frenata fischiano e inusualmente sporcano più i posteriori degli anteriori.

    - Sospensioni: Sembra vadano a fine corsa anche su piccoli dossi.

    Sotto a chi tocca!!!!!
    ;)

    Certo che se uno è interessato e poi legge sto post...:muto::muto::muto:

  6. C'è di tutti i colori. Io wrapperei volentieri la mia (dello stesso colore) perché ha la vernice che si graffia solo guardandola. Sono pellicole garantite che a tutti gli effetti sono "indistinguibili" da una verniciatura. Solitamente sono prodotte da 3M e simili.

    mmm...indistinguibili dipende sempre da chi fa il lavoro, soprattutto all'inizio qualche bolla d'aria ci sarà sempre, se la wrappatura è ben fatta nel tempo le stesse si riassorbiranno.

    wrappare dello stesso colore non ha molto senso, imho.tanto vale cambiare, tanto se poi ti scoccia togli e via (uno dei pro sta proprio nella non necessaria definitività del lavoro), pochi soldi buttati.

    sulle supercar la gente si sfizia e magari dopo poco tempo cambia e ricambia :pz:pz:pz

  7. Non è per nulla male, ma togliessi il marchio potrebbe essere la nuova auris o la nuova kia o la nuova peggiò 308. Tutti copiano tutto e sinceramente la cosa mi disorienta un po'

    Se sei disorientato comprati un audi...quando la guardi sei certo che altra roba non po esse!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.